Commissione Vigilanza: decoder e antenna satellitare gratis per chi non riceve la Rai

08 Aprile 2017 110

La Commissione di Vigilanza Rai ha avanzato una proposta per favorire tutti coloro che non sono adeguatamente coperti dal segnale del digitale terrestre. La Commissione deve fornire un parere non vincolante sul decreto del governo che assegnerà alla Rai il servizio TV pubblico per i prossimi 10 anni. Tra gli emendamenti presentati si trova quella che potrebbe divenire (se approvata) una piccola rivoluzione.

Partiamo da quello che è già contenuto nel decreto del governo: viene stabilito che i cittadini italiani hanno diritto a ricevere, senza oneri aggiuntivi, la smartcard che permette di decrittare il segnale di tivùsat, la piattaforma satellitare gratuita che permette di seguire vari canali nazionali ed internazionali. Ad oggi la smartcard è fornita unicamente con i decoder o le CAM (da inserire nei TV) tivùsat e non può essere reperita singolarmente, tanto che si è venuto a creare una sorta di mercato parallelo per la vendita tra privati.

Qui si inserisce la proposta della Commissione: tutti coloro che non sono raggiunti dal segnale del digitale terrestre dovrebbero ricevere smartcard, decoder e antenna satellitare (più installazione) gratuitamente. A coprire le spese dovrebbe essere la stessa Rai, in modo da assicurare la ricezione del servizio pubblico a tutti gli italiani. È del resto il governo stesso, nel suo decreto, a chiedere alla Rai di raggiungere una copertura pari al 100% della popolazione, obiettivo ancora oggi non conseguito nonostante l'utilizzo di 2025 ripetitori. In questo senso la soluzione del satellite appare sensata anche alla luce degli investimenti necessari a posizionare altre antenne sul territorio.


110

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Thomas Turbato

E il canone?

Carlito421

ancora con sti comportamenti offensivi ? ma sai almeno cosa significa? cavolata s. f. [der. di cavolo]. – Cibo a base di cavoli. Più com. nella locuz. fare una c., un’abbondante mangiata di cavoli; con altro senso, fig., commettere una balordaggine (dall’uso eufem. di cavolo in locuzioni quali testa di cavolo e sim.); analogam., dire una c., una scempiaggine.).

"tu hai l'età di uno che posta il buongiorno col caffè su facebook" dici quelli che sparano cavolate senza informarsi, tipo "chiunque ha un contatore paga sempe il canone"? o tipo quelli che di fronte all'evidenza si attaccano a qualunque appiglio possibile pur di affermare che non hanno torto? o meglio quelli che non conosco l'italiano?
penso che facebook faccia per te, ti rinnovo il consiglio a fare il passaggio.

ti riposto il mio messaggio originario:"Hai detto una cavolata , il canone non è collegato al contratto di
energia ma al possesso della tv o altro apparecchio adatto o adattabile e
lo di paga tramite bolletta luce"

ho detto che hai affermato una cosa non corretta e ti ho detto il perchè, dimmi dove non sono stato civile ed ho fatto il gradasso ( e se vuoi anche quello che ti ho chiesto prima ed hai comodamente evitato ;) )
Saluti

enzopazzo90

Penso che tu abbia problemi seri. Al mio paese quando reputo che qualcuno dica una cosa non corretta, e soprattutto non conoscendolo, evito di dire "dici cavolate", piuttosto lo correggo in modo civile e non facendo il gradasso. Penso che i blog servano proprio per scambiarsi opinioni "costruttive"e nel totale rispetto degli altri e nel caso di errore, ripeto, si può correggere senza essere offensivi. Non credo che siamo stati compagni di scuola per poterti esprimere in questo modo. Secondo il tuo parere io non avrò l'età per pagare il canone ma tu, tu hai l'età di uno che posta il buongiorno col caffè su facebook quindi vai leone, vai e dimostra a tutti la tua potenza.
Saluti

Carlito421

Calmino? Dove avrei alzato i toni ? Percaso ti riferisci alla cavolata che hai detto e ti ho fatto notare ? Mi spiace ma comunque la metti hai detto una cosa non corretta ... non ci piove ... poi se ti offendi per questo dubito tu abbia l età per pagare il canone ....
Dimmi dove ti ho detto che non può darti fastidio o altro ? Riesci a comprendere quelle poche righe, è italiano ....
" Fatti i tuoi cavoli e vai da qualche altra parte a rompere " ehi se non riesci ad affrontare un semplice messaggio ti do un consiglio evita i blog e vai da qualche altra parte a postare le tue cavolate , magari Facebook
Saluti

andrea55

Sarebbe bello se funzionasse, ogni anno faccio regolare domanda per l'esenzione per un casolare disabitato e puntualmente mi arriva il doppio canone e devo pagare la sola luce con bollettino, vogliono solo soldi

enzopazzo90

Intanto stai clamino. Permetti che nonostante io paghi il canone non posso guardare nulla e mi da fastidio? Fatti i tuoincavolibe vai da qualche altra parte

Carlito421

non è un obbligo avere la tv , si può vivere senza, il succo si è sempre lo stesso , hai detto una cavolata ...

ale

Nel 2003 in Sardegna, tanto che tutte le volte che sono andato in ferie in Sardegna ho solo sentito gente lamentarsi del digitale terrestre e dirmi che sono tutti stati costretti a mettere il satellite perché non funzionava nulla... ma va beh, comunque da me come da molti altri è arrivato nel 2012, quando è stato spento il segnale analogico definitivamente...

Il t2 se non vuoi prendere sanzioni dall'UE lo devi adottare entro il 2022 mi pare, o giù di li, perché vogliono liberare le frequenze per il 5G.

La gente non vuole acquistare TV nuovi, e ti credo, scusa perché uno dovrebbe cambiare una TV perfettamente funzionante (o installare un decoder) solo perché qualcuno decide di cambiare sistema di trasmissione ogni 10 anni ? Per dire spiegalo te a mio nonno che era tanto contento con il suo tubo catodico vecchio di 20 anni che funzionava ancora benissimo che il digitale è meglio, poi prova a dirgli che fra pochi anni dovrà cambiare di nuovo la TV (o installare un decoder, che con 2 telecomandi va in crisi)

ale

Il passaggio dipende dalla regione italiana ovviamente, da me (Veneto) è avvenuto nel 2012... alcune regioni lo hanno fatto prima, altre dopo, comunque siamo li.

Il t2 dovrà essere adottato entro il 2020, c'è una legge europea che lo impone, se non vuoi incorrere sanzioni, perché serve liberare parte delle frequenze per le reti 5G.

ice.man

è solo una proposta di legge.....aspetta prima ceh la approvino con le eventuali modifche prima di chiedere.....altrimenti parli del nulla

Alex4nder

Domanda:

Nella casa al mare la TV si vede ad ore alterne ed ogni volta devo rifare la ricerca canali per poter vedere qualcosa, ho cambiato anche l'antenna senza risultati, posso chiedere l'installazione gratuita della parabola?

boosook

No, il canone lo pagheresti anche non essendo raggiunto, perche' e' una tassa sul possesso del televisore. Da qui il paradosso. Poiche' non si sognerebbero mai di non farti pagare il canone, preferiscono darti il decoder satellitare gratis. :)

Mauro B

Grazie del consiglio, ne farò tesoro.

Mi rispondi come se fosse una gara, le unità di misura le conosco.

Se è collegato ad una cabina con possibilità di Fibra 100 il router segnerà una portante massima di 80-90 Megabits ossia i 8-9 Megabytes (di cui parlava prima) anche se da contratto ha una Fibra 50 Mega. Ovviamente il calcolo lo fa tenendo in considerazione attenuazione e quant'altro.

Non capisco cosa c'entrino le unità di misura, non stiamo misurando nulla.

Quindi è inutile che ci vieni a spiegare le tue teorie, stai calmo... Ti impegni tanto su disqus come se fosse il tuo principale interesse nella vita.

0_0"

Joan

La legge dovrebbe obbligare la Rai di codificare il segnale e CHI LA VUOLE si prenda il decoder , non cosi la vuoi o no PAGHI !!!!

Vinz

Ve regalano pure la TV.

Tanto una volta ingabbiati bastano due anni di canone per rifarsi della spesa.

Gianlu27

Cosa si intende per non prendere la Rai? Perché un conto è prendere i primi 3 canali, ma ad esempio io tutti gli altri canali Rai (tranne Rai1, Rai2 e Rai3) non li prendo :/

rsMkII

E il giorno dopo su Subito ed eBay centinaia di annunci di antenne "nuove, vendute causa doppio acquisto".

rsMkII

Più che altro, non pagheresti il canone non essendo raggiunto. Quindi cosa fare? Regalarti un apparecchio che in totale se comprato in massa da un'azienda come la RAI costa pochissimo per poi riprendere in pochi mesi l'investimento e iniziare a guadagnare praticamente entro i primi 6 mesi. Una mossa direi geniale!

erdarkos

non é per quello, a loro non frega nulla se segui la loro propaganda, tanto non c'é possibilità di scelta politica, uno vale l'altro ed l'altro é uguale a quello che voteresti te anche se di opposte idee. Il problema é diverso, se tu obblighi a far pagare il canone, il servizio deve essere aperto a tutti, se no decade il principio di obbligo.

yammocaccadblog

Pensate che vogliano dare le cose gratis? No.
Semplicemente vogliono fare arrivare la loro propaganda (la TV e i giornali sono controllati dallo stato qui in Italia) a più persone possibile. Hanno davvero paura di perdere le elezioni. Ma tanto le hanno già perse :D

In effetti, potrebbe essere una buona soluzione anche per il budget.

Concetto Niño Brusca

Tanto ormai il canone è in bolletta. A questo punto facciamoci rimborsare con una parabola e un bel decoder.

enzopazzo90

Per apparato dotato di antennai riferivo al tv. No all'antenna televisiva.

MasterBlatter

Balle il passaggio c'è stato a partire dal 2009 non 2012, e non si dovrà cambiare nulla nel 2020 dato il t1 resterà in uso fino al 2030.

Certo se nel buco in cui vivi i canali che ricevevi erano solo una decina allora deve essere così anche nel resto del mondo...

Come ha commentato sotto Svasatore giusto un provincialotto

Palux

Ma sei un comico?

Le mie non sono belle parole, l'unico confuso qui sei tu. Non conosci le unità di misura.

Prima dici che ha una 50 megabit, ora una 50 mega.
Hai provato a rispondere al mio primo messaggio cercando una possibile spiegazione...Quando tu non sia minimamente fare di calcoli.

Hai detto che ha una 50 megabit.
Sai quanti MB/s sono 50 megabit?
6.25
Se sono 6.25 come fa ad andare a 8/9?

Ciao confuso.

Svasatore

Hai capito, tutto!

MasterBlatter

il dvb-t1 è entrato in vigore nel 2003 in sardegna e lo switch-off nelle varie regioni è iniziato nel 2009, e sarà in uso almeno fino al 2030, sono 27 anni, non mi sembrano pochi, e dvb-t2 in programmazione per il 2020 grazie ai tanti che non vogliono acquistare tv nuovi (che non è che smettano di funzionare) sarà in uso anche per più anni.
Ma tanto all'italiota medio di turno queste cose è difficile fargliele capire

Ps l'analogica faceva pena e la ricevevano decentemente solo un 20° di quelli che oggi ricevono il digitale. ed il pal iniziò ad essere utilizzato in italia dal '72, che guarda caso sono solo 31 anni...

RIDICOLO

Orlando De Vitis

Meditate meditate popolo, gente, repubblica

Orlando De Vitis

Ormai è la fine trovono tutti i modi per rubarci i soldi e renderci sempre più poveri. Così siamo costretti a lavorare per due lire o meglio 2 centesimi

MasterBlatter

non devi pagare il canone se hai l'antenna, devi pagare perchè hai una tv

Mauro B

La mia teoria è che aggancia una portante da FIbra 100 ma è limitato a 50 dal profilo per cui paga. Infatti la 50 Mega è disponibile solo nel caso in cui sia disponibile anche la 100 Mega.

Per questo vede gli 8-9 MB/s.

Per il resto ha scritto belle parole, ma in sostanza la mia risposta era riferita al fatto che ci si confonde facilmente.

enzopazzo90

Eh certo compilo il modello con la tv che ho in casa. Il discorso è l'opposto. A me non interessa l'esenzione, mi interessa poter vedere la tv!

enzopazzo90

Si traduce in quello che ho detto io. Avrò dato poche nozioni ed anche errate ma alla fine ci si ritrova senza poter fare nulla perchè si ha la tv ma non si vede un casio.

enzopazzo90

Si traduce in quello che ho detto io. Avrò dato poche nozioni ed anche errate ma alla fine ci si ritrova senza poter fare nulla perchè si ha la tv ma non si vede un caxxo.

enzopazzo90

Loro danno per scontato che si abbia una tv quindi insieme alla luce ti mandano il canone. Sì è vero puoi fare l'esenzione, ma chi nel 2017 non ha una tv? Quindi alla fine il succo è sempre quello professò

ZioThor#Riflessivo

Nel 2008 dissero la stessa cosa entro il 2015, e sto ancora a 7mb

ale

Piccola differenza: gli operatori telefonici sono privati e usano i soldi loro, i soldi della RAI sono pubblici e li paghiamo tutti con il canone ed il fatto che vengano alla fine sperperati mi da fastidio... il passaggio al digitale terrestre è stato fatto nel 2012, e fra 3 anni si dovrà cambiare tutto un'altra volta... non si poteva tenere l'analogico altri 10 anni semplicemente e poi vedere come si evolveva la cosa, passando all'IP o eventualmente al nuovo DTV ?

Fra l'altro da quello che vedo tutti si lamentano del passaggio al digitale, gente che prima vedeva bene la TV che ora non vede più alcuni canali, soprattutto quando c'è maltempo, anziani che si trovano in difficoltà ad usare decoder esterni, a dover risintonizzare i canali, e simili...

Serviva liberare la banda 800Mhz, la potevano liberare benissimo lo stesso eh. Con l'analogico almeno da me su mi pare 60 canali possibili solo 10 erano effettivamente occupati, quindi la storia che mancavano le frequenze, è ridicola. Anche con il DTV, la maggior parte dei canali sono canali di televendite inutili, lo spazio c'era anche prima, e chi voleva più canali si metteva il satellite e fine o no ?

Aster

Grazie

ale

Me ne frega qualcosa di quello che fa la Germania ?

Palux

A casa mia Mb/s significa Megabit per secondo.
Anzi, non a casa mia ma a casa di:
it.wikipedia . org/wiki/Megabit_per_secondo

Paolo Campi

Sa che importanza la Sua opinione.... Visto la risposta

Sheldon!

Tu al 2020 avrai la fibra a 30 mega garantita, se cerchi c'è anche una cartina

fr16_reda

La Rai trasmette anche il Giro d'Italia, il Tour, la F1 (purtroppo poche gare sono in diretta, ma Ecclestone ha messo al centro della F1 il denaro), Sanremo, la Formua E, le Olimpiadi e altre competizioni.
La Mediaset dovrebbe guadagnare attraverso i film, ma comunque in tv offre molto di meno, se parli del calcio, fa quasi tutto parte di Mediaset premium, senza contare la grafica e gli studi obsoleti e la bassa qualità in cui vengono trasmessi i suoi programmi, almeno la Rai offre un nitido FHD ed è l'unica in Italia a trasmettere programmi (purtroppo pochissimi) in 4k.
Se parliamo di Sky, il prezzo è indubbiamente sproporzionato rispetto a quello che offre, ormai pure Sky Cinema è carente, l'unico punto di forza è Sky sport, si spera che investa sul 4k quando ci sarà il nuovo decoder.
La tv in streaming va bene, ma è troppo presto per dismettere la tv satellitare, in Italia troppi pochi paesi sono coperti da una connessione decente.

Malca Gatto

cosa non si fa pur di far pagare il canone

boosook

Ehm... Se tu ricevi, non parte nessun segnale TV. Quello che hanno fatto è sufficiente, non credo che in molti per non pagare 100 euro l'anno si disporranno al rischio di una falsa dichiarazione andando nel penale. Infatti conosco già diversa gente che prima non pagava e ora sì.

boosook

Adesso lo pagano, visto che adesso per non pagarlo sei tu a fare esplicita dichiarazione e se menti vai nel penale.

Mauro B

I 50 sono in Megabits, gli 8-9 sono in Megabytes...

iclaudio

no ma c'è da dire che una parabola costerà 20 euro di elemosina ....dai dai tutti a vedere la rai così ci danno l'elemosina e siamo tutti piu contenti...

SimoneCastellani

Aldilà del fatto che l'evasione del canone è arrivata a livelli bassissimi dopo che lo hanno inserito di prepotenza sulla bolletta della luce, io direi che sarebbe il caso di farlo pagare solo a chi vuole vederlo, creando degli appositi abbonamenti, dato che io (e molti come me) la tv non la guardo quasi più (la rai praticamente mai).

CAIO MARIOZ

Grazie mille

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande