Xiaomi Mi Max 2 su GFXBench: display da 6,4” e 4GB di RAM

07 Aprile 2017 66

Con l’arrivo della primavera sembra che Xiaomi si appresti ad annunciare una serie di nuovi prodotti pronti a dare una rinfrescata alla sua gamma di dispositivi mobili attualmente presente sul mercato.

Dunque non solo cam a 360 gradi, scarpe smart, router e tablet (è da poco ufficiale il Mi Pad 3 con processore MediaTek e batteria da 6600mAh), ma anche inediti smartphone pronti a rappresentare l’offerta del produttore cinese da qui a fine dell’anno. In attesa del Mi 6, le cui specifiche sono state recentemente svelate in un benchmark, è apparso su GFXBench un secondo dispositivo, nome in codice Xiaomi Oxygen e riconducibile all’atteso Mi Max 2.


Dalla scheda pubblicata sul database è possibile ricavare alcune interessanti informazioni tecniche, tra cui:

  • sistema operativo Android 7.1.1 Nougat
  • display da 6.4 pollici con risoluzione Full HD 1920x1080
  • processore octa-core Qualcomm Snapdragon (probabilmente il 660) con clock a 2.2GHz
  • GPU Adreno 506
  • 4GB di RAM
  • 128GB di memoria interna
  • connettività WiFi, Bluetooth, NFC, GPS
  • fotocamera anteriore da 5MP
  • fotocamera posteriore da 12MP

Nessuna notizia al momento in merito alla batteria che, secondo alcuni rumor emersi a febbraio, potrebbe essere da 5000mAh con supporto alla ricarica veloce.

Vi terremo informati appena saremo in grado di avere notizie più dettagliate.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bryan Sacchitelli

supporta la banda 20?

Antonio

benissimo, dura parecchio!!

piervittorio

Il fatto che tu abbia dubbi non comporta il fatto che invece lo sia stato.
Se anziché perdere tempo a pubblicare i tuoi dubbi avessi fatto una ricerca in Google, sapresti che tale record è stato battuto (di pochissimo) solo dai Samsung S7 nel 2016, ma sommando le vendite di flat ed Edge, ovvero due apparecchi sostanzialmente diversi.

Max

Ho seri dubbi sul fatto che sia stato un record di vendite...

Max

In questa faccia la fotocamera è sempre di qualità media. Se per te è un fattore fondamentale, devi di prezzo purtroppo

Ranmaru85

Possiamo smettere di dire utenti consapevoli. Ho preso a mio padre il Redmi note 4x il suo primo smartphone, rom global già all'avvio poteva scegliere italiano e tutte le app Google installate, e già sapeva usarlo, rispetto al suo vecchio nokia

Dario Bruschi

Se uscirà Total black con snap 660 sarà mio!

Giup2p

Confermo, ho entrambi i Note 4 (Mediatek e Snap) e lo Snap nero con banda 800 è semplicemente perfetto.
2 giorni pieni pieni con una ricarica.

Giorgio Mastrota

Solo 31? Puoi fare molto meglio trollino mio...

Pistacchio

No, io lo uso come telefono principale e mi trovo benissimo, non sto scherzando

Santo31s

Se sei ciccione e porti i pantaloni xxxxl ti credo

Santo31s

Ma stai scherzando?

Santo31s

Uno xiaomi al giorno aggiunge lag intorno

Riccardo

miui spanne sopra a tante altre interfacce di diversi produttori! impeccabile! si tengano pure android puro i puristi :)

Nuanda

Se sei interessato al modding ti consiglio il modello base con snap650, ha molte rom e il supporto ufficiale alla Lineage Os....
Se il modding non ti interessa prendi il Prime 3/64 che monta uno snap652 che è un processore migliore...

Nuanda

La batteria è praticamente infinita, ci fai dalle 10 alle 11 ore di schermo e neanche lo scarichi....

Roxer

Beh se guardi solo i dati magari non quanto lo snapdragon 821 ma leggermente sotto
Si parla di un octacore 4 A53 e 4 A73 con architettura kyro
La frequenza dei cortex A73 dovrebbe essere 2.2 GHz
Aggiungi i nuovi core A73 migliori degli A72
Ripeto SULLA CARTA se non è potente quanto uno snapdragon 821 come minimo gli si avvicina in CPU.
In GPU neanche lontanamente ma a meno che Qualcomm non decida di castarlo apposta non è che il 660 scherzi in CPU
Poi ripeto di nuovo da quello che è emerso fino ad ora, se viene smentito tutto allora nada, era solo un bel sogno

Ma la cosa non mi sembra così impossibile
Lo snapdragon 652 (castrato apposta e nonostante questo in single core ma non in multi batte l'810 proprio per la nuova architettura A72 meglio di A57 ovviamente) in CPU non era tanto lontano dal 810 mente lo snapdragon 650 batteva l'808 in CPU grazie ai nuovi core appunto

Pistacchio

Come può essere più potente dello snap 821

Pistacchio

Fatti un Tab s2 2016 come me, 8 pollici e vivi felice

Pistacchio

Io sono andato un gradino sopra con il Tab s2 719 con snap 652, stratosferico

TecSS

Decisamente, infatti aspetto il primo device snap660 di Xiaomi..

Pistacchio

Concordo

Pistacchio

Niente di che, molto simile al primo, bellissimo uno schermo da 6,4 pollici ma ormai sono abituato al mio Tab s2 719 da 8 pollici e non torno più indietro

page92

Non ha senso comprare un mi5 e installare una rom diversa dalla miui. Come tutti gli xiaomi. Uno xiaomi lo si compra per la miui. Altrimenti io consiglio un zuk z2 e metterre la rom che piace. Parere personale :-)

giannmarco

e nero assume tutto un altro aspetto :)

Qlo Qla

Hai ragione, l'Adreno 506 appartiene esclusivamente allo Snapdragon 625. Purtroppo ad oggi non ho avuto modo di provare un terminale con l'anzidetto SoC tuttavia credo che lo Snapdragon 652, presente sul "Mi Max", è indiscutibilmente migliore! I 4 core ARM-A72 fanno la differenza!

piervittorio

Esistono anche le giacche... In auto non lo tieni in tasca, quando cammini in tasca ci sta bene, quando sei alla scrivania sta la sopra...
In aereo nella tasca del sedile, in treno sul tavolino, sul divano di casa sul bracciolo o sul mobiletto...
Alla fine il problema si riduce a quando pranzi o quando stai al bar...

Daniele

Magari lo fanno perché comunque le prestazioni sono simili ma i consumi sono inferiori

Daniele

Con la batteria come ti trovi?

Roxer

Si si immagino che per i contenuti multimediali sia ottimo! :)

Eu Genio

Mi5 in fondo è meglio "solo" per fotocamera e processore? Comprare da honorbuy a 50€ vale la pena per garanzia, spedizione, rom e caricatore?

Der_Schacht_Von_Babel

Tra tutt'e tre direi che la preoccupazione dev'essere la b20, semmai. Appoggio la mozione Redmi Note 4.

Emilio Groppetti

Io non so come fate a tenere il telefono nei pantaloni: nelle tasche davanti sta in mezzo alle pelotas e in quelle dietro avrei sempre paura di sedermici sopra

LaBattutaMortale

Prenditi lo xiaomi mi 5 e poi se vuoi installaci una ResurrectionRemix os oppure una Lineage os

iclaudio

volevo farmelo anche io..anche se so che 3gighi di ramme bastano e avanzano pensavo alla versione 3/32

iclaudio

fatti lo xiaomi redmi note 4 global (con lo snapdragon)da honorbuy e vivi felice ,buon telefono ha la banda 20 batteria durevole e rom globale con italiano

Eu Genio

OT: Conviene ancora comprare Mi5 bianco 3/64 da Gearbest? I contro che ho considerato sono: b20, rom farlocca, bande nere intorno al display e le funzioni di Nougat (split screen, multitasking e notifiche principalmente) che da quanto ho capito su MIUI non ci sono ad oggi. Le prime tre mi sembrano risolvibili, per il software chiedo a voi (appena comprato mettere la Lineage con cui la batteria dovrebbe durare meno non mi sembra una soluzione ottimale). Le alternative che avevo in mente erano Honor 6x (che penso vinca su P8 Lite 2017), Nokia 6, P2. Ma...a livello hw credo non ci sia partita, il 6x mi preoccupa per longevità, il Nokia 6 per quel processore a quel prezzo (e poi l'attesa...), il P2 per aggiornamenti e supporto modding. Direi che a 210 vale davvero la pena (non ditemi della garanzia, è ovviamente un problema ma si spera sempre di non averne bisogno).

TecSS

Ho notato la stessa cosa, però non sempre GFX bench riconosce esattamente i Soc, in particolare i nuovi..
COmunque qualora fosse corretto sarebbe un 625, in tal caso prevedo 4 giorni di autonomia..

Roxer

Lo so
Per quello ho scritto che o la GPU o la CPU sono sbagliati
Come CPU un 660 sarebbe potente di più se non quanto un 820/821 considerando sia la tecnologia big.little che la tecnologia kyro (almeno fino ad ora è emerso questo) che la frequenza dei core più
Rimarrà solo inferiore nella GPU siccome una 512 è inferiore ad una 530 come potenza.
La 510 si aggira sui 170 gflops mentre una 530 si aggira dai 400 circa ai 520 gflops circa in base alla frequenza della GPU
La 512 dovrebbe fermarsi tra i 200/250 massimo

Il 660 si preannuncia davvero una bella bestiola

Nuanda

alla fine non è comodo sicuramente ma se ti ci abitui ha dei plus notevoli tipo lo schermo e la batteria infinita....

Nuanda

confermo sulla bontà della rom, io qualche piccolo lag lo vedo ma ho 3g di ram con lo snap 652, in generale però è ottima......l'unica grande mancanza di questo telefono per me è il multiwindows e cambiare la gesture per attivare lo schermo ridotto che appunto è scomoda da eseguire con una mano sola...

piervittorio

Il 660 ha la Adreno 512, ovvero una evoluzione della 510 degli Snap 650/652/653

piervittorio

Evidentemente uso pantaloni strani, dato che a me ci sta comodamente...

piervittorio

Anche il mio più modesto 650/3/32, preso senza grandi aspettative da storico cliente Note, si sta rivelando una piacevole sorpresa...

Antonio

da possessore di Mi Max Prime 4gb/128GB con snap. 652, questo successore lo vedo insensato! è praticamente identico.
cmq un plauso a xiaomi, con la global stable mai un problema, telefono sempre fluido e veloce , nessun lag e mai arresti anomali. Perfetto!

momentarybliss

Questa padella pare che sia stata commissionata a Xiaomi da Gordon Ramsey in persona

Nuanda

il mio padellone.....lo uso da un mesetto e alla fine ci si abitua.......io l'avevo preso per fargli fare il mini tablet ma ormai lo uso come telefono principale da più di un mese appunto...più che altro mi piace la batteria e la qualità telefonica davvero sopra le righe in rapporto al prezzo...

Qlo Qla

Lo Snapdragon 660, verosimilmente, è un octacore costituito da 4 core ARM-A73 e 4 ARM-A53! A mio avviso il SoC di questo ipotetico "Mi Max 2" apparterebbe alla serie 63x/62x.

Desmond Hume

bel passo indietro rispetto al primo modello con snap650, tirchioni

Baronz

vista la risoluzione dello schermo (16:9 classico) e considerato che non sarà "edge" sarà parecchio grande.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20