Il programma Windows Insider apre ufficialmente alle aziende

07 Aprile 2017 23

Come anticipato da Microsoft a metà febbraio, ora le aziende hanno un programma Windows Insider dedicato. L'intento di Microsoft è creare una community di professionisti e amministratori IT in grado di fornirle feedback più mirato sulle specifiche necessità e problematiche dell'ambiente enterprise.

I tool messi a disposizione da Microsoft permetteranno agli amministratori di distribuire con facilità le build Insider nei sistemi aziendali. Per chiarire, le aziende o i tecnici IT potevano già scegliere di partecipare al programma Insider "normale", ma questo è progettato su misura.

Per chi è interessato, il punto di partenza è QUESTA pagina sul sito italiano di Microsoft. Da qui sarà possibile registrarsi con il proprio account Azure Active Directory; la distribuzione delle prime build dovrebbe iniziare con il prossimo major update di WIndows 10, nome in codice Redstone 3.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Ci sono più di 100 milioni di app.
Di cui molte volutamente non supportano OS o non vengono aggiornate e non possono supportarli.
Microsoft deve garantire che alcuni software non abbiano problemi, ma neanche deve restare tutti i software del mondo senza un motivo.

Flyn

Non lo so, probabilmente hai ragione.

Simone

Loro devono restare se tutte le applicazioni esistenti al mondo sono funzionali con i nuovi sistemi?

Mi pare molto stupito e impossibile.

Aikon

Molte aziende hanno dei sistemi di test che replicano pari pari la struttura aziendale. prima testano e poi mettono in ambiente di produzione, è una prassi abbastanza comune

Flyn

Microsoft o i partner.

momentarybliss

ok, ma nella notizia c'è scritto "... agli amministratori di distribuire con facilità le build Insider nei sistemi aziendali". un'eventualità che mi fa accapponare la pelle solo a pensarlo

Simone

Un solo PC...

momentarybliss

Fare un test su una macchina dedicata è un conto, aggiornare il sistema aziendale con una build beta mi pare un suicidio

Simone

Loro chi?

Flyn

Leggi sotto :)

Flyn

Si spera che questo genere di test li facciano loro! Non per il sw di nicchia ovviamente ma per gestionali et similia...

momentarybliss

chi è il pazzo che immetterebbe nel sistema aziendale una build insider?

Simone

Anche le aziende.
Metti che hai un software gestionale.
Prima di aggiornare tutti i PC non lo fai un test?
Se scopri che non è compatibile lo fai riscrivere oppure non aggiungiorni.
Metti un'azienda che ha server e software

C. Bianco

Forse è utile per testare se con le nuove versioni ci sono problemi di compatibilità

Flyn

Non è detto :) Fan tante di quelle cose che non interessano a nessuno lol

Flyn

Assolutamente giusto, non avevo pensato agli sviluppatori, mea culpa!
In questo ramo del mercato è sicuramente utilissimo, concordo al 100% :)

Aikon

se lo fanno probabilmente è perché c'è richiesta o è stata richiesta

Simone

Quando sviluppiamo un'applicazione, pensiamo come prima cosa ai nuovi utenti.
Mettiamola così, Android 7 porta nuove cose no?
Noi adattiamo l'app durante la fase beta per interfacciarsi bene con Android 7, se non fosse per le beta avremmo dovuto aspettare il lancio e poi iniziare a sviluppare...
Inoltre ci assicuriamo come prima cosa, che il codice sia compatibile e non ci siano crash.
Cosa c'è di miglio di provare con mano?
Compilare l'app e avviarla direttamente dall'OS senza debug ed emulatori? aprire app come un utente consumer...

Renato ®

A quanto pare aprono da una parte ma chiudono dall'altra .... Per esprimere un giudizio definitivo attendo il rilascio di Windows 10 CU per mobile. Poi vedremo cosa fare con Microsoft.

Flyn

Ecco, l'eccezione che conferma la regola, al volo :P
Come mai, se posso chiedere?

Simone

Noi ne abbiamo bisogno...

Flyn

Dubito che chi lavora possa permettersi il lusso di provare funzioni beta ma...Non si sa mai!

Simone

Benissimo.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite