Google Maps (beta) v9.50 reintroduce la funzionalità parcheggio

03 Aprile 2017 3

Con l'arrivo della condivisione della posizione in tempo reale, gli sviluppatori di Google hanno rimosso (volontariamente o meno non è dato saperlo) una delle funzionalità più utili della versione Android di Maps, ovvero la possibilità salvare la località dove si è parcheggiato inserendo anche una nota, un'immagine o dei promemoria.

Oggi, grazie al rilascio del nuovo aggiornamento alla versione 9.50 (beta), il team di sviluppatori di Mountain View ha deciso di re-introdurre tale funzionalità, mantenendole entrambe attive e disponibili direttamente all'interno delle impostazioni di Maps.


Come già successo con la versione 9.49, per accedere a questa 'nuova funzionalità', basterà semplicemente cliccare sul punto blu che indica la propria posizione, e cliccare su "Salva Parcheggio". Tra le diversi opzioni disponibili, potremo:

  • Regolare la posizione manualmente.
  • Aggiungere una nota per migliorarne la descrizione.
  • Selezionare il numero del parcheggio o il 'piano' in cui è posizionata l'automobile.
  • Impostare un limite di tempo.
  • Aggiungere una foto.
  • Condividere la posizione della propria vettura con i propri amici.


Particolarmente utile, infine, la possibilità di visualizzare velocemente la posizione del veicolo direttamente dalla barra delle notifiche o nei suggerimenti nella schermata delle ricerche di Maps. Vi lasciamo dunque al download dell'ultima versione disponibile sul Play Store e APKMirror.com.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
migliorare

Io adoro Glympse, ma son circondato da persone che installare un'altra app, deve capire come funziona e... dai, lo sapete anche voi che far fare due passaggi in più a qualcuno... il fatto che sia integrato in Maps per me è molto comodo, per quanto anche lì è un'impresa farlo fare...
Comunque Glympse è in tempo reale, su Maps si aggiorna ogni tot minuti, giusto per avere un'idea di dove si sia... meglio di niente... tutte le funzioni che vengono integrate per me son ben accette... :-)

LaVeraVerità

Assolutamente d'accordo. Glympse forever.

virtual

Comunque ho provato la Location sharing e al destinatario non arriva nulla. Boh, comunque enormemente più veloce Glympse.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione