3 Italia modifica le modalità di accesso alla Segreteria Telefonica

06 Aprile 2017 73

Aggiornamento 06/04:

3 Italia ha confermato ufficialmente le nuove modalità con cui si accede alla Segreteria Telefonica. Una volta composto il numero 4133, un messaggio vocale richiederà di inserire il codice di accesso 1#. In questo modo, l'addebito di 16,40 centesimi (IVA esclusa) avverrà solamente nel caso in cui l'utente intenda connettersi al servizio offerto dall'operatore.

I possessori di iPhone 7 e 7 Plus dovranno aggiornare gli smartphone alla versione iOS 10.3 o successive per rendere effettiva la nuova modalità di accesso al servizio.

Articolo originale - 04 aprile

3 Italia potrebbe apportare una modifica delle modalità di accesso alla segreteria telefonica, impedendo così l'addebito automatico di 20 centesimi sul conto dell'utente, per ciascuna chiamata effettuata involontariamente al numero 4133. Tale decisione dovrebbe divenire ufficiale nel corso di questa settimana, a distanza di alcuni mesi dalla condanna inflitta dall'AgCom ad alcuni operatori italiani per comportamenti scorretti verso i propri clienti.

3 Italia inserirà un secondo step che renderà praticamente impossibile avviare la segreteria senza volerlo esplicitamente. Oltre a dover chiamare il 4133, sarà,necessario digitare il codice di accesso 1# per confermare l'effettiva intenzione di utilizzare la casella vocale. Questo accorgimento oltre ad impedire gli addebiti non autorizzati, permetterà di ovviare ad un problema (o caratteristica) che affligge gli smartphone Apple, ossia all'impossibilità di disattivare la chiamata automatica verso il 4133.

In poche parole, la connessione al numero riservato alla segreteria diverrà gratuito fino a quando non verrà digitato l'apposito codice. E' bene precisare, comunque, che l'operatore non ha ancora confermato questa indiscrezione. Vi aggiorneremo qualora dovessero esserci novità in merito.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Non era comunque quello il punto del mio discorso...

AndreaTalmeco

Beh allora vinci tu: io ho avuto il 2G da Settembre 2008 e a Novembre ho comprato il 3G. Se l'hai preso al lancio ce l'hai sicuramente da prima di me

Max

Ti ripeto: ho un iPhone da quando esiste, comprato a Miami al lancio (appena disponibile)

AndreaTalmeco

Vabbè se vogliamo fare la gara a chi ce l'ha da più tempo penso di battere tutti visto che ho posseduto l'iPhone che in Italia non è mai arrivato.
In ogni caso a me è capitato 7/8 volte, ma non significa nulla: è una falla e andava corretta.
Se è per questo trovo assurdo che nel 2017 c'è gente che spende 400/500€ solo per 3 gg a Parigi mentre io ho pagato 110€ Per 4 gg; il fatto che risparmio tutti questi soldi non significa che tutti quanti sono idiot1 perché pagano di più. Il mondo è bello perché è vario.

Max

Ho un iPhone da quando esiste, ed anche mia moglie, che con la tecnologia è diversamente abile, non ha mai arrivato per sbaglio la segreteria.... Sinceramente resto basito nel leggere di gente che preme "istintivamente" su un icona...

AndreaTalmeco

Evidentemente non hai un iPhone. Inspiegabilmente la segreteria molte volte viene attivata perché vi è un pallino rosso a mo' di notifica: istintivamente sei portato a premerlo per sentire se hai un messaggio nella segreteria o meno.
l'altro caso in cui parte la segreteria è quando per sbaglio clicchi sulla parte riservata ad essa (in basso a destra).
Può capitare che in un anno in cui si effettuano mediamente 3.000 chiamate, si clicchi un paio di volte erroneamente e in maniera del tutto casuale sul pulsantino segreteria.
Da adesso se pure dovessimo cliccarci per sbaglio, non verranno detratti 30 cent. di €

Baronz

se hai letto il suo post diceva che aveva il barring attivo. a me effettivamente con barring attivo non è mai arrivato nulla però non saprei.

Soprano

Per queste cose il richiedere il Barring

phede86

Esatto, il barring é la cosa migliore da fare ma pochi lo sanno ci deve essere più informazione riguardo al barring.

Max

Misteri

Baronz

non sono sicuro ma conoscendo tre se non ti arriva ora ti arriva tra poco... come per il 4g. prima gratis per tutti poi un po alla volta hanno rimodulato tutti

Baronz

17 euro totali primo canone incluso

Baronz

chiosco in stazione a bologna. ho letto sul canale telegram di mobileweb che la hanno in promo alcuni negozi

ElChapo7

Ma dovrebbe arrivare per tutte le tariffe all-in? Io ho una all-in 200 extra

GrantMills

Sto pensando anch'io di ripassare a Tim. Ma il passaggio quanto ti è costato?

Nitro

Come l hai attivata?

marco

Pure io fatta ad ottobre. Cerco in anticipo qualche offerta

Baronz

si, fatta a ottobre... rimodulano ogni giorno questi... non ci sono sms su quella tim ma tanto non li uso mai

marco

all in 9 limited?

Baronz

Ci si difende solo usando la ricaricabile, tenendo poco credito, e non cliccando ogni banner o sms o link che ti mandano. I gestori sono complici di questi sistemi di "truffa legalizzata" basta cliccare qualcosa e senza confermare nulla ci si trova abbonamenti da 5 euro a settimana.

Baronz

Anche a me arrivato con la allin9... istantaneamente disdetto e passato a tim 10 gb e minuti illimitati per chi viene da tre a 10 euro.

Cicileo

Massi siamo tutti svegli e smart ma ancora non sappiamo come funziona una segreteria telefonica e soprattutto non sappiamo come disattivarla... Digitiamo alla velocità della luce su FB e Whatsapp senza perdere un colpo... ma sbagliato a premere sul tastino della segreteria... ahhhh....

Cicileo

Il fatto è che bisogna prendersela con chi crea questo tipo di servizi e riesce ad attivarli... non con l'operatore... Ovvio che l'operatore non vuole smenare e ridare i soldi per l'eventuale incuria dell'utente nella navigazione. Per 10 che non hanno colpe ce ne sono 1000 che cliccano e si beccano ste cose... con la nessuna differenza che tutti andranno a dare la colpa al proprio operatore pretendendo indietro i soldi. Sinceramente non userei la parola ladri verso gli operatori ma verso chi fonda società basate su questi servizi...

Zoover

Iphone ti frega pure l'sms internazionale con imessagge nonostante disattivi l'opzione.

Zoover

Ci si difende usando solo sim ricaricabili.Io pago con la Vodafone 10Euro ogni 28 giorni per la mia opzione sms/minuti/internet,ad ogni rinnovo ricarico di 10Euro.Hanno tentato diverse volte di attivarmi servizi digitali ma il credito era sempre insufficiente,diverse volte l'addebito rimaneva in sospeso per la ricarica successiva allora chiamavo il 190 minacciandoli che se non rimuovevano tale addebito cambiavo operatore.Rimossi tutti.Da qualche tempo la Vodafone ha attivato un blocco completo per i servizi digitali,e per ora pare che funzioni.

Gios

Purtroppo attivano i servizi (tutti) semplicemente passando su un banner pubblicitario visualizzato sul browser!
Io che sono uno esperto mi sono ritrovato così dal nulla l'sms!

Devi incavolarti al call Center! Comincia calmo e se trovi un'operatore decente risolve tutto!

Fafnir

non le è arrivato nessun sms, solo l'addebito alla fine del mese e da lì si è accorta di tutta la storia.

ha 60anni, non sa neanche da che parte è girata. io son sicuro che non ha attivato nulla perchè usa il telefono per fare foto e chiamare. il resto non ha neanche curiosità visto che è anziana e non è capace.

questi parassiti devono essere puniti una volta per tutte.

Gios

A me ancora nulla :-/

Max

Ah ecco spiegato il mistero... Quindi la gente preme il pulsante segreteria, che, udite udite, fa partire la segreteria (ma no!?!), e la colpa sarebbe di Apple per i soliti quattro troll?

Max

Ma l'hai mai visto un iPhone? Il problema non è sole, ma lo user.......

Max

Scusa eh, ma io l'iphone ce l'ho qui davanti... Devi premere Telefono e poi premere di proposito segreteria, che sta pure lontano dalla rubrica... Involontario o semplice utonto???

Gios

No devi pagare l'associazione! E poi fanno poco!
Si rivolga per le contestazioni con i gestori telefonici direttamente alla camera di commercio, sul sito dell'agcom ci sono le procedure.

Ps
Prima si informi su quali servizi ha bloccato e quali no e se ha ricevuto gli SMS di attivazione degli abbonamenti

Max

Idem... E neppure capisco come sia possibile. Devi premere di proposito

Gios

La tua amica è stata molto molto molto sprovveduta!

Per ogni servizio che si riceve arriva un SMS e si hanno 24 ore per chiamare il call Center 3. Entro le 24 ore cancellano l'iscrizione e restituiscono la cifra spesa se già addebitata.

Se ha il blocco DI TUTTI i servizi in abbonamento faccia uno scan dell'app con i servizi disabilitati, dei pagamenti che contesta e invii tutto attraverso l'app 3. C'è un form per le lamentele.
(Mi ero accorto che cominciavo sempre la settimana con 400MB di dati anziché 500MB, mi sono imbufalito con il call Center, ho mandato la segnalazione e mi sono accorto che il giorno dopo avevano riportato tutte le mie soglie al massimo come se fosse appena cominciata la settimana)

Quindi, chiami il call Center, registri la chiamata con una qualsiasi app di registrazione, faccia la richiesta sull'app e nel caso è possibile trovare con qualche Magheggio il numero diretto per i legali italiani di h3g.....non posso scrivere come ma si trova....

Nitro

semi-OT Clienti 3: appena arrivato il tanto atteso messaggio:
"Modifica condizioni: dal primo rinnovo dopo il 7/5 soglie e canoni della ALL-IN si rinnoveranno ogni 4 sett. e non più ogni 7gg. Il canone aumenta di 2.99E. Costo extrasoglia voce/sms 29cent. Recesso senza penali da opzione ntro 7/5. [...]"

Nitro

non ne ho mai fatto uso sinceramente, ogni volta che ho avuto questi problemi con la 3 ho disattivato l'abbonamento truffaldino e chiamato il 133 e loro dopo un po' di insistenze mi hanno ridato i soldi

Fafnir

ma sono gratuite mi chiede?cioè da sapere se il gioco vale la candela. me ne dici una?

Lucagildo

Praticamente non ci si difende perché sono tutti farabutti! Ieri ho chiamato Tim, così per vedere che avevano da dirmi sulla questione che agcom ha sentenziato che le bollette dovranno tornare mensili nonostante 2 mesi fa avessero annunciato il cambio da mensile a 8 settimane...erano subito preparati che hanno fatto ricorso! Nel frattempo però le modifiche sono avvenute, si stanno tutti paracul@ndo aumentando i costi dei servizi per maggio, poi vedrai che vincono il ricorso e come al solito ci avranno guadagnato un disastro alla faccia nostra e con la complicità di agcom

Max

C'entra che era una buona occasione per tirare la trollata

Mattia Cognolato

Dopo essere finiti mille volte su striscia

Max

Ci si difende solo cambiando operatore

Nitro

che si rivolga alle associazioni di consumatori

Fafnir

OT a esperti o chi è succesa la stessa cosa coi ladri della 3: la mia collega è appena tornata dal negozio 3 molto arrabbiata dove era andata a contestare l'addebito di 80€ per servizi e giochi attivati a sua insaputa. lei aveva anche il barring dei servizi a pagamento, questa la cosa migliore. quello della 3 le ha detto "ci denunci pure signora tanto le pagherà alla fine lo stesso".

a qualcuno è successo?come ci si difende da questi ladri?

Lei vuole pagare tanto ora che fai denuncia e prendi avvocato le va a costare di più.

cane_marco

quella bellissima trasmissione sulle reti di Silvio (sono ironico eh)

riccardik

però puoi cambiare senza costi e mantenendo la tua offerta (almeno quello)

Babi

Sarebbe anche ora!!

Gios

Era un problema anche in altri paesi!
Nessuno faceva il furbetto, Apple ha fatto una cappella!
Su Android o Windows mobile nessuno ha mai avuto problemi!

Tizio Caio

Tutti gli italiani? Poco cambia, parliamo sempre di un OS che gira in tutto il mondo

Tizio Caio

E quindi? Ripeto la frase perché il significato non cambia: per 4 operatori italiani che fanno i furbetti bisogno cambiare un sistema operativo MONDIALE??

marco

Striscia che?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?