
25 Luglio 2018
I proprietari di LG G4 ricorderanno bene la vicenda che coinvolse tra il 2015 e il 2016 diverse unità del terminale, colpite in maniera del tutto casuale da riavvii seguiti da interminabili bootloop. In quel caso, la società sud coreana intervenne con un comunicato, attribuendo il problema ad un difetto hardware causato dall'allentamento di alcuni contatti nella componentistica del device. Il difetto poteva essere risolto chiedendo un intervento in garanzia, senza alcun costo addebitato al cliente.
Nonostante fossero stati identificati diversi seriali del terminale per analizzare meglio il problema, le segnalazioni si sono moltiplicate quasi in ogni mercato e operatore, e, a rendere ancora più difficile l'operazione, arrivò poco dopo anche anche LG V10, altro terminale di punta commercializzato negli Stati Uniti ed in pochi altri paesi, colpito in maniera minore dagli stessi riavvi casuali e blocchi improvvisi del terminale.
Le numerose lamentele e denunce diffuse via web si sono trasformate negli USA in una vera e propria class-action , attivata presso un tribunale federale della California, che avrebbe accolto la proposta di citare in giudizio LG per i problemi manifestati sui due terminali, anche dopo la loro sostituzione. Ecco quanto affermato nella causa intentata dai proprietari:
Nonostante il problema ammesso da LG su diverse unità di G4, non è stato effettuata alcuna campagna di richiamo o rimedio adeguato per i consumatori che hanno acquistato tale dispositivo. La sostituzione prevista anche fuori dal periodo di garanzia ha spesso ripresentato lo stesso difetto nei nuovi modelli, senza alcuna soluzione alternativa.
La commercializzazione di LG V10 a partire da ottobre 2015, ha riscontrato problemi molto simili nel giro di pochi mesi, a causa dell'hardware che per gran parte era ripreso da quello di G4. Anche V10 ha sofferto dello stesso difetto di bootloop, con riavvii casuali e blocchi improvvisi, pur continuando ad essere venduto nei paesi interessati.
I legali degli utenti che hanno aderito alla class-action sostengono che i processori di entrambi i modelli non sono stati adeguatamente saldati alla scheda madre, rendendoli troppo sensibili a temperature elevate, causando surriscaldamenti e di conseguenza blocchi o rallentamenti del sistema. Nonostante questo, le vendite non si sarebbero mai interrotte, da qui l'intenzione di creare una class-action negli USA contro LG per commercio sleale, e svariate violazioni della normativa sulla garanzia.
Per finire, ad alimentare ulteriormente la vicenda, sarebbero intervenuti anche alcuni possessori di LG G5, LG V20 e Nexus 5X, chiedendo per quale motivo nella documentazione non sarebbero stati inclusi anche questi modelli, visto che, seppure in minore entità, avrebbero manifestato problemi simili.
La risposta del giudice federale non si è fatta attendere troppo, e attraverso una recente modifica del documento legale, la class-action è stata estesa a praticamente tutti i top di gamma LG commercializzati tra il 2015 e il 2016. La sede coreana della società non ha ancora fornito una risposta presso la corte del giudice Paul L. Abrams, ed avrà tempo fino al prossimo 8 maggio.
Commenti
È normale che si riaccenda da solo. Per caricarlo da spento devi prima inserire il cavo usb e poi spegnerlo. Lo specifica anche il sito LG.
Problemi con la garanzia ma non derivanti dal malfunzionamento che viene coperto del tutto da LG. Ho risolto pagando di tasca mia la riparazione che consiste nella totale sostituzione con un pezzo nuovo della scheda elettronica. Attualmente il device funziona perfettamente.
Ho avuto G4 e dopo circa 18 mesi è andato in Bootloop, tornato dalla riparazione ha avuto altri problemi e quindi un'altro mese senza cell...dopodichè tutto perfetto a parte qualche problema irrilevante, l'ho rivenduto pochi giorni fa e mi sono ordinato LG V20....ammetto di aver paura perché leggere che anche il V20 abbia questo problema mi fa mooolta paura soprattutto per quanto riguarda la garanzia! (preso su eglobal central IT). Credo che i dispositivi LG siano una fugata pazzesca però si sono cagati in mano con il boot loop...spero non mi capiti mai più o ho finito con LG.
Come ti trovi col g4?
Il mio g4 è andato in bootloop e rimasto in assistenza per oltre un mese per ben due volte, appena tornato dalla seconda volta in assistenza lo ho subito venduto. LG scandalosa. Mai più LG.
Stesso problema con lg g4
Salve ragazzi, io ho preso 10 giorni fa su ebay a 110 euro un lg g4 e dovrebbe essere rigenerato, ha solo uno stupido problema e cioè dopo che l'ho spento, quando inserisco il cavo usb per ricaricarlo si accende da solo e poi si scalda in una maniera assurda anche se guardo delle semplici foto si scalda. Una domanda, ma se passo a marshmallow si scalda di meno? Lo domando perchè io non vorrei passare a marshmallow, perchè come gestisce la memoria sd è a dir poco vergognoso.
Si sa nulla, a me è accaduto oggi dopo 1 anno e 2 mesi
Ragazzi lg si è pronunciata riguardo alla sistemazione del problema bootloop? Prevede qualche sistemazione gratuita in assistenza?
a me è andato in bootloop in nexus 6p a febbraio e oggi anche il nexus 5x..qualcuno ha esperienza con garanzia di unieuro? conviene portarlo li o al centro assistenza ufficiale (di cui ci sono recensioni terribili per bologna)?
Va tutto in Polonia, tempi biblici per le riparazioni.
Io con il G4 sono alla Terza scheda logica. Prima il bootloop, poi scaldava e andava in protezione, lettore microsd andato. Adesso è saltato il modulo wifi e Bluetooth... Le riparazioni durano poco e spesso non sono risolutive.
Ieri telefono riparato, riconsegnato gratuitamente, ma senza il piccolo regalo della memoria interna. LG si è salvata in corner.
Per me s7, dovresti stare più sicuro. LG ha dato troppi problemi a tutti
Secondo voi, ad oggi conviene acquistare LG G6 e dare fiducia all'azienda, oppure sarebbe meglio prendere il Galaxy S7 edge?
No... quasi sicuramente è bootloop
uguale a me oggi, un anno e mezzo esatto, ho pensato fosse la batteria che dici?
G4 andato in bootloop ieri dopo 1 anno e mezzo. Mannaggia a me che il giorno che l'ho acquistato.
E pensare che ero indeciso dal galaxy s6, mai più LG.
Ma visto che ci sono tutti questi casi,non ci sarebbe il modo di ottenere un rimborso,invece della riparazione? o quantomeno una sostituzione dello smartphone...
Facci risapere come è andata a finire
Un mese fa il nexus 5x di un amico è entrato in bootloop. Portato in assistenza ancora in garanzia, restituito dopo 28 giorni, ma con una sorpresa. Hanno sostituito la scheda madre da 16 Gb con una da 32Gb per "velocizzare il processo di riparazione, sperando di farle cosa gradita". Tutto a costo zero! Oggi anche il mio nexus 5x è entrato irreversibilmente in bootloop. Spero di ricevere stesso trattamento.
Mandato in assistenza, tempo di riconsegna stimato: 1mese
Dopo 2 anni precisi è andato in bootloop anche il mio lg g4. Costo riparazione 210 euro. Che siano maledetti. Il bootloop si ripresenta anche dopo la sostituzione dei componenti?
Dopo un quarto d'ora di attività (riavvio del sistema da zero, installazione dei backup, installazione di qualche applicazione) è tornato in bootloop. Il nervoso!
Aggiornamento: poco fa è tornato magicamente a funzionare... stamattina l'ho azzerato riportandolo alla versione stock dalla recovery, ma il bootlood persisteva quindi mi ero rassegnato, ma dopo un paio d'ore provo a riaccenderlo e magicamente anche se con qualche frizzata iniziale non è andato in bootloop. Anche se adesso non ho più niente (messaggi, musica, file, foto e quant'altro) sono felice che è tornato a funzionare e spero che duri, vi terrò aggiornati.
Ieri dopo un anno e sette mesi il mio nexus 5x è entrato irreversibilmente in BootLoop, non posso descrivere la mia delusione in ciò, ho sempre elogiato la google e i suoi nexus, ma adesso credo dovrò ripensarci anche essendo un prodotto LG e anche se la colpa è solo Hardware. Adesso anche i pixel mi puzzano.
Anche questa impossibilità di non fare niente è davvero fastidiosa. Uff.
Spero che l'assistenza mi aiuterà dandomi un telefono di ricambio visto che anche dopo la "riparazione" fatta ad alcuni il telefono non viene riparato.
Sono anche io nel club. Portato in assistenza del tutto brickato, me lo restituiscono dopo un mese che si riavvia a caso e il sistema è praticamente inutilizzabile. Nexus 5x.
pur non essendo tuo parente... non l'hanno aggiustato neanche a me (in garanzia). Restituito rotto come lo avevo portato.
Davide, ho avuto lo stesso trattamento con il mio Nexus 5x. Portato in assistenza e restituito non funzionante e con batteria scarica (in pratica come prima). Tornerò in settimana a reclamare. Ho anche mandato una e-mail a LG. Per ora nessuna risposta.
Mai più LG.
Due telefoni, uno principale e il muletto che è il precedente.
E cmnq, in media, hanno quasi tutti due telefoni ormai, considerando che spesso te ne danno uno anche al lavoro.
Cheers
Lol e cosa hai dovuto fare per farti dare un G5 se? A quale centro assistenza l'hai portato? Io ho portato un nobrand italia a Milano e loro ha detto che lo mandano a riparare in Polonia...
Sono tutti come te vero che hanno 4/5 telefoni a portata di mano eh! Ma come sta messa certa gente..
Si si ma nn c'è problema, quando due la pensando in modo differente....devo andare anche, ahh c4zzo che mal di panciaa
Se sei un tipo in gamba, come credo che tu lo sia, sai già cosa ti risponderei, quindi non lo scrivo ;)
No vabbè che c'entra il susseguirsi di miglioramenti. Dovrebbe proprio essere un soc con stessa cpu e gpu, ripeto la mia fonte è wikipedia quindi nulla di troppo tecnico. La tecnologia del soc dovrebbe essere la stessa. Non come da s810 a s820
Rabbrividisco di piacere solo a pensare che i vari N8 ed E7 funzionano ottimamente ancora oggi dopo anni, quando si dice Qualità..
Se andiamo ragionando in questo modo è tutto un susseguirsi di "miglioramenti"! Sta di fatto che lo snapdragon 821 (utilizzato nel LG G6) è del 2016 e non del 2015 come hai detto tu!
I gufi in questo post mi stanno facendo scassare
Ahahhaha
È entrata da sola l acqua
L'821 è un miglioramento dell'820 che è di fine 2015. Il processore è lo stesso. Comunque non sono un esperto di processi produttivi potrei anche sbagliarmi
Ho portato in assistenza il mio LG G4 poco più di due settimane fa per problemi di bootloop. E' stato riparato ma al momento della consegna del tecnico e dell'accensione il telefono non si è mai avviato: fisso sul logo LG. Insomma, come l'ho consegnato l'ho ritrovato e ora mi ritrovo senza telefono da tre settimane e un abbonamento tre da pagare. Non ho alcun diritto da far rispettare? Ho un top di gamma che non funziona e la LG me lo rimanda "riparato" ma non funzionante. Consigli?
tanto è gia in vendita ;-)
Sulle colpe di LG non si discute, ci mancherebbe, ma la perdita di dati, oggi come oggi dove praticamente tutto quello che abbiamo è in formato "volatile" dovrebbe essere un evento rarissimo... ovviamente ogni giorno sento di gente che lamenta dati persi anche solo perchè hanno resettato il telefono pensando che fosse manutenzione standard come il formattone di windows dei bei tempi andati. :D
cheers
Succederà alla scadenza dela garanzia quindi per ora sto tranquillo ahaha
K.
Niente acqua, niente di niente, ma chi sei ? Mi conosci così bene da mettere in discussione le mie parole?? Altri hanno avuto lo stesso trattamento ! Se vuoi a spese tue ti spedisco il mio G4 e mi dici se è un cellulare tenuto male o che si è fatto una qualsiasi "doccia"!!
Amen
Appunto saperlo di defult..ma ancora oggi nelle scuole l inglese è facoltativo pensa come stiamo messi!
I cinesi possono pure permettersi di non saperlo (1/5 lo parla) data la loro economia
È morto dopo giorni di bootloop