Co-fondatore di Oculus, Palmer Luckey, lascia l'azienda

31 Marzo 2017 18

Il Co-fondatore di Oculus ed il creatore del visore Rift, Palmer Luckey, lascia l'azienda, passata da tre anni sotto il controllo di Facebook, dopo alcune spiacevoli vicende legate alla campagna presidenziale di Trump.

A confermare la notizia è la stessa società attraverso un comunicato ufficiale che vi riportiamo tradotto qui sotto.

Palmer sarà rimpianto con tutto il cuore. La sua eredità si estende ben oltre Oculus. Il suo spirito inventivo ha contribuito alla nascita della moderna rivoluzione della realtà virtuale rendendola una vera e propria industria. Gli siamo grati per tutto quello che ha fatto per Oculus e per il VR, e gli auguriamo tutto il meglio possibile.

Non sono stati forniti maggiori dettagli sulle motivazioni che hanno determinato tale divorzio da imputare, secondo le fonti, alla notizia che lo vedeva finanziatore di un gruppo, chiamato Nimble America, sostenitore di Trump.

Dopo tale vicenda e dopo essersi scusato pubblicamente su Facebook ed aver spiegato le proprie ragioni, Palmer si è allontanato dalle scene, disertando anche l'evento Oculus Connect dell'ottobre 2016.

L'ultima apparizione pubblica di Palmer risale a gennaio di quest'anno, in occasione di un processo nel quale è stato chiamato a testimoniare, assieme a Zuckengerg, presso il tribunale di Dallas per una causa contro Oculus, conclusa a loro favore.

Attualmente non vi è alcuna notizia sul futuro dell'ormai ex-dirigente di Oculus, ma, considerando la sua grande esperienza nel settore tecnologico e, soprattutto, in quello della realtà virtuale, possiamo scommettere in un futuro ritorno.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mauro morichetta

beh se conosci una persona sana di mente, che appoggi Trump, senza essere sotto l'effetto di metanfetamina hai le stesse probabilità di trovare un biglietto della lotteria da 20 milioni di, euro attaccato alla farfalla di Belen.

kpkappa

Ora può trovare il tempo per andare a correre e rimettersi in forma.

AlphAtomix

va in xiaomi a fare il visoLe viLtuale

PeperonataAssassina

Project O - Una virtualità che spacca!

lore_rock

non è lui che è entrato in microsoft?

Carburano

Si ecco le motivazioni: non vedevo più concretezza in questa azienda, era tutto virtuale.

FuckingIdUser

Non lo ripetere ad alta voce altrimenti devono correggere l'articolo.

FuckingIdUser

La causa non è finita in favore di Oculus, tant'è che hanno risarcito Bethesda. Semplicemente i giudici non hanno accolto integralmente le richieste di Bethesda.

Bah.

stiga holmen

Ecco come ha preso la notizia..in compagnia dei suoi amici più stretti... xD

https://uploads.disquscdn.c...

Costellazione Ofiuco

E un bel chi se ne frega?

Simone

Rendmond sta già accogliendo un capo divisione di Oculus..

aigor1

ecco, avrebbe più senso

aigor1

grazie, ma il senso pare quello... magari c'è dell'altro più relativo al suo impiego nella VR, voglio sperare

Mako

Ci sarebbero anche 500 milioni di multa riguardo segreti aziendali

D3stroyah

secondo me e la gente su reddit oculus ha molto piu a che fare con i 500 milioni di dollari di multa nel caso zenimax..forse hanno tradato qualcosa "fai sparire luckey e ci accordiamo"

ciro

E' un po' più complesso di così:

http:// nymag .com/selectall/2016/09/who-is-palmer-luckey-and-what-is-nimble-america.html

Felk

Non è stato molto Luck(e)y il tizio...

aigor1

cioè l'han fatto fuori per aver sostenuto Trump? Andiam bene...

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023