
Alta definizione 28 Mar
Aggiorniamo l'articolo con la nostra anteprima video.
Nel corso del suo primo evento aziendale europeo tenutosi a Barcellona, Hisense ha ufficializzato la nuova gamma di prodotti dedicata al mercato del Vecchio Continente. Sono stati introdotti ben 7 nuovi smartphone, alcuni già visti nel corso delle scorse settimane, di cui 6 verranno commercializzati anche sul suolo italiano.
La punta di diamante dell'offerta Hisense è rappresentata da C30 Rock, un dispositivo di cui vi abbiamo parlato ad inizio mese, che punta tutto sulle sue doti rugged. Certificazione IP68, scocca resistente agli urti, 3GB di RAM e un SoC Snapdragon 430 octa core sono solo alcune delle sue caratteristiche principali. Non mancano anche una fotocamera da 16 MegaPixel, una frontale da 5 MegaPixel e un display FullHD da 5.2", oltre alla connettività LTE.
Passiamo poi ad A2 Ace, il primo smartphone di Hisense dotato di doppio display. L'unità principale anteriore ha una dimensione pari a 5.5", realizzata con tecnologia Super Amoled e con risoluzione FullHD. Il secondo schermo, posizionato sul retro del dispositivo, è invece un'unità da 5.2" E-ink, pensata per la lettura e per incidere in maniera minima sulle prestazioni del terminale.
Il terzo prodotto presentato è Hisense E76, un altro smartphone basato sulla piattaforma Snapdragon 430 di Qualcomm, a cui si accompagna un display da 5.5" con risoluzione FullHD, 3GB di memoria RAM, 32GB di memoria interna e una scocca in alluminio lucido. Il comparto fotografico è affidato ad un'unità principale da 13 MegaPixel con apertura f/2.2 e una frontale da 5 MegaPixel. Non mancano una batteria da 3000 mAh, un sensore di impronte digitali e Android 6.0 Marshmallow con Vision UI 2.0.
Per finire troviamo la gamma Faith, composta da 4 modelli, F31, F23, F22 e F10; di questi, solo F23 non verrà proposto sul mercato italiano, mentre vedremo arrivare gli altri tre con prezzi a partire da 99 Euro. Al momento sono note solo le specifiche di Hisense F31, il quale è equipaggiato anch'esso con un SoC Snapdragon 430, affiancato da 2GB di memoria RAM e 16GB di memoria interna. Il display è un'unità da 5" con risoluzione HD 720p, mentre troviamo una fotocamera principale da 13 MegaPixel sul retro e una frontale da 5 MegaPixel. Completano la dotazione una batteria da 2500 mAh, un corpo in metallo e Android 6.0 Marshmallow.
Tra i prodotti presentati, sono 3 quelli già disponibili sul mercato italiano. Parliamo di C30 Rock, disponibile a 269 Euro, Hisense Faith F31, disponibile a 259 Euro e Hisense E76, proposto al prezzo di 149 Euro. Attendiamo ulteriori dettagli relativi a prezzi e disponibilità degli altri smartphone ufficializzati. Potete trovare maggiori dettagli sul sito ufficiale.
Commenti
Mammamia che cornici A2...
La presenza di Francesca era quotata a 1.01
tante marche hanno tante cornici (sony, huawei, htc e altre) almeno mettessero i tasti fuori dallo schermo.
Scusa visto ora... 4gb dovrebbe essere
certo che se samsung si è spinta nel futuro con il design, questi sono tornati all'era dell'ace
Occhio e croce al livello di Elephone e umidigi
sti prezzi li considererebbe un tantino alti anche Samsung
Secondo me un display e-ink sarebbe l'ideale per l'estate, si vede bene. I vantaggi ci sarebbero anche in termini di autonomia. Ormai molti smartphone hanno vetro da ambo i lati, a questo punto tanto vale provare con un secondo display
te ne intendi ehhh? vizioso XD
Tu sei sicuro di volere un telefono con display avanti e dietro? Io direi di no
Certo che puoi recedere
Prezzi fuori dal mondo
Non sto nella pelle
Li voglio tutti
Complimenti alla recensora, parcheggiata nel reparto cinesate
infatti scommetto che tu sul tuo smartphone non leggi nulla, guardi solo le immagini e le emoticon
Un ceisis??
Ormai neanche più quella, visto che ha dei terminali praticamente stock.
HaSense? No, solo l'hTc :)
HiSense? = NoSense!
Sì è possibile farlo senza problemi. Non si può recedere solo nel caso di rottura del sigillo di un software informatico, questo dice la legge.
Comunque fossi in te lo proverei qualche altro giorno, io nei primi 2-3 giorni mi chiedevo chi me l'avesse fatto fare di compralo, adesso, dopo 2 mesi, non lo cambierei con nessun altro smartphone.
La Ram si sa?
Leggere su un 5,2 pollici è da masochisti
È uno snap 430
La fiera dello snapdragon 430. L'unico che mi interessa un po' è quello con il doppio display ma dipende da q
Finalmente un rugged con un display fullHd
Ci sta il recesso entro 14 gg ma non so se nel tuo caso è possibile...prova a chiedere la sostituzione con il flat senza pretendere la differenza di soldi che ti spartirebbe
ot: per acquisti online esiste il recesso su smarphone aperti dal sigillo?
ho preso un s7 edge ma non mi trovo con lo schermo curvo ai lati da 2 giorni si puó chiedere il recesso se è stato acceso ed usato?
Era una battuta...... Cipollino
Hahaha per te che non hai i soldi si
Nella prima foto in alto a sx, dalo screen sembra di vedere un la img presa da un ecocolordoppler
A2 Ace davvero interessante anche se ho paura della sorpresa MediaTek visto che non é specificato il processore...
E76 best buy a quel prezzo, ma penso sia errato
secondo me è stato invertito il prezzo di e76 e f31
Concordo, e sarebbe la cosa piú banale ma anche piú utile per non avere un Kindle tra i piedi
E76 a 149€ sarà sicuramente un errore. Altrimenti best buy immediato.
Già, effettivamente c'è quasi sicuramente l'errore
secondo me il prezzo è errato! e76 a 249 e f31 a 149, sennò non si spiega
prodotti non malissimo, per fortuna non montano i soliti mediatek, ma, siamo sicuri dei prezzi?
l'E76 a 149 euro mi pare superiore come hw all'F31 venduto a 100 euro in più
Rileggi bene c'è scritto che quello che non arriverà in italia è F23
Ma perché al posto di uno smartphone con doppio display non fanno un tablet?Proprio non capisco
Diciamo che gli altri fanno meglio ;)
Comunque l'E76 a 149 euro con snap 430 e i canonici 3/32 GB non è malaccio (almeno sulla carta)
iPhone, Samsung A3, Sony compact/XA ultimi baluardi dei 4.7, sui 5" resta un minimo di scelta
Tanto fa ottimi TV quanto fa smartphone "meh" (ad esser buoni).
NoSense
Meglio di S8
Ne sentivamo proprio il bisogno
A2 con l'accoppiata e-ink + amoled sarebbe da provare
A2 Ace mi pare l'unico interessante e ovviamente l'unico che non si trova in Italia.
ammazza ma i 5" o i 4,7" sono proprio spariti...
Hisense... FaSense