
05 Aprile 2017
Dopo le prime indiscrezioni arrivate nel mese di febbraio grazie alla certificazione TENAA per il modello MediaPad T3 da 8", continuano a circolare in rete informazioni relative alla nuova lineup tablet di Huawei che andrà a sostituire l'attuale gamma Mediapad T2.
Secondo quanto dichiarato dal noto leaker Roland Quandt, infatti, anche quest'anno l'azienda cinese sarebbe intenzionata a presentare diversi nuovi prodotti per soddisfare tutte le fasce di utenti. Tra questi, troviamo:
Sfortunatamente, nessuna informazione è trapelata in merito alle tempistiche di disponibilità dei diversi modelli di tablet.
Huawei's new Android tablet armada is coming soon... four models, ranging from 7 to 10 inch and 129 to 379 Euro. #MediaPadT3 #MediaPadM3 pic.twitter.com/HQJWxTok8U
— Roland Quandt (@rquandt) 3 aprile 2017
Commenti
Sicuramente è un abuso del suffisso PRO.
Il mio è un Mediapad T2 10.0 Pro, di pro non ha niente...
la Suite spen è sicuramente la migliore, ma Huawei non è a zero. Ritaglio dell'intero schermo o di porzioni di esso con la pen è possibile in modo analogo. Una funzione per richiamare velocemente le funzioni base per prendere note con la penna c'e'.
Per prendere note Huawei ci mette Bamboo di wacom, che lascia alquanto a desiderare, ma ci sono diverse validissime applicazioni di terze parti.
Io ho da poco sostituito il Note 10.1 del 2012 con un M2 e non con un altro samsung con spen, perche' questi ultimi sono un insulto ai vecchi Note. M2 è, al momento, il miglior sostituto dei Note, anche se non la spen suite.
Magari se avessi comprato un M2 10" (o M3 8"), ora avresti tutt'altra opinione degli Huawei...
Huawei M2 10", versione premium che ha già mpen e cover di serie (e pure una pellicola per schermo che non è affatto necessaria)
Io ce l'ho da qualche mese per sostituire il vecchio ed ottimo Galaxy Note 10" (2012), e sono felicissimo della sostituzione. Gli attuali tablet Note di samsung sono quelli 2014!!!! , oppure ci sono modelli più attuali (non note) che infatti sono indegni di essere considerati come dei Note.
Detto fra noi, siamo al limite del ridicolo
Ciaone
Basta che fai una ricerca sul web come "phablet 7"", e vedi che pure Amazon ti restituisce come risultato tutti i tablet 7" con funzionalità telefonica (oltre ad altri migliaia di prodotti definiti phablet 7" dai produttori...
Dillo a Microsoft.
Per me un 7 pollici è da sempre un tablet.
Gli unici che si sono ridefiniti nel tempo sono gli smartphone, sempre più grandi. :)
Il tablet con piena funzionalità telefonica (ovvero usabile senza cuffia e con sensore di prossimità all'orecchio) e form factor telefonico, a partire dalle cornici ridotte, è un phablet (phone + tablet), in quanto riunisce le due funzioni, pur essendo un po' scomodo come telefono ed un po' scomodo come tablet.
L'idea di legare il termine phablet alle dimensioni del display è sempre stata distorta (addirittura c'è chi è ancora convinto che sopra i 5" siano sempre phablet).
Prontone??? [cit.]
senza una suite tipo spen valore 0
Quelli sugli scaffali vuoi dirmi che sono tutti cadaveri? :-)
A casa mia i dispositivi da 7" in su sono tablet, che poi abbiano il modulo telefonico oltre al modem è una funzione in più.
Lo z3 compact tablet era 8" ma telefonava...Mi lo chiami phablet.
Comunque...Vedremo che offrirà il mercato...Ma butta male per ora
Per 100 euro credo che Microsoft mi darebbe il pennino...
Idem, copia incolla. Tab s2 8 pollici versione 2016 con snap 652 usato anche come tel principale. Una favola. Spero esca tab s3 8 pollici.
uso spesso l's2 2016 e l'huawei m3... e l'm3 è superiore ma non di molto, purtroppo l'M3 non era ancora disponibile quando acquistato l'S2 altrimenti credo che per casa avrei due M3...
No per cortesia ancora 8gb di memoria nel 2017 proprio non si può vedere.
ce l'ho io in vendita nel forum s8 asus con z stylus
Il Mediapad X2 era un phablet, in effetti...
Appena un filo più grande del P8 Max da 6.8".
Quanto ho sperato che uscisse un X3!
Chissà non arrivi prima o poi, con il Kirin 960 e risoluzione QHD!
Nell'attesa mi accontento del minuscolo Mi Max da 6.5" scarsi.
Anche 16gb ormai, un paio di giochi pesanti e out of memory
I nuov Samsung s3
Dove si trova?
Lo butti via direttamente
Io ho un Tab s2 8 pollici versione 2016 con snap 652, spettacolare.
Lo uso come telefono principale e va da 10
Ho avuto un Mediapad X2 di Huawei...ed è un 7", mi andava benissimo.
Il Fire 7 ha cornici esagerate.
Ho un tablet huawei, fa così schifo che ho dovuto cambiare la tastiera e usare quella google perchè laggava su qualsiasi app portandomi a freezing di chrome. Lo uso un po per lo streaming ma nulla più, non ne è capace.
100€ ahahah
100 euro per un display che lagga perchè molto probabilmente userà miracast?
Credo che le cornici in un tablet ci debbano essere, per una questione di ergonomia.
Trovo i tablet senza cornici molto ma molto scomodi...
Altrimenti ti prendi un phablet....
500? Ma sei fuori? Manco se cag@ssi oro!! :D
Quanto vuoi spendere?
300€? 500€?
I tablet con Android sono morti.
Diciamo che non se ne sentiva il bisogno di questi cinesoni scrausi
L'ho scritto sotto.
Il Fire per quello che costa va molto bene...ma ha dei cornicioni che fanno perdere il senso del 7", è enorme (lo ho regalato a mia madre).
Così come i Tablet con prezzo superiore ai 200 euro in tutte le varianti..
Se uno volesse (o avesse i soldi per) un Surface se lo comprerebbe, non chiederebbe qua un consiglio su un tablet con pennino!
Era chiaro che non intendo quello(anzi non ho inteso proprio le app)
??
a sto punto meglio fire HD
Su...non diciamo boyate!
Asus fa le tavolette ma non i pennini.. :(
Weeee, prezzoni proprio...
Sto aspettando anche io per sostituire n7 2013 ma penso e una battaglia
Sony z3 compact o nvidia shield
Amazon Fire 7 16gb, o Fire 8 da 32 gb.
Per quel che costano, sono fantastici.
8GB? Cioè non funziona praticamente, si accenderà già con la notifica di spazio esaurito
C'è il T2 7 Pro (che è di tutt'altra categoria rispetto a questo pseudo T3).
Peccato in italia abbiamo deciso di commercializzare la variante 2GB, avessero portato da noi la variante da 3GB avrei preso quello.
Si... con il parco app del Windows Store...
Ne sentivamo proprio la mancanza...