
01 Ottobre 2018
Come sicuramente ricorderete, il presidente di Nintendo Tatsuya Kimishima ha dichiarato che la possibilità di introdurre un supporto per la realtà virtuale su Switch è tutt'altro che remota. Secondo il portale giapponese Fomalhaut, il tutto potrebbe essere possibile grazie a un aggiornamento hardware che interviene sulla dock della console, inserendo di fatto un sistema che possa sfruttare applicazioni legate alla Realtà Virtuale o Aumentata.
La base di ricarica dispone effettivamente dello spazio sufficiente per supportare l'appena citata soluzione, il tutto inoltre condito dalla presenza di un alimentatore integrato di nuova generazione, il quale ha la possibilità di assorbire una potenza fino a 100W.
Nintendo potrebbe proporre quindi esperienze dedicate alla tecnologia della realtà virtuale o della realtà aumentata su Nintendo Switch? La risposta potrebbe arrivare durante il prossimo E3 2017, convention in cui le diverse società mostreranno al pubblico i prodotti che vedranno luce durante il prossimo anno fiscale.
Commenti
Complimenti, dopo 4 mesi questa tua sentenza è veramente illuminante! Hai mai pensato a darti al cabaret?
Ahahah! Questa è la miglior cagata che abbia mai letto in vita mia! XD Chapeau!
Sarebbe bello, purtroppo non è farina del mio sacco ma dei geni che hanno tratto certe conlusioni osservando lo spazio vuoto dentro la dock. :)
E pensare che la vendono pure a 100 euri, il vuoto costa. :D
No ma tu sei un genio, mai pensato di andare a Zelig?
Praticamente hanno notato che c'è dello spazio vuoto dentro la dock (in fondo è solo un adattatore hdmi + usb) e hanno concluso che sostituendo o aggiungendo hardware si può disporre di sufficiente potenza per gestire la VR...
Quindi se prendo una scatola da scarpe, dato tutto lo spazio vuoto che c'è dentro, cosa posso farci girare aggiungendo hardware? :D
Switch si conferma come la console più innovativa e con maggiori possibilità di espansione e di utilizzo di tutte. Mentre sony propone visori costosissimi con 4 giochi in croce (e tutti mediamente di m3rda) e console iperpompate (e mica tanto, oltretutto) per vendere slogan e remastered, Nintendo ha fatto una signora console dalle potenzialità infinite.
No, non l'ho mai pensato.
Ma con un "aggiornamento hardware", senza specificare che hardware, il limite massimo non è di certo VR a 720p30fps... Quindi non mi spiego il tuo commento...
Appunto, con un aggiornamento Hw riuscirebbe a far girare un vr a 720p a 30fps.
Secondo te, attualmente, Switch riuscirebbe a tenere una risoluzione di 720p per occhii a 30fps?
La cosa della speculazione sulla speculazione mi ricorda tanto la grande scommessa e quindi tutta la bolla finanziaria americana del 2007, lo so non c'entra niente ma con l'aria fritta solitamente ci si fanno i soldi :p
Abbastanza sicuro ma non certo :)
""""Rumor"""". Questa storia della VR è PURA SPECULAZIONE di un'azienda che si occupa di teardown dei prodotti che ha visto che nella dock della Switch ci sono lo spazio e i connettori per collegarvi un'unità di calcolo addizionale, e ha suggerito quindi che Nintendo potesse sfruttare ciò per la VR.
Pertanto, ripeto, questa notizia è PURA SPECULAZIONE come potrebbe farla chiunque altro, non si basa su fonti interne a Nintendo o altre cose del genere. In altre parole è fuffa.
Inoltre Miyamoto si è già espresso sulla questione VR, e ne ha già praticamente escluso la possibilità: ha detto che finché non si risolveranno i problemi di nausea e mal di testa derivati dall'uso prolungato della VR non se ne farà nulla...
Niente devi farci, però se vuoi venire qua a discutere della Switch devi farlo quantomeno con una mentalità aperta al confronto e alla discussione.
Sennò finisce tutto in caciara.
In effetti se lo presentano davvero all'E3 di quest'anno, avrebbero potuto benissimo annunciarlo già a gennaio insieme alla presentazione della console, perché di certo non è un'idea che hanno sviluppato nel tempo fra la presentazione e adesso.
Ma forse ciò fa parte della loro strategia generale di annunciare le novità un poco alla volta, per evitare di bruciarsi subito tutte le carte buone e per tenere l'interesse alto in modo più sostenuto nel tempo. Dopotutto sapevano già che non avrebbero avuto problemi a fare il sold out al lancio: da un lato c'era Zelda, dall'altro le scorte erano piuttosto limitate. Quindi hanno preferito tenersi la carta della VR per l'E3... con magari uscita dell'hardware per natale.
O forse questo rumor è semplicemente una c4gata. Dubito vedremo la VR by Nintendo all'E3 2017. Forse forse forse all'E3 2018.
Arms un po' come quando uscì il primo Splatoon sarà una bella ventata d'aria fresca.
Io non partirei così prevenuto. Solo perché non si è visto niente di particolarmente interessante con la VR, non vuol dire che le cose non possano cambiare in futuro (anzi). E poi la Switch ha i comandi ideali per la VR, visto che i joy-con si possono impugnare separatamente uno per mano, e visto che includono già i sensori di movimento...
Io parlo del connettore dock-switch sicuro sia un usb?
Quale parte non capisci di "aggiornamento hardware"?
Si si soprattutto mario kart sarà divertentissimo...è che vorrei un po più di innovazione ma in generale non mi riferisco solo alla switch ma al gaming in generale. ;)
Mr.Shifty è nuovo, Wonderboy è nuovo considerando che è un remake, Mario Kart 8 Deluxe come dice il nome è la deluxe di MK8, venderà come il pane facilmente.
Roba trita e ritrita.
25-30 giochi attualmente nell'eshop, Zelda tra i titoli più acclamati della critica di sempre.
Prossime uscite: Mr. Shifty, The Jackbox Party Pack 3, Wonderboy the dragon's trap e Mario Kart 8 Deluxe.
le porte usb non utilizzate con un update in futuro serviranno per l'uso hard disk esterni, e già servono ora per ricaricare il tuo pro controller o il charging grip.
Ma in realtà Koizumi e Takahashi hanno detto che potrebbe anche non vedersi mai la VR in Switch, leggasi la possono fare ma probabilmente vogliono vedere prima dove andrà a parare perché per ora non ha fatto il botto come molti si aspettavano.
Dai si scherza....non mi attira proprio, che ci posso fare?
il fesso son io che ti rispondo pure....
Perché è una console? Pensavo fosse una calcolatrice....
Che ti aspettavi? io uso il gear con il mio s7 flat e non è male :) ho provato anche i vr stand alone tipo l'oculus che erano si meglio ma neanche cosi tanto
Vabbè se dici "se di0 vuole" è logico che la gente non ci crede
Due settimane fa ho lavorato qualche giorno con l'Oculus e non posso dire di avere notato grandi differenze
per una console uscita da un mese devo dire che i giochi che meritano ci sono e come.......non li vede solo chi non ha la console....
penso che la usb non abbia abbastanza banda per gestire hw esterno, le gpu per portatili sfruttano thunderbolt che di banda ne ha parecchia
sono d'accordo... una nuova generazione di console che introduce i concetti di ibrido, joycon, multiplayer locale spinto ecc. a livello di marketing andava presentata concentrando tutta l'attenzione su di essa. parlare di vr avrebbe solo generato confusione e disperso interesse.
Costruisci la tua Nintendo switch in 24 comode rate , la seconda parte con il vr in edicola
Se devono proporre una dock potenziata lo facciano pee i futuri giochi e non il Vr/Ar
Qui non c'è ne l'uno ne l'altro.
Normale. I visori sono altri.
va bene... se lo dicono loro...
Tutte quelle porte USB non utilizzate quindi un senso lo avevano; spero che N e SH terze non snaturino i giochi per le richieste di qualche Project Manager.
Un po' OT ma non troppo: ho provato il Samsung VR con S8 alla Design Week di Milano e non sono rimasto impressionato...
Senti amico se devi arrampicarti sugli specchi chiudiamo qua... C'è una differenza abissale tra la fidelizzazione (dicendo magari cose non propriamente giuste ma che si basano su caratteristiche reali e presenti nel prodotto) e fare annunci altisonanti su robbe che ancora non ci sono (1 anno significa in via di sviluppo) il tuo suggerimento non ha un senso logico...
Buona giornata
i caschi da parrucchieri lasciamoli agli altri..concentriamoci sui giochi......
Speriamo non sia un altro virtual boy
Beh oddio, il 90% delle aziende si basano sulla stupidità del consumatore XD
Ripeto non voglio continuare in congetture, non so le capacità del connettore della Wii ma volendo sulla dock ci può essere ben altro hw e usare quello, come fanno le GPU esterne nei portatili...
Sta di fatto che il tuo suggerimento, anche se presentano sta cosa alla fine di questo anno (1 anno dalla uscita della console) non ha un senso logico, un anno è un anno, il consumatore non è scemo ;)
Magari non è tra 1/2 anni ma potrebbe essere a fine di questo. Perché come ti ho detto se aspetti troppo ti trovi indietro. Non penso che un semplice aggiornamento della dock permetta ad un hardware scarso di andare almeno a 2k 90fps, al massimo può gestire un psvr
Okeyy (anche se l'aggiornamento hw della basetta secondo te a cosa serve)... Ma io ti ho chiesto altro ;)
Vr a 720p a 30 fps in arrivo!
Ma questi si sono chiamati come una stella, fatemi capì
Tra 1/2 anni i vr saranno a risoluzione troppo alta per switch e allora si saranno tagliati fuori
Ma c'è un reparto mktg dietro che credo ne sappia più di me e di te... In parole povere il mktg accozzaglia di parole random alla M$ non funziona quasi mai... Nintendo deve riaquistare fiducia dopo il wiiU spiegami il senso di dire prendete switch che ci sarà pure il vr... Tra 1/2 anni, se di0 vuole :D
La nuova dock in pratica sarà un pc con una fessura per appoggiare la console.
Ma ste cose non potevano dichiararle al lancio dicendo "in arrivo a fine 2017" o roba così? Sarebbe stata una cosa in più che avrebbe attirato i clienti interessati al vr