
23 Maggio 2022
NAD ha annunciato l'uscita dell'amplificatore stereo C338, un prodotto dotato di interessanti funzionalità. Partiamo dal cuore del dispositivo: C338 utilizza un'amplificazione in Classe D denominata HybridDigital, capace di erogare 50W x 2 di potenza continua su 4 o 8 Ohm. NAD ha inoltre inserito uno stadio pre-phono (MM), una doppia coppia di ingressi digitali ottici e coassiali, due ingressi analogici su RCA, l'uscita per un subwoofer, un'uscita cuffie e la connettività Wi-Fi e Bluetooth.
La vera novità è però un'altra. C338 integra al suo interno le funzioni di un Chromecast. Tramite un dispositivo mobile è quindi possibile avviare lo streaming da qualsiasi applicazione compatibile con il dongle di Google. Come per il Chromecast non è il dispositivo a gestire lo streaming: da smartphone o tablet si selezionano semplicemente i brani da riprodurre, lasciando all'amplificatore il compito di ricevere la musica dalla rete.
Anche i controlli possono essere gestiti tramite smartphone, utilizzando l'applicazione NAD Remote App per iOS e Android. NAD C338 è disponibile al prezzo di 600 Sterline, circa 700 Euro.
Commenti
il 316 e 326 cosi come il lettore cd 516 sopra sono guardabili
E' uno stile che riassume i contenuti dei marchi seri e votati ancora al giusto fine. Per il resto il classe D non mi piace ma considerando ormai la cultura d' ascolto a cosa è arrivata ci può anche stare, chi cerca di più sa bene quel che vuole.
Ho un Nad C315bee da anni e va una meraviglia, ho cambiato qualche diffusore nel frattempo, ma il piccolo è sempre lo stesso ;)
Brutti? Sono bellissimi!!!
Look essenziale in puro stile hi-end,si differenziano al primo sguardo dalla paccottaglia commerciale stile Kenwood, Pioneer o peggio Samsung, LG...
persino nad ormai fa i classe D.
Come sono cadudi in basso.
Peccato.
Io ricordo ancora i Gryphon rimarchiati NAD con la lacrimuccia
nad non si discute...ma da loro "se non sono brutti non li fanno"