
09 Novembre 2020
Kena Mobile debutta ufficialmente in Italia come nuovo operatore virtuale di TIM, pronto a contrastare la concorrenza con tariffe low-cost particolarmente convenienti, per tutte le esigenze, ma soprattutto per tutte le tasche. Dal sito ufficiale è possibile visualizzare gran parte delle offerte, già attivabili online o nei negozi autorizzati, vediamole in dettaglio.
Kena Mobile non supporta per il momento le frequenze 4G/LTE, mentre come piano base da affiancare alle tariffe sopracitate, è disponibile il piano base Kena, che funziona come tariffa a consumo, inoltre potrete aggiungere una serie di opzioni attivabili separatamente, che vi permetteranno di aumentare chiamate o traffico dati, a seconda delle proprie esigenze
Tra i servizi messi a disposizione da Kena Mobile, non mancano il Chiama ora e Lo sai di Kena Mobile, inizialmente gratuiti, per poi passare ad un prezzo di 99 cent ogni 30 giorni. Infine, l’assistenza clienti risponde al numero 181 (dal lunedì alla domenica, dalle 8.00 alle 22.00) e l'acquisto delle nuove SIM può essere effettuato anche online, o attraverso alcuni punti vendita sparsi sul territorio nazionale.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale.
WhatsApp: nuova informativa privacy dall'8/2. Cosa cambia | Video
Smartphone e GIGA gratis per 1 anno: cos'è il kit di digitalizzazione del Governo
CashBack di Stato Natale: 1,5 milioni di rimborsi e quello che potreste non sapere
Cashback di Natale, al via da oggi: come funziona, anche senza IO e SPID | Video
Commenti
Qualla è demenza di chi non ha imparato a leggere, c'e scritto che se non riusciss a riattivarsi x credito insuff si ferma per 90 gg a tuo vantaggio, quando ti riserve basta caricare e riparte, dopo 90 gg altrimenti l'offerta si blocca... la tte fa 180 gg ecco dove ci portano le riforme scolastiche del pd...
Lasciate perdere, la qualità della rete è veramente scadente.
Mi è stata fatta
Ma se ho una sim 3 ricaricabile senza alcuna opzione ne ovviamente abbonamento quando il mio piano diventerà Power29 cosa succede se non avrò credito sulla sim? Potrò tenerla comunque attiva per ricevere telefonate oppure il fatto che non ricarico causerà la disattivazione della sim in questione? Oppure mi costringeranno a fare una ricarica in ofni caso? In pratica io questa sim la uso solo per ricevere, quindi non voglio spenderci nemmeno 1 centesimo :D
In Europa la media per un piano tariffario completo è di 35€...qui in Italia la media è 18€....dubito che freemobile possa abbassare ulteriormente i costi...
problemi anche con coopvoce, segnale sempre e solo in H al massimo H+
qualita pessima , sfrutta rete Tim.... , si come no quella dismessa nei magazzini forse.
azz siamo lontanucci... mi farebbe piacere in provincia di bari come va... grazie comunque!
Toscana, nel Chianti a cavallo tra Siena e Firenze
In che zona sei?
Altro che 3g, sono passato a Kena e per navigare devo forzare in 2g!! 3g altamente inaffidabile anche con segnale pieno, servizio clienti incapace di risolvere il problema. Interpellato il servizio tecnico la risposta (poco convincente) è stata che Kena va in roaming e che quindi... Non è la stessa copertura Tim. Mi è sembrato molto strano, per voce e sms va veramente bene ovunque. Il 3g ha ottimo segnale ma raramente trasmette dati, si blocca di continuo! Che c'entra il roaming?? Su altri blog vari clienti parlano di problemi simili.
ti ho cercato? qual'è la verità su questo servizio di kena mobile? il sito è latitante di informazioni... alcuni siti dicono che è gratis altri che sarà a pagamento dopo un periodo iniziale in cui è gratis... qualcuno ha notizie più attendibili? grazie!
No beh, questo tuo ragionamento è fenomenale! Addirittura doppietta! Ora si spiegano tante cose... Del perchè certi discorsi... :D
Comunque, si parlava appunto di connessioni a consumo (A CONSUMO = con limite di dati). Ebbene sì, nello stesso discorso, sei riuscito a parlare delle connessioni in fibra di linee fisse, che io stesso possiedo ovviamente da anni, e dunque di connessioni NON a consumo! Senza neanche rendertene conto. Mi spiace fartelo notare, ma è l'esatto opposto di ciò che si stava discutendo. Come tirarsi la zappa sui piedi.
Non solo. "Guarda che non è che se hai il 4G finisci il pacchetto dati prima..."
E buongiorno! Hai scoperto l'acqua calda... Non è che se scarico 1GB di dati a 10MB/s, rispetto a 1MB/sec, questi finiscono prima... E' sempre 1GB! Ed appunto, non riesco a capire come qualcuno possa preferire un limite di 3-4GB mensili in 4G, piuttosto che 8GB di dati in 3G! Ce la facciamo?
Devi scaricare dei film più velocemente? Dei programmi? Dei giochi? No, visto che finirebbero subito (sia scaricandoli in 3G che in 4G, specifichiamo, non si sa mai che qualcuno non capisca); e allora, ripeto, per le cose che si fanno con lo smartphone, una buona 3G appoggiati a TIM è più che sufficiente. Non ci vuole un genio. Ma si, meglio 2GB in 4G+ certo.
Guarda che non è che se hai 4G finisci il pacchetto dati prima...Inoltre, il 4G è comodo per la velocità di DL/UL (soprattutto la seconda per il mio caso specifico). E, per concludere, secondo il tuo ragionamento, perché avere una città cablata in fibra, quando per andare su social vari basta una 20 Mega? A niente! "Basta progresso, a noi basta il minimo" suona molto più ottuso del mio precedente commento, mah. Indietro così.
Ho intenzione di di passare a kena da Wind, come funziona se salta il rinnovo mi scusi?
Grazie.
Eh si, perché i 30-40mbit del 3g non ci bastano per guardare YouTube, andare sui social, ecc... Suvvia! Siate realisti. Cosa serve il 4g se i gb mensili sono limitati? Io non capisco come facciate ad essere così ottusi, mah. Avanti così.
Grazie Mille mi sei stato davvero utile! ^^
ciao , io ho fatto il passaggio da 3 , per ora tutto bene.
la copertura è quella di tim, non posso commentarti la velocità internet rispetto a sim tim perchè non sono mai stato cliente tim, ma è in in linea alla velocità che avevo con tre.
l'assitenza (tramite chat) è un po' lenta a rispondere e "sembra" essere preparata. per ora nessun addebito sospetto .
se trovi una buona offerta per il passeggio (chiedi info direttamente al loro supporto) passa tranquillamente
Solo che ormai siamo arrivati all'assurdo che spesso le offerte di queste compagnie "low cost", di low cost non hanno proprio niente...
Credo che la mancanza del 4G sia dovuta non tanto a motivi di risparmio, ma meramente commerciali. Infatti se avesse anche il 4G l'offerta di winback di kena entrerebbe direttamente in competizione con quelle di tim... insomma si farebbe auto-concorrenza! Per questo temo che kena il 4G non l'attiverà mai (dato che di sicuro già ce l'ha essendo Tim)..
Di nulla
Grazie Mille mi sei stato davvero utile! ottime info ^^
Ciao, no niente brutte sorprese.
Premetto che vengo da 3 io, la ricezione a mio parere è migliore, se capita di andare in roaming dopo poco si ritorna.(puoi chiamare e mandare sms mentre sei in roaming, per quanto riguarda internet non sono sicuro se paghi ulteriormente)
Su internet si dice che in 3g/H la velocità sia 6 Mbps e che non vada bene, ma per me non è cambiato nulla rispetto alla 3, i video i Hd su YouTube li carica in tranquillità.
Quindi per adesso posso ritenermi soddisfatto.
Unico appunto è che le ricariche o le fai in un centro sisal dove ti danno il pin o sul sito loro
Ciao siccome sarei interessato,come e andato il passaggio da wind? ti stai trovando bene o hai avuto "brutte sorprese"?
Ciao siccome sarei interessato, come e andato il passaggio da wind? ti stai trovando bene o hai avuto "brutte sorprese"??
ODDDIO NON C'è IL 4G !!!! CHE TRAGGGEDDDDIAAAAA
Vai sul loro sito e schiacci il bottone chat ...
Teoricamente si appoggia su reti Tim quindi....Vedremo.
Al massimo cambio visto che ci sono parecchie offerte per chi passa da un operatore virtuale
Questo non lo so, ma non ho letto niente di ciò sul sito.
Dovresti chiedere a loro.
So solo che una volta finito internet non navighi più.(senza costi aggiuntivi)
Ma è una stronzata la voce che gira che se non ricarichi l'abbonamento ti bloccano per 90 giorni
Grazie sei stato molto gentile. Temo solo ancora chissà non prende bene. Boh
Ti bloccano internet, ho chiesto a loro
Apparte che hora se avvii la chat ti rispondo quasi subito, ho compilato il modulo per farmi contattare.
Comunque essendo 3, ma vale anche per wind, devi dare 15€ al corriere + fotocopia documento d'identità fronte retro.
Di quei 15€ sono:
5€ costo sim
6,99€ costo Kena Free
Il Resto,credito a tua disposizione.
Come sei riuscito a farti chiamare??? Io ho provato il 181 ma dice numero inesistente. Poi con il passaggio essendo Wind quanto viene a costare ?
E come si fa a contattarli in chat??
Se così fosse diventerebbe l'operatore più interessante sul mercato.
Notizia di pochi giorni fa: la 3 sostituirà le soglie settimanali con quelle mensili.
puoi trovarla su HDBlog, pubblicata Venerdì
sicurissimo. problema di FASTWEB e le nuove SIM 4G con alcune banche. ma il problema non sono le banche ma FASTWEB. sul forum fastweb ci sono diversi thread a proposito
purtroppo con UBI il problema c'e' e non dipende dalla banca. sul forum ci sono dei thread che riportano lo stesso problema su altre banche. tutto nasce con l'introduzione della nuova sim 4g (e quindi immagino il passaggio a TIM)
Ustia, assai interessante
Canada. Il perché del purtroppo lo puoi chiedere a qualsiasi italiano emigrato li. A parole non renderebbe abbastanza.
Perché purtroppo dici? Dove eri andato, se posso chiedere?
Interessante
Sì, devi andare nelle offerte per te :) però parte dal 1 maggio
È di un'altra offerta
Sì sì la puoi fare, devi andare nella sezione offerte per te, sempre da mobile ma non dalla applicazione (forse la metteranno anche lì ma per ora non c'è)
Mmm boh non so, però mi piace il fatto di non dover sprecare giga per ascoltare la musica (che poi è il motivo per cui ho usato fin'ora Tim music)
Stanno pensando di chiudere quella mrda di timusic?
tariffe ok, ma nulla di che... visto che internet è in 3g
interessante
tim gold go, offerta attivabile a suo tempo solo per chi proveniva da operatori virtuali ( come 3 e fastweb )