
05 Aprile 2017
Aggiornamento 30 marzo:
Microsoft ha fornito due ulteriori informazioni sull'aggiornamento Windows 10 Creators Update: la prima riguarda la versione mobile che arriverà il 25 aprile prossimo, con la consueta procedura a scaglioni e con limitazioni che potrebbero riguardare specifici smartphone Windows 10 Mobile.
Windows Phone seguirà lo stesso approccio strutturato a fasi, con un avvio della distribuzione programmato per il 25 aprile. Da notare che la disponibilità dell'aggiornamento potrebbe variare in base al produttore, al modello, alla nazione o alla regione, all'operatore telefonico o al fornitore del servizio, a specifici software installati, limitazioni hardware e altri fattori come il feedback degli utenti.
In secondo luogo, chi intenderà anticipare i tempi, potrà effettuare l'aggiornamento su sistemi desktop manualmente - e questa volta in via ufficiale - a partire dal 5 aprile prossimo, utilizzando l'Assistente Aggiornamento - resta invariata la data di rilascio tramite Windows Update.
Post originale - 29 marzo
Microsoft rompe gli indugi e conferma ufficialmente la data di rilascio dell'atteso di Windows 10 Creators Update, la cui distribuzione prenderà il via l'11 aprile prossimo, come precedentemente anticipato da rumor - sino ad ora - non confermati.
La prossima major release di Windows, sottolinea la casa di Redmond, raggiungerà milioni di utenti Windows 10, con la consueta procedura basata su un rilascio scaglionato - lo stesso identico iter seguito per rendere disponibile l'Anniversary Update. L'aggiornamento sarà, come sempre, gratuito e potrà essere scaricato tramite Windows Update.
Tradotto in pratica: non tutti riceveranno l'aggiornamento l'11 aprile prossimo e la procedura proseguirà nelle settimane successive. L'ufficializzazione della data di rilascio arriva al termine di una fase di sviluppo durata quasi un anno ed alla quale hanno preso parte gli oltre 10 milioni di utenti Windows Insider.
La notizia della data di ufficializzazione, al tempo stesso, dovrebbe sgombrare il terreno dall'equivoco di fondo generato dalla possibilità di procedere all'aggiornamento tramite una versione leaked di Assistente aggiornamento - si veda la notizia pubblicata ieri.
La distribuzione non è ancora iniziata in via ufficiale e c'è ancora tempo per apportare modifiche dell'ultima ora, eliminando i restanti bug restanti build 15063 su cui sarà largamente basata la versione finale dell'aggiornamento (ci potrebbero essere nuove minor release 15063.X per intenderci, come suggerito dalla recente build di test di Windows 10 Mobile 15063.2).
La macro-novità de Creators Update erano state preannunciate da Microsoft nel mese di ottobre 2016, ma, con l'arrivo della versione definitiva, torneremo a fare il punto sul (corposo) elenco di cambiamenti introdotti nel sistema operativo Windows 10.
Commenti
L'uso del condizionale non è più d'obbligo in italia eh che c@zzo.
In ogni caso io faccio parte drl programma insider per un computer e li sono a posto. Il problema si è presentato nel computer in cui non sono insider e che quindi ero fermo a AU. Fortunatamente sono riuscito a risolvere la questione!
dovevi far parte degli utenti che hanno partecipato ai programma beta
Lo so che l'uscita ufficiale di Windows 10 CU è fissata al 11 aprile, non c'è bisogno che me lo ricordi. Semplicemente, io ho letto su questo sito e su altri siti che sarà possibile, per i i più "sfegatati", installare Windows 10 CU a partire dal 5 aprile.
forse perché uscirà l'11 aprile
Ho provato ora ad eseguire l'assistente di aggiornamento di Windows 10 da Windows 10 AU, ma non mi ha rilevato nulla. Qualcuno di voi è riuscito ad installare Windows 10 CU?
Dalla Sarkar dovrei andare senza mia moglie
Perché dici ciò?
Avevo lumia 830. Mia moglie il 920, 950 xl, e ancora prima un nokia 710. Parlo x l'830: ottimo design, foto a dir poco spettacolari...ma non oltre. Lentissimo, le app di ms girano meglio su android (honor8), le altre fanno pietà. Entrambi abbiamo h8.
Flebo a un morto? (mobile)
Ero un appassionato... ho gettato via un mare di soldi (specie per 925 e 1520)
Io mi sono semplicemente trovato il sistema che avevo prima, non ha dovuto reinstallare nulla per mia fortuna!
Se vuoi provare il nuovo sistema, consiglio le iso insider...io non ho avuto problemi con quelle :)
vedremo, microsoft la conosco molto bene, sicuramente cambia .
Non uno o due...bensì 5!
"quelli come me" hanno seguito lo sviluppo di Windows dal principio, da CE, ed acquistato almeno 5 lumia diversi prima di arrendersi all'evidenza che Microsoft è guidata da incompetenti
Ho reinstallato i driver Intel ME 11.7 cioè gli ultimi e ha ripreso a funzionare... mah
Questa build è la RTM, l'11 al massimo avrà un qualche aggiornamento in più, ma non cambia nulla. E infatti è ottima perchè la sto usando sul mio pc. Che dovrebbe cambiare in 11 giorni?
ma hai letto l'articolo? c'è scritto che era un errore del server non è la versione definitiva lupdate è l 11.
cosa dovrebbe portare come novita sulla versione Mobile?
Pulsante dx sulla bandierina di Win in basso a Sx, poi Opzioni di spegnimento, poi Specifica comportamento pulsanti di alimentazione, Modifica delle impostazioni attualmente non disponibili e quindi TOGLI il baffo ad Attiva avvio rapido. Salvi e riavvi il PC poi prova spegnere. Se non va hai problemi con IMEI (Intel Management Engine Interface, probabilmente da aggiornare o non compatibile con la versione di Win10 che stai usando).
Ho messo w10m appena rilasciato stabile e non ho mai resettato, eccetto uno forzatamente fatto in assistenza dopo la sostituzione di un microfono diventato sordo, quindi ormai ne è passato. 8.1 era più leggero indubbiamente ma non vedo motivo per tornare indietro ,anzi .
Purtroppo temo che l'unico modo per avere una risposta sia quello di provarlo in una simile evenienza, io sono propenso a pensare ad un Wizard che in qualche modo ti avverta del problema e poi lanci il tool, ma senza una prova indiretta anche documentata su internet rimane solo una mia ipotesi. La cosa positiva è però che si stanno almeno muovendo verso la semplificazione del problema.
È l'aggiornamento dei creatori...
Per il Media Creation Tool basta che sia disponibile la ISO: potenzialmente dal 5 aprile, quindi.
In ogni caso, sempre dal 5 aprile, ci saranno un sacco di modi per tirar giù la ISO: basterà sceglierne uno e poi buttare il contenuto dell'archivio in un pendrive bootabile (io riciclo sempre lo stesso).
In questi 2 anni, si é festeggiato il funerale di Windows Mobile almeno una decina di volte! Peggio degli Zombie questo Windows :P
sfondo trasparente? Questa mi mancava :) Da un effetto di integrazione con l'OS sicuramente bello.
0 hype per me, per la prima volta non forzerò l'aggiornamento
si e poi scopri che è un fermacarte da quando è stato aggiornato a w10m (ex possessore di 930 e 950 indemoniato). Andavo al ritmo di un reset al mese (con pocchi 3-4) ad ogni build insider, fast, slow, stable nella speranza di farlo andare bene. Poi con il 950 l'odissea infinita con i suoi random reboots...
Meglio non aggiornarlo che avere quello schif0 che ha ucciso il 930, visto quanto l'ho adorato con 8.1
Il mio povero 930 che ormai è più verso i 3 anni che i 2 avrà un altro aggiornamento. Questi farabutti non vogliono farmelo buttare. Bastardi ! Non si fa così qui c'è gente che il telefono lo vuole cambiare tutti gli anni e solo sempre col doppio della ram per fare esattamente quello che ci si faceva 2 anni prima.
cosa fai, montaggi/rendering?
io ho dovuto fare un ripristino senza perdita di dati
no ripristino con cancellazione programmi installati ma senza cancellare file profilo foto doc ecc
Non vorrei chiederti troppo ma, io avendo acquistato un asus rog senza sistema operativo, ricordo che con Anniversry Update, all'installazione (anche con il BIOS settato in UEFI), non mi permetteva di installare il sistema operativo e quindi ho dovuto usare diskpart. Ecco perchè chiedevo ma, avere una risposta mi sa che sarà difficile.
Esatto, pareggiando il numero di telefoni con nougat
Mi chiedi troppo, non ho avuto occasione di provarlo visto che parto sempre da installazioni pulite di Windows 10, ho però visto che sulla mia macchina virtuale dove ho la versione Insider con già attiva la CU se vai in Powershell e lo lanci c'è effettivamente e ti risponde con la sintassi da riga di comando. Può darsi che venga lanciato da qualche processo a seguito del riconoscimento di un disco settato in MBR nel caso l'utente confermi di voler utilizzare il formato GPT.
Rimane comunque il fatto che non potrà mai essere al 100% un procedimento automatico perchè se un sistema è configurato in MBR vuol dire che il BIOS sta lavorando in legacy mode e servirà sempre un utente che dopo la conversione entri nel bios per attivare la modalità UEFI permettendo quindi il boot dalla Windows Boot Manager partition.
Ma questo tool si avvia in automatico all'installazione o bisogna farlo partire a parte.
Che io sappia dovrebbero aver inserito un tool per la conversione di un disco da MBR a GPT (MBR2GPT.EXE), almeno in caso di upgrade da una versione di Windows precedente a Windows 10 :
https:// miketerrill .net/2017/01/15/bios-to-uefi-made-easier-with-windows-10-creators-update/
Intendi dire che hai fatto un "refresh" del sistema senza perdere i programmi installati o altro?
Anche a me tutto bene, tranne che ieri lo Start ed il centro notifiche non si aprivano e ho dovuto riavviare il processo Esplora Risorse, é successo 2/3 volte
non sto avendo un singolo problema con la 15063 installata tramite assistente da un paio di giorni... anzi, sembra proprio essere la release migliore di w10 in termini prestazionali. Ho il pc che gira un amore, non che prima andasse male, ma gira davvero bene bene.
Non vedo l'ora di metterla sul tab per verificare anche li.
ma deliberare
certo che è ufficiale, è stata distribuita tramite il tool di MS, come può non essere ufficiale?
No, è proprio la stessa che verrà rilasciata tra qualche settimana, semplicemente ad aprile ci saranno gli aggiornamenti del mese in più, che riceverò pure io.
l'importante è non aspirare xD
Secondo voi con MediaCreationTool da quando si potrà creare la chiavetta USB con Creation Update?
P.S. Qualcuno sa se hanno risolto da installazione pulita la gestione del GPT senza dover ricorrere in alcuni casi a diskpart?.
sai, ero in seduta... stavo facendo un po' fatica... ho trovato l'ispirazione :)
Scusate l'OT, ma qualcuno di voi ha problemi con lo spegnimento del pc con gli ultimi update di AU e con CU?
in pratica se clicco su "Arresta il sistema" il pc si disconnette dall'account e spegne lo schermo, se muovo il mouse lo schermo si riaccende e mi ritrovo alla schermata d login, si spegne solo se apro il prompt dei comandi e do il comando shutdown /s
Qualcuno sa come risolvere? è veramente fastidioso.
Movie maker uwp dovrebbe essere in sviluppo anche lui. Non ho capito l'inizio del tuo commento, non ha senso. La gestione asincrona di w10 elimina qualsiasi problema da questo punto di vista
Togli in più. Non hanno una vita
ti sei svegliato bene stamattina XD
Esatto. così quelli come te avranno un motivo in più x vivere