
15 Giugno 2017
Telegram sta continuando a migliorare di settimana in settimana confermandosi come il client di messaggistica istantanea con lo sviluppo più rapido sul mercato. Un software che, nonostante i milioni di utilizzatori, non riesce comunque a tenere testa a WhatsApp per diffusione e penetrazione sul mercato.
Da poche ore, nel calane Beta, sono arrivati i video messaggi, una funzionalità attivabile premendo una volta sul microfono dei messaggi vocali per far cambiare l'icona in Video. La particolarità dei video messaggi è che sono tondi: sia la registrazione, sia la riproduzione avverranno in una bolla rotonda originale.
Potete provare la funzionalità aderendo al canale Telegram Beta o scaricare l'apk qui:
Commenti
Giudichi male
giudico in base a quanto leggo...
Mad? Esiste signal :)
Sono d'accordo.
Se voglio mostrare un qualcosa in videochiamata preferisco che si veda il più possibile. Caso mai la vorrei nel formato della fotocamera, poi per carità mettessero nelle impostazioni la possibilità di scegliere all'utente se la forma dovrebbe essere cerchi, stella o cuore.
ah okok, allora avevo capito male io :D
Un altro che da giudizi sulle persone senza sapere.
Purtroppo non sono iscritto da così tanto. Verificherò a giugno!
i miei files e conversazioni più vecchi di 2 anni circa non ci sono più
le mie conversazioni non si sono mai cancellate, né tantomeno i file, dai server di telegram.
si cancellano dalla cache del telefono, come ho impostato io, dopo 2 settimane.
non capisco quindi a cosa ti riferisci con il secondo punto
Forse la problematica più grave e la tua eccessiva paranoia e, purtroppo, per quella non credo esista una patch.
Se usi le chAt segrete puoi verificare da te come funziona e cosa salvano visto che il client è opensource.
certo. infatti telegram llc è registrata negli USA... il massimo della trasparenza
Zuckerberg farebbe bene a cominciare a darsi una mossa visto che il suo primo rivale in ambito instant messaging sta cominciando a fare una bella trafila di aggiornamenti non poco significativi (quello delle chiamte vocali è stato parecchio importante). Per me il buon caro Mark con la faccenda delle stories si è tirato una bella zappa sui piedi, facendo emigrare tanti verso la concorrenza. Ma poi dopo quell'aggiornamento delle storie, Whatsapp ha introdotto nulla? No! Immobile come sempre, forse ad aspettare che siano altri a introdurre qualcosa per poi copiarle a loro volta (pure male). Non mi stancherò mai di dirlo, il futuro deve appartenere a quelli come i fratelli Durov che oltre a Telegram hanno sviluppato VK, un social network importantissimo (in territorio russo e zone limitrofe è più importante di Facebook), gente che innova, aperta agli sviluppatori, che vogliono un internet sempre più libero e alla portata di tutti, non ai Mark Zuckerberg che fanno aggiornamenti solo per far risollevare un pò di quote in borsa (vedi vicenda Snapchat), rendendo pressochè ridicole tutte le piattaforme social mettendoci una funzione identica in ognuna di esse, che non è aperta agli sviluppatori e ha bannato tutti i numeri delle persone che usavano client alternativi di Whatsapp per avere qualche stupidaggine in più (temi e cose così) mentre quelli di Telegram sono tanti e ben voluti dagli sviluppatori di Telegram stessi, che anzi li ringraziano per le idee che gli ideatori di questi client danno loro. Sosterrò sempre la causa Telegram e di tutti i progetti come il loro, gente che si fa il mazzo per rendere entusiasta la clientela e la sta ad ascoltare, non sosterrò mai invece gente che impone le proprie cose preoccupandosi solo del proprio tornaconto senza compromessi alcuni verso chi dà loro fiducia (Facebook Messenger che viene obbligato agli utilizzatori di Facebook per inviare messaggi, invasivo come non pochi, pesantissimo come pure l'app nativa di Facebook stessa, che occupa miliardi di megabyte in più per tutto lo schifo che ha dentro che ti ammazza pure gli smartphone per tracciarti i modi in cui la utilizzi). Di questo passo, con l'accellerata dell'ultimo periodo notevole, mi auguro che Telegram spodesti una volta per tutte sto Whatsapp in massimo 2 anni ulteriori. Perchè Telegram accellera, continua ad accellerare e aggiunge sempre funzionalità importantissime (quella dei BOT o dei canali è una cosa assurda per un programma di instant messaging, roba notevole che potrebbe stravolgere tante cose di vita quotidiana se solo gli imbecilli non usassero Whatsapp) mentre Whatsapp sono anni che è fermo a fare il nulla (non ditemi che le stories sono innovative o che lo siano le chiamate vocali, perchè per quello ci stava già Viber... Whatsapp da quando è in mano a Zuckerberg è morto!)
whatsapp è un cancro, ha solo la fortuna di essere stato il primo, ma è un altro discorso.
un altro che non ha mai programmato una linea di codice in vita sua.
è una questione di principio, ovvio che non è un problema ma è da queste fesserie che poi si arriva ad avere applicazioni semplicissime o driver da 200 mega a botta.
Mio Di0 ho preso un colpo quando ho aperto l'articolo.
Oddio!!! Ma dai!!
Spero tu stia scherzando....
Per carità, hai ragione, da lì a fare un commento simile ne passa, se sei veramente arrabbiato per un aspetto così irrilevante fatti vedere...
Gli smartphone che escono oggi hanno 32/64/128Gb o più di memoria, magari il tuo problema sarebbe stato rilevante 7/8 anni fa
Ma veramente ci lamentiamo di queste cose? Scommetto che sul tuo pc hai ancora l'interfaccia di windows 98
carina come cosa... vediamo quanto impiegano per metterla nella versione stabile.
sarebbe bello se piu gente iniziasse ad usare telegram...
Che top Telegram :D
Puoi vedere su quali server si collegano le app con l'applicazione "Spy monitor" (play store)
Copiati pari pari da Snapchat #ohyeah ...
spezzo una lancia a favore del signor niccolo, cosi preso di mira oggi, ha un po i capelli che si fanno i cazzi loro ma dal vivo è il piu prestante del trio maschile
Io preferirei una UE un Po più forte....ma non siamo nemmeno in grado di tenere i dati dei nostri cittadini sul nostro suolo!
Ma infatti.
C'è gente convinta che gli USA siano i buoni.
Non che i russi siano da meno eh, ma preferire gli USA mi sembra una stupidaggine.
Meno male che assange ha pubblicato cascate di materiali sullo spionaggio usa in America usando proprio le piattaforme mobili......
Pensa te che c'è gente che presume di essere al sicuro con i dati in serve usa....Mah!!!!!
E infatti caricano le tue chat in chiaro sui server di società esterne come google e apple
Ancora??? Se è per questo pavel è cresciuto a Torino. Con la russia non ha più niente a che vedere
I dati possono sempre migrare verso server esteri, nessuna legge gli vieta di portare i tuoi dati in India e farne ciò che vogliono;)
In ogni caso introducono più features di quelle che vediamo sul più blasonato whatsapp!
Durov non ha più nulla a che fare con la russia
Ma la beta sì ma il canale no
mi sembra strano..dato che tutte le funzioni implementate li, poi vanno a finire della versione del play store
Lavoriamo Sodo...
Guarda, non ti rido in faccia per educazione.
Se tu credi alla democrazia americana o se credi che gli americani siano più puliti dei russi... Lungi da me dal difendere la Russia, ma credimi, sono entrambi la stessa cosa.
esiste una fonte ufficiale per questa informazione? perchè anche io avevo sentito parlare di germania, ma anche di islanda e lussemburgo...
nulla di tutto questo.
semplicemente l'america è uno stato di diritto, la russia una dittatura oligarchica e corrotta.
Fammi capire, i russi ti stanno meno simpatici degli americani o credi che gli americani siano i buoni e i russi i cattivi?
No, giusto per capire eh.
non i risulta che ci siano dichiarazioni sulla location dei server.
A prescindere da dove siano sono in mano al sig. Durov... e questo è già russo abbastanza
mica tanto... già il salvataggio locale non è poco, il fatto poi di poter fare backup gestiti in prima persona è un altro plus. Inoltre Whatsapp fa capo a facebook, che in quanto public company deve mantenere u livello di trasparenza molto superiore rispetto ad un "pavel durov" qualsiasi
Io so che i server sono in Germania.
I due fondatori invece sono russi.
che è la ragione per cui non ho mai usato facebook per cose che fossero più che stupidaggini.
Una volta perlomeno mettevate le immagini di belle donne, non lo schifo che avete ora per questa notizia..
Ahaha
#semprepiùinbasso
videomessaggio tondo sa molto di foto su lapide che si anima per fenomeni paranormali.
Questi gruppi funzionerebbero solo su un solo device come le chat segrete però
1- pensa a chi manteneva a galla fb prima che diventasse una public company e dovesse far vedere i bilanci... Ci hanno messo anni a ripulirli :)
C'é tra client-client nelle chat segrete. Invece nei gruppi é criptato client- server server-client. Quindi non sicuri.
che idiozia. Sprecare memoria e risorse per fare un crop di un video inevitabilmente registrato in un formato almeno quadrato.
Lo stesso vale per WhatsApp, a parte il salvataggio in locale (che personalmente trovo fastidioso, devo sempre eliminare tutto il pattume che mi arriva)