
24 Aprile 2017
Perchè accontentarsi di avere una doppia fotocamera solo sul retro dello smartphone quando se ne potrebbero avere altre due davanti per un selfie veramente perfetto? E' questa l'idea del nuovo Alcatel Flash, smartphone recentemente presentato dalla società con ben 4 fotocamere, due posteriori e due anteriori, ed un processore MediaTek Helio X20 con architettura deca-core
Per gli scatti principali, Alcatel ha scelto di appoggiarsi allo stesso sensore di LG G6 in configurazione doppia, attraverso due Sony IMX258 da 13MP impostati per scattare, uno in bianco e nero, l'altro utilizzando tutto lo spettro RGB (colori). L'apertura focale può arrivare fino a f/2.0 ed è supportata la registrazione fino a risoluzione 4K.
Davanti troviamo invece un sensore da 8 e uno complementare da 5 MP per aumentare la profondità di messa a fuoco, doppio flash LED e apertura f/2.0.
Caratteristiche tecniche:
La scocca posteriore di Alcatel Flash è realizzata completamente in alluminio, con un sensore per il rilevamente delle impronte digitali posizionato sempre sul retro. Presentato per il momento soltanto nella colorazione Titanium Grey, non ci sono informazioni sul prezzo e sulla disponibilità per il mercato globale.
Commenti
Ho parlato di S7, e la fotocamera è la medesima
Veramente tutta la critica é andara a favore di Galaxy s8....
Infatti tutti compreranno l' S8 e LG rimarrá sugli scaffali.
Naturalmente questo anche per 1000 altre ragioni dela sua superiorità.
È il TOP e anhe le vendite mindaranno ragionez.
STOP.
Ma dove? G6 lo asfalta, le fotocamere di Samsung sono le più "falze" del panorama smartphone. Sottoesposizione, saturazione elevata e livelli di nitidezza tali che sul telefono sembreranno pure straordinarie.. ma guardate su uno schermo più grande sembrano rovinate agli angoli, e tra le linee di contrasto. Come una donna dell'est, che fuori è tutta formosa e alla fine mangia pane e cipolla, per essere brutta dentro
Altri terminali devono uscire quest'anno.
Fin ad ora... S8 docet
Samsung quest'anno non sarà di certo il riferimento per il comparto fotocamera ;) Ma sì, concordo, niente di eccezionale sulla carta questo Alcatel.
Samsung ne ha 1 che rompe il cxlo a tutte e 4 senza batter ciglio...
Gia tanto che non montano ice cream sandwich
Poi leggi ancora "marshmallow".....
Spriamo che arrivi presto su uno smartphone che non sia un prototipo. Sono davvero curioso di vedere come saranno gli scatti!
ma io ne volevo sei
Io voglio una camera a 360° in alto, sopra l'altoparlante. Tutto il resto non mi fa né caldo né freddo.
Con tutti quei Megapixel non oso immaginare quanto durerà la batteria... Sarà scarico a metà mattina... #fisica
https://uploads.disquscdn.c...
vero, trovo che quella sia una genialata unica!
Beh dai il firephone di Amazon aveva una cam dietro una davanti (queste due per le foto) e altre quattro cam anteriori per l'interfaccia 3D XD 2+2 stiamo ancora indietro
Ovvio che interpolino e ovviamente non lo dicono! Perché sono quelle parole che mettono in crisi il piccolo consumatore!
Ho scritto migliora il colore per non mandare in panico; )
Siamo ancora a livello prototipale non di massa!
Il KEYone monta un IMX378, lo stesso dei Pixel elogiati proprio su dxomark e Mi5S (500 con motore ferrari), da BB ci si aspetta sempre tanto nel comparto fotocamera dubito si affideranno allo sviluppo 'cinese'
Alcatel, mediatek
azzz
Sistema a periscopio di Oppo?
Se ti piace la fotografia ti compri una fotocamera.
Le foto da smartphone vanno bene per i social.
Veramente gli xiaomi fanno foto migliori che i Sony..
Mica tanto scontato, una dp2 merrill ha le misure di una compatta, ed ha sensore aps, con il foveon, tra l'altro non può essere utilizzato da altre case perchè sotto brevetto, ci vogliono processori potentissimi, altro lato negativo è il calore
Wat? Comunque sono 2 le fotocamere... Una per i Selfie e una per scannerizzare l'iride e il volto
Lenti liquide, c'è gia chi ci lavora. Però con gli ultimi processori che montano gli smarphone tenerli li solo a fare numero, potrebbo sfruttarli.
Fattibile si ma come ha fatto notare sopra Vincenzo non è tutto oro quello che luccica!
Come drawback questo sensore ha una scarsa sensibilità ISO comparata al rumore! Ovviamente il processore grafico e il circuito di gestione del sensore sono più complessi etc etc...
S7/s7/p9/p10/g6 fanno già delle gran belle foto, migliori delle compatte di 5/6 anni fa!
Per cui andiamo sereni, la qualità media delle foto scattate dalle persone è nettamente migliorata e si ha sempre una buona fotocamera in tasca!
Ovvio che se si cerca la vera fotografia o le prestazioni, beh la reflex rimane la reflex! Non tanto per il sensore quanto per le ottiche!
Arrivano, arrivano...
Non migliora i colori, ma dettaglio, i colori sono miscelazioni dei dati rgb, per fare una foto a colori di 10mpx ci vuole il 100% di red il 100% di blu, il 100% di green, quindi o tre scatti consecutuvi o sensore a strati(foveon), tutti i bayer xtrans dichiarano 15mpx in realtà il 70% della risoluzione è intetpolata. Le case ci giocano su questo e naturalmente non lo dichiareranno mai.
25
Beh non si può pretendere tutto!
È già un miracolo avere un poly così ben ricristallizato da poterci creare una zona di svuotamento!
Pensare che non ci siano centri di scattering e strain è utopistico!
Alla fine non si può pretendere molto, i sensori dei cellulari sono piccolissimi, è già tecnicamente un miracolo che facciano foto paragonabili ad una macchina compatta !
Le uniche novità che ci possiamo aspettare nel breve periodo sono delle tecniche sw/hw di riduzione del rumore ed aumento della luminosità, zoom ottico Micro integrato!
Già focus e sensori a mio avviso sono quasi all'apice della tecnica sui cellulari!
È possibile che vedremo un aumento delle dimensioni a questo punto
Comunque per il momento gli unici che sembrano avere un idea su cosa puntare CHE SIA VERAMENTE UTILE nel settore fotografico del futuro per smartphone sono quelli che hanno sviluppato l'idea di sensore prodotto in lunghezza e non in spessore, all'interno dello smartphone, punto.
Hai ragione... è che sto cercando di capire il senso di questi moduli multipli ma alla fine della fiera sono l'ultimo ritrovato del settore marketing.
Grazie mille. Dò per scontato che qualcosa del genere non è fattibile nello spazio limitato che uno smartphone mette a disposizione...
Cioè passi in avanti in settore fotografico proprio ZERO quest'anno....mah.
Aspetto di vedere i sony e sopratutto l'iphone, speriamo esca fuori qualcosa di buono, non è possibile che i telefoni presentati oggi non portino nulla o quasi di meglio rispetto a telefoni del 2015 (tipo lg g4....forse solo lui) e che addirittura peggiorino in queste cose.
Sono 2 anni praticamente fermi sulla fotografia...roba da matti.
Credo che a quel punto sia meglio avere un obiettivo più grande che cattura più luce al posto di due fotocamere attaccate.
Foveon è un sensore della sigma con tripla sensibilità alla fascia blu verde rosso! Usa una struttura sovrapposta ed ogni strato superiore funziona da filtro per quello inferiore.
Alla fine ogni singolo pixel non presenta 1 solo dato di carica accumulata a cui si viene ad associare 1 colore ma fornisce 3 dati di carica uno per il rosso uno per il blu ed uno per il verde.
Inquieto modo aumenta sensibilmente l'accuratezza dei colori ottenuti!
I sensori foveon sono a strati, ho avuto la dp2 merrill, quindi far arrivare la luce all'ultimo strato è molto più difficile, con conseguenze di banding e rumore pesante sopra i 400 iso. Magari fanno uno smarphone foveon
E se fossero praticamente attaccate? Sarebbe più semplice?
Se le camere sono disallineate hai due diverse prospettive, puoi fare una stereoscopia ma diventa difficile ottenere uno scatto unico!
Per ogni foto dovresti girare una serie di algoritmi mostruosi per eliminare possibili artefatti!
Che sono? Puoi spiegare?
In realtà se non sbaglio frontalmente l's8 ha 2 o 3 fotocamere...
Esistono i foveon da tempo....
Ma infatti mi sono sempre chiesto perchè alla fine il secondo modulo è sempre usato per scattare un "diverso" tipo di foto. Perchè non vengono usate in tandem per restituire uno scatto migliore?! Chessò, hdr istantaneo...
Non essendo un'esperto di fotografia (tutt'altro) chiedo: è possibile usare più moduli contemporaneamente per la resa di una foto o vi è qualche limite tecnologico di sorta? è questione di algoritmi? Non lo so e sinceramente, fin tanto che non funzionerà come lo immagino, non trovo il senso di moduli multipli per fare cose diverse... in fin dei conti parliamo sempre di smartphone...
Davvero?
Ed S8 ancora con una sola fotocamera posteriore ed una frontale! Scaffale!
Non sarebbe perfetto per me ma per l'utente medio che compera cellulari dell'altro mondo nei centri commerciali
i cinesi (leggi Xiaomi) sono famosi per usare gli stessi sensori Sony montati sui top, ma alla fine avere risultati appena appena mediocri (vedere classifiche dxomark)
.
Gli ultimi BB invece hanno un ottimo comparto fotografico
Ora considerato che i BB usciti negli ultimi 12 mesi sono stati progettati e ingegnerizzati da ATCL/Alcatel, e di BB moontano solo la rom......sono curioso di vedere le differenze
.
Detto questo TCL non è certo economica, scordiamoci i prezzi di Xiaomi
Siamo piu a livello di ZTE
Così non c'è nessun miglioramento, se un giorno qualcuno costruisse moduli a tre sensori, ognuno con un filtro r,g e b, distruggerebbe la concorrenza ed anche qualche reflex entry level, per dettagli.
La Nappi si :D