Xiaomi Redmi Note 4X in versione TOP con 4/64GB e Helio X20

30 Marzo 2017 75

Dopo aver presentato a febbraio due versioni con processore Qualcomm Snapdragon 625, nelle ultime ore Xiaomi ha ufficializzato una nuova variante top del proprio dispositivo Redmi Note 4X (già avvistata a fine 2016 grazie alla certificazione TENAA), dotato del potente processore Deca Core Mediatek Helio X20.

Praticamente identiche le restanti caratteristiche tecniche della nuova versione che vedono dunque il dispositivo dotato di:

  • Display da 5.5" con risoluzione FHD (1920x1080) con vetro curvo 2.5D
  • SoC Deca-core Mediatek Helio X20 @2,1GHz
  • GPU Mali T880
  • 4 GB di memoria RAM
  • 64 GB di storage interno espandibile tramite Micro SD fino a 128GB
  • Fotocamera posteriore da 13 MP con PDAF, dual-tone LED Flash e apertura f/2.0
  • Fotocamera anteriore da 5 MP con apertura f/2.0 e angolo di visione di 85 gradi
  • Batteria da 4.100 mAh
  • Sistema operativo Android 6.0.1 basato sulla personalizzazione software MIUI 8.
  • Connettività Dual SIM Ibrida (micro + nano/microSD)
  • Dimensioni 151x76x8.45mm
  • Peso 165g
  • 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS + GLONASS


Non ancora ufficializzato il prezzo del dispositivo che dovrebbe comunque assestarsi intorno ai 1.099 Yuan, circa 148 euro.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chandler Bing

È la stessa cosa che ho scritto io ;)

Tiwi

anche provandolo, potrà girar bene, ma mediatek non sarà mai top per me

Felk

Il Redmi 4 pro (quello da 5") c'è solo in variante Snapdragon e il retro è in plastica nella parte superiore ed inferiore (dove ci sono le antenne).
In mezzo, è metallo.

Danny "Wolf" Godhouse

Eheh. Laureato in informatica qualche annetto fa. Opsss.

Danny "Wolf" Godhouse

Che spreco...

Danny "Wolf" Godhouse

Solo quello con lo snappy. È così dura da capire?

Danny "Wolf" Godhouse

No. È davvero migliore del tuo.

Max

Studiavo architettura dei sistemi quando tu forse andavi all'asilo...

Danny "Wolf" Godhouse

So che non sei un esperto ma prova ad imparare come sono usati.

Danny "Wolf" Godhouse

Tutti sparano a caso eheh

Danny "Wolf" Godhouse

Ti sei salvato in corner.

Danny "Wolf" Godhouse

Ma gli italiani sono tutti così?

Danny "Wolf" Godhouse

Questi italiani. Questo è tutto in metallo. Quello con lo snappy no. Ha le due bande di plastica.

Danny "Wolf" Godhouse

Mi sa che le robe non le provate prima di parlare eheh

Mister chuck revenge

No

Mister chuck revenge

7 ore di display...Vedi tu xD inoltre sul pro 6 col x25 ovvero x20 potenziato ha stabilito record di efficienza.
Il problema non é il soc ma chi lo implementa male.

Mister chuck revenge

Lo x20 é ben superiore al p20

Mister chuck revenge

C'era anche il 64 ma da 3gb

RobyMax1

:)

ZeroSen

credo di no, perché ha comunque 2 core a72 che consumano molto di più rispetto agli a53 e sopratutto è a 20nm contro i 14 dello snap625
ma con il redmi note 4 non ne farei una questione importante, cioè hai 4000 mah, ti dura comunque un decennio la batteria

Felk

Ne ho anche io uno in famiglia (Grey) e sopra ha le bande in plastica.
Si vede anche che il materiale è diverso.

Chandler Bing

No. L'ho ricevuto la settimana scorso ed è tutto metallo.

Felk

La ricezione non è un problema, l'ho preso per mia madre e non si è mai lamentata (pur essendo una cacac4zzo)

Felk

Anche il 4 pro ha i bordi sotto e sopra in plastica.

miccio

confermo. ho avuto il redmi 4 pro che ha lo snap 625...prestazioni davvero ottime ed un efficienza mostruosa. Immagino sia lo stesso per questo note 4x seppur un pelino inferiori per il fatto dello schermo più grande.

Tiwi

soc mediatek e versione top, sono 2 cose che non vanno d'accordo..

Nuanda

è quello il problema...ma con una batteria da 4100 alla fine ha una durata lo stesso ottima, certo che la variante con snapdragon non la scarichi neanche se ti impegni...

Nuanda

se pensi che lo snap410 ce lo siamo sorbiti per 4 anni tutto è possibile...

Nuanda

più che altro e poi stargli appresso con gli aggiornamenti.....ieri mi son fatto un giro sul sito della MIUI ufficiale e vedo che molti telefoni rimangono in dietro con gli aggiornamenti sopratutto delle rom stabili...

Nuanda

la memoria da 64 gb e la ram da 4, la precedente versione ne aveva 32 e 3

Giup2p

Il l'ho preso nero ed è bellissimo secondo me.
Ho anche la versione Mediatek e come durata della batteria non c'è paragone: il global (con Snapdragon) non si riesce a scaricarlo in nessun modo.

Mattia

Intendevano la versione top del chip di Mediatek di sicuro hahaha

Shox41

appunto... il titolo riporta il note 4x ma nelle specifiche c'è il processore mediatek

lorenzo

perché non fare uscire un nuovo note 4 ?

riccardo

Buona, con una batteria da 4100 del resto...ma se è alla durata che punti meglio quello con lo snapdragon, consuma molto meno dell'helio pare

Domenico Belfiore

Prevodo surriscaldamenti alla snap810

Chandler Bing

Cambiano anche i materiali. Il 4 pro è come il note 4, tutto metallo e bordi tagliati. Il 4x invece ha le bande in plastica sopra e sotto e bordi normali.

Chandler Bing

Il giga di ram in più, la scocca decisamente peggiorata (sul 4 era tutto metallo con lavorazione cnc, sul 4x ci sono le bande di plastica sopra e sotto)

Fabio

La fascia dai 100 ai 200€ è medio bassa. Ma non la qualità.... Intendevo fascia di prezzo

RobyMax1

Medio bassa????????????????????????????????

Giorgio Mastrota

Qualcuno mi spiegherebbe che differenze ci siano tra questo e un "banale" Redmi Note 4?

TheOnlyAlex™

dire "versione TOP e Mediatek" non si può, dovrebbe essere illegale

Alex'99

Proprio no,consumicchia x20

Fabio

Per tutti quelli che pensano a Xiaomi come una società che produce troppe varietà di telefono è fondamentale capire alcune cose. Loro ufficialmente vendono per Cina, India Russia e Brasile (paesi in via di sviluppo) e producono per lo più terminali di qualità nella fascia medio/bassa. Commercialmente parlando stanno cercando di crearsi un settore in cui dominare vendendo più variabili possibili dello stesso Smartphone per coprire più domande e mettere in difficoltà la concorrenza che in quel settore è molto agguerrita

Christian Armetta

Come va? Esteticamente valido?

mister no4h

Com'è l'autonomia?

densou

ma almeno un P20 o un X27 .... per Confucio ^^

alberto

processore: MediaTek Helio X20
ma x favore non fate ridere ... consumi batteria spaventosi ......

Cristian Carallo

Infatti ti sto scrivendo da un redmi note 4 International con a bordo snap625

miccio

Addirittura. Pensavo il contrario. L'x20 è altrettanto efficiente?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO