
15 Giugno 2017
Una funzionalità particolarmente apprezzata dai possessori di smartphone è la possibilità di fare gli screenshot, ovvero di fotografare la schermata che appare sul display del telefono tenendo premuto contemporaneamente i tasti Power e Volume giù (anche se il meccanismo può variare a seconda dello smartphone che si possiede). Tale funzionalità è stata ben sviluppata nel tempo in modo particolare da alcuni produttori, Samsung ed LG in testa, e su alcuni modelli è possibile anche effettuare i cosiddetti “scrolling screenshot”, capaci di immortalare l’intera pagina che si sta visitando (e dunque non solamente la porzione che si sta visualizzando sul display).
Alla luce del successo - e dell’utilità - della funzione, Google starebbe testando su alcuni utenti una nuova funzionalità, attivata lato server e, perlomeno al momento, limitata all’app Google.
Effettuando l’accesso all’app, infatti, una schermata chiederà il permesso per l’accesso alla memoria interna del dispositivo. Una volta ottenuto uno screenshot, comparirà in basso un nuovo menu con le opzioni Ritaglia e Disegna: con la prima si potrà ritagliare una parte della schermata a proprio piacimento, mentre con la seconda sarà possibile disegnare sullo screenshot sfogando la nostra fantasia con tratti di 6 diversi colori. Una volta completato, lo screenshot personalizzato potrà essere condiviso tramite i consueti canali.
Ricordiamo che la nuova funzionalità è stata introdotta lato server solamente ad un numero ristretto di utenti al fine di testarne le potenzialità, ed è al momento limitata all’app Google.
Commenti
dall'aggiornamento di oggi mi crasha ogni volta faccio lo swipe out di un news
Cara Google.........come stracazzo si fa a pensare ad una funzione del genere e non implementarla di sistema? Di che straminchia me ne faccio dentro la app Google?
Molto scomodo, io faccio così adesso, ma se uno è solito fare screenshots ed editarli al volo una funzione del genere è comodissima
Certo: le vie traverse per ottenere risultati simili ci sono.
Ahahahha
Capirai, ora basta premere "condividi" dalla notifica dello screenshoot e poi selezionare un'app di editing (fra cui quelle integrate).
Difficilissimo.
Credo di no, si parla di roba di sistema.
Se vuoi farlo devi ripiegare su altre ROM... Per esempio la defunta Cyanogen non aveva l'animazione (brevissimo bagliore a parte). Forse Lineage?
Moto g 2015. Va benissimo ma forse in questa cosa vengono fuori i suoi limiti intrinseci. Ovviamente per un uso normale andrebbero benissimo gli screen standard. Io ne faccio un uso hardcore ahahah
Si tranquillo non ti stavo riprendendo, anzi. Ho chiarito perché dal mio primo messaggio si capiva male, e infatti...
Vabbè quelle che sono su snapchat. Non lo uso, scusate :)
Aaaa. Ok!
Sì sì esce, anche su instagram. Anche se immagino che quelle con migliaia di follower tengano disattivate ste notifiche altrimenti impazzirebbero. Per precisare: su snapchat non ci sono le live.
Che telefono hai?
Se posso?
Sì per registrare uso az screen recorder ma per gli screen non è adatto. sembra anche più lento della combo power/vol- . Sto iniziando a convincermi che forse screen a raffica non si possono fare per limitazione di sistema o hardware. Boh, spero che qualcuno mi illumini. È frustrante quando ti perdi un frame con qualcosa di fuori perché stava ancora salvando lo screen precedente ahahah
Su snapchat non esce l'avviso a chi fa il live che hai fatto screen?
Domanda è
Ahahah ;)
Boh, fai un screenrecoder?
Era per curiosità
Principalmente per fare gli screen alle live delle maialone su instagram o snapchat, ovvio xD Ogni tanto le registro anche per intero ma se volessi farlo per tutte avrei hard disk pieni xD
Perché hai chiesto? La finalità ti infastidisce?
Che dovresti farci(scusa la domanda)
Esiste qualche app che consente di fare screenshot a ripetizione tappando sullo schermo o usando qualche tasto e che non mostri ogni volta l'animazione dello screen?
Le modifiche agli screenshot sono fattibili su Android non-stock fin da quell'anno.
??
Azz, Google si sta aggiornando al 2011 (anno di uscita del Note N7000)...