
01 Dicembre 2017
Attraverso un comunicato ufficiale sul proprio blog, Google ufficializza una nuova iniziativa, chiamata PAX, che avrà lo scopo di facilitare lo sviluppo di app, dispositivi mobili e di decretare la fine delle battaglie legali generate dall'utilizzo dei brevetti, almeno per quanto riguarda il panorama Android.
Il Networked Android Cross-License, abbreviato con la parola latina PAX, sarà un gruppo in cui tutti i membri condivideranno i propri brevetti e consentiranno il loro utilizzo gratuitamente. Android, sino ad oggi, ha coinvolto oltre 400 produttori che hanno dato vita a più di 4.000 device differenti utilizzati da 1,6 miliardi di utenti attivi sparsi in tutto il mondo.
Con PAX, Google è convinta di poter ulteriormente espandere il suo ecosistema facendo risparmiare tempo e denaro ai suoi partner che potranno, quindi, dedicare tali risorse alla creazione di nuove ed innovative idee. I brevetti messi a disposizione superano quota 230.000 ed appartengono agli attuali nove membri: Samsung Electronics, LG Electronics, Foxconn Technology Group, HMD Global, HTC, Coopad, BQ, Allview e, ovviamente Google.
Questa iniziativa è aperta a tutte le aziende interessate facenti parte di questo settore che potranno aderire semplicemente compilando il form per la richiesta di licenza presente sul sito internet paxlicense.org.
Commenti
Ahahaha , dai ora hai la laurea in ignoranza con lode . Che gente !!
Hmd è l'azienda che sfrutta il nome nokia per i telefoni
Non dovrebbe essere il contrario? Nokia condete il suo pacchetto ad HMD che produce i tel? Non mi é chiaro il punto.
Ciao, giusto una precisazione: Sony non possiede Ericsson.
Forse ti riferisci a quando Sony rilevò il 50% della società Sony-Ericsson, joint venture paritaria tra Sony ed Ericsson. Ericsson è qui dal 1876 e oggi se stai telefonando o navigando da smartphone probabilmente stai usando le sue reti e servizi :-)
Io non ho scritto che lo dai via gratis. Lo rendi pubblico prendendo i meriti che ti spettano, perché se io so che tu hai migliorato la mia vita per sempre sono ben disposto ad aiutare te anche con soldi, o con altre idee per migliorare la tua
Per una volta...
https://uploads.disquscdn.c...
Io ho in tasca (letteralmente) un progetto tecnico che valuto di immenso valore; mi è costato studi, pensieri, tempo, fatica, soldi e sacrifici; nel mentre qualcun'altro faceva qualcosa tipo lavorare per uno stipendio, andare in vacanza, costruirsi una famiglia, ubriacarsi ecc.
Ora secondo il tuo "nobile" punto di vista io che ho rinunciato a denaro, vacanze e divertimenti dovrei regalare la mia fatica ai tizi di cui sopra e poi domani nel piatto mi preparo da mangiare un bel piatto di aria fritta condita con soddisfazione: ma sei serio? Hai una vaga idea di che fatica comporti fare qualcosa che nessun essere umano ha mai fatto prima? E questo a gratis?
Ma non hai commentato la lettura?
la telefonia oggi non esiste più "da sola". c'è sempre altro collegato. e di "quell'altro" c'è parecchia roba "utile".
come ho detto, per il resto hanno comprato una quota ben costosa di rockstar apposta per star tranquilli in ciò che è "telefonia vera". ci sono i brevetti di nortel e di ericcson dentro. due nomi che dovrebbero dirti qualcosa....
No Elias K. ha ragione, apple ha solo alcuni brevetti relativi al 4g, brevetti acquistati e non dovuti a ricerche, ma ad acquisti, apple per quanto riguarda la ricerca nell'ambito delle telefonia è un parassita.
Beh, lato componentistica, come dicevo, sono coperti da rockstar (e quindi Sony - che possiede Ericsson- e blackberry, oltre al grosso blocco di brevetti ex nortel che ora è finito dentro rpx, che copre anche apple). Direi che ne hanno più che a sufficienza :)
Già, provo a vedere se c'è un aggiornamento e se sì se cambia qualcosa (per pura curiosità ovviamente, dato che non da realmente fastidio)
Ma perché HMD non è la nokia? La dimostrazione che vedete ancora la vecchia nokia
questa sfumatura mi mancava, ma ad ora i brevetti apple si sono concentrati su estetica e soluzioni di uso, non tanto sul lato app e componentistica.
riferito ad appleXD
Non ho capito amico...
Bah, avrei forti dubbi in merito a questa affermazione... Sono 10 anni che in un modo o nell'altro agiscono come un big player del settore. È un periodo lungo e per una società come Apple significano sicuramente tantissimi brevetti. Alcuni assurdi tra l'altro, ma comunque tanti. Per altro Apple, assieme a Sony, a Microsoft e a blackberry controlla rockstar consortium, uno dei più grandi patent tr0ll di sempre, e che a sua volta ha un grosso accordo con Google (e non solo), una specie di patto di non aggressione che sfrutta un'altra società "contenitore" di brevetti (rpx).
Non a caso, se noti, tutti nomi che non compaiono in questa nuova società.
Bah, non ha una collaborazione con foxconn ora? Anche a livello societario/di progettazione etc? Magari semplicemente sono coperti tramite foxconn.
Per altro sinceramente non so cosa sia rimasto dell'immenso portafoglio brevetti di Nokia dopo la cessione a MS della divisione smartphone, e cosa sia sia effettivamente fuori dagli accordi con MS.
Firefox nessun problema, opera nessun problema, safari nessun problema, browser stock Samsung nessun problema. Su smartphone/pc windows/Mac a seconda. Direi che è un problema di Chrome
apple non ha brevetti importanti in ambito telefonia.
Vero, ma Nokia? Con tutto il suo pacchetto per quale motivo deve restare assente?
Ma mi ha fatto ridere il tuo commento! XD Effettivamente sembrava scritto da un antico scriba.
suppongo si riferisca a Sony.
O Huawei. O anche Lenovo.
Oppure Nokia...?
non volevo essere polemico ma anche io ho dimenticato una faccina per sdrammatizzare XD
Su Firefox (android) non lo fa.
Potrebbe essere chrome leggendo anche gli altri commneti.cose che si aggiustano in poco tempo, immagino.
uno?
sony e huawei, sono entrambi parecchio importanti lato brevetti.
sony per altro mi pare abbia già accordi precedenti per la condivisione dei brevetti.
in cambio di usare gratuitamente le migliaia di brevetti che servono a poter sviluppare uno smartphone?
non mi sembra un brutto accordo. ti basta arrivare per primo sul mercato, se la tua idea è vincente guardagni abbastanza da ripagarti. oppure puoi vendere la tua idea a qualcuno.
tanto nel momento in cui arrivi sul mercato, un modo clonare la tua idea senza infrangere il brevetto lo trovano. tanto vale guadagnarci migliaia di brevetti altrui no?
Vedo già gli avvocati a chiedere l'elemosina... Nah, non accadrà mai
Bisogna sempre leggere se scrivi un commento a riguardo.
Chi?
Se fosse Apple lei non ha Android come sistema operativo e quindi credo sia normale la sua assenza.
"metti che io Stonex, me ne esca con un software/hardware dall'idea inovativa e unica"
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahakbar
Ma non hai letto l'articolo?
Ma non hai letto il commento? XD
Avevo scritto "sullo smartphone" e poi ho cambiato, senza rileggere! XD
come al solito c'é un grande assente, speriamo si unisca.
Come vantaggio avresti che potresti usare gratuitamente le tecnologie di altri. Quindi avresti comunque un risparmio eh... in questo modo ne giovano tutti
sia su windows che con android, entrambi con chrome :)
Condividere ? Sicuro???:O
Non sto facendo il paladino. É una cosa che non ci vedo nulla di strano. Un brevetto o scoperta che rivoluziona il mondo deve essere pubblica, é un giovamento per ambiente e società. I chimici e fisici secondo te in questi centinaia (fisici anche migliaia) di anni secondo te cosa hanno fatto? Moca si sono grattati le palle o sono stati santificati per aver portato il mondo ove siamo oggi.
Non avresti un cellulare oggi, eppure molti ricercatori non si sono presi molto soldi o gli hanno dato il merito che gli spettava. Il merito te lo prendi da solo e non c'è soddisfazione piu grande di vedere una tua idea apprezzata da tutti, se poi pagato ancora meglio certo :)
Se avessi tra le mani un brevetto miliardario non lo renderesti pubblico nemmeno sotto minaccia di morte.
Smettetela di fare i paladini dei poveri dicendo che tutto deve essere pubblico...
"con tutto il cash che ha apple potrebbe rovinare tutte quelle società messe assieme"
Si, certo...
Ma non avevi letto l'articolo?
Al tempo stesso però puoi usare tutti i brevetti degli altri senza il minimo problema
Secondo me hanno aggiornato l'interprete PHP: con la 5.6 mi pare che cambi il charset predefinito, che quindi essere cambiato rispetto a quello del database.
Saresti un grande uomo invece. Io lo farei, ma con i dovuti meriti ovviamente. Tutto il mondo dovrebbe essere pubblica, quindi perché non applicare questa filosofia almeno in informatica e già presente in natura da sempre?
Rubare una cosa pubblica che gioverebbe in ogni caso a tutta la popolazione? Non ci siamo
Si anche a me su Redmi Note 4 Globale con la Miui 8.2.2.0 + Chrome
Non avevo letto l'articolo
Non avevo letto l'articolo!!