
10 Ottobre 2017
Ad un mese di distanza dall'identificazione del problema che comportava spegnimenti improvvisi del Bluetooth sui dispositivi Pixel, in seguito all'aggiornamento alle patch di sicurezza di febbraio, Google ha comunicato in un thread ufficiale di aver risolto la suddetta problematica attraverso dei cambiamenti apportati lato server.
Ciao a tutti,
ho appena saputo che Google ha appena terminato la correzione del problema e nessun download o aggiornamento ai dispositivi o applicazioni sarà necessario.
Ci piacerebbe sentire il vostro feedback su questo gruppo. Se avete la possibilità di testare la connettività Bluetooth, siete pregati di farci sapere come va.
Con ogni probabilità la modifica in questione dovrebbe essere relativa ad un aggiornamento dei Google Play Services, rilasciato proprio qualche giorno prima (21 Marzo) sul Play Store con la versione 10.5.x e che sta pian piano raggiungendo tutti i dispositivi compatibili.
Voi avete mai riscontrato il problema? E' stato risolto realmente da Google? Fatecelo sapere nei commenti.
Commenti
diventi un utente ebeta
Appunto, peggio ancora...
ma il baco è stato trovato 1 mese fa, che c'entra
È 7 mesi che il PIxel è stato rilasciato, quali 1 mese, mica è stato rilasciato a febbraio 2017 questo terminale
1 mese, quali 7 mesi
A me da ieri non si collega più alla macchina via BT grande Google!
Purtroppo ce ne sono troppo pochi in giro, pensa che ancora non riescono a soddisfare la domanda nemmeno negli USA... Alla fine secondo me questa situazione è frutto anche della politica Google: hanno prodotto pochi volumi anche per sostenere il prezzo. Io ho un 6P e devo essere sincero, mi ci trovo bene ma tra bug e difetti vari non mi ritengo soddisfatto al 100%. Compro Nexus da anni, ma a prezzo pieno un Pixel non lo prenderei mai.
si sa che chi compra un gphone diventa un utente beta
si, ma i siti dove veniva proposto a prezzi effettivamente concorrenziali, sono tutti out-of-stock
Cioè dopo 7 mesi questi risolvono ancora problemi di base? Capisco fosse un problema minore,ma il bluetooth è una funziona basilare su un terminale, son cose che vanno correte dopo settimane non mesi, e meno male che son dispositivi economici cui si possa capire la mancanza di aggiornamenti di stabilità di sistema eh...
Io l'ho pagato 379 il 6p :D
Io avevo dato un occhiata veloce ai noti mercatini/app dell'usato, quasi tutti vendono per lucrare e ti ritrovi a pagarlo quanto nuovo (a volte di piu').
Anche io ero interessato, ma credo che aspettero' la prossima generazione sperando venga distribuito in italia.
Ciao, mi ero fatto infatti la stessa idea.
Ovviamente non può esserci "urgenza" in questi ambiti, ma devo cambiare il mio (vetusto) cellulare e visto che per me la qualità fotografica è molto importante...il pixel non ha rivali.
Esiste un mercato dell'usato?
Grazie
Purtroppo hanno prezzi spropositati sia in quei pochi negozi online che li vendono che su eBay. A meno di urgenze, ti conviene aspettare la prossima generazione, sperando venga commercializzata in Italia...
questa modifica via server non lo capita ma ottimo per i possessori se google e cosi avanti
sì non ha senso da qualsiasi parte la si guardi :)
Non è certo una novità che i dispositivi "made in Google" tendono a non subire una concreta svalutazione, anche il 6P a distanza di quasi 2 anni è praticamente impossibile trovarlo sotto i 400€
Dove si può recuperare oggigiorno un Pixel 128GB non XL?
Se ci fossero di mezzo i server sarebbe tremendo. Forse non sonsiderava i Play Services come Download inquanto effettivamente sono già installati pero' se anche cosi' fosse, si tratterebbe di un update. bho
sì ma se leggi anche il commento originale in inglese nell'immagine dice "no downloads or updates to your devices"... E allora delle due l'una, o neanche lui sa di cosa parla, oppure i play services non c'entrano nulla e davvero c'è di mezzo un server google in una connessione bluetooth con i pixel. Che sarebbe tremendo (e ingiustificato)
Capita se si prendono le notizie da altri siti, si traducono senza cercare di capirle.
Ma non sapere la differenza tra Play Services e "lato Server" su un sito di tecnologia è veramente grave
si appunto, come se il bluetooth funzionasse attraverso connessione dati...mah
evidentemente intendevano "con aggiornamento automatico dei google play services".
Certo che se su un blog di tecnologia sbagliano certi termini...
Ora come ora no, il primo modello è per fare uscire il nome e tastare il terreno. Vediamo col secondo e un lancio più ampio
Ha funzionato se era loro interesse mantenere quel prezzo pur facendo poche vendite visto che non abbiamo dati ufficiali. Vedremo con i prossimi Pixel i risultati di questa strategia e se seguirà le orme di iPhone.
Personalmente non credo che Google riuscirà mai a impensierire minimamente qualsiasi produttore di smartphone top gamma in un mercato come quello odierno
Non si sa se è voluta come cosa, però quello che è certo è che ha funzionato. I pezzi prodotti tutti venduti e il prezzo rimasto alto, intanto s'è fatta il nome. Un po'come il primo iPhone
la notizia non ha senso (non solo su hdblog ma anche nel commento originale riportato). Il bluetooth è un servizio locale, non può essere un fix "lato server" non c'e' nessun server google coinvolto in una connessione bluetooth. E infatti il bug è stato risolto pare con un rilascio di nuovi play services, che vengono appunto installati sul dispositivo.
Qui qualcuno ha poco chiaro cosa sia un fix "lato server"...
In questo caso penso valga l'equazione poca offerta = saturazione del prezzo. Reperire Pixel non è mai stato così facile
Lo stesso vale in altri paesi dove è commercializzato
Peccato che uno sia commercializzato e l'altro no.
799€ a Marzo dopo la release ad ottobre, stesso periodo di iPhone, quando un 7 plus si trova a meno. Se volevano artificialmente tenere il valore del prodotto ci sono riusciti
In realtà il bug è uscito fuori a febbraio, quindi un mesetto
boh, a me era comparso dopo le patch di febbraio e risolto con quelle di inizio marzo
Beh dopo 6 mesi, non è male