
16 Aprile 2018
Sony Semiconductor Solutions Corporation ed E Ink Holdings hanno annunciato la creazione di una joint venture per la progettazione, sviluppo, realizzazione, vendita e distribuzione di prodotti dotati di display e-ink.
Tramite questa importante collaborazione, le due aziende offriranno anche una serie di servizi dedicati alla piattaforma, nonché applicazioni ad hoc per rendere ancora più completa l’esperienza d’uso attraverso i dispositivi che saranno dotati del nuovo display.
Non è la prima volta che le due aziende lavorano insieme: ne è un esempio il Digital Paper DPT-S1 del 2014, vero e proprio foglio digitale dotato di un display da 13.3 pollici con risoluzione di 1200x1600 punti. La partnership intende dare un nuovo impulso alla realizzazione di soluzioni simili, basandosi sull’expertise di entrambe le aziende.
La sede della joint venture sarà a Taiwan, e le attività sono previste in partenza una volta che l’operazione sarà approvata dagli organi competenti.
“E Ink è felice di approfondire questa partnership con Sony attraverso la joint venture ed è onorata di avere un membro del board così ricco di esperienza a guidare la joint venture [sarà Terushi Shimizu, Presidente di Sony Semiconductor Solutions, ndr]” ha affermato Johnson Lee, Presidente di E Ink Holdings e nuovo Chairman della joint venture. “Con il forte supporto e collaborazione tra E Ink e Sony, crediamo che gli aiuti reciproci porteranno la joint venture ad una significativa crescita del suo business”.
La collaborazione si concentrerà anche sull’offerta di soluzioni particolari per aziende di diversi settori, con l’intento di ridefinire l’intero mercato della carta digitale.
Commenti
Aggiungo una piccola riflessione basterebbe un 10 pollici con penna integrata a mo di note, con la variante 3g per chi volesse condividere tramite email contenuti.
Sono sicuro che il futuro degli ebook reader siano gli appunti, basso costo display grande batteria a lunga durata il successo è fatto. Studi Blocco ebook e-paper, magari con Android il market completo, ed un processore e ram al passo con i tempi, ovviamente con un prezzo che non sia troppo verso l'alto.
Il punto è che raramente la differenza di prezzi tra libro cartaceo e digitale è così importante, e nel mio caso (faccio ingegneria meccanica) non mi pare di aver mai avuto la possibilità di acquistare la versione digitale dei testi di riferimento.
Aggiungici poi che in materia come per esempio medicina avere il colore sulle immagini è quasi vitale, quindi comunque un display in bianco e nero non andrebbe bene
X 699$ è in arrivo i 13,3" Good eReader, progetto indiegogo. Non sembra male anche se x leggere anche gli spariti musicali occorre un pedalino BT o via cavo per girare le pagine. Cosa che ha il "GVIDO" di prossima uscita ma al costo di 1600$, vabbè che sono 2 e-reader a mo' di libro ma... dietro al GVIDO sembra esserci il Project leader del vecchio Sony DPT S1.
Io invece vedo la soluzione nel ridurre il costo della versione elettronica del libro. Se con il risparmio sulla versione elettronica (sui libri di due-tre anni di università) riesci a coprire il costo del lettore hai risolto.
Il problema rimane il prezzo!
850 euro per un foglio di carta sono troppi
200 euro può già andare bene
Si può benissimo studiare anche con un ebook reader da 6 o 8 pollici,ovviamente non anatomia;)
Mi sembra una tecnologia che può dire ancora molto..Soprattutto se riescono a creare una sorta di ibrido tra display normale e e-ink
La sua unicità non stava tanto nelle dimensioni, quanto nell'aggiunta del digitalizzatore per la penna.
Per come la vedo io, il giusto modo per proporre simili prodotti potrebbe essere tramite accordi con varie università
Mi piacerebbe molto un e-book reader A4. Se uno deve leggere tanto per lavoro o studio sarebbe perfetto. Non credo però che riuscirebbero a "ridefinire il mercato" della carta digitale con un prodotto come il DPT-S1: quell' ereader era l'unico A4 in commercio e costava quasi 800 euro.
Potrebbe essere una cosa interessante ...
Pensavo avessero rinunciato
Deve essere almeno 4k