
02 Maggio 2017
Siamo ancora in pieno lancio di Galaxy S8 e nonostante la presentazione sia avvenuta ieri sera, abbiamo ancora tanti video, focus, confronti e articoli da pubblicare. Uno sguardo più ampio possibile al nuovo top gamma del produttore coreano in attesa della recensione che non arriverà prima della settimana prossima.
Questa mattina, per rispondere ad alcune domande che abbiamo letto nei commenti, vi proponiamo un primo confronto fotografico tra il Galaxy S8 e il Galaxy S7. Come sapete le fotocamere posteriori sono praticamente identiche e hanno infatti lo stesso sensore da 1.4 micron con apertura F 1.7 e 12MP con aspetto di forma 4:3. Nel nostro caso il Galaxy S7 monta un sensore Sony (lo scorso anno Samsung ha utilizzato due sensori diversi) mentre Galaxy S8 ha il sensore Samsung.
Come possiamo notare, le differenze sono molto marginali e più che altro si ha un piccolo cambiamento nella taratura cromatica in alcune circostanze. Un dettaglio che avevamo visto anche lo scorso anno nel confronto tra sensore Samsung e Sony di S7. In generale dunque qualità di scatto eccellente, velocità di messa a fuoco istantanea e acquisizione immediata. Software ricco i funzionalità ma risultati praticamente identici nelle foto punta e scatta. Difficile fare meglio dello scorso anno visto che non ci sono reali novità in ambito di sensori fotografici in questi primissimi mesi del 2017.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Dopo un anno... Colori un pelo meno saturi. Alla faccia..
Di aggiornamenti, realese di Android, patch di sicurezza.... forse ?
supporto di cosa ?
ha senso perchè le foto per un tecnicismo fisico vengono semplicemente meglio in 4:3
Fai tutti gli screen del mondo è una C A Z Z A T A. È FALSO
Quando hai uno schermo 16:9 non ha senso usare un formato diverso
Ancora. Se fai una foto con il cellulare in verticale, giri il telefono, scorri le foto normali vedono bene. ....quando arriverà la foto in verticale, senza toccare nulla, SI VEDE MALE E NON ALLA MASSIMA RESA......PERCHE RISCALATA.
Adesso o giri il cellulare o la devi zooomarre per vederla bene.
Ok?? Ci siamo o ti devo fare degli screen??
Ripeto, avrai pure un triluminous sticazzi, ma quella è la situazione. Ha un difetto hw o software. Non c'è nessuna ragione fisica per vedere differenze.
Forse non mi spiego bene. Una foto bellissima 4/3 Non viene visualizzata bene inizialmente.
Ovvio che invece quando la zoommi il dettaglio è ottimo. Zooomandola vai anche a tagliare però.
La stessa foto fatta a 16/9 rende di più inizialmente. Senza toccarla.
Ovvio poi che alla fine sommata, una foto 4/3 può rendere anche di più come mi avete scritto
Ma come no??
Giusto per chiarire.
Ho per esempio un Sony trilinius 4k 55 pollici che é di ottima qualita. Se carico una foto 4/3 non rende. Viene scalata malissimo. Non si vede la nitidezza, i dettagli ecc.
Solo se la zoommi ecc posso apprezzare la qualità di tutto.
Al contrario la stessa foto fatta a 16/9 E da subito più dettagliata e apprezzabile.
Questo intendo.
Ovvio che se zoommi entrambe le foto, la 4/3 come hai descritto può rendere anche di piu
Mi sembra che il sensore Sony di S7 sia leggermente meglio di quello Samsung che monta S8.
Le camere per le videoriprese hanno le lenti che funzionano SOLO in orizzontale e quindi sono ottimizzate per quello scopo!
Hai mai visto al cinema riprese in 16:9 in verticale ?
"Avendo tutti i terminali in 16:9" quali e con quale scopo? Ormai il 16:9 è anacronistico visti i cambiamenti odierni!
-I cellulari stanno migrando al 18:9
-i monitor per PC fisso al 21:9
-i tablet 4:3
-le reflex 1,6/1,5
-Le tv rimangono a 16:9 con idee per il 21:9!
Quindi i sensori dovrebbero aggiornare il formato per ogni standard possibile?
No, ogni oggetto ha il suo standard e il suo rapporto ottimale e quello mantiene finché uno migliore non viene accettato e promosso, ma migliore non per compatibilità quanto per usabilità!
Ti faccio anche notare che fino alla nascita delle riprese imax full 16:9 hai sempre visto film con due bande nere sul monitor 16:9!
francamente, se succede, è perchè hai un pannello di pessima qualità (soprattutto l'elettronica del pannello).
ho una mezza dozzina di device (e uso abitualmente 3 OS diversi), e non mi è MAI successo. ma mai.
Si si lo so solo io......
Strano che non ci hai fatto caso.
Una foto 4/3 su un display 16/9 centrata NoN rende come deve essere. Viene elaborata in modo strano.
Solo se la zoommi ecc la si vedrà ottimamente.
Ma lo so delle risoluzioni e caxxi vari.....
Un formato 16/9 distorce l'immagine?? Questa mi è nuova. Ci farò caso.
Quindi i film al cinema sono tutti deformati??
Ti dispiego il mio punto di vista.
Avendo ormai tutti i terminali per visualizzare foto a 16/9 come tv monitor e cellulari, una foto in 4/3 centrata si vede male. Perde di risoluzione. E la ri guadagna solo se la zoommi ecc.
Invece Una foto 16/9 da subito si vede ottimamente.
Ma perché non siete esperti a 360 in tutto.....
Tutti i monitor tv e mettiamo anche i cellulari sono 16/9 giusto??
Ma perché non tornano a 4/3 allora eeee???
Quindi, avendo quei terminali ormai tutti a 16/9 scalano male e la foto in 4/3 viene visualizzata male.
Perché: il sensore delle impronte é scomodissimo (lo dicono tutti), gli altri metodi di sblocco non funzionano bene, il formato del display é inutile perché al di là dell'effetto scenico i filmati sono in 16:9 e le foto per lo più in 4/3 ( specie quelle decenti), é troppo stretto per una navigazione internet in orizzontale, lo schermo così ampio senza software che blocca i tocchi involontari é poco pratico. Questi sono i contro. I Pro sono invece un colpo d'occhio eccezionale. Ma tra questo s8 e un s7 edge a 450 euro, io non avrei dubbi a scegliere quest'ultimo
Ti rispondo nuovamente perchè hai tirato in ballo s6!
S6 lo ho e ho impostato 4:3 proprio per la distorsione delle proporzioni delle persone nelle foto! E' un problema di lente e porzione di immagine presa dalla lente!
Non per niente nel passaggio da s5 a s7/s8 samsung è tornata sui suoi passi ed ha scelto un sensore nuovamente 4:3 nativo!!
E ti ricorreggo, la risoluzione non conta! La mia reflex ha 16MPX e bastano e avanzano quello che cambia sono le lenti! Poi ti faccio notare che una delle migliori macchine fotografiche reflex, il top fino a pochi anni fa aveva, aveva solo 9MPX!!
nikon dslr 1,5 , le canon credo 1,6
tecnicamente si usa come standard fotografico 1,3 (4:3) usato soprattuto nelle fotocamere e 1,5 usato sulla maggior parte delle reflex!
!6:9 è un formato innaturale che funziona solo per scatti panoramici, ancora meglio allora il 21:9 per panorami ancora più accentuati! In ogni caso il 16:9 è un formato che "sfalsa" le proporzioni del corpo umano in fotografia e dente ad allungare la testa e a stringere le spalle per esempio!
Old per chi non sa nulla di fotografia. Ma perché aprite la bocca e gli date fiato a caso?
4:3 è sempre meglio di 16:9 in fotografia. questo dovete mettervelo in testa
no non è così, 4:3 sarà sempre meglio di 16:9 per una questione tecnica e fisica, nel passaggio dalla lente rotonda al sensore rettangolare la sezione del sensore in 4:3 è più grande di quella in 16:9.
si, tra l'altro per una questione tecnica 4:3 è sempre meglio di 16:9
be ma questo è il classico, pensa ai competitors, tipo iphone, che è immobile da anni. non è più tempo di innovazioni grosse siamo al limite ormai. vedremo iphone a settembre se finalmente cambierà qualcosa, negli ultimi due anni ha innovato samsung prima con s7 e maturando con s8, ora confido in apple
perchè sarebbe un passo indietro? dicono tutti i recensori che sia usabile come non mai, che si tiene in mano meglio di qualunque altro telefono, ha il top in tutte le sue componenti. dove lo vedete un passo indietro?
Bah, dai sample di xzs, è la solita fotocamera di Sony. Tante specifiche e poi il software butta tutto nel c3sso.
I consumi li vedremo, ma dubito ci saranno miracoli
Vero però che non sappiamo come va l'835
Magari durante un botto... pure la cam do questo Sony dovrebbe essere serissima.
la h?
o metterne due per avere profondità di campo ( e li si che ci sarebbe da studiare qualche novità!)
Ti posso assicurare che avendo avuto entrambi il pixel é superiore .
Non ho assolutamente detto che l'iphone è migliore... ti ripeto, è meglio se rileggi molto ma molto meglio, o fai un corso accelerato di comprensione del testo, fai tu... e non posso neanche dire di trovarmi meglio con l'iphone visto che ho un galaxy s7 acquistato dopo il 2, il nexus, il 3 e il 4... detto questo, a meno che tu non ti sia fatto bere il cervello e se guardi qualche recensione in mezzo a molti elogi spuntano anche diversi difetti relativi all'ergonomia di questo dispositivo che, per quanto bellissimo, ha forse più difetti del suo predecessore. Le novità? Fotocamera ? Pressoché identica all'S7. Autonomia ? leggermente peggiorata. scanner dell'iride ? Riesce a malapena(e forse non ci riesce) a compensare la scomodità del sensore di impronte digitali. Schermo ? Stupendo ma essendo totalmente fuori standard comporta bande nere o zoom nei contenuti multimediali... per ogni aspetto c'è almeno un pro e un contro. Ripeto bellissimo, stupendo, decisamente il dispositivo più bello mai fatto, ma le migliorie sono inconsistenti mentre l'ergonomia ne risente molto sicuramente assieme alla robustezza del dispositivo... questi sono dati oggettivi... e te lo dice un possessore da sempre di dispositivi samsung (eccetto la pausa iphone 5s, l's4 mi aveva proprio fatto incaxxare), che ne ha comprati 14 per i propri dipendenti(due a3 del 2017 sono in arrivo a breve), che oltre a possedere un s7 ne ha regalato uno a sua moglie, che a casa ha 3 televisioni samsung e ha appena pensionato anche l'asporapolvere samsung, e nel suo notebook ha 2 ssd samsung... e ti dico, se lo scorso anno dovendo pensionare il mio iphone 5s anziché un dispositivo come s7 mi fossi ritrovato davanti s8 probabilmente avrei optato a malincuore per l'iphone 6s...
mi riferivo a smartphone venduti ufficialmente in italia...e poi cmq la
differenza è di mezzo punto visto che nelle foto ha preso 89 e nei video
88 (media 88,5), poi vedendo le foto nel confronto con s7 (sempre nel sito dxomark)
il pixel tende a sbagliare leggermente il bilanciamento del bianco
rendendo le foto leggermente gialline in alcuni casi.
https://uploads.disquscdn.c...
certo che il salto generazionale in Samsung se lo sono dimenticato.. Almeno avessero rivisto l'interfaccia o la parte retro del telefono..
Io ho semplicemente messo in discussione l'incenso asperso su questo dispositivo ed è arrivata la tua risposta aberrata per lesa maestà "di tutto quel popó di roba che é"...
Diciamo che samsung non ha fatto in tempo ad integrare nel tasto home force touch virtuale un sensore di impronte, cosa che farà Apple a settembre e samsung con s9. Come s6 questo smartphone é immaturo, il prossimo anno affineranno il tutto. Per cui per me generazione da evitare, anche se lo schermo é davvero spettacolare
vabbè va, mi chiedo perchè perdo tempo con gente così dogmatica.
così le cose cambiano decisamente, infatti sicuramente il sensore di impronte dell's8 è in una posizione un po' infelice, ma credo che con un po' di abitudine è proprio adatto allo stile di vita dinamico che tu dici, perchè arrivare con l'indice sul sensore di impronte mentre si è in movimento è molto più comodo rispetto al sensore frontale che invece è più comodo se stai sempre alla scrivania, quindi hai fatto un po' di confusione nelle cose. comunque come dicevo è in una posizione un po' infelice per l's8 perchè hanno favorito il design all'usabilità, a differenza di g6 per capirci, fosse stato nella posizione del g6 non ci sarebbe da discutere.
può essere, sensore diverso resa diversa, in ogni caso sono entrambi molto validi
Io credo che sia solo un effetto ottico dovuto ai colori più saturi di s7
Assolutamente no...
Non ho detto che non si può usare, ma che iPhone e lo stesso s7 si utilizzano molto meglio. Innanzitutto hanno un comodissimo sensore impronte sul frontale, comodità impareggiabile. Inoltre lo schermo di s8 é inutilmente allungato in un formato che non aggiunge nulla alla qualità di fruizione dei contenuti. É marketing. Qualsiasi punto tocchi tocchi lo schermo. Quando devi sbloccarlo é un casino. Se stai tutto il giorno sulla scrivania o sul divano no problem, se hai invece uno stile di vita più dinamico non é certo il telefono giusto. É bellissimo, ma ad ognuno il suo.
due ottime foto .sono praticamente uguali
no vabbè sei assolutamente fuori strada, ma come puoi dire che questo s8 non si può usare? ma l'hai visto un iphone7 e anche solo un s7 edge? perchè a occhio parli così per sentito dire.
Secondo me allucinante è aberrante é il ragionamento delle persone come te. S8 é uno smartphone bellissimo, però è un dispositivo che deve essere anche usato, e da questo punto di vista non solo molto meglio iPhone, ma é un deciso passo indietro anche rispetto a s7. Ma tanti restano abbagliati dal bellissimo display e contro ogni logica la parte istintiva del loro cervello comanda e dice " lo voglio, lo voglio, lo voglio!"
assolutamente no, impatta solo sul dettaglio e solo minimamente sulla resa dei colori disegnando un bordo nero sui contorni delle cose
Invece secondo me l s8 pare viri sul giallino
Si.
Sei l ennesimo che dice ciò ( e tra l altro sono d accordo) ciò significa che c è qualcosa che non va con il nuovo sensore. Ho s7 edge, però in senso generale mi auguro che s8 sia un buon prodotto senza difetti "impensabili". Xcio sto fatto delle foto mi lascia perplesso.
Non vorrei dire una scemenza, l oversharping va ad influire anche nel realismo dei colori? Sto imparando i termini tecnici mano mano anche con i blog..