In arrivo da domani nuova schermata di accesso all'account Google su Web

04 Aprile 2017 17

Aggiornamento 04/04

Google ha annunciato poche ore fa che la nuova schermata di accesso sarà distribuita a partire da domani, 5 aprile. Ha anche allegato un'immagine per vederla in anteprima, ma purtroppo è piccola e non si capisce granché; in ogni caso, eccovela.


Sembra che Google stia preparando una nuova interfaccia per le schermate di login ai propri servizi, almeno sul Web. Il colosso della ricerca ha già iniziato a distribuire l'avviso che i cambiamenti sono alle porte, come potete vedere dalla schermata qui di seguito (ma potete verificare voi stessi; il sistema più rapido è aprire una scheda in incognito e andare su mail.google.com, photos.google.com eccetera). Abbiamo riscontri diretti su praticamente tutti dispositivi desktop e mobile, il che indica che il rilascio è praticamente universale.


Seguendo il link alle ulteriori informazioni proposto, si finisce in una pagina del supporto tecnico che non offre molti dettagli precisi. Google spiega semplicemente che "Nelle prossime settimane la pagina di accesso del tuo account Google assumerà un aspetto un po' diverso", e che interesserà tutte le schermate di accesso presentate attraverso un browser web. Aspettiamoci comunque un look più essenziale e unificato su desktop e mobile, che garantirà una procedura di accesso più rapida. Per ora non ci resta che attendere sviluppi.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hateware2

Il futuro

Solaris

per favore...

Giuseppe Castorina

In poche parole mi sembra la schermata di login che c'è con le nuove versioni di Android

sassi

https://uploads.disquscdn.c...

FuckingIdUser

Dopo la notizia che, pur non avendo Facebook, questa riesce a creare un tuo profilo grazie ai cookie dei banner presenti su tutti i siti, quelli per condividere l'articolo su Fb, ho smesso di farmi paranoie e realizzato che ormai è troppo tardi. Senza contare che il mio isp sa già tutto di me. Basta una legge come quella USA e la bolla della "privacy" su internet scoppia in un attimo.
Se si usa internet senza sganciare un euro a chi fornisce servizi e contenuti bisogna starci. E poi non tutti vendono i dati. Google vende profili. Facebook idem. Il servizio cinese un po' oscuro venderà tutti i tuoi dati, dalla mail al numero di telefono.

Yellowt

Certo, fidati che erdogan ha bisogno di farselo dare da te il numero. non va a prenderlo direttamente dagli operatori... -_-

ghost

Hai provato a sceglierla con quel bottone che compare?

icos

Hai una vaga idea di quanto costi mantenere tutta la baracca?
Se vuoi i servizi in qualche modo vanno pagati, se non vuoi vendere i tuoi dati usa altri servizi che guadagnano in altro modo.

Solaris

Speriamo che tolgano anche quel fastidioso popup che ti invita a scegliere google come pagina iniziale tutte le volte. Specie SE L'HAI GIA' come pagina iniziale. So anni ormai...

Vallo a dire ad Erdogan! Cosa non riesce a fare, per poter garantire la sicurezza ;)

E' vero. Forse estremista, ma non paranoico :)
Uso pure io i suoi 1000 servizi, come anche quelli di Microsoft. Però mi da fastidio pensare che Google riesca a guadagnare dai 50 ai 200€ all'anno grazie ad ogni singolo utente.

In pratica ti da alloggio sui loro server, se ti svendi ad altri. Non so come chiamarla questa prassi... Ma so che in Italia mi ritrovo dietro le sbarre se facessi la stessa cosa con delle Rumene ad esempio ;)

asd555

Ma il numero di telefono è richiesto per la verifica in due passaggi: questione di sicurezza insomma.

asd555

Il tuo discorso mi sembra un po' estremista, anche se in parte lo condivido.
Hai ragione, ma non è che Google non dà nulla in cambio... Io senza i suoi mille servizi non potrei più lavorare in comodità.
Quindi, non è che fanno soldi a palate sulla tua pelle come dici, fanno soldi sì, ma danno in cambio qualcosa, una suite funzionale e completamente gratuita.

Sono affari miei e fornisco le informazioni che voglio io. Non mi da fastidio essere tracciato, mi da fastidio svendermi... Tu sarai anche una pu@tana, io no. Non mi va che altri facciano soldi a mie spese. Se lo volessero per protezione mi andrebbe anche bene. Ma loro lo vogliono, per poter vendere i miei dati e farsi palate di soldi. Questa é la cosa che a me non sta bene.

Probabilmente Google mi bloccherà l'account se non inserisco il numero di telefono. Mi chiedo se hanno il diritto di forzarti a chiederti sempre più informazioni però.

Marco Luciano

eh si non sia mai che ti tracciano, ci stanno tracciando STACCAH STACCAH, ahahahh comunque io trovo utile il recupero tramite sms(anche se è dimostrato che non è sicuro), sopratutto perchè spesso mi dimentico le password di alcuni account che uso sporadicamente e poi il tuo numero su internet c'è già anche senza il tuo consenso e senza che tu lo sappia credimi.

"Non abbiamo rilevato Chrome sul tuo dispositivo. Per poter accedere con tutta SICURAZZA, devi prima installare Chrome".

Luca Francioso

Con la schermata attuale non riesco ad usare la compilazione automatica di keepass. Speriamo bene.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?