
02 Maggio 2017
Samsung ha annunciato sul proprio blog Mobile Security alcune informazioni relative alle nuove patch di sicurezza del mese di aprile che hanno già iniziato ad essere distribuite sui primi dispositivi Galaxy.
Tra la varie vulnerabilità, l'aggiornamento introduce un totale di 49 risoluzioni delle problematiche di sicurezza del sistema operativo Android e ben 16 nei dispositivi Samsung Galaxy, tra cui alcune relative alla protezione dei Kernel nei dispositivi con SoC di Qualcomm e il fix per l'accesso da parte di malintenzionati ai file di log dopo un crash di sistema.
Anche in questo caso - e come già successo in passato - la maggior parte del contenuto dell'aggiornamento viene tenuto privato dalla casa coreana per non consentire agli hacker di manipolare i firmware prima della distribuzione totale della patch di sicurezza su tutti i dispositivi.
Per maggiori informazioni vi lasciamo alla pagina dedicata presente nel sito internet Mobile Security.
Commenti
Io ho un S5 Mini e doveva essere aggiornato con le patch di aprile e sono fermo ancora a gennaio, tramite alcuni siti di download molti paesi sia europei che non hanno come patch di sicurezza agosto...dire che Samsung non si smentisce è poco.
Io ho s5 neo, ma sono fermo a agosto, mentre se vedo notizie ci dovrebbero essere nuovi aggiornamenti, qualcuno saprebbe dirmi come fare ?
Ciao a tutti ! Ma da quando ho fatto l'aggiornamento a Nougat su S7 Edge no brand la patch è rimasta al 1 gen 17 é normale ?
Ed é anche molto più veloce
si concordo .. era solo per non essere troppo positivi ma direi in effetti non ne sbaglia una. rispetto a prima che molte molte volte non la beccava
Vabbè... contiene anche le patch di sicurezza... Normalmente sono dai 200 ai 400 mb ogni mese.
migliorato tantissimo su S7 Edge
100 su 100
Non sono pratico con Odin! Che significa flash con Odin piallando?? Ahaha
a questo punto aspetta la patch di marzo o aprile, appena arriva fai un flash da odin piallando tutto, che vale piu di mille factory reset...
S7 fermo al primo di Gennaio. Non serve aggiungere altro no?
Eh come sempre sistema Android ehehe e ho notato che gear vr service e knox consumano ma io non li ho manco installati mah..non ci capisco niente..mesi fa durava un casino..
Certo se pensi che su https://uploads.disquscdn.c... sammobile sulla parte dei firmware oltre il nougat ITV del 3 marzo non ci sono altri aggiornamenti finora non è mai successo se si guarda a marshmellow è pieno di altre firmware
Certo che è così.
Piccolo ot. Mi sono sempre dimenticato di chiedere sul forum una cosa .
Dopo l'aggiornamento a nougat anche il vostro sensore impronte funziona 99 volte su 100 con un netto miglioramento rispetto a prima o è l'effetto placebo ?
il problema è che dalla 6.0 hanno tagliato le gambe ad apps come wakelock detector che indicavano al dettaglio chi fosse il responsabile dei drain...ora serve il root e onestamente non è il caso. Dai una controllata alle apps che ci sono nelle statistiche della batteria...
per gli s7 invece lo è xD
Con le app di Facebook installate la batteria dura di per sé meno anche nell'uso normale (mai capito xke), se le tolgo il miglioramento è evidente.
Per quanto riguarda il wakelock come potrei fare a capire quali sono? Ho aggiornato il mio S7 edge a Nougat e dopo ho fatto hard reset totale senza mettere il backup per cui ho seguito tutte le procedure giuste..puoi aiutarmi per i wakelock grazie!!
Sicuramente rilasceranno direttamente quelle di aprile, che comprendono tutte le altre correzioni delle patch precedenti. Non è la prima volta.
Non mi fanno mettere i link. Trovi tutto online sul sito
c'è qualcosa di losco sugli s7... non è normale che s5 e note 4 abbiano ricevuto patch di febbraio e marzo e gli s7 siano quasi tutti al palo a gennaio eccetto un paio di regioni. Persino samsung uk, che aveva rilasciato ben 2 update nel giro di 2 settimane, si è bloccata alle patch di gennaio. Qualcosa bolle, magari c'era qualche bug che si son presi tempo per risolvere.
avrai qualche wakelock. Il mio dura tanto quanto settembre, salvo strani drain che capitano ogni tanto (tipo quello di facebook)
Con odin, basta che scarichi un firmware no brand itv (italiano) anche non recente e il file pit (nel caso il telefono sia brandizzato 3, tim o wind, come nel tuo caso). Dopo aver eseguita la procedura, riceverai tutti gli aggiornamenti via ota tranquillamente. Essa è semplice, per stare tranquillo peò fai un backup completo di tutto su un pc o su un hard disk. Allo stesso tempo è rischiosa se sbagli qualche passaggio, nel mio caso, per esempio il telefono si
è bloccato sul logo samsung lampeggiante e in quel caso, nonostante il panico e il terrore ho trovato una soluzione (che però cancella tutti i dati nel telefono, tranne quelli della micro sd o della sim, per sicurezza se vuoi rimuovile comunque prima di procedere). Praticamente devi togliere la batteria, rimetterla e subito dopo premere allo stesso tempo tasto accensione/spegnimento, tasto home e volume + e in automatico entri nella recovery. A quel punto devi spostarti con i tasti del volume fino a wipe data/factory reset e premere il tasto di accensione e spegnimento per confermare, poi scegliere la voce "yes" sempre spostandoti con i tasti del volume e confermare con il tasto di accensione e spegnimento. Fai la stessa cosa con wipe cache partition. Infine scegli reboot system now sempre spostandoti con i tasti del volume e confermando con il tasto di accensione. Il telefono impiegherà un po' di più per riavviarsi anche più di 30 minuti in certi casi e dopodiché si presenterà con la schermata di benvenuto, come se lo avessi acquistato in quel momento. Non invalida la garanzia e non devi sbloccare il bootloader. Ti consiglio di eseguirla con calma e se puoi con uno un po' più esperto al tuo fianco se non sei sicuro. Ti metto il link con la descrizione completa. Spero di esserti stato utile.
Il problema è Samsung Italia, gli altri sono tutti aggiornati a Marzo o Febbraio. In ogni caso penso ci sia stato un problema con l'S7, perché hanno sempre aggiornato puntuali (parlo dei no brand).
Stessa cosa per nougat 7.0..forse avranno avuto qualche problema con gli S7 e la cosa è alquanto scandalosa..ho preso S7 edge per l'autonomia mostruosa a detta di tutti ma dove?? Più avanti vai e più si scarica forse è perché ho tutte le app di Facebook installate non so fatto sta che qualche mese fa quando lo comprai durava un giorno e mezzo adesso un giorno massimo..e i consumi in stand by sono aumentati notevolmente chissà xke.
Urge al più presto un nuovo aggiornamento
h t t p s : / / download .lineageos.org/hero2lte :-)
s7 edge no brand ITV fermi alle patch di gennaio e mi elencano i problemi risolti di quelli di aprile? bel pesce... nn capisco i motivi dei ritardi nel rilascio delle patch. eppure google vantava samsung come una delle piu veloci... mha
Venivo da lg g4: aggiornamenti inesistenti mentre i vari cell samsung sempre aggiornati puntualmente. Ora con s7 si sono rallentati..bene
Piccolo OT: sbrandizzare A5 2016 della 3 .. Come e con cosa senza incorrere in brick o bootloop.. ???!
Serve la Itaxit per ricevere l'update più recente insieme all'UK.
ma stiamo parlando per l s8, perchè x l s7 stiamo fermi, menomale che aggiornava ogni mese
Sono quelle di marzo.
Se magari intanto Samsung rilasciava le patch di marzo a marzo invece che in aprile e per due operatori in croce UK e Portugal
https://uploads.disquscdn.c...
perchè la build che ti è stata aggiornata sull' S7 è nougat 7.0, in beta si era testato nougat 7.1.1 con patch più recenti, poi per problemi con la 7.1.1 hanno preferito rilasciarti il 7.0 con la patch che all'epoca era disponibile da google.
Qualcuno sa perché le patch sicurezza del s7 sono ancora quelle datate 1 gennaio 2017 nonostante ho aggiornato a nougat?
Ma non ho capito...Se le patch non le hanno rilasciate, di cosa si vantano?
Parliamo di Huawei?
Patch ferme a Ottobre 2016 su P9
Non puoi aver ricevuto una patch da 400mb, quello è un update minor...
Io sul Note 4 le patch di sicurezza le ricevo puntualmente ogni mese.
Ah samsung si è ricordata che deve anche rilasciare periodicamente le patch di sicurezza per i suoi dispositivi, dato che ultimamente si è presa un bel periodo di pausa di alcuni mesi.
Prima ha rilasciato finalmente nougat, dopo noucazz :P
Patch ricevuta questa mattina sul Note 4 (400mb circa)
Se l'è mangiato N1c
Nougat per S6 nobrand si è perso?
Ragazzi una cosa importante. Adesso ho ricevuto l'aggiornamento Android 7.0 per il Note 5.