Il Project NEON di Windows 10 in mostra su Groove Music (Insider)

03 Aprile 2017 25

Il Creators Update è ormai vicinissimo alla distribuzione, ma è già tempo di pensare al futuro. Tra poche settimane cominceranno a spuntare le prime build del prossimo aggiornamento di Windows 10, ma già oggi gli Insider del Fast Ring possono osservare da vicino nuovi cenni di Project NEON, l'atteso restyling grafico del sistema in sviluppo già da diverso tempo, grazie al nuovo aggiornamento di Groove Musica.

Anticipato già da diverso tempo, NEON arricchisce l'attuale stile grafico di Windows 10 con molte animazioni ed effetti di semitrasparenza - in un certo senso simili, questi ultimi, ad Aero in Windows 7. In questo aggiornamento di Groove, riguarda la barra di navigazione laterale; ve ne accorgerete di più se applicate il tema scuro.


La barra laterale traslucida non è l'unica novità dell'aggiornamento; anzi, è solo la punta dell'iceberg. Particolarmente interessante la possibilità di includere nella propria collezione i video musicali, per esempio, e la schermata di riproduzione è stata riprogettata e usa l'album art sfocata come sfondo. È poi possibile seguire le playlist, e ci sono nuovi pulsanti per aggiungere istantaneamente 10 elementi a ogni playlist.

L'aggiornamento è disponibile già da qualche ora nel Windows Store per i sistemi desktop - ricordiamo ancora una volta, solo per gli Insider nel Fast Ring. Ecco il link sul Windows Store:


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giulio

Magari faranno un file manager solo per la modalità tablet, se è così, halleluja, mi scoccia dover fare una fatica tremenda con il mio 2 in 1 da 10 pollici. Eppure non è piccolissimo...

Teodoro Nižinskij

beh se questo é l'inizio, chissà tutto il resto nell'insieme

Ikol

Tutto molto carino... se però bastassero un po' di sfondo traslucido per risolvere i problemi di Windows 10 e delle sue app Universal App...

MatitaNera

tutto questo entusiasmo sarebbe per ?

Sergio Piatti

Almeno ascolti buona musica ;)

faber80_

cioè tutto qua ?.. effetto traslucido, ok.
altri due major upgrade e forse arriviamo a Vista.

Giulk since 71'

Molto molto bello, ora spero che Microsoft ascolti i molti che le stanno chiedendo di abilitare lo streaming tramite Groove da OneDrive per i contenuti Flac e similari, sarebbe una gran cosa :)

Luca Lindholm

Ve l'avevo detto che quasi tutta l'interfaccia Neon fosse già pronta con CU.... certo non immaginavo che MS sarebbe stata così lesta...

E non finisce qui!

Eheh

;D

Giovanni

Gran Lavoro. Davvero niente male ;)

Matteo

Figo! :)

Matt75

L'aggiornamento é disponibile anche per mobile.

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Vittorio Vaselli

c'e' questa tendenza a sbagliare il genere dell'articolo in parole inglesi.

BoORD_L

come l'ha inteso lui significa struttura o costruzione (tra l'altro traduzione letterale del termine inglese) .... ne conferenza ne evento

ZampTom

No, vedasi Microsoft Build Developer Conference. Evento dove ms solitamente anticipa le novità degli aggiornamenti ai developers

sXe

Non piace neanche a me :(
Qualcuno sa se sarà possibile disattivare le trasparenze?

manu1234

Con la differenza che qui non incide sulle prestazioni

AleW1S3

Mah... personalmente non mi piace e c'è l'aggravante "è molto simil Windows Vista/ iOS 7"

BoORD_L

XD

Nick126

bisogna seguire le ultime tendenze

BoORD_L

ha fatto cambio di sesso build? non lo sapevo

manu1234

Può essere che esca come no. Bisogna aspettare il build

SalvaJu29ro

Con questo Neon uscirà anche il file manager nuovo?
Se è come quello che ho visto in giro, stendiamo un velo pietoso

Simone

Finalmente ;)

FuckingIdUser

Ma perché non mettono mano alle Gestures in modalità tablet? Soprattutto tenendo conto che la diagonale minima è 10".

Damiano

Shish

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO