
24 Aprile 2017
Il recente lancio della GeForce GTX 1080 Ti ci ha dato un assaggio di quale sia il potenziale delle ultime memorie GDDR5X da 11 Gbps, chip che a quanto pare saranno utilizzati dai partner Nvidia anche sulla GeForce GTX 1080. Secondo le ultime indiscrezioni apparse sul web, infatti, aziende come ASUS e MSI sono già a lavoro per presentare delle varianti custom della scheda, aggiornate appunto con queste nuove memorie.
Per il lancio si vocifera il 18 Aprile, data che coincide con quella della probabile presentazione delle nuove Radeon RX 580 ed RX 570. Sarà un caso?
A parte questo dettaglio, sembra che i nuovi modelli non subiranno un aumento di prezzo, mantenendosi sulla fascia dei 499$. Le prestazioni della scheda ovviamente non saranno stravolte, ma si avrà a disposizione una banda più elevata, passando da 320 a 353 GB/s.
Stando alla nostra fonte, anche la GeForce GTX 1060 subirà un trattamento simile. Infatti dei nuovi modelli giungeranno presto sul mercato con chip GDDR5 da 9Gbps (contro gli 8Gbps attuali). Tra i primi prodotti in vendita ci dovrebbe essere proprio la ASUS GTX 1060 OC Edition (Direct CU).
Commenti
Gli spiego che la differenza prestazionale la possono colmare con un OC delle memorie.. e che dunque non cambia nulla.
Ok, ma spiegalo a chi ha comprato la 1080 spendendo un rene. É marketing questo, spingono la gente a voler sempre l'oggetto migliore
Guarda che un aumento della banda passante marginale non rende obsolete le attuali 1080.. così come se ci mettessero le hbm2 che aumentano considerevolmente non noti a livello prestazionale differenze tali da rendere obsolete le versioni senza hbm2.. puoi avere tutta la banda passante che vuoi ma la gpu è quella.
Hai ragione.
forse faranno qualche fps in più...non si accorgerà nessuno della differenza, le versioni custom della 1080ti a frequenza maggiorata per esempio non arrivano a fare il 5% in più rispetto alle founders edition
Ma veramente l'unica cosa che mi fa storcere il naso è 1080 2.0. Ormai la ti ce la si aspetta...
Politica di spennare i polli fin quando si può. Chi ha comprato la 1080 qualche mese fa, si ritrova con una scheda obsoleta (non dico che non ha prestazioni, anzi) in favore della nuova 1080 con memorie più veloci e la variante TI. Il discorso è che non costano 200€ ste schede, ma tre volte tanto.
differenza prestazionale a 2560x1440?
Ottima politica devo dire. Ottima.
niente avevo letto GB invece di Gbps
ops mi era scappata la 's' di Gbps
Parlano della banda, non del taglio delle memorie.
Sì, perchè?
e la 1070 rimane l'unica sfigata?
ma le 1060 attualmente non hanno 3 e 6 GB?