
18 Luglio 2017
Samsung ha previsto un importante accessorio come complemento dei nuovi Galaxy S8 ed S8+, ovvero DeX Station, la dock che consente di collegare i due top gamma a monitor, tastiera e mouse (Bluetooth o USB) e, soprattutto, permette di sfruttare un ambiente desktop, basato sul sistema operativo Android e ottimizzato per sfruttare al meglio sia l'ampia superficie dello schermo, sia le citate periferiche di input.
In sintesi, una soluzione simile a Continuum di Microsoft, con cui Samsung ha collaborato sul fronte delle applicazioni che sarà possibile utilizzare, grazie ad DeX, in maniera molto simile a quanto avviene sul PC. Nel presentarla, Samsung pensa in primo luogo ai professionisti che hanno necessità di uno strumento per il lavoro in mobilità:
Injong Rhee, CTO Mobile Communications Business di Samsung Electronics ha commentato a riguardo:
Lo smartphone è diventato l’elemento centrale per quanti lavorano in mobilità; avere la possibilità di condividere una presentazione o modificare documenti da remoto significa poter operare in maniera più efficace utilizzando un solo dispositivo. Abbiamo sviluppato Samsung DeX pensando proprio a questa categoria di professionisti, per dare loro un’esperienza desktop semplice da utilizzare
L'interfaccia dello smartphone viene ridisegnata e ottimizzata per l'input tramite mouse e tastiera e per la gestione di in multitasking di menù contestuali, pagine web e finestre. Grazie alla collaborazione sia con Microsoft, sia con Adobe, l'ambiente desktop potrà ospitare le app Microsoft Office oltre ad alcune utili app mobile di Adobe, come Adobe Acrobat Reader Mobile e Lightroom Mobile.
Injong Rhee ha aggiunto:
La nostra collaborazione con partner importanti come Adobe e Microsoft è stata essenziale per lo sviluppo di Samsung DeX perchè condividono la nostra ricerca dell’eccellenza nell’ambito della produttività mobile. Con Samsung DeX gli utenti possono inoltre essere certi della sicurezza dei loro dati grazie all’integrazione con la piattaforma Samsung Knox. Samsung DeX ridefinisce le potenzialità e la produttività del tuo Galaxy S8 ed S8+ nell’utilizzo in mobilità
Ma i contenuti non si fermano qui, visto che sarà possibile, navigare su internet, avviare la riproduzione di video, gestire le app di messaggistica ed utilizzare molte altre app, sfruttando i vantaggi di un monitor esterno di grandi dimensioni.
E le applicazioni Windows? A scanso di equivoci, come detto, il sistema operativo rimane sempre Android, quindi non è possibile eseguire nativamente applicazioni Windows, ma è possibile avere ugualmente accesso a tale software tramite desktop virtuali, sfruttando le soluzioni proposte da aziende come Citrix, VMware e Amazon Web Services.
Il sistema fa dell'immediatezza il suo punto di forza: sarà sufficiente collegare Galaxy S8 ed S8+ nella DeX Station per creare la connessione al monitor (HDMI) esterno e alle periferiche di input. La DeX Station, al tempo stesso, non compromette gli aspetti della sicurezza, visto che i dati restano memorizzati sullo smartphone.
Per completare la dotazione di serie, e migliorare ulteriormente gli aspetti della produttività, la dock integra due porte USB 2.0, una porta ethernet e un connettore USB Type-C per l'alimentazione - la DeX Station supporta la tecnologia Adaptive Fast Charghing che consente di ricarica S8 e S8+ mentre sono inseriti al suo interno. A salvaguardare il corretto funzionamento dei device interviene la ventola di raffreddamento che evita surriscaldamenti.
Samsung non ha ancora confermato il prezzo e la disponibilità della Dex Station, ma possiamo confermare sin da ora che l'accessorio non farà parte della dotazione di serie di Galaxy S8 e S8+. Dovrà quindi essere acquistato separatamente, salvo offerte ed eventuali bundle di cui al momento non siamo al corrente ed ai quali il produttore non ha fatto in alcun modo riferimento.
Commenti
Grazie lo provo subito
ma funziona con un adattatore hdmi?
Grazie, non lo conoscevo. Molto utile per l'ufficio
Da quello che ho avuto modo di vedere, la modalità Dex è l'unica disponibile quando si collega un qualsiasi dock type-c...
Si attiva lei in automatico e punto.. :/
Adesso non saprei dirti se via software si può scegliere di avere la semplice proiezione oppure Dex, ma secondo me è più no che si .
D'altronde chi sceglierebbe di avere una cosa parecchio meno pratica al posto di una interfaccia ad-hoc?
ciao Pho3n!x,
una domanda, nel caso si utilizzasse un qualsiasi adattatore come indicato da te, come si potrebbe scegliere tra l'interfaccia dex e la proiezione del semplice schermo? tu per caso hai sentito qualcuno che lo ha collegato con l'adattatore? grazie in anticipo per la risposta
ps. non è una critica... ma semplice domanda e curiosità
Una domanda ! Qualcuno l ha usato con un remote desktop ?
Al minuto 0.18 affermi che se devi fare un lavoro non impegnativo o semplicemente consultare una email non hai bisogno di portarti dietro un portatile. Quindi in quei casi ti porti dietro un monitor, una tastiera, un mouse e la relativa cavetteria?
Grazie mille , gentilissimo.
Con la Dex collegata vai su impostazioni; se ti compare già connect da li, altrimenti vai su audio e clicca sull'ultima voce abilitando l'uscita audio differente
Come hai fatto?
Ho corretto appena sopra....audio dalla app Samsung Connect ora esce dalla tv. Strano non lo faccia in automatico. In piu la suite office diventa, attaccandolo ad uno schermo grande, a pagamento. Allora uno si chiede cosa l'ha comprata a fare....
Veramente scandaloso per l audio...telefono costa un botto e la Dex anche, inoltre tastiera e mouse da aggiungere alla fine mi tengo il surface e faccio prima , Sam fa sempre le cose a metá...creare una Dex con tastiera pieghevole e mouse da associare proprio no... Io no compra un prodotto e deve cercare quali prodotti vanno ad esso associati e...l audio esce dal TELEFONO....OSCENO!
...aggiornamento....audio routing abilitabile ma solo da Samsung connect...
Presa stasera...fluida, veloce, si vede bene. Attaccata a smart tv samsung......ma due GROSSI difetti.
1) audio NON veicolato al televisore....esce solo dall altoparlante del telefono....uno schifo assoluto se guardi un filmato qualsiasi (la windows continuum in mio possesso lo fa e lo fa bene). Per sentire decentemente ho dovuto collegare una cassa bluetooth esterna.
2) Nessuna possibilita di collegare una tastiera ed un mouse bluetooth che non sia Samsung....semplicemente non vanno.
Per il primo problema spero in un intervento software,per il secondo.....mah....altri soldi a Mamma Sammy ?
Ma attualmente con Samsung Sidesync faccio gran parte di questo... SideSync è un programma di Samsung che è passato un po in sordina ma è fantastico, permette di avere lo schermo del telefono sul computer Windows, tramite connessione wifi o cavo usb.. cioè con SydeSinc all'interno di Windows posso gestire tranquillamente il telefono, con mouse e tastiera, anche in full screen ed avviare e gestire qualsiasi app, tutta l'interfaccia del telefono viene riprodotta sullo schermo di Windows.. ed è pure piu pratico perchè cosi ho sia Windows sia Android allo stesso tempo e l'esperienza d'uso è molto fluida.. o almeno lo è con il mio Note 5..
Sogno un dock notebook e tablet u,u
invece a discapito di chi lo critica sembra una soluzione incredibile, non tanto per quelli che come "noi" sono utilizzatori pro sia di smartphone che di PC, ma al di fuori di questo contesto tantissimi utilizzatori di PC guardano solo il meteo, navigano su internet e facebook, scrivono ricette e le stampano, come i genitori 60enni che giocano a candy crush, per loro questa soluzione sarebbe perfetta, niente più Notebook o Laptop, 30 Euro di Tastiera e Mouse e 200E di Monitor rientrano a casa, metteono lo smartphone nella basetta e via,e questo è un utilizzo.
tastiera bluetooth con pad, colleghi via DEX al televisore ed hai Netflix e tutti gli streming possibili in modo più veloce ed accessibile, a tutti, se ben pubblicizzato avrà un successone ed porterà samsung ad essere lo standard su questa " tecnologia".
Sì ma perde molta utilità
Altrimenti non venderebbero la basetta.
Idea simile ma non è sviluppata così bene, l'ho provato per un po' e purtroppo ci vuole una sammi dietro per smuovere le acque con api ecc... apposta. Diciamo che remix os insieme a continuum hanno lanciato l'idea ;)
idea molto carina e ben sviluppata anche se per il momento non ci trovo molte applicazioni... gli accessori che uno si deve portare dietro per avere un'uso a 360 gradi del prodotto ingombrano tanto quanto (se non di più) di un buon portatile. Lo stesso sistema operativo sarebbe carino nei box android o nei tablet che tramite switch possono passare da ambiente tablet a desktop. Vedo la cosa utile forse per quelle persone che il pc non sanno manco cos'è in modo che una volta arrivati a casa infilano il cell nella dock e guardano con maggiore comodità le loro 4 cose direttamente li sopra.
diciamo che sammy non ha fatto un prodotto per gli utenti che lo usano per lavorare o per divertimento o quelli che si muovono di continuo... è un prodotto che non è pratico in nessun ambito. E' un prodotto indirizzato per i mega nabboni del mondo pc che fino ad oggi il pc quasi manco lo avevano mai visto e questa soluzione potrebbe fargli invece cambiare idea. Trovo poco sensato però il prezzo, per le famiglie meno cheap è un prodotto che vedevo bene per intrattenere i figli piccoli a casa in maniera molto semplice, metti il cell nella dock con il film o il gioco e la tv si trasforma, metti il cell nella dock in camera e ha il tuo PC, metti il cell nella dock in cucina e ti guardi le ricette ecc...... 150 pippi per st'affare un utente sano di mente non le spenderebbe mai.
un sviluppo interessante sarebbe se i treni, gli alberghi ecc... fossero pre-dotati di una dock in modo che uno si siede, collega il cell e ci spippola
Sì ma per un motivo o no? Comunque così diventa abbastanza inutile
Oggi hanno confermato che è come dicevo io ossia senza la basetta Dex non esce nulla dal telefono,ha fatto la prova Nicolò...
Qualcuno ha detto RemixOS?
sai che novità lo aveva anche il vechio motorola Atrix del 2011 ,il primo con sensore di impronte fra l'altro
Porcata!!!
Nik mi ha detto che probabilmente è solo full hd. Dove hai preso questa notizia? Potrei avere il link per favore?
Guarda che mi trovi d'accordissimo sull'utilità e sulla ottima realizzazione di Dex :D
Semplicemente volevo puntualizzare come non fosse la sovrapprezzata basetta il centro nevralgico del tutto, ma il software all'interno del telefono . :)
Certi Caproni qui non l'hanno minimamente capito ... XD
Guarda che secondo me l'hanno capito tutti! Il problema è: con un altro smartphone non Samsung il software dex così veloce fluido e ottimizzato (finestre, layout, sembra tutto molto funzionale!), sarebbe lo stesso, se attaccato come dici te a una banale basetta... oppure vedresti semplicemente lo schermo ingrandito? Perché se la risposta fosse questa gia il semplice fatto che Samsung ha ottimizzato così un software (nemmeno microsfot c'era riuscita, ne remix os, per quanto riguarda la possibilità di diffusione) è un grande punto a favore del suo acquisto! Certo a chi sarebbe utile, a me ad esempio non servirebbe a nulla ma x molta gente secondo me sarebe una grande cosa...poi queste più che altro sono domande! Se la risposta è diversa, e sarebbe possibile tutto ciò con ogni smathphone android allora avresti ragione te! Io personalmente non lo so..com'è la situazione?
metti che ti trovi in albergo e vuoi vedere il tuo bel pornazzo sul monitor della camera :)
ottaf id e emon id onaitsirc
Forza Giappone! qualcuno sa come si chiama questo sotto-genere :-P
Col trackpoint c'è qualcosa? Io lo adoravo...
4k 30fps
vabbè ma qui non stai dicendo nulla di nuovo, accordi di questo tipo si fanno dai tempi del dominio dei black berry e se non prima.
Ma allora non è più un discorso di comodità, praticità, immediatezza dell'usare la dock. E' un semplice discorso di convenzioni per guadagnarci da entrambe le parti ma per l'impresa è piu una esigenza di telefoni aziendali e poi ai dirigenti diamo il contentino della dock se puntano all's8!
io avevo lo stesso dubbio, però mi sa che ci rimarrà :) infatti al mio commento in cui chiedevo se qualcuno sapesse nulla riguardo alla compatibilità con un qualunque adattatore type c non ha risposto nessuno lol
Un boxTv-androidTv ...70 euro guadagnate ;)
Beh....se Hai una tastiera dietro allora....la attacchi al cell e scrivi comunque. ;)
Dovrebbe essere uguale.
Se sei in giro.... difficile sempre trovare uno schermo libero per potersi collegare
Li parlano di wireless, altri non ne parlano proprio, quando ci saranno recensioni si vedrà
Mi spiace deluderti ma di wireless non ha niente. La basetta piatta che vedi è una ventola di raffreddamento per il retro di s8
Come l'ho visto ci ho visto un caricatore wireless, ricorda appunto il classico caricatore wireless con la ventola https:// w w w . sammobile . com/2017/03/25/prices-of-galaxy-s8-accessories-including-dex-station-revealed/ magari chiuso 'piatto' può essere usato anche come caricatore quindi ha 'doppia' funzione, dex station o chiamarlo semplicemente 'la dex' è inutile farne una storia come quel tizio, ha un nome appunto!
esatto
Scusa eh, ma dove leggi che è anche un caricatore Wireless? Mi sa che ti stai sbagliando di grosso.
Comunque l'accessorio in se si chiama Dex Station, Dex, come dice P., è il nome dell'interfaccia, ciò che vedi sul Monitor.
Beh, hai ragione ma per alcune cose mouse e tastiera sono irrnunciabili, almeno per me.
Soprattutto per la scrittura di testi.
ma se hai un cellulare con schermo 5.8 a cosa serve questo desktop??
io ci faccio tutto con il cellulare.
ottima cosa, percarita, ma se hai il cellulare a cosa serve collegarlo al tv??
ma qui non è un fatto di limiti di spesa ma di un semplicissimo accordo ad esempio che potrebbe fare Samsung con le Aziende, come ho già scritto, dare anche una Dex per la casa al Dirigente anche ed è fatto, numero aziendale con S8.....ad altri collaboratori flotta con s7 o A5...ed è fatto......
Allora scusami. Se non vogliamo mettere limiti di spesa, in ogni ufficio metto un Tianhe-2 e so felice! :D
veramente per il punto 3 è stato preceduto da lumia 950 che aveva una type c 3.1 gen2
Magari casual games. Visto che i videogiochi seri hanno bisogno si un hardware costoso.
tu sei tu e ragioni con i tuoi limiti magari anche economici eventualmente ma qui io ragiono diversamente anche senza limiti
1) completezza? a me (parlo in prima persona come se fossi il dirigente che conosco) non serve per quello che faccio, leggo la posta, pdf, documenti word, attualmente uso un celeron con 1gb di ram tanto per farti capire a che livelli.....
2)non mi serve assolutamente
3)non mi serve, arrivo in ufficio, firmo quello che devo firmare, riunioni, parlo con chi devo parlare ecc ecc....oggi sono in A, domani in B
4)come sopra non mi interessa per quello che faccio
5)se mi chiamano su quel numero c'è sempre un auricolare BT, e poi scusa sono in ufficio vuoi mettere che non ho un numero di telefono fisso? scherziamo? trasferimento di chiamata sul fisso impostato in automatico quando è sulla dock
6)io non uso i software, sono gli impiegati che lo fanno
7)non so se hai mai usato un Samsung ma anche per i Samsung è tutto sincronizzato in cloud per i dati, poi magari anche usando le app office di MS e di Google è tutto in cloud quindi, si rompe? e dov'è il problema? guadagno 7/8000 euro al mese, magari poi è preso anche a contratto me lo cambiano o comunque me ne compro un altro
8)obsolescenza? mi collego a sopra, 2018 s9? oppure settembre esce il note 8 magari me lo cambio pure......