
30 Settembre 2016
Haier presenta la nuova gamma di TV serie V800S, pronti ad arrivare anche sul nostro mercato a prezzi particolarmente aggressivi. A comporre questa serie ci sono tre tagli differenti di schermo, 43", 49" e 55", tutti dotati di pannelli Ultra HD con una frequenza di aggiornamento fissata a 100Hz nativi, e supporto audio certificato Dolby Digital plus e DTS Tru surround HD+.
La dotazione comprende anche una piattaforma Smart TV provvista di accesso ai servizi in streaming più diffusi (come Netflix in 4K). Tramite Smart Center e Smart Remote si potranno utilizzare tablet e smartphone in sinergia con i TV, mentre dal punto di vista della connettività troviamo Wi-Fi, Ethernet, ingressi HDMI 2.0 con HDCP 2.2, HEVC e VP9.
Haier V800S coniuga linee eleganti e una cornice ultrasottile nera satinata, che si sposa perfettamente con la base di appoggio orientabile. I prezzi di listino si preannunciano molto interessanti, il modello da 43" partirà da 579€ mentre per gli altri due tagli dovremo attendere le prossime settimane.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Ripassa tra 10 anni al momento vinci ancora.
Vi posso dire che ho un Haier full HD e non ho nulla da invidiare a marchi più blasonati... Va più che bene colori realistici e perfetto nessun ghost ne altro. Le prese funzionano perfettamente.. Più che soddisfatto. In camera invece ho un Philips se potessi lo butterei dalla finestra lento sempre lento quando cambio canale tra un po posso andare a prendere il caffè prima che risponda al comando del telecomando (premetto nessuno dei due è una smart tv
Ragazzi scusate ho un crt, mi sono perso qualcosa?
Tutti producono in china e hanno costi simili...la differenza la fa la qualità dei componenti che ci infili dentro e in parte la ricerca per le nuove tecnologie.
Però magari qualcuno vuole guadagnarci di più oppure gli costa di più produrre.
Magari! ma ho imparato che nessuno regala niente in questo mondo, specie se si tratta di aziende :(
Non c'è dubbio, vanno toccati con mano! Ma qualcosa di decente ad un prezzo umano non mi dispiacerebbe!
In realtà si se si parla di 32 pollici ma andando sopra i 40 ci sono ancora ottimi full hd che fanno il culetto a queste cinesate che costando poco dovranno pur tagliare da qualche parte per offrirti il 4kappppaa.
Ma mettere Android TV no, eh?
Sì ma non capisco cosa intendi con qualità, i fullhd ormai sono dedicati alla fascia bassa, che siano Sony o Panasonic.
Io mi fido solo dei miei occhi e di alcune recensioni...questo per costare cosi poco avranno messo la simil monezza come elettronica. Poi lieto di essere smentito con la prova dei fatti.
Da 43'pollici? Beh Sony e Panasonic tanto per cominciare.
E dove li trovi i fullhd di qualità? Questo valeva fino a 2 anni fa, ormai si stanno dedicando tutti al 4k.
Beh, bisogna anche dire che ultimamente i cinesi stanno alzando il tiro con la qualità, mantenendo comunque un ottimo rapporto qualità/prezzo... Non mi sorprenderebbe se questo sia un discreto televisore...
Cinesata...meglio un full hd di pari polliciaggio ma di qualità.
beh, louer sarebbe stato più un tema con l'inglese maccheronico
Niente HDR?
Uhm... Un 43" UltraHD a meno di 600 €... Dov'è la fregatura?
Hahahahaha
bassier
Com'è la qualità dei pannelli haier?