
11 Aprile 2017
Il sodalizio tra Adam Sandler e Netflix proseguirà. L'accordo originario, siglato nel 2014, verrà rinnovato per altri quattro film. A produrli sarà la Happy Madison Productions, fondata dallo stesso Sandler. L'annuncio giunge a breve distanza dall'uscita (in streaming su Netflix) del film "Sandy Wexler", disponibile dal 14 aprile. Netflix non fornisce dati precisi sul successo ottenuto dai precedenti film aventi come protagonista Sandler. Una frase riportata nel comunicato è però molto significativa: "The Ridiculous 6" e "The Do-Over" vengono definite le due più grandi uscite per quanto riguarda i film disponibili sul servizio in streaming.
Ted Sarandos, Chief Content Officer di Netflix, ha dichiarato:
Adam Sandler è uno dei più grandi comici nel mondo del cinema e i suoi film hanno riscontrato un grandissimo successo presso i nostri utenti in tutto il mondo. Siamo entusiasti di poter prolungare la nostra collaborazione con Adam e il suo team della Happy Madison per continuare a far ridere il mondo.
Adam Sandler ha aggiunto:
Amo lavorare con Netflix. Adoro la passione che mettono nel realizzare i film e nel portarli in tutto il mondo. Mi hanno fatto sentire come se fossimo una famiglia e non posso ringraziarli abbastanza per il loro supporto.
Commenti
e vabbe non facciamola seriamente.era una battuta ma capisco il tuo giudizio
non bestemmiare
Vuoi metterlo con "Mean Machine" con quel pazzo di Vinnie Jones ?
stavo pensando alla stessa scena XD
Prima di giudicare Sandler un attore mediocre dovreste vedervi Reign Over Me.
Quando si dice "on demand"
XD
scaricato. Mo me lo guardo https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Se ti capita recuperalo, non so se è il tuo genere.
Ma si può vedere. :)
non l'ho ancora visto.
Beh, da quello che ho scritto e dalle tue repliche citando Carlin, CK & co. pensavo fosse chiaro che per me (e pensavo anche per te) comicità e satira andassero a braccetto... la comicità "stupida" la trovo altresì fastidiosa.
Io cmq fin dal primo post ho parlato di americano medio... ma non mi sono messo a fare classifiche con il resto del mondo; in italia generalmente sono (o si ritengono tali) più "scaltri" ma assolutamente egocentrici e poco ligi al rispetto degli altri e delle regole... io vivo adesso nell'Est europa e, per ragioni anche storiche, qui mediamente c'è invece il massimo rispetto della legge e l'essere "inquadrati" e "quadrati" (se capisci cosa intendo) è la norma.
Anche tu immagino, girando italia, CA, NY e ora Irlanda, avrai riscontrato differenze sostanziali nelle persone.
Poi è chiaro che ognuno abbia delle preferenze per un certo modo di essere e vivere; io non stimo particolarmente gli statunitensi (a parte ai tavoli da gioco; sono adooorabili) e, per mia esperienza, li ho trovati "sempliciotti", ma non per questo dico che sono cattive persone..
Per tornare IN TOPIC, se loro trovano Sandler "comico", c'è qualcosa che non va... (e cmq il botteghino USA lo stava punendo e NetFlix è stata più una "via di fuga" ben pagata che una scelta)
Ma io non ho fatto una classifica dove italia è meglio di USA o viceversa; sostengo solo che lo spettatore medio americano è più "sempliciotto" e di bocca buona... se mi chiedi dell'italia, ho citato Grillo solo per parlare di uno che qui dentro tutti conoscono... ma OGGI c'è desolazione pure nella penisola (cinepanettoni, commediole varie e spettacoli teatrali vari).
L'ultimo spettacolo a teatro che ho visto in italia è uno di Natalino Balasso, un "comico" che, noto dai tempi di Mai Dire (non ricordo cosa), è sparito perchè si è messo a fare comicità SATIRICA che dà molto fastidio... fortunatamente esiste YT e di tanto in tanto escono video di "peso" (su tutti, i discorsi di fine anno, ma non solo). Ma in italia i problemi sono ben altri che la comicità.
La comicità non è necessariamente satira, non è necessariamente critica, non ha necessariamente altro scopo che prendersi in giro e ridere...tu ora mi parli di americano medio ma allora posso dirti come sta messo l'europeo medio? Il londinese medio? L'italiano medio? Il francese medio? Ho solo risposto a tono quando hai etichettato gli americani come inferiori o buzzurri, conosco tante persone di valore in usa quante ne conosco nel resto del mondo.
Mi sta antipatico l'americano medio? Lo stereotipo? A morte! Ma non e che gli altri siano da meno..
Qualcosa di demenziale fa ridere...comunque tra tutti quelli fatti da Adam Sandler sicuramente 50 volte il primo bacio è il più azzeccato...
A parte che, visto che ti ho scritto se quando eri a Pleasnt Hill non sei mai andato a vederti uno spettacolo, sapevo eri all'estero (ne deduco che manco leggi tutto un post prima di mettere mano alla tastiera), io non ho detto che i comici italiani sono migliori di quelli americani ed il fatto che continui ad attribuirmi frasi che non ho scritto è alquanto fastidioso... per non parlare del fatto che evidentemente non capisci nemmeno i concetti espressi.
Se devi replicarmi per antipatia e partito preso, fa pure... ma non andiamo molto lontano.
Io ho citato Grillo (come tu puoi avermi citato un Carlin) per parlarti di un comico noto e che qui dentro tutti possono conoscere... OGGI anche in italia non ci sono più comici di valore; un altro utente mi cita Lillo & Greg: ecco, bella m***a... ma APPUNTO oggi la m***da la si distingue...
La mia esperienza personale sono 3 o 4 mesi all'anno dal 2000 circa (anche qualche anno prima) a giocare le WSOP e a fare una vita "allegra", comprensiva di ogni occasionale spettacolo e attrattiva ci sia a LV (e dintorni); se tu in CA c'eri per lavoro, forse sei anche uscito complessivamente meno di me... ma NON è QUESTO IL PUNTO...
Io continuo a dire che l'americano medio è un "sempliciotto", tendenzialmente limitato e "burattinato" a piacere da gente più scaltra ed in alto... e -ripeto- questo essere "semplici" traspare da un livello di comicità medio tendente al basso. O, girando la frittata, gli utenti ridono "con poco". E sottolineo livello MEDIO, giusto per evitare che mi citi le eccellenze, eccellenze che infatti spesso davano (e danno) fastidio alla politica. Semplificando ulteriormente, per UNO che fa ridere "amaro" con una comicità "pungente", ne hai 99 che fanno ridere con le risate a comando come nelle serie TV e battute di quarta classe.
Che poi negli USA siano mediamente sempliciotti, lo sanno anche loro... sciocchi programmi come The Simpson e Family Guy sono estremizzazioni figurate di quella che è cmq un spaccato di realtà culturale diffusa. Se poi tu hai avuto la fortuna di incrociare SEMPRE persone geniali, beato te... forse perchè eri in USA per lavoro ed in quell'ambito hai avuto la fortuna di interagire sempre con persone valide... io, nel mio piccolo ed in un ambito più "ricreativo", ne avrò contate una decina in tutto mentre di gente che vedi che non arriva dal pollice all'indice ne assommo un sacco. E NON HO MAI PARLATO DELL'ITALIA (o altrove) dove, giusto per chiarire, ci sono problemi ben maggiori e più SERI che la comicità... immagino gli stessi che hanno portato sia TE che ME a viverci il più lontano possibile.
E PACE... compreso che ognuno si terrà la propria idea, direi che è inutile replicarsi oltre... almeno non mettermi in bocca cose che non ho detto... TY...
P. S.
Visto il tuo percorso lavorativo, mi spiace essere stato "brusco" nel rispondere; hai indubbiamente esperienza di vita e non sei "uno a caso" di questo bl0ghetto (cit.) ... evidentemente abbiamo solo avuto esperienze diverse.
Ma lascialo perdere, guardati qualche spezzone di bill burr o lousi ck sul tubo se conosci l'inglese
Addirittura quasi un anno....
A parte che vivendo in california 2 anni uno a NY e tutt'ora manco dall'italia da 7 anni quindi forse e dico forse ne ho visto qualcuno più di te, senza contare che basta un computer per vederli ma sai com'è rispondo alla tua sboronata da quartiere popolare, detto questo se bill burr, e lous ck non fanno ridere dimmi quali sarebbero gli italiani che tu reputi superiori...e non tirarmi grillo o benigni o troisi visto che carlin per te non è contemporaneo
eh, magari...
Ottimo, 4 nuovi film da ignorare totalmente! :)
Essere detestabile
se la comicità americana è a livelli infimi, allora quella italiana con lillo e greg cos'è?
boh se saranno come the do-over ne farò volentieri a meno
Il fantoZZI americano.
Non lo metto in dubbio ma una rondine non fa primavera.
Il livello della comicità USA è paragonabili a quello che c'è in Italia. Non è che qui si sfornino dei capolavori di film comici...
Comunque, sia tu, sia Ivan, credo stiate mischiando troppo cinema e cabaret.
Non confronterei Carlin con Sandler anche in virtù del fatto che fanno cose diverse.
Il miglior attore esistente!
L'ultimo spettacolo di George Carlin, prima che morisse, è un capolavoro.
La maggior parte della gente è nella media (altrimenti non sarebbe la maggior parte) e comprende una comicità di media qualità, quindi solo quella potrà apprezzare. La comicità raffinata è solo per persone particolarmente intelligenti e colte, quindi di nicchia, quindi non remunerativa. La gente è quel che è, non tutti possiedono capacità cerebrali avanzate (i commentatori di questo blog sono generalmente di parecchi gradini sopra la media), non bisogna denigrarli perché nella maggior parte dei casi non è una colpa maggiore dell'essere nati con altri limiti di tipo fisico (tipo la bassa statura, la calvizie, la miopia ecc).
In realtà, che io sappia, Sandler negli USA viene preso per il cul0 e considerato al livello dei nostri cari Boldi e De Sica
Che è pure peggio in fondo.
Il livello è quello.
La 25° ora
A parte che è Dodgeball
"dodge"
Quello è un ramake, però.
ne parlate tanto male, a me ci sono diversi film suoi che mi sono piaciuti, ora a pelle ricordo marito e marito e insieme per forza
Adoro Sharknado, per quei momenti di trash che ti fanno dire "wtf?!" XD
E ho pure scoperto che sono arrivati al 5.
Guarda, io, come ho risposto sotto, parlo di esperienze dirette personali... poi da wikipedia puoi citarmi tutti i comici che vuoi... mica ho detto che non ce siano di brillanti... ad esempio George Carlin (che hai messo tra gli odierni, ma è morto da una decina d'anni buona, a memoria...) era un genio e le sue disquisizioni partivano sempre da fondamenti di vita reale, un po' proprio, come ho scritto sotto, faceva Grillo ai tempi d'oro... Poi è ovvio che con questo non posso dire che tutti i comici in Italia sono come Grillo... Sul fatto che ci siano stati anche dei fulgidi esempi a stelle e strisce a cui molti si sono rifatti negli anni (Stallio & Ollio e Keaton su tutti, concordo) è innegabile... ma ne citi 2 che hanno segnato epoche per dimenticarti quello che OGGI si può vedere negli spettacoli ed in TV: è la desolazione più totale. I miti da te citati si ribalterebbero nella tomba... ma immagino che l'ultima volta che sei andato a vedere uno di questi spettacoli in USA era il giorno di MAI nell'anno di POI... io ci sarò di nuovo per le prossime WSOP (sempre LV, obv); se capita (come sempre capita) di andare a caxxeggiare in qualche locale ed assistere a qualche nuovo spettacolo, ben volentieri verificherò se il livello sia salito ma -credimi- dai primi anni 2000 ad oggi direi che si va sempre più giù...
Il commento su ignoranza e populismo te lo rimando al mittente... io "qualcosina" ho vissuto e visto (e mi ritengo assai fortunato per questo)... altri preferiscono tr0ll4re serenamente da casa e h4terare tutto quello che non comprendono o conoscono... un abbraccio :-)
Forse siete giovani ma come si fa non citare nel film con Richard Gere
Credimi; ho vissuto a Las Vegas per oltre un anno (anche se a spezzoni) e qualche spettacolo live sono andato a vederlo... applausi a scena aperta per comici affermati (in USA, obv) che facevano battute da gelare il sangue o che cmq non facevano ridere manco a fare il solletico... barzellette di quarto ordine che provocavano isterismo negli americani e tristezza cupa negli spettatori internazionali... girala come vuoi, ma il livello di comicità è davvero terra terra... Non so se hai mai visto uno spettacolo di Grillo, inteso non come politico, ma come comico ai tempi che furono: lui, girando l'italia, si informava sulla città che ospitava il suo spettacolo e "adattava" lo stesso a seconda della località... mai battute banali o scontate... era una comicità "intelligente"... e come lui, altri... in USA -ripeto: credimi- sembrano scimmie ammaestrate... ridono pure se dici loro "un uomo entra in un caffè... PLUFF" , "cosa dice una goccia di sangue per terra? Oggi non sono in vena", e via dicendo... su NetFlix (ma non credo da voi in italia) in questi giorni c'è disponibile appunto uno oneman show di uno di colore di cui adesso mi sfugge il nome (sorry: troppe birre al bar prima :D ); dovresti guardarlo e poi mi daresti ampiamente ragione... se poi hai mai avuto a che fare con degli americani, io alla fine di una conversazione mi chiedo sempre "ma questi dominano il mondo?" ... poi realizzi appunto che loro stessi sono "dominati" da una elite più navigata e l'essere "sempliciotti" della gente normale è una forma di controllo "dall'alto" ... ma qui stiamo sconfinando nella politica...
Dopo aver visto matrimonio al Sud, qualsiasi cosa è meglio, anche un film della asylum
Tanto che i nostri comici hanno preso a piene tasche dai loro......Louis CK, George Carlin, Bill Burr per citarne alcuni odierni, senza scomodare l'inizio del cinema comico, stallio e ollio, buster keaton, tralasciando woody allen, mel brooks, senza contare tutti i comici che sono riusciti lavorare in merica (charlies chaplin i film li ha fatti in america visto che viveva li sin da ragazzino) ancora grazie per il populismo e l'ignoranza che i tuoi commenti regalano a questo bloggetto
no vabbè dire che la comicità americana è a livelli infimi mi pare assurdo, non si può generalizzare così. da loro ci sono grandissimi comici che qui purtroppo ci sogniamo, e anche a livello di film comici e commedie leggere, ci sono un sacco di titoli ogni anno di ottima qualità. un mare di sitcom piacevolissime... pure le sitcom, com'è possibile che qua non si riesca a proporre nulla di divertente in quel segmento? eppure dovrebbe richiedere budget molto più limitati...
in america c'è stata una flessione negli anni? boh forse, non saprei dire, ma sicuramente nel cinema americano riesco comunque a trovare tantissimi prodotti validi, in italia no, forse perché c'è stato pochissimo turnover generazionale, alla fine penso anche solo un pozzetto, ma chi l'ha rimpiazzato?
è piaciuto anche a me.
Quello è un filmone!!!
Attore adesso correggo
Dai me lo merito lo stesso un up
"Adam Sandler è uno dei più grandi comici nel mondAHAHAHAHAHAH"
Forse ti sei confuso con "L'altra sporca ultima meta"
:)
Le anomalous 4chan army meme XDDDDDDDD