
Samsung 29 Mar
L'ascolto della musica sarà una componente importante dei nuovi Samsung Galaxy S8 e S8 Plus. Nella confezione di vendita, i due smartphone includono dei nuovi auricolari realizzati da AKG, uno dei marchi principali di Harman (società proprietà di Samsung da pochi mesi appena). Si tratta di prodotti di fascia alta, costruiti con materiali nobili - metallo per il corpo, design in-ear, cavo anti-groviglio in tessuto - dal valore di circa 99 euro.
Ma le novità interessanti non passano solo attraverso il jack da 3,5 millimetri. Samsung Galaxy S8 è infatti anche uno dei primi smartphone a includere il protocollo di nuova generazione Bluetooth 5.0, che permette, tra le altre cose, di inviare il flusso audio in contemporanea a due dispositivi. Un trucco niente male che apre le porte a combinazioni audio inedite, oltre che a una rinnovata semplicità di condivisione della propria musica preferita con gli amici. Il volume potrà essere regolato indipendentemente.
Per non perdervi proprio niente sul nuovo smartphone di casa Samsung, vi invitiamo ad approfondire con i seguenti articoli:
E naturalmente non può mancare la nostra video anteprima:
Commenti
Capisco, allora per auricolari di qualità entry level a quali ti riferisci?
Ciao, non conosco i modelli precedenti e non sono un esperto di auricolari (né di acustica in generale). Per esperienza, quando prendi un paio di auricolari di qualità, senti la differenza e non torni più indietro. Inoltre di solito la qualità costruttiva le rende più durature di quelle da 5 euro. Poi non serve spendere follie se non sei un cultore (e comunque molti smartphone non offrono una grande accuratezza del suono quindi non ne vale la pena). La qualità "entrylevel" secondo me è accessibile dai 20/25 euro. Se sei affezionato ai modelli "compatti", effettivamente le AKG dell'S8 non sono molto comode, soprattutto all'inizio ma io poi mi sono abituato. Non so indicarti altri modelli. A volte poi capita la sfiga anche con i marchi blasonati: una volta comprai delle Sennheiser da 80 euro e mi trovai abbastanza bene (anche se le trovo un po' sopravvalutate), poi però mi si ruppe il filo dopo poco più di un anno e la cosa mi seccò parecchio dato che non le avevo mai strapazzate.
Ummmh sicuramente ne capisci più di me.
Mi sai dire se mi conviene comprare auricolari dell'epoca di s4 note3
In ear a sfera a 5€
O passare a qualcosa più moderno che dia un effettiva miglioria in qualità e volume?
Quelle che avevo che sono quelle che vorrei riprendere mi sono durate 2 anni, e si sono rotte perché faccio molta pressione sul jack ed è finita per aprirsi la gomma e poi a logorarsi i fili (funziona una si e una no).
Premetto che lo stile in ear di s7 e s8 non mi piace, anche se non ke ho provate a fondo
Parlando di comparto audio, vi dico la mia. Passando da un HTC One M7 (di più di 4 anni fa) all'S8 ho notato subito che Samsung è ancora distante da quel livello di qualità. Davo per scontato che il confronto non reggesse con HTC per quanto riguarda gli altoparlanti del dispositivo (HTC ne ha due e non ha certificazione IP68 quindi ne risulta un suono meno ovattato di S8) ma mi aspettavo molto di più utilizzando gli auricolari (gli AKG in dotazione a Samsung sono comunque spaziali). Il suono dell'S8 è davvero piatto e non raggiunge un volume adeguato. Anche utilizzando un equalizzatore su S8, il suono resta decisamente meno avvolgente che su HTC One che ha anche bassi molto più densi e potenti. Peccato perché uno smartphone di questo livello dovrebbe essere al top anche per quanto riguarda la cura del suono
Ai top gamma manca ancora una cosa per essere perfetti...una durata della batteria simile a quella di un Moto Z Play o meglio ancora Lenovo P2. Per il resto condivido quasi in toto ciò che hai scritto ;)
E come volevasi dimostrare,si sblocca con una foto ahhaha sbugiardato in una giornata dai su samsung si è rivelata ancora per cio che è
Esempio dei film in 4k in streaming per dire che si può fare lo streaming di una quantità di dati enorme. Quindi anche la musica in alta qualità può essere in streaming visto che peserebbe sicuro si meno rispetto ad un video 4K
per quando si parla di streaming non puoi parlare di alta qualità, i filk 4k in streaming non hanno nulla a che vedere con i blu ray 4k fisici. Ripeto la connessione via cavo (intesa proprio come collegamento fisico) è migliore di quella wireless in qualunque campo. Poi, che vada bene a tutti è un altro discorso ma ad un audiofilo o un cinefilo non potrai mai proporre una cosa del genere (non è il mio caso sia chiaro)
Ma sono io che ahimè mi vedo costretto a dover precisare che non ho mai detto che gli infrarossi non funzionano al buio quanto che questa tecnologia sarà meno affidabile dello sblocco con impronta poiché quello che metto in dubbio è la bontà di samsung avendo testato per ben due anni i suoi top e dopo due anni continua a non aggiustare troppe cose ormai samsung è come apple la gente ci va dietro a priori
Le varie nuove funzioni sicuramente non sono tutte sfruttabili nel quotidiano ma secondo me ci sono e dalle mie parti meglio che una cosa ci sia che il contrario.
Sullo sblocco secondo me hanno fatto un buon lavoro e sarà duraturo, la cosa dei sensori che sfogli le pagine era una funzione più di marketing che utile ma da quello che ho visto nelle anteprime sembra molto ben fatta e forse più veloce del mettere il dito sul sensore.
Questione memoria sinceramente non mi faccio problemi perché il mio iPhone ha 64 gb e mi stanno bene però avere a disposizione la micro sd o ancora meglio uno smartphone otg per il mio lavoro dove spesso sono senza linea internet sarebbe stato utilissimo però non si può avere tutto dalla vita...
Comunque al momento anche se amo i prodotti Apple e difficilmente comprerò S8 ti dico che a mio avviso questo smartphone batte tranquillamente iPhone 7 in fatto di novità ed innovazione,quest'anno addirittura abbiamo i rumori su cose che dovrebbero essere scontate ossia lo schermo Amoled o IPS, è come dire il tasto tondo o leggermente stondato ...cavolate in questo mondo dove Samsung macina top di gamma anno dopo anno sempre meglio costruiti e bilanciati.
E perchè mai? sono nati diversi servizi di musica streaming ad alta qualità.
Cioè esiste lo streaming video 4K e non può esistere lo streaming di musica magari FLAC o ad alto bitrate? O.o
Se vuoi escludere Spotify premium dalla lista di musica ad alta qualità ok, ma ne esistono altri.
e hai fatto bene, ma non mi puoi parlare di cuffie via cavo e di musica in streaming, ti contraddici da solo
a livello hardware migliorano entrambi in ogni aspetto
si parla dell'aspetto estetico
É non credo sia ancora disponibile.
Ho tirato in ballo le cuffie professionali per far capire che il cavo ancora è il top, al contrario di quello che vogliono far passare...
e allora sii coerente e non parlarmi di cuffie professionali
Ho visto. Quello che intendevo è che samsung, con le risorse a propria disposizione, avrebbe potuto fare un ottimo lavoro in tal senso
Quello indubbiamente, infatti io non avrei mai fatto passare questa cosa come novità. C'è da dire però che l'evoluzione è questa; senza la rimozione del jack audio probabilmente non ci sarebbero state le AirPods, che segnano una "nuova frontiera" delle cuffie bluetooth
Senza nulla voler togliere che sono validi terminali eh, per carità :D
Come sempre impossibile avere un commento oggettivo da parte tua (soprattutto mai in toni pacifici). Io ho solo espresso un mio parere; a mio avviso mi pare uno fra i tanti. Le molteplici innovazioni che citi è vero, sono novità, ma... l'utilità?
1. Paragonando i modelli +,la fotocamera è migliore quella del 7Plus (tant'è che questo non ha la modalità ritratto per esempio). A livello costruttivo è tutta un'altra cosa
2. Cuffie di altissimo livello nì, ossia non è che se c'è scritto sopra AKG allora significa che siano buone per forza, le hai provate per dirlo? Sicuramente ottimo lavoro da parte di Samsung per aver cercato questa collaborazione (come HTC con Beats all'epoca)
3. Sulla memoria infinita ok ci può stare, onestamente io pago 0,99 cent su iCloud al mese e ho 50 GB condivisi fra tutti i miei dispositivi Apple (ergo lavoro con più fluidità e non rischio di perdere/dimenticare file ne altro), ma questa è una questione soggettiva
4. Usarlo come PC, ci aveva già provato Microsoft con i Lumia e non è andata proprio bene... (ps: bisogna poi comprare l'accessorio apposito, ma stranamente nessuno critica questa cosa... lo avesse fatto Apple apriti cielo)
5. Un sacco di modi per sbloccarlo, per carità interessante come cosa, infatti sono convinto che pure Apple implementerà qualcosa di nuovo. Resta il fatto che il Touch ID sul retro è una caduta di stile. Samsung con le risorse che ha poteva implementarlo sotto lo schermo. Comunque lo scanner iride/facciale mi sembra molto una di quelle tipiche feature di samsung che cadono in disuso dopo un mese (vedi scorrere la pagina con l'occhio ecc...)
Comunque il mio intento non era fare un paragone fra iPhone 7 e S8, non può essere fatto. Ho solo detto che preferirei il 7 ad S8.
Se dovessi vederlo in vetrina direi "Ah s8 carino..." ma non mi verrebbe mai in mente di comprarlo (con questo intendo anonimo, ossia che si perde un pò nella folla di smartphone Android secondo me). Resta comunque un valido terminale senza ombra di dubbio
Si mi riferivo alle cuffie, non ho specificato
Ecco un altro che è convinto di sentire differenze tra mp3 a 320kb/s ben condificato rispetto ad un CD
Il professionale che intendi tu è lo studio di registrazione, quello è un capitolo a parte.
Speriamo che iPhone inizi la rivoluzione perché questo s8 al momento sembra il device definitivo per praticamente tutti. Vediamo che succede in futuro
Dire che S8 è anonimo è dire un'enorme ca.zzata, design stupendo e cambiato rispetto ad S7( che era un upgrade di S6), tecnologia connettività al top con il Bluetooth 5.0, cuffie di altissimo livello, display fenomenale, possibilità multipla di sbloccare lo smartphone ( riconoscimento facciale istantaneo, scansione dell'iride istantaneo, Touch ID, codice e disegno), fotocamera eccelsa, memoria infinita( o quasi), possibilità di attaccarlo ad un monitor ed usarlo come pc Android, ricarica ad induzione, impermeabilità, dimmi quale smartphone ha tutte queste cose oggi e dimmi se è definibile uno smartphone anonimo.
iPhone 7 non ha nemmeno la metà delle innovazioni di S8 e a parte 1-2 funzioni è identico al 6s che a sua volta era quasi identico al 6( parlo sempre di implementazione di funzioni), esteticamente se li metti vicino qualsiasi utente non esperto come noi non si accorgerebbe della differenza.
Sono un utilizzatore e sostenitore dei prodotti Apple però non possiamo assolutamente paragonare gli ultimi 2 smartphone della casa Apple con quelli della casa Samsung a favore ovviamente dei Coreani...
prima mi parli di cuffie professionali e poi mi parli di spotify?? :-/
No questo tizio era molto Apple fan.
Ho avuto s6 ed s7 entrambi pessimi quindi tranquillo che so di cosa parlo nessuna figuraccia tranquillo e il tempo parlerà come lo ha fatto per s7 che era buono solo a livello di fotocamera
a parte la figuraccia che hai fatto parlando del buio, senza sapere il principio degli infrarossi..a parte questa figuraccia, per parlare cosi tu invece lo hai già l'S8 vero? Lo hai già provato. Va a scuola.
Parli da professorone senza nemmeno sapere chi hai di fronte e a chi ti rivolgi comprati sto s8 e vedrai che prodotto mediocre avrai tra le mani ma tanto a giudicare da come parli ne avrai gia avuti tanti e la differenza non la noterai
sei ancora piccolino, ti consiglio di studiare il principio degli infrarossi perché altrimenti è come se stessi parlando con un muro. Vai a scuola che è meglio ;)
Certo come quelli che dicevano che il sensore di impronte di s7 funzionava benissimo o come quelli che elogiavano il riconoscimento degli occhi di note 7 anche con gli occhiali e poi? Flop su flop io sta gente che deve elogiare per forza una casa non la capisco proprio ma conento tu contenti tutti nel frattempo se ti posso consigliare un attrezzo di un prof di mia conoscenza ti sarà sicuramente utile, il famoso lungoarenese https://uploads.disquscdn.c...
riproducono comunque l'audio e mettono in play\pausa il terminale
Manca il pairing automatico e siri
si, ma senza opzioni avanzate come siri e pairing automtico.
ho pensato la stessa cosa... un s7s e un 6ss :D
infatti per una volta samsung ha davvero realizzato un ottimo terminale con una logica personale e non scopiazzata.
Unica pecca è che è troppo grande a mio parere
Vedremo dai tempo al tempo cosi come quelli che dicevano lo sblocco con l'iride funziona alla perfezione anche con gli occhiali addosso e poi sappiamo come è finita,bha io queste cose non le concepisco proprio contenti voi contenti tutti,ma se posso consigliarti,un invenzione del prof
se iPhone X è quel che dicono, ci sarà il vero cambiamento. ma vedremo
comunque concordo tra iPhone 7 e questo s8 direi che la maturità ormai c'è.
"al buio in stanza" già questo fa capire che non sai neppure di cosa stiamo parlando.
Se è per questo anche S5 (che posseggo)... Non so se addirittura quelli prima
vabbè arriveranno le icon x 2 sicuramente
...hai visto gli aggiornamenti di OnePlus nel corso dei mesi vero?
Allora perché la massa ha Spotify Premium ? (Non solo da mobile..) oppure esistono tanti servizi di musica ad alta qualità ? Spero che chi comprerà questo telefono, se non già abituato, inizierà a sentire veramente in modo diverso l'audio, visto anche le cuffie di qualità sopra la media presenti
Un conto è montare lo stesso processore, un altro è sviluppare tutta la gestione, ad esempio il doppio streaming audio. Vedremo gli altri..
Ahaha io si e tu? Ti ripeto che al buio in stanza dovrai usare il dito che sarà scomodo poi lungo 2 metri
1. Per come lo utilizzi tu, ma per altri potrebbe essere il contrario.
2. Non solo iPhone (chissà se ce lo avrà poi..) Vero che è presente sull'835 ma la gestione duale dello streaming ad esempio al momento è un'esclusiva Samsung
Vedremo ma dubito ah e giusto per essere precisi ti consiglio di non soffermarti alle loro recensioni spesso pagate quanto piuttosto di andare nei forum
be ragazzi pochi caxxi. è tanta roba, veramente tanta roba.
in un periodo ormai immobile rispetto a 6,7 anni fa quando cambiava tutto è arrivato il momento della maturità per il mondo smatphone. siamo passati ormai a smartphone low cost che vanno bene per tutto a medio gamma senza compromessi per quasi tutti e ai top che hanno praticamente raggiunto la perfezione. s8 mi sembra esserne prova a vedere questo video, ha davvero tutto al top e sembra oggettivamente il massimo disponibile sul mercato ad oggi. il 2017 sarà l'anno finale. dall'anno prossimo secondo me inizierà il cambiamento. vediamo iphone come risponde.
il canale youtube di samsung, però devo renderla ancora disponibile, prova domani
questo è un telefono che deve essere venduto alla massa, la massa le cuffie professionali non le ha e non le interessano. La qualità su cavo è sempre migliore rispetto a quella wireless, questo in ogni campo (internet, audio, mouse e tastiera, monitor ecc..) ma prima o poi si arriverà ad avere tutto wireless, perché è più comodo e la massa apprezza anche perdendo un po' di qualità (perché tanto non se ne accorge nemmeno)
Praticamente stanno preparando il terreno verso l'S9 senza jack.