
23 Agosto 2017
L'indossabile prodotto da Samsung, il Gear S3, basato su sistema operativo Tizen, in futuro potrebbe funzionare anche con Android Wear. Naturalmente non ci stiamo riferendo ad una versione ufficiale ma bensì ad un eventuale porting che potrebbe andare a buon fine grazie alla community di XDA già a lavoro su questo progetto da diversi giorni.
Uno sviluppatore è riuscito ad ottenere l'accesso completo alla memoria interna del Gear S3, sia in lettura che in scrittura. Questo, assieme alla presenza del processore Exynos 7270 potenzialmente compatibile con il SO di Google, rappresentano i primi passi verso una portabilità alquanto interessante.
Ovviamente, per ora lo sviluppo è ancora in una fase di prototipale e non esiste alcun firmware di test da poter provare. Se siete curiosi di ricevere maggiori informazioni a riguardo, potete seguire il thread aperto all'interno del forum XDA.
Commenti
Novità in merito?
Ciao Daniele, ti consiglio S3F , android wear nn é cosí fluido come tizen...io ho sia un Watch urban 2 che S3F e ti garantisco che samsung va benissimo, batteria dura 2 giorni, ci vado in piscina , display fantastico , microfono integrato e funziona benissimo con qualsiasi telefono, poi basta cambiare il cinturino la watchface ed é figo per qualsiasi evenienza!
Eh, anche quelle.. Con Wear non sono male.. Ho cambiato idea ad un secondo dall'acquisto.. Non lo comprerò, già uscivo di testa con Wear sul G watch R quando non capiva o perdeva connessione, figuriamoci con questo che non posso mandare whatsapp o sms con dettatura vocale iniziando la conversazione, o che non posso leggere tutte le notifiche di una persona... Troppo imprescindibili come funzioni!
Tutto vero, tranne che shealth non sia preciso (secondo me è abbastanza in campana).
Dovrebbe arrivare bixby...prima o poi...
Per il mio uso un piccolo limite son le mappe terribili (che su applewatch erano decenti).
Non so in cosa sia superiore il gear s3 rispetto ad applewatch. L'unica cosa che apprezzo di più è il display coperto che si riga meno facilmente. Io ho preso il Classic perché la ghiera non essendo verniciata si riga più difficilmente del frontier, che a veder alcune recensioni risulta delicato.
Ma guarda, in realtà a me piace da morire il gear s3 come design e già per me quello su un orologio è una cosa imprescindibile.
Però ho 2 cose che mi fanno tentennare...
La prima è quella storia che ho letto di non poter rispondere alle altre notifiche se non all'ultima, non poter mandare un whatsapp con il comando vocale, e s-health che non è molto affidabile dicono...
Sono abituato ad un android wear (Avevo il g watch r) e l'assistente di google era quasi perfetto, ho paura che con Gear mi sale il nervoso sulle cose banali...
Dipende da gusti e necessità.
Ma solo io non ho problemi con il gps del S3 F, lo uso per corsa e bici senza smartphone e mi funziona alla grande, tracciando tutto e poi quando torno a casa sincronizza tutto.
Per chi è indeciso, io ho usato un Suunto Spartan che mi ha messo i brividi per quanto era fatto male il software comparato al prezzo che costa e un Huawei Watch che assolutamente non mi ha soddisfatto per software ( Android Wear ) e per la funzionalità che offre rispetto al Gear.
Dopo aver visto e provato l'S3 F. di un amico mi ci son fiondato e no mi son pentito. Certamente ci son cose che ancora non vanno bene su Tizen, ma a me serve per rispondere alle chiamate mentre lavoro e non posso prendere niente in mano, e per avere accesso rapido alle notifiche, nonchè per lo sport. Per quando riguarda rispondere alle chat come Wapp e Telegram non ci faccio caso, perché questa funziona non la uso, la sfrutto solo in lettura. Poi quanto ho tempo e voglia rispondo dallo smartphone. Poi ovviamente qui i gusti vanno secondo l'utilizzo che uno ci fa, e su uno smartwatch è difficile accontentare tutti. Io sinceramente posso dire di aver trovato il gadget ideale da affiancare al mio telefono Nubia Z11 che è compatibile con tutte le funzioni del orologio.
Ti correggo solo sulla rubrica, a me la mostra tutta, prima i contatti favoriti e poi gli altri
Quotone, quanto vorrei Assistant su Gear S3...
Se lo dici tu
no infatti google wear è bello 3 metri tizen 2,2.
Sono indeciso tra comprare huawei watch 2 e questo gear s3, cosa mi consigliate?
Infatti continuo a reputarli inutili per la maggior parte dell'utenza, mica è cambiato il discorso,
Guarda che io non faccio una discorso generale dal mio uso personale, un conto sono le MIE esigenze, un altro la coerenza del prodotto.
Se a me sono utili non significa che = sono utili a tutti, anzi...
Assolutamente no
ma se fino a qualche mese fa li criticavi aspramente entrambi perché reputavi inutili gli smartwatch? se hai cambiato idea (cosa lecita) l'ultima frase è totalmente fuori luogo.
la cosa migliore di questo orologio era proprio NON avere android wear....
Per questo ho detto che ognuno ha i pro ed i contro...
Si, please, sono indeciso se comprare un huawei watch 2 o un gear s3 quindi vorrei capire in termini di usabilità le differenze!
le app che ho io tutte comprate, tanto si comprano una volta e restano tue, funzionano bene e fanno quello che devono fare, meglio che niente
Sinceramente uso AW da Dicembre e le app sono fatte con i piedi, preferirei di gran lunga un miglioramento serio delle app di sistema che centinaia di app fatte tutte male....i gusti son gusti...
cosa me ne faccio? se ascolto i messaggi vocali e scrivo con una t9(tastierino numerico mille volte più comodo che una qwerty) è grazie ad un app, se ho i messaggi ordinati è grazie ad un app, se comando le luci di casa è grazie ad un app, se apro e condivido file su Google drive è grazie ad un app ecc ecc.....su tizen non puoi neanche mandare un messaggio su WhatsApp per dire e fino a qualche mese fa neanche mettere una watchface personalizzata
Ma che te ne fai delle app su uno smartwatch????? Su Android Wear saranno 5 quelle decenti e realmente utili.....alla lunga si usano solo quelle di sistema e poco altro....
per me basta una sola cosa per preferire uno all'altro.....il parco app, cosa me ne faccio di uno smartwatch se poi ho poche app? è la stessa cosa che mi farebbe preferire un android ad un Windows phone che tutto sommato male non va come telefono ma come "smart"phone no!....con android 1.0 ci sono tante mancanze ma colmate dalle app con s3 ti attacchi al tram e stop
ti copio incollo intanto i commenti su AW2.0
"LG watch Urbane dopo l'aggiornamento peggiorato in tutti i campi. Blocchi e lag continui, molto più lento nelle aperture varie e consumo batteria peggiorato. Praticamente non si può usare e la differenza col Gear S3 adesso è abissale a favore di quest'ultimo. Peccato che Tizen non abbia lo stesso parco applicazioni di Android Wear..."
dual boot?
un conto è una misura tangibile, voi misurate matematicamente la bontà di un sistema operativo? in questo caso è una relatà soggettiva.
se vabbe' era per fare un esempio sulla percezione della realtà, non una recensione della durata della batteria...
Grazie.
Bravissimo
Eh, non darei per così scontato il confronto tra AW e Tizen: Comatrix è stato molto gentile a condividere con noi le sue esperienze con entrambe le piattaforme, e devo ammettere che per il suo uso personale è molto più comodo il Gear.
Per il paragone tra uno smartwatch e un fitness tracker, invece: vero, non è fattibile, ma appunto per questo hanno due target di utenza differenti.
E io faccio parte di quell'utenza che trova un FT utile, mentre uno SW invece no.
Quind sono esigenze (personale e soggettiva) e non realtà (oggettiva)
Verametne a me portavano a sera entrambi, però è vero che il Gear S3 dura di più dell'LG Watch Urbane 2nd Edition col mio uso abbastanza elevato:
- Gear S3 70% a sera
- Watch Urbane 2 Ed. 60% a sera
Ma entambi portano a sera tranquillamente, a meno che non si faccia uso del GPS che è un'ammazza batteria su entrambi (e quell che dura di meno col GPS è l'Apple Watch)
dipende dai casi...
-1 metro di pene per un nano significa un pene enorme
-1 metro di pene per un giocatore di basket è un pene enorme
il fatto è che nella realtà sempre 1 metro di caxxo rimane.
allora pure tutti i recensori sono faanboy pagati da Samsung probabilmente...e premetto ho usato tutti e due i sistemi. ma certamente la ragione di fondo è quella che descrivi te, grazi per il tuo intervento illuminante.
La realtà che la batteria dura 2h. Per me è poco per te è tanto.
questo è assolutamente vero, pero non sono paragonabili un fitness tracker con un SW ... ma il sistema tizen sopra un Gear s3 è molto più studiato per utilizzo su un wearable rispetto ad AW che se fosse installato su uno smartphone non cambierebbe nulla.
No è la realtà, vuoi che ti faccia un esempio pratico? Eccolo qua:
- 1 metro per un nano significa alto
- 1 metro per un giocatore di basket significa basso
Il fatto è che, nella realtà, sempre 1 metro rimane
Il fanb0ysmo è onnipresente, su queste pagine... XD
Invece eccome se ci sono, io ho progvato l'LG wartch Urbane 2nd Edition per un paio di settimane, ora sono con Gear S3 e ciò che ho detto è semplicemtnte realtà.
L'assistente vocale è fondamentale su uno smartwatch, non vorrai mica metterti a digitare su uno schermo del genere per caso? E fosse solo quello:
- assistente vocale
- store scarno
- nessuna possiiblità di inviare un messaggio chat
- si vede solo l'ultimo messaggio whatsapp, Telegram, Line, WeChat ecc..
- la rubrica non è completa (non fa vedre tutti i contatti ma solo i favoriti)
Devo continuare?
Ma no, dipende sempre dall'uso che un utente fa.
Vedi me: io non uso né AW né Tizen perché, per l'uso che faccio dei wearable, mi si confà maggiormente un fitness tracker (attualmente un Vivosmart HR+).
...Ma ammetto che molti invece non saprebbero che farsene di un fitness tracker, e invece hanno bisogno di un AW/Tizen.
cosi è bono tutto!
Assolutamente no, la realtà è una sola.
Le esigenze sono soggettive, la realtà è oggettiva
Mi spiace per te ma la realtà è soggettiva.
no purtroppo mi dice che il sistema è aggiornato ma sto ancora con adnrodi wear 1.5
Se provi nel menu aggiornamenti non ti dice che c'è già wear 2.0??
Si riduce al fatto che la realtà no è quella che descrivi
Ma è molto meglio tizen
quindi sono un faaanboy? cioè praticamente la mie esperienza con i due device si riduce tutto l fanbooysmo, l'importante è che ci credi tu.
Purtroppo, il fanboysmo pure qui è arivato...