
04 Maggio 2017
Appena ieri vi abbiamo segnalato l'arrivo di un nuovo aggiornamento di Groove Musica nel circuito Insider che - tra le altre cose - rendeva pubbliche le prime avvisaglie concrete di Project NEON, nuovo restyling grafico di Windows in arrivo in futuro; oggi siamo pronti a raddoppiare con Film e TV - sempre per gli Insider nel Fast Ring.
In questo caso l'effetto traslucido/sfocato viene applicato alla barra del titolo. Come abbiamo già visto ieri, l'effetto è meno marcato di quello analogo dell'era Windows Vista/7 - tanto da essere appena percettibile usando il tema chiaro. Le cose migliorano un po' con il tema scuro.
Da notare che, benché non sia una novità di questo aggiornamento, anche l'idea di ricorrere nuovamente alle schede affiancate per la navigazione è parte di Project NEON. Al momento non è chiaro se questi aggiornamenti saranno resi disponibili in concomitanza con il rilascio del Creators Update, che avverrà su sistemi desktop a partire da martedì prossimo (o già da domani, se volete procedere manualmente. QUI i dettagli).
Commenti
"questo presuppone che ci sia qualcuno A CUI interessi... (...CHE...?!?!?! ma...ma...da te è inammissibile sinceramente!).
Non lo disprezzo, ottimo lavoro, ma ci sarebbero tante altre cose da fare ...
Zune sei tu?
Non sei riuscito a capirlo dall'esempio del dev labs?
No, all'app Contatore Testuale attualmente presente nello Store, l'unica in cui tale effetto possa essere apprezzabile.
Boh, a me però l'effetto non compare.
Vediamo che mi rispondono da StackOverflow...
Lo stai applicando a terrae motus?
Gran bella domanda
Io ci provo, poi eventualmente riferisco.
Prima però devo riuscire ad applicarlo l'effetto, perché mi sta dando noie.
Sulla Composition API non mi ci sono applicato per bene e quindi ancora tentenno, ma la situazione dovrebbe sbloccarsi presto... credo.
Ok, grazie ora ho visto.
Con barra a destra il centro notifiche compare sulla destra, affiancato alla barra e non sovrapposto. Mi aspettavo succedesse la stessa cosa spostando la barra a sinistra: barra a sinistra, centro notifiche a sinistra. Certo non è questo un problema, ma mi dà l'idea di un pordotto graficamente poco definito e curato.
Chiaro, è che lì i due stili cozzano molto.
meramente mero
Mah gli screenshot trapelati del project Neon erano tutta un'altra cosa con il blur che era parte integrante dell'app, qua è semplicemente uno sfondo per la titlebar.
Spero che per gli utenti release rilascino tutto il nuovo stile insieme e non a pezzi...
Non capisco la moda delle sfuocature. Non danno informazioni aggiuntive e diminuiscono la chiarezza dell'interfaccia.
la pensavo anche io così all'inizio, poi, siccome da appassionato windows e windows mobile frequento anche siti e blog specifici, ho visto che continuava a frequentare pure quelli, regalando le sue pillole di "saggezza" gratuite che scatenavano la solita ridda di commenti. Insomma, se un sistema non ti piace, che bisogno c'è di andare a commentare su siti che a quel sistema si dedicano, se non quel sottile evidente piacere che ti provoca scatenare le discussioni? Io non nascondo le mie simpatie per wmobile, con cui continuo a trovarmi bene, pur conscio dei suoi limiti, e sono aperto anche alle battute di spirito (ieri un utente qui ha detto che ormai gli utenti wmobile fanno tenerezza, e ci abbiamo riso su), ma ho finito la tolleranza di commenti messi giù solo per il gusto di tr0llare.
È solo un mero restyling grafico?
pippaiolo
E invece no, ti beccherai win10 con mezza interfaccia ancora di win8 + NEON + tracce di 7,xp, me, 3.1 e dos.
E la possibilità di scaricare i metadati manca. Certo che sì vogliono male alla Microsoft
Ma adesso lasciano pubblicare nello store app che usano l'sdk della 15063?
Il file picker prende quello del filemanager, quindi cambiando quello cambiano anche il picker
Ma no dai. Sarò stato fortunato io, ma mi è capitato diverse volte, ed è una delle possibilità che apprezzo in un blog.
Poveretto, è un po' brontolo ma non mica tutti i torto, anzi.
un serio e costruttivo scambio di idee con chi magari la pensa diversamente da te ma è aperto appunto a discuterne.
Questo e' ancora piu' falso di "Windows Mobile non e' morto"
shhhh non lo svegliare dai suoi sogni.
Scusa ma dove dovrebbe uscire? sulla sinistra a coprire la barra? sulla sinistra girato di 90 gradi?
aspettiamo il link
Se ho compreso a cosa ti riferisci (dispongo solo degli screenshot) serve esattamente come "cerotto" per evidenziare la finestra per via dell'uso "addobbo" (cfr mio messaggio sopra) della trasparenza.
Il problema è quello.
Imho
È uno strazio, poche parole ma significative.
uh, hai voglia... E' dall'anno scorso che lo conosco. La cosa bella è che lo trovi in tutti i blog su windows a spalare m. Non appena disqus ha introdotto il blocco, l'ho utilizzato. Anche perchè così c'è la possibilità di filtrare e avviare invece un serio e costruttivo scambio di idee con chi magari la pensa diversamente da te ma è aperto appunto a discuterne.
La migliore cosa è isolarlo, si stanchera a dire cazzat3
ottimo
bloccato anch'io
Nulla di ché, ma è un buon inizio...
Se prendiamo a com'era prima Film e TV...
https://uploads.disquscdn.c...
:D dall'anno scorso, grazie disqus per questa fantastica possibilità che evita lo sbattimento di scorrere commenti inutili
Se il blog lo accetterà credo che lui la farà recensire volentieri
che piagnone...
Io sono sempre stato appassionato di GUI e UX, quindi do per scontato che non esiste l'interfaccia perfetta, esistono interfacce coerenti.
Poi ognuna ha nel singolo dettaglio adottato una soluzione che si può reputare migliore delle altre, ma soprattutto ora che stanno tutte conversando al minimal per via del touch friendly (forse mancava proprio MS), le soluzioni si assomigliano.
Detto questo, il mio personale parere, è che nella finestra che ha il focus si devono evitare totalmente le trasparenze.
Esse vanno adottate nelle finestre in secondo piano (se ben calibrata da un senso di "messa in secondo piano" impressionante donando un senso di tridimensionalità) e alle notifiche di sistema.
Non è un effetto che va usato come " addobbo scencico", alla lunga stanca e rimane solo fastidioso.
In realtà quando apri il menù hamburger dovresti tecnicamente vedere in trasparenza il resto dell'app che sta sotto
Vogliamo un articolo anche su questa xd
E non è la sola app ad aggiornarsi, cari lettori.
Anche una mia piccola 'appina' sta per diventare trasparente con l'Acrylic Accent...
Eheh
;D
Io trovo orribile il file picker, grafica davvero vecchia. Se si sceglie un file da Edge il contrario tra i due stili è enorme.
Però la barra in alto di Film e tv è trasparente, quindi dovrebbe essere così anche nel mobile.
che quando pronta monteranno su...ops non ci sono device, un dettaglio
eh ma andiamo avanti...lasciando dietro un'accozzaglia di cose da sistemare...
secondo me invece no, perché sarebbe un cambiamento troppo drastico e la gente si troverebbe disorientata. E' sempre stato così con l'utenza Windows, quindi meglio procedere passo per passo...
e sono anche gli stessi che bestemmiavano contro Aero
Bene, e cosa attenderesti tu :)
Giusto per sentire le tue rivoluzionarie idee su Windows :)
Tu mi sa proprio che ne sei ossessionato visto che stai sempre qui a scrivere.
Quella che sta continuando ad essere aggiornata e quella che verrà rilasciata poi con l'avvento di Cshell :)
Ti prego di non rispondere più ai miei commenti perché mi hai veramente sfracassato la mingh1a con questo tuo modo di fare.
a te più di tutti visto che sei sempre qui a tr0llare...
personalmente per l'effetto sulle parti orizzontali non ci vado matto perché in questo modo assume la trasparenza anche la barra del titolo con i pulsanti e si rischia di far sembrare la finestra una in secondo piano.
secondo me è meglio limitarlo solo alle parti verticali apribili con il menù hamburgher.
comunque stanno diffondendo le trasparenze/blur della taskbar e del centro notifiche ad altre parti delle app e sinceramente non ci vedo niente di rivoluzionario. Aspetto il giorno che renderanno fluida l'apertura dei menù stile start e renderanno più piacevole i movimenti in generale prima di accogliere con un sorriso NEON