
21 Settembre 2017
Italiani popolo di Santi, navigatori e utenti sempre più interessati (ossessionati?) dai prodotti dedicati alla videosorveglianza. Lo conferma un recente studio realizzato da Idealo, il portale di comparazione dei prezzi di prodotti digitali.
Nei primi tre mesi dell'anno è cresciuto del 34% (rispetto al trimestre precedente) l'interesse nei confronti di telecamere e sistemi di videosorveglianza. E' corretto parlare di ''interesse" e non di "vendite" perché non necessariamente ogni ricerca effettuata sul portale Idealo si risolve in un acquisto. Il trend è comunque evidente.
Lo studio mette in luce una delle ragioni che può aver contribuito a determinare il trend in crescita, ovvero il Bonus Sorveglianza introdotto dalla Legge di stabilità del 2016 e il conseguente riconoscimento di un credito di imposta (pari al 100% per le persone fisiche che non svolgono attività di impresa o di lavoro) per l'acquisto e l'installazione di impianti di videosorveglianza.
Tra i prodotti più cercati figurano gli spioncini digitali (65,9%), ma non mancano soluzioni più economiche ma ugualmente in grado di rappresentare un deterrente per i malintenzionati, come le telecamere finte (2,4%).
Il recente studio di Idealo ha consentito anche di tracciare una mappa geografica dell'interesse per la particolare tipologia di prodotto.
I più attenti sono gli italiani che risiedono nel Nord-Ovest e che mostrano un interesse doppio rispetto a quello di altre zone d'Italia. Le regioni più attive nelle ricerche sono, nell'ordine, Lombardia (17,3%), Lazio (11,6%), Friuli-Venezia Giulia (8,3%), Piemonte (7,9%) e Liguria (7,7%) Spostando l'ambito di osservazione in base alle singole città spiccano i cittadini di Milano (29,5%), Roma (14,2%), Torino (5%), Napoli (3,5%) e Bologna (2,5%).
Una possibile chiave di lettura è legata al numero delle denunce di furti e intrusioni che è più elevata nelle aree in cui si registra il più elevato interesse nei confronti dei sistemi di videosorveglianza. Ad esempio, secondo i dati Istat 2015, il numero di tali denunce registrato in Lombardia è pari al numero di denunce registrato nell'intero Nord Est.
Commenti
Continua a vivere nel tuo mondo di favole...
ma informarsi su queste cose piuttosto che continuare a fare l'arrogante no?
voto sempre invece,ma la deomocrazia qui è morta. ci meritiamo questo a quanto pare.
non andare a votare è proprio quello che vogliono fregarcene dela politica è quello che vogliono cosi fanno quello che gli pare tanto non si lamenta nessuno.
Le munizioni vanno sempre dichiarate e non sono a conoscenza di un munizionamento 9x21 che non trapassi un corpo umano. Il bersaglio è difficile mancarlo a 4-5mt di distanza.
Chi possiede un porto d'armi NON per difesa personale o la semplice licenza di detenzione, non può mantenere e/o trasportare armi da sparo cariche.
E' vero che mettersi a caricare (anche se sono sufficienti 2-4 colpi nel caricatore) impiega del tempo, soprattutto in condizioni di forte stress, ma non dimentichiamo che un'arma in casa sempre carica non è il massimo della sicurezza soprattutto per chi ha figli piccoli.
Saluti
Non solo va tenuta scarica (per chi non possiede un porto d'armi per difesa personale) ma i proiettili non vanno tenuti nella medesima "custodia" dove è contenuta l'arma.
E' vero che per caricarla occorrono secondi preziosi ma non sono solo quelli i contro. Ad oggi però non ho trovato alternative se non quella di allenarsi a fare "amicizia" con la propria arma a costi purtroppo non proprio contenuti.
Saluti
;)capito
Nord italia in generale nessun posto nello specifico per non scatenare flame
al sud queste cose non succedono?
o al sud non ci sono ladri oppure non gliene frega niente
Quale chiudere i confini di notte come la Svizzera?;)
Qui a nord Svizzera o nord Italia?
sìsì hai ragione.
Continua a non leggere quello che scrivono gli atri e vedrai che ti sentirai sempre pieno di ragione.
p.s.
Ultima risposta, addio.
Bisognerebbe usare mine anti uomo.... Come in guerra..
Dispiace vedere che ti ostini a dire che i media infondono paura senza considerare che se possono farlo è perchè hanno decine di notizie nuove ogni giorno...
"Continuo a non capire dove vuoi andare a parare..."
ok, ciao.
Continuo a non capire dove vuoi andare a parare...
Si commettono furti e omicidi in continuazione? SI, punto.
La domanda è solo questa e solo una è la risposta...
ma no mi sento bene come nord africa, non voglio che cambino le cose. avremo le tribù tra poco che tanto il governo chi lo vota più.
La paura è correlata alla percezione.
Quindi la paura è correlata al modo in cui media calcano la mano quando descrivono i fatti.
Che ci siano delle cause alla base (furti e omicidi reali) è un fatto, ma il tuo modo di vedere le cose è incredibilmente semplicistico.
Paradossalmente è proprio questo genere di semplificazione che hai appena fatto a dare ai media il potere di manipolarti a piacimento.
ok, la colpa è dei media, non dei reati giornalieri, ho capito...
non ho mai parlato di sorvolare, semplicemente i media sanno che il pubblico è impressionabile ed una storia morbosa fa ascolti per cui ci ricamano sopra e reiterano servizi anche per mesi senza aggiungere nulla.
E stai tranquillo che di notizie' sorvolate' ce ne sono a migliaia tutti i giorni. E sono spesso notizie che hanno effetti molto più concreti sulla vita degli spettatori.
è dimostrato che i media inducono le persone ad una visione pessimistica della realtà
Il problema non è scegliere quali notizie dare e come darle, il vero problema è che ci sono notizie da dare...
Se vogliamo sorvolare sula fatto che furti e omicidi sono all'ordine del giorno dicendo che la paura è colpa dei media non so cosa dire...
Lascia stare qui al nord è un incubo e non c'è modo di difendersi se vogliono entrare entrano tanto non puoi sparagli finché non ti uccidono
Guarda che da sempre il modo in cui vengono date le notizie e quali vengono scelte è un sistema collaudatissimo per spostare la pubblica opinione.
Quindi niente,ho citato un altra categoria non menzionata nel articolo,non ho detto cosa e sbagliato o giusto,se uno e informato o no,o qualche sentenza.Ci sono sempre le due fronti opposti il titolare o dirigente e l'impiegato o il lavoratore
ogni volta che ascolto le interviste dei cittadini del nord mi si gela il sangue, ci sono persone che hanno subito furti a casa anche 7/8 volte, addirittura commercianti che hanno perso tutto il loro incasso più di una volta al mese per colpa delle rapine. e intanto lo stato guarda mah.
Quindi? Di nascosto é altamente legale, ma una volta avvertiti dov'è il problema? Dato che sempre più spesso ci sono furbi che credono di metterla in quel posta ad altri..
Lo vedo difficile,ma mai dire mai
il problema che lo stato siamo noi ..... cambiare mentalità per cambiare le cose
Per quanto mi riguarda già il solo fatto che qualcuno è entrato in casa mia senza invito con l intento di rubare e/o far del male mi giustifica pienamente a sparargli(anche a costo di ucciderlo sul colpo, non mi interessa la vita di certa gente) indipendentemente se mi minaccia con una pistola, un coltello o un mestolo da cucina...
Grazie Boldini <3
La sharia allora...
Si, colpa dei media che riportano le notizie di furti e assassini...
:)
io da quando l'ho saputo 10 volte al giorno almeno da 5 anni scrivo sulla barra di ricerca di google "il mio capo è un cogLi one, ha un IT più cogL ione di lui".
"Legende metropolitane direbbe qualcuno"
qualcuno che non sa cosa sia shodan, eheh
i ladri che controllano i ladri. triste storia vera.
la colpa è dello Stato che non ci tutela.
Legende metropolitane direbbe qualcuno,io mi preoccupo per la questione privacy sopratutto nei baby monitor o telecamere nei asili e scuole,beh nel caso di quelli che conosco io sono le solite farmacie di propieta o piccole aziende cliniche privati dove il propietario e a giocare a tennis o in vacanza e ha paura che la farmacista ruba le aspirine:)
e sempre più hacker controllano i furboni che credono di controllare ladri e dipendenti ;)
E la cosa peggiore dopo la prostituzione questo tipo di attivita criminale,trovarsi uno sconosciuto in casa con moglie figli piccoli,non ci sono scuse!
Il CC ha utilizzato dei proiettili di produzione della Fiocchi
distribuiti nel 2000 alle forze di polizia a scopo addestrativo
(ritirati successivamente perchè difettosi).
Muniti di carica ridotta e a basso contenuto di piombo hanno il proietto costituito da teflon.
Le
PRN e SJPRN Leadless sono caratterizzate da corta gittata, assenza di
rimbalzi, alta energia ed elevata precisione. Non mi risulta esistano in
versione e calibri civili.
Faccio presente ,senza esprimere
alcun giudizio sulla legalità dell'azione svolta dal CC, che la
dotazione individuale del personale delle forze di Polizia e di uno o
due caricatori da 15 colpi FMJ cal.9 parabellum.
rimosso :)
Un altra possibile chiave di lettura non menzionata nel articolo e sempre piu gente che controlla i dipendenti!
Facendo peraltro il gioco dei terroristi.
Praticamente li premiano.
Finché facciamo entrare merd4 criminale da ogni parte del pianeta, ogni settimana gli anziani e non solo sono violentati, derubati e uccisi, quando li prendono li scarcerano il giorno dopo.
Propongo il taglio degli arti per ogni furto compiuto, 5 furti e ti castro, 6 furti via anche la testa
Sono tutti deterrenti che possono dissuadere il ladruncolo occasionale (quello di cui si deve avere più paura secondo me) dal tentare il furto.
Portone blindato con cilindro moderno, grate alle finestre per chi vive in un piano terra e sorveglianza esterna in bella vista possono realmente dissuadere dai furti. Anche più banalmente delle luci che si accendono al passaggio di una persona in un giardino possono essere d'aiuto.
Di certo affidarsi alla videosorveglianza e sperare di poter stare tranquilli è errato. Tanto più quando il sistema interno non è dotato di gestione remota con invio di notifica real time ma registra solo..
Tipo nel mio condominio hanno installato delle IP cam a guardia del portone d'ingresso e della corsia garage, le immagini vengono memorizzate per 24h/48h e poi cancellate e non c'è, ovviamente, notifica immediate sul movimento. Quindi di fatto possono solo dissuadere un potenziale ladro di certo non ti aiutano a coglierlo sul fatto e a fermarlo, al massimo puoi identificarlo ma questa gente o la cogli sul fatto o non la becchi più..
Comunque è un settore in crescita esponenziale, ad ogni fiera o negozio di elettronica c'è sempre il reparto dedicato a queste soluzioni più o meno valide (e più o meno costose)..
Io personalmente ne ho un paio di marche diverse che attivo quando non ci sono. Non servono a nulla ma se qualcuno dovesse entrare almeno ho la notifica sul cellulare e posso "intervenire" in qualche modo..
È merito dei media che spaventano la gente.
ah vedi non sapevo della storia dell'arma scarica per legge, hai dato una informazione interessante a chi sta leggendo. Devo aggiornare l'elenco allora, perchè se bisogna pure caricarla quando si viene svegliati di soprassalto passa pure del tempo in cui conviene intrattenere il criminale.