
10 Aprile 2018
Vizio ha lanciato (negli Stati Uniti) la gamma di TV Ultra HD D-Series. A comporla sono quattro modelli: D43 (43"), D50 (50"), D55 (55") e D65 (65"). I pannelli sono uguali per tutti: si tratta di LCD con retroilluminazione Full LED array e local dimming (molto semplice: le zone sono al massimo 12).
Le funzionalità "smart" sono gestite tramite la piattaforma Vizio Internet Apps Plus smart TV (comprende applicazioni come Netflix). Sono inoltre presenti la connettività Wi-Fi, ingressi HDMI aggiornati e una modalità apposita per i videogiochi.
Non è invece presente il supporto a HDR, appannaggio esclusivo dei modelli di fascia superiore (alcuni sono compatibili anche con Dolby Vision). Come sempre i prezzi a sono molto aggressivi. Si parte da 400 dollari e si sale fino a 900 dollari. Il listino completo è il seguente:
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Unica incognita Android TV del Sony diciamo
Indeciso il cuore Sony,il prezzo hisense
Quale consigliereste fra i tre?
https://uploads.disquscdn.c...
Quale fra i tre?
https://uploads.disquscdn.c...
LG mi impaurisce un po', Samsung l' ho sempre denigrato, proprio non mi attira.
Grazie comunque dei consigli! ;)
Il Philips io lo adoro ma ultimamente non e ben visto:)ma se arrivi a 1900 -2000 potresti trovare anche oled lg
Evidentemente e difficile scegliere,l'unica alternativa a quel sony a quel prezzo potrebbe essere samsung unks8000
E perchè no quessto: PHILIPS TV LED Ultra HD 4K 65" 65PUS6521/12 ?
E' il "SONY TV LED Ultra HD 4K 65" KD65XD7505BAEP".
Consiglieresti un prodotto migliore allo stesso prezzo? Io non so dove battere la testa; il mondo dei 65" non è tanto facile da interpretare.
Beh sei stato fortunato,a mia cugina suo figlio ha rovinato il panello di un sony comprato tipo 2000€ al epoca in Austria tre giorni prima delle olimpiadi:) giocando con un magnete voleva fare le luci e l'arcobaleno disegnando cerchi a contatto, comunque tornando al discorso di prima l'elettronica di Panasonic sony e i panelli sharp sono sempre al top da sempre,a parte gli oled che speriamo
Mah ricordo forse 6 7 anni fa hp trovato full hd stupendi e prezzi ottimi che funzionano ancora,al epoca andava di moda 3d e ricorda che comprare online era poco conosciuto
Si be per svuotare i magazzini ... considerando che già prima avevano il coraggio di vendere un Full HD a prezzi esorbitanti ...
Ho un k 390, comprato a 450€, e sto aspettando che mio figlio diventi meno violento per comprare un TV 4k.
Nel complesso mi sto trovando bene, considerando quanto l'ho pagato 2 anni fa, e posso aspettare altri 2 o 3 anni e far maturare bene la tecnologia.
Intanto il pannello resiste a sberle e giochini vari lanciati ad alta velocità.
Se mi dura un altro anno posso ritenermi più che soddisfatto.
Badum tsss!
Proporre a prezzi bassi è il loro vizio...
Prima del 4k c'è stato un boom del calo dei prezzi in tutte le fasce
Hmm che modello?!direi che hisense m7000 e un best buy provato ormai e con la tecnologia e gli standard ancora in evoluzione spendere troppo e trovarsi un modello vecchio e un rischio
Non so, ci fidiamo degli Hisense?
Cioè, non sono proprio a buon mercato e la qualità non la conosco.
ho trovato un sony bravia 65" a 1400, non saprei quale scegliere...
12 zone dimming...
Ma anche questi ti spiano o hanno risolto?
Non puoi,prendi un hisense del anno scorso e sei apposto
da nessuna parte, suppongo.
TV ulta HD ? Con foto 4K e poi sono Full HD ? Bo...
cavolo sul sito vizio ci sono modelli molto interessanti, con funzioni niente male...ma in italia dove si possono comprare???
Il mercato dei televisori forse è quello più palese dove viene effettuato un cartello fra i vari produttori, da noi infatti sono state scelte determinate fasce di prezzo per determinate diagonali e oltre a quello non si arriva, un 55" Ultra HD sotto i €700 è un miraggio ... e stiamo sempre parlando di LCD, in questo caso, se pur semplici, pure Full LED ...
ammazza che prezzi!