Apple prepara il reboot di Mac Pro e il nuovo Display Pro | Lineup aggiornata

05 Aprile 2017 388

Aggiornamento 05/04/2017:

Come comunicato nella giornata di ieri, Apple ha provveduto ad aggiornare le configurazioni di Mac Pro che è possibile acquistare sul sito ufficiale della società di Cupertino.

A partire da oggi, la versione base di Mac Pro, proposta al prezzo di 3449 Euro, è dotata di un processore Intel Xeon E5 con 6 core a 3.5GHz, 16GB di memoria RAM, due schede video AMD FirePro D500, ciascuna con 3GB di memoria video GDDR5, e un'unità flash PCIe da 256GB.

La variante più potente, proposta a 4649 Euro, ora include un processore Intel Xeon E5 con 8 core a 3.0GHz, 16GB di memoria RAM, due schede video AMD FirePro D700 (non le D800 riportate ieri), ciascuna dotata di 6GB di memoria video GDDR5 e, anche in questo caso, 256GB di memoria flash PCIe.

Ricordiamo che questo aggiornamento della lineup non è altro che una semplice rimodulazione dei prezzi delle precedenti configurazioni, scalate verso il basso, quindi non troviamo le recenti Thunderbolt 3, il supporto al monitor LG 5K e così via. Maggiori informazioni sul sito ufficiale Apple.

Articolo originale del 04/04/2017

Era l'ormai lontano 2013, quando Phil Schiller, nel corso della WWDC di quell'anno, concluse l'introduzione dell'allora nuovo Mac Pro con un pungente "Can't innovate anymore my ass". La frase pungente era indirizzata a tutti coloro che, ad un anno e mezzo dalla dipartita di Steve Jobs, avevano cominciato ad accusare Apple di aver perso la sua spinta innovativa.

A 4 anni di distanza da quell'evento sono cambiate molte cose all'interno della lineup di prodotti, più o meno innovativi, della società di Cupertino. Siamo passati ad iPhone di dimensioni più generose, smartwatch, portatili ultra sottili o con Touch Bar aggiuntive, cuffiette wireless e iPad dotati di ogni accessorio, ma solo una cosa è rimasta invariata, proprio quel Mac Pro che, 4 anni fa, stupì tutti con il suo design decisamente lontano da quello che aveva caratterizzato i suoi predecessori.

Oggi, nel corso di una singolare intervista tenutasi presso One Infinite Loop, Apple torna a parlare di questo prodotto, apprezzato e odiato da molti, apparentemente dimenticato all'interno della vasta lineup di Mac e MacBook che si sono susseguiti in questi anni. Nel toccare il tasto Mac Pro, Apple ammette, per voce del suo padrino Phil Schiller, che il concetto alla base di questo prodotto si è rivelato profondamente sbagliato per più di una ragione.

La prima grande novità - e principale fonte di problemi - introdotta con Mac Pro riguarda il design decisamente fuori dagli schemi: per la prima volta un prodotto pro, destinato quindi ad un utilizzo senza compromessi, si proponeva come un terminale da tenere sopra la scrivania, per via del suo design futuristico e delle sue dimensioni compatte. La scelta di giocare questa carta ha introdotto delle importanti limitazioni, a tutto svantaggio della possibilità di aggiornare facilmente la sua componentistica.

Sebbene Apple avesse valutato l'idea di far passare ogni upgrade hardware attraverso l'utilizzo delle porte Thunderbolt (2) equipaggiate, questo scenario non si è mai concretizzato nella realtà, lasciandolo esclusivamente nel mondo delle possibilità piuttosto che quello dei fatti. A questo si aggiunge il terzo errore di valutazione di Apple, ovvero quello di aver puntato fortemente su una configurazione basata sul raggiungimento di prestazioni grafiche pro attraverso l'utilizzo in parallelo di due GPU, quando tutto il resto del mondo, interessato a queste soluzioni, ha dimostrato di preferire macchine in grado di offrire tutta la potenza necessaria tramite una sola GPU.

Tutto ciò ha portato a delle importanti difficoltà per Apple, causate dalle problematiche relative all'aggiornamento di un hardware pensato per una manciata di configurazioni. A partire dal particolare sistema di raffreddamento mono-ventola, sino alla curiosa disposizione delle GPU e allo spazio limitato a loro disposizione,contribuendo alla decisione di abbandonare la strada scelta per imboccarne una completamente nuova e in grado di sostenere con facilità gli aggiornamenti periodici a cui verrà sottoposta.

Questi sono i principali errori che, secondo quanto detto in libertà da Schiller, hanno portato Mac Pro ad affrontare quello che Apple definisce un processo di "complete rethinking", ovvero una nuova progettazione che parta nuovamente da zero e che possa ridefinire il prodotto; insomma, un po' quello che accadde con Mac Pro 2013 nei confronti dei suoi predecessori. Solo che questa volta sembra che Apple abbia ben chiare quali debbano essere le priorità alla base del prossimo Mac Pro, almeno sino a prova contraria.

Phil Schiller, infatti, ha affermato che presto potremo vedere i frutti di questa reingegnerizzazione del prossimo Mac dedicato ai professionisti, anche se ciò non accadrà quest'anno. Con tutta probabilità dovremmo aspettare il 2018 prima di scoprire concretamente in che modo Apple avrà dato forma al concetto fondante del prossimo Mac Pro: la modularità. Ma non solo computer, dal momento che il dispositivo verrà presentato assieme ad un nuovo Display Pro, di cui non ci sono ancora dettagli particolari in merito.

E dell'attuale Mac Pro che si fa? Apple è ovviamente al corrente del fatto che il modello al momento a listino sia una macchina potente ma decisamente non al passo coi tempi. Per provare a rimediare a ciò, a partire dalla prossime ore Apple aggiornerà il listino dei suoi Mac Pro, scalando di un gradino le attuali configurazioni. In parole povere, il modello base sarà rappresentato dalla configurazione Xeon Esa-Core con due GPU AMD G500, mentre quella superiore sarà caratterizzata da una CPU Xeon Octa-Core e due AMD D800. Una piccola consolazione che si traduce in una riduzione del prezzo di 1200 Euro, a parità di configurazione, ma che richiede comunque l'esborso di rispettivamente €3.449 e €4649 per due macchine nate quasi un lustro fa. Forse è meglio attendere ancora qualche mese.


388

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Pezzi di merd@@@ hanno copiato pure il PC che ho mostrato io???
Che cqzz0!!!
Sono incazzatissim0 HU di merd@

Stefano Baldanza

E a distanza di giorni ho trovato questo
https://uploads.disquscdn.c...

UNKNOWN

e costano meno

Zero

Stesso succede con un i7 6500k oppure un i7 7500.
Come avevo detto prima gli xeon si usano per lavorare e sono piu potenti sono il certi aspetti, in generale sono meglio gli i7 di gama superiore.

UNKNOWN

se metto uno xeon nel mio computer vola

Zero

E allora? in realta i processori xeon sono processori da lavoro che anche se un po piu rari sono reperibili. Poi tra uno xeon o un i7 non so quale sia piu potente, bisogna andare a vedere le specifiche sui modelli in particolare. So che gli xeon si usano per scopi molto specifici, pero non ricordo quali, se guardi il canale linustech su youtube, troverai una spiegazzione dettagliata. In ogni caso mi sembra ricordare che i processori xeon hanno iniziato come i processori per la xbox360 e poi sono stati utilizzati sui pc.

UNKNOWN

computer portatili vince apple fssi vince windows come dice lei però questi mac pro sono dele bombe hanno gli xeon

Zero

No, hai capito male. Generalmente a parita di prezzo hai un hardware che e molto piu potente. I mac solitamente sono piu potenti quando si tratta di notebook a parita di prezzo, invece su desktop(specialmente gama alta) i windows possono avere anche il doppio della potenza spendendo gli stessi soldi.

UNKNOWN

si,infatti a parità di prezzo vince quasi sempre mac perchè è + otimizzato per superarlo devi spendere di + con windows

Zero

Qualche paragone lo trovi su youtube. Pero non e facile farlo, mi spiego. Solitamente MacOS sta sopra la media in quanto ad edizione artistica(ha anche altre cose buone) ed ha dei software specifici solo per mac. Comunque ci sono anche dei programmi che puoi istallare su entrambi sistemi come ad esempio il pacchetto di Adobe per la edizione.
Uno dei paragoni che fanno solitamente e mettere 2 computer a parita di prezzo(Mac e Windows) con lo stesso programma ad eseguire qualche operazione particolarmente pesante, ad esempio un rendering molto pesante e misurano il tempo che ci mettono entrambi PC.

E vero che i computer della marca Apple sono molto piu ottimizzati perche hanno un hardware molto specifico(Il software va benissimo su questo hardware, su un altro puo presentare tante difficolta), pero e anche vero che ultimamente su Windows non ci sono i problemi di un tempo. Ora ti faccio un esempio del perche spesso con windows ottieni un computer piu potente.
Su un mac pro ci saranno ad esempio 10 core ad una frequenza di 4,5GHz il che risulta in 45 Gigaflops per secondo(operazioni svolte) diciamo che e ottimizzato al massimo e tutte le operazioni vanno a buon fine. Invece con un computer windows che puoi personalizzare a piacere a parita di prezzo avrai 15 core ad una frequenza di 4,3 GHz che da come risultato 64.5 Gigaglops e diciamo che ottimizato per rendere al 90% ed abbiamo un risultato finale di 58.05 Gigaflops. Quindi si, un mac e piu ottimizzato, ma non sempre riesce a compettere con un hardware molto piu potente.

Spero avere chiarito il tuo dubbio, se non hai capito qualcosa chiedi.

H6

Senza togliere il fatto che puoi metterci gli ombrelli, sembra un porta ombrelli

H6

Sembra un porta ombrelli: sì

UNKNOWN

come non sono più potenti essendo ottimizzati al meglio risultano megio in scrittura e in lettura quanto fanno ci sarà dei paragoni con gli altri prodotti no?

Saccente

Era per non fare la solita analogia delle automobili.

sardanus

si ok ma non è nemmeno tutto saldato come i nuovi macbook pro che a mio avviso di pro hanno ben poco. E' comunque per lo meno tutto sostituibile. Upgradabile nel senso delle aggiunte no, ma sostituibile si

LeChuck

Il fatto che si sia riusciti a inserire tutta quella roba in una scocca così piccola non significa che sia una cosa intelligente, o utile, da fare.
Si, ce l'hanno fatta, bravi, bravissimi, 7+! Ma ora che ci facciamo?
Ha oggettivi limiti di prestazioni e espandibilità, e questo era scontato fin dal primo momento, tanto è vero che, a parte alcuni paladini delle cause perse, è stato sottolineato da chiunque appena presentato.

pierrr

Spezzettare un discorso e decontestualizzare pezzi di frasi non ti aiuta a rispondere forse perché non hai compreso neanche il senso di quanto scritto.
O forse ti accontenti di ragionare per frasi fatte e luoghi comuni e non riesci ad accettare che gli altri riescano a lavorare e ad utilizzare altro con soddisfazione.
Il salmone selvaggio affumicato è meno diffuso di quello di allevamento perché è una risorsa limitata e siccome è limitato il suo prezzo è più alto.
Non credo la fornitura di prodotti Apple sia limitata.

pierrr

Miracolo! Per intercessione di Santo Stefano Lavori immagino.

Saccente
A me sembra che 90% del mondo usi altro

E questo c'entra qualcosa?

e sembra strano funzioni tutto

Infatti NON funziona tutto.

ed il mondo avanzi lo stesso

Si, verso la rovina.

Se la roba Apple fosse così magica e nettamente superiore non capisco perché abbia ancora una diffusione così bassa.

È come chiedersi perché il salmone selvaggio affumicato sia meno diffuso del salmone da allevamento.

sardanus

mah secondo me è un mezzo miracolo che in quella scocca ci sia tutto quell'hw, il sistema di dissipazione in relazione a quel che offre è anche più del necessario.

pierrr

Sai che bello avere sulla scrivania accanto al cestino di design tutta la collezione di dischi esterni in bella mostra ad occupare spazio.
"Liquid cooling no ma non ha problemi di throttling"
Ci mancherebbe che una workstation abbia problemi di throttling, anzi il portaombrelli ha una dissipazione insufficiente che ha impedito l'uso di hardware più potente.
Il raffreddamento al liquido è usato anche per abbassare la rumorosità della macchina.

LeChuck

Stai parlando dei prodotti apple?
No perché l'ipad ha deciso di non vedere più la stampante airprint di punto in bianco.
Grazie apple di usare sempre protocolli proprietari per complicare funzioni che si possono tranquillamente svolgere con protocolli aperti…

Davide

mmm...no, non era buono nemmeno quando è uscito.

k87

sembra il muro delle facce del Trono di Spade :D

pierrr

Certo perché il mondo si appoggia su Final cut. (Final cut è più veloce perché usa quick sync per il render dei video priva a fare un render 3d di qualsiasi altra cosa e vediamo i risultati)

sardanus

Altri dischi li metti in thunderbolt. Liquid cooling no ma non ha problemi di throttling

pierrr

Menomale che esiste il magico hw Apple!
A me sembra che 90% del mondo usi altro e sembra strano funzioni tutto ed il mondo avanzi lo stesso.
Se la roba Apple fosse così magica e nettamente superiore non capisco perché abbia ancora una diffusione così bassa.

pierrr

Dove li metti altri dischi se ne hai bisogno?
Possibilità di raffreddamento a liquido?
Rimane sempre un elegante cestino della spazzatura da tenere in mostra.

Saccente

Che si pianta ogni 3 per 2? Che smette inspiegabilmente di inviare posta? Che invita terzi a criptare i tuoi file? È questo il computer più potente?

Simone

Io per esempio non posso fare a meno della suite Adobe e se Apple non ovvia al sempre maggior problema non prenderò altri Mac.
Soprattutto visto che il mio 2015 tiene davvero testa al 2016(non mi è piaciuto per nulla.

Dakota

Tutt'ora, e usano FCPX :) Premiere o qualsiasi altro programma non ha proprio alcun senso.. tanto vale farsi una workstation molto più potente con quei soldi

Saccente

L'estrema potenza è un concetto distorto dei smanettoni PC. È più potente una Fiat Panda o un dragster?

Saccente

Fin quando non rimane freezata. Ogni giorno? Ogni settimana? Dipende. Dal vento, dall'umidità, dall'impollinazione… insomma, da molti fattori.

Austrian school

Possono metterci dentro anche il turbo, ma hanno ancora la forma di una mega supposta.

LeChuck

Perdonami, e quale utenza che fa uso di worstation ha bisogno di un computer professionale costoso, difficilissimo da espandere/aggiornare ma bello da vedere piuttosto di uno più economico, facile da espandere/aggiornare ma anonimo come qualunque altro computer?
Non riesco proprio a capire il target a cui volevano indirizzarsi quando hanno proposto una simile workstation. E neanche gli acquirenti, visto che apple stessa sta facendo marcia indietro.

Zero

Ci siamo ancora fandoy di Apple vs il mondo.
La verita e questa:
Sono i prodotti apple ottimizzatimeglio di quelli di microsoft? Si
Sono piu potenti a parita di prezzo? No
Sono i mac piu performanti per ogni lavoro? Dipende dal lavoro, e non parlo di fare l'amateur contro il professionista. La maggior parte di applicazioni ingegneristiche serie si fanno con Windows e non MacOS. Sul design e programmazione ci sono sempre dei dibattiti ed ogni uno sceglie cio che li piace e la macchina piu adatta per la situazione.

Antonio

.... Xserve ..... Xraid .... Mac Pro ....

sardanus

Il mac pro attuale è modilarissimo. Al contrario di quel che si può pensare vedendolo dall'esterno, levando la scocca esterna (tramite un semplice switch) si può cambiare ram e ssd (quest'ultimo con lo stesso attacco dei macbook pro 2015) molto facilmente. È possibile poi smontare il ventolone e accedere alla scheda wifi, sostituibile. Le due gpu sono sostituibili facilmente, idem il processore (o i processori) che non è saldato e il dissipatore. Nulla è saldato.
Mi rendo conto che non sono operazioni per tutti, ma anche coi mac pro precedenti cambiare processore e tutto ciò che non fosse gpu ram e hard disk era comunque non per tutti. Anche se credo che una macchina pro debba essere data in mano anche a cho un po ci sa fare.

In ogni caso è stato stupido non rinnovare l'anno scorso con le thunderbolt 3, nuove gpu e cpu ecc
Quindi ben venga il refresh ma un cambio di design non lo vedo necessario. I prezzi sono ancora alti perché sono config di 3 anni fa!

roby

Ma metteci almeno le nuove schede grafiche dell amd e aumentate la ram a 64! Continuano a dire che la Apple innova..

Simone

Cosa credi che presenteranno di preciso, potrebbero presentare molte cose

Gianni Papera

Informati allora!

Ricky

Mi sembra di parlare italiano...

Joel

Non è come dici. Prova a fare lo stesso lavoro su Final Cut e Premiere: noterai un abisso prestazionale anche con hardware molto più scarso su Mac.

netname

uuuuu... certo... pensa che lo usano per fare milioni di miliardi di bitcoin al secondo. hahahahaha

netname

ma l'errore mica è suo che è un m4ial4 con la facoltà "purtroppo" di parola...

è più tua che gli dai anche retta!.

Alex Alban

Assolutamente falso di che? Con 4000€ viene fuori una Workstation da 20/30 thread e mi dispiace per te ma Linux su server è ottimizzato molto bene.

Simone

Etc... Etc...

Simone

Appunto.
A quel prezzo ti fai un assemblato 4 volte più potente.
Considera che uno dei più potenti PC esistenti sta sui 4000$ ed è di MSI (ed è un tower a raffreddamento centralizzato, Paraticamente il PC che Apple ha Copiato).
Ok, è da Gaming, quindi sostituiamo in componenti nella loro controparte Workstation.
Le 1080 con un quadro, l'i7 8Core con uno Con con 8 Core fisici e 8 logici etc...
RAM le stesse.
Comunque, a parità di costo, lo distrugge.
Considera che è mono-GPU... Ha RAM sopra i 2133Mhz, Banda passante con un rapporto 1:5, RAM DDR4

Joel

Non mi risulta

Joel

Assolutamente falso, ammesso che usi i software di apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi