Google Play Store v7.7: ecco tutte le novità nascoste al suo interno

05 Aprile 2017 28

Google sta rilasciando la nuova versione del Play Store, la v7.7, e, grazie all'APK teardown effettuato dai colleghi di AndroidPolice, possiamo anticiparvi alcune delle nuove funzionalità che potrebbero essere ufficialmente rese disponibili. Utilizziamo il condizionale poiché, non sempre, viene sfruttato nativamente tutto ciò che è contenuto all'interno del codice.

I principali cambiamenti sono focalizzati sul miglioramento della sicurezza generale delle app e sulla gestione delle notifiche legate agli aggiornamenti. Analizziamo un pò più nel dettaglio ogni aspetto.

Come sta accadendo su Android O, anche nel Play Store verrà innalzato il livello si sicurezza volto ad impedire l'installazione di app potenzialmente pericolose e, sopratutto, l'aggiornamento di quelle sicure attraverso fonti non garantite come gli store di terze parti. All'interno del codice è possibile leggere diversi allert descritti come "speedbump" che avvisano gli utilizzatori sul potenziale pericolo, scoraggiando, sopratutto gli utenti meno esperti, dall'avventurarsi in percorsi non conosciuti e sicuri.

Un'altra novità riguarda lo scanner per app, una sorta di antivirus visibile all'interno delle impostazioni di sicurezza Google, che ora è stato reso sempre attivo. Questo strumento, utile per combattere la pubblicazione di programmi malware all'interno del negozio online, è stato ulteriormente migliorato implementando una sorta di finestra che permetterà agli utenti di visualizzare in tempo reale lo stato e le informazioni di ciascuna verifica effettuata o attualmente in corso.

Anche in questo caso verranno mostrati dei messaggi, effettivamente piuttosto inquietanti, che, in caso di pericolo, avvisano sui potenziali attacchi spyware, ransomware o di altri generi, dannosi per il proprio sistema operativo Android o, addirittura, per altri SO come Windows.

L'ultima funzione scovata riguarda il possibile inserimento di una nuova pagina all'interno delle impostazioni del Play Store, nella quale verranno raggruppati tutti i comandi relativi alla gestione delle notifiche. Questa schermata potrebbe essere attivata soltanto nel caso in cui gli sviluppatori di app avessero intenzione di aggiungere in futuro nuovi tipi di notifiche, oltre a quelli già conosciuti.

Se volete provare in anteprima la nuova versione v7.7, potete scaricare l'APK cliccando direttamente sul link che trovate a fine articolo. Per ricevere, invece, informazioni più dettagliate, vi invitiamo a leggere il teardown completo presente sul sito AndroidPolice.com.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio

hanno tolto la selezione multipla delle app da installare... ora se resetto il tel devo stare un giorno intero a cliccare installa app per app... MALE!

play store download

questo aggiornamento è molto buona.

Elias Koch

il playservice funziona nuovamente bene. Rimane il resto, ma il pinch é sempre stato na'strunzata di gesture, ho disimparato ad usare le notifiche da quando ho la miui (bei tempi quando usavo android vanilla)

.v.v.v.

A me questa settimana non è arrivato l'ota della dev perché pare che su mi5, mi max e 4x stiano cercando di fixare il PlayStore...Tu con la 8.2.2 hai risolto?

Elias Koch

praticamente tutte, ma anche in quel caso (ad es. su gmail) il tasto archivia o rispondi sono spariti ed é sparita anche l'anteprima della mail.
Avantieri ho ricevuto l'OTA della 8.2.2 che corregge il playservice, ora vediamo se correggono il resto.

.v.v.v.

Vero! Il fatto che spariscano senza aprire l'app succede ed è fastidioso. Alcune notifiche posso essere espanse con un pinch in

Elias Koch

le notifiche non sono piú interattive e manca l'anteprima (oltre al singolare fatto che alcune notifiche, tra gli altri fb, dopo essere cliccate spariscono e non aprono l'app).

.v.v.v.

Che problemi di notifiche hai?
Comunque anche per me il PlayStore è inutilizzabile perché potrei si aggiornare tutto volendo (e non voglio) ma non posso scaricare nulla di nuovo. (Se non in quei 5sec dopo il downgrade)

Elias Koch

si, con la 8.2.1 global stabile, e i suoi problemi (tra gli altri le notifiche e come sempre le condivisioni da certe app)

.v.v.v.

Mi5?

Elias Koch

umm, beato, da me va proprio fatta tutta la trafila.

lonewolf1061

sul mio Axon 7 cancellando la memoria cache, il play store ricomincia a funzionare regolarmente aggiornando le applicazioni in attesa...

Cristian P.

Mai vista..

pietro

non è che sia la miui ad avere problemi col play services?

Elias Koch

da me no, ne con aggiorna tutto ne facendo uno per uno. Devo eliminare gli aggiornamenti e nella finestra di tempo in cui si aggiorna, riesco a fare qualcosa

Elias Koch

Si spera risolvano anche i casino con la miui 8.2

d4N

Anche con questo aggiornamento fa lo stesso problema ... però io ho un Axon 7

d4N

Ah bene ... ma io ho un Axon 7 ...
Quindi a sto punto servirà un aggiornamento di sistema?

DIXON

Io ho un Mi Max Miui 8.3 7.3.30dev, all'inizio pensavo fosse un problema degli Xiaomi ma in rete si legge che anche altri smart non Xiaomi hanno questo problema.

.v.v.v.

Lo stesso per me. Mi5 miui8 7.3.30dev

Luca901

E' un bug noto ormai da diversi giorni, colpisce prevalentemente la miui ma alcuni lamentano lo stesso problema anche su altri dispositivi. Non credo a questo punto che dipenda dal play store ma piuttosto ad un bug interno alla miui con queste ultime versioni dello store

DIXON

Somo nella tua stessa situazione e ho anche aggiornato a questa versione già ieri ma il problema sussiste.

M.5.0 il

Fatto e ha installato l'aggiornamento che volevo.....tra 5 minuti si riaggiorna il play store e siamo punto e a capo!

d4N

Allora è la stessa cosa, vai nelle impostazioni, app, PlayStore e disinstalla gli aggiornamenti, vedrai che torna a scaricarti tutto senza problemi ;)
O almeno finché non aggiornerà da solo il PlayStore...

FuckingIdUser

A me dice in attesa di segnale gps.

M.5.0 il

A me dice in attesa di wifi

rino1919

Ragazzi scusate ma con gli aggiornamenti precedenti del play store non doveva essere mostrata la grandezza delle app in megabyte alla destra delle app stesse??

d4N

Provo ad aggiornare a questa versione ... perché l'ultima attuale mi continua a dire "in attesa della rete", mentre se disinstallo gli aggiornamenti tutto funziona correttamente, c'è una motivazione?

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

HDMotori.it

Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Economia e mercato

Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi