
06 Giugno 2017
Aggiornamento 11/04
Nelle scorse ore l'app ha perso l'etichetta Anteprima anche nel Production Ring, ovvero per tutti gli utenti regolari non-Insider, e include tutte le altre novità che vi abbiamo segnalato nell'articolo originale.
Post originale - 22/03
È passato quasi un anno esatto dal debutto nel circuito Insider della versione Universal App di Skype, e a quanto pare Microsoft è finalmente pronta a rimuovere l'etichetta di Anteprima e promuoverla ad app completa a tutti gli effetti. Lo segnalano diversi utenti, sia mobile sia desktop, per ora nel circuito Insider - solo Slow e Preview Ring, dato che per ragioni tecniche gli aggiornamenti delle app sono bloccati nel Fast Ring.
Il nuovo numero di versione è 11.13.115.0, e include i seguenti miglioramenti:
- Semplificata l'integrazione tra Skype e l'app di contatti preinstallata
- Messaggistica - ricerca nelle chat, supporto alle scoricatoie da tastiera, e invio SMS con credito Skype
- Videochiamate di gruppo - la nuova visualizzazione riprogettata fa sentire gli interlocutori ancora più vicini gli uni agli altri
- Chiamata - possibilità di cambiare microfono, videocamera e perfino dispositivo durante una chiamata
Al momento non ci sono ulteriori delucidazioni da parte di Microsoft, ma considerando il rilascio nel Release Preview Ring è lecito attendersi una distribuzione nel canale stabile entro qualche giorno. Per il momento vi lasciamo il link per il download.
Commenti
Ok, trovata ! Grazie, gentilissimo !
impostazioni -> app -> Skype -> click sopra "Skype" -> opzioni avanzate -> Reimposta
...non la trovo...
C'é una nuova opzione che ti permette di resettarle del tutto, come se le installassi da zero
Cosa intendi precisamente per "resettare le app" ?
d'accordo, parliamo dunque di numeri ma non enormi
Skype è (quasi) sempre stato uno strumento più per il business che per lo svago. Per quest'ultimo ci sono strumenti molto più "easy".
Per il business, per chi come me lavora molto con l'estero o in una grande azienda con diverse sedi ed in tantissimi altri ambiti è uno strumento irrinunciabile.
Per chi ha l'Xbox One comunico che finalmente si può installare la nuova versione di Skype e rimuovere la vecchia app dal colore azzurro chiaro e con la scritta intera. È evidente che aspettavano di togliere del tutto questo nome "Anteprima" per essere disponibile nella console, infatti nello Store non si chiama più anteprima.
Ottimo. La migliore per chiamate messaggi e videochiamate. Non potrei farne a meno.
La versione desktop ormai si può disinstallare
Ma se é uguale alla desktop. Io ho cancellato definitivamente la versione destkop per questa che é ottima. Non hanno fatto stravolgimenti di interfaccia, solo adattamenti
Perché?
Se continua cosi ? In che senso?
Concordo. E anche nel settore business tra un pò dovrà fare attenzione se continua così l'andazzo
Per curiosità, ti si rizza quando fai il troll? Perchè francamente non capisco cosa ci può essere di divertente nel perdere tempo a fare il cretino
bravo, ora sei contento ?
"Alla vostra destra bambini potete osservare un classico esemplare di Troll Internettiano, oggi purtroppo una specie molto diffusa e pericolosa che semina odio, intolleranza ed insulti."
si la qualità audio di skype è davvero su un altro pianeta rispetto a WA: zero latenza, voce poco compressa e soprattutto prestazioni costanti. L'ho provata giusto qualche sett fa a più di 5000km dall'altro interlocutore ed è stato come fare una classica telefonata (anzi la qualità in capsula era decisamente superiore).
Si è aggiornato anche Deezer uwp (3.3.5.0) con importanti novità, poi quelle anche (?) da me segnalate al supporto
Qui nell'est europeo, per lavoro, Skype è ancora molto utilizzato.. poi chiaro che alternative non mancano.. :D
Resta il fatto che, tra tanti a commentare, sei l'unico che abbia condiviso la mia "esperienza"; ora mi chiedo: ma gli altri cosa commentavano? qualcosa di cui non hanno visto nemmeno le "novità" nell'interfaccia e nella UI ??? ... misterooo... mi farò una ragione anche per questo... (quanti compromessi oggi!) :D
Ad onor del vero, io per lavoro uso "Skype for Business".
Pur avendo Skype anche per uso personale, lo tengo solo per consuetudine (e perché preinstallato con Windows 10 Creators Update, ove l'ho già installato).
Uso molto di più Telegram, rispetto a Skype: serve aggiungere altro?
Appena mi viene la voglia, passo i miei "soliti" 30 contatti tra i "preferiti" e salvo la situazione così... cmq è una cosa che non mi garba poi molto... me ne farò una ragione...
P. S.
... 3 ore per un confronto con qualcuno che usasse Skype! LOL... mi ero scordato che qui dentro la maggior parte è ancora a scuola e parlare di usare Skype per lavoro è una cosa fuori dal (loro) mondo... più in là di WhatsApp non si va... PACE...
Ho avuto lo stesso impatto: alla fine c'ho fatto il callo e bbona.
Per le aziende esiste "Skype for Business", ben integrato con gli altri servizi (aziendali) Microsoft.
Per la messaggistica personale, invece, è difficile che si muova qualcosa (fra l'altro, Skype è tutt'ora inaffidabile), mentre il VoIP non ha lo stesso peso (per quel che serve, ci si accontenta delle funzioni integrate nei software già in uso).
io penso che Skype finirà nella sua bella nicchietta in ambito business... i vecchi fasti sono finiti
Con Skype UWP inviare immagini è problematico.. se si invia una PNG con trasparenza viene convertita senza trasparenza, cosa che non accade con Skype versione desktop.
non e mai stato il suo scopo dalla creazione
resetta l'app, anch'io ho installato CU e ho riscontrato qualche problema in più con le app (tipo l'app foto non si apriva più), ma resettandole sono tornate a funzionare correttamente...
Grazie.
Guarda non saprei risponderti con certezze e non vorrei dirti cose sbagliate... Per esserne sicuri sarebbe da provare direttamente... Anche volendo non avrei dispositivi Bluetooth al momento e per stasera me ne dimenticherei :) Se riesco ti faccio sapere
Lo so, per questo ti chiedo se effettivamente cambia qualcosa disattivare quelle due opzioni o una delle due.
Oddio da andare al manicomio :D
Mi spiego meglio: Ho un dispositivo Bluetooth che si collega agli apparecchi acustici, ed ogni volta che lo collego disattivo completamente la suoneria lasciando solo la vibrazione ( difatti ha un volume che è solo per il Bluetooth )... Anche se col volume a zero, lo stesso sentivo arrivare il suono, e qualsiasi suono faccia, prima sento una vocina che dice "audio Bluetooth" e dopo fa il bip, immagina ogni volta che arriva un messaggio in quella chat corrente, odiosa...
Oddio ammetto di non aver capito bene la domanda... Comunque le recenti possono essere più di una chat in base a quante ne mantieni attive... Io generalmente ne ho 5-6 tra le recenti, mentre quella corrente immagino sia quella attiva, quella aperta... Immagino sia così poiché non avrebbe troppo senso ricevere suoni di notifica per una chat in cui sto già conversando, però l'impostazione c'è e ognuno fa quel che vuole :)
Per quel che riguarda l'errore di traduzione, in generale sono comuni :) E' veramente una gran r0ttura stare dietro a mille traduzioni, è un lavoro semplice ma ripetitivo e si tratta poi alla fine di distrazione... Si tende inconsciamente a prenderlo con leggerezza poiché più che con logica si lavora col copia e incolla :)
Ecco, non ho mai capito questa cosa... Ma non si sono nemmeno preoccupati di correggere la traduzione? Così fanno confondere....
Mah io Skype come sistema di messaggistica non penso abbia sto gran futuro... L'integrazione di Skype for business con Outlook invece è comoda e funziona molto bene.
PARERE ED ESPERIENZA PERSONALE
L'app anche funziona bene...
Ma io, con la precedente versione desktop, avevo solo una 30ina di contatti ben definiti e "accettati"... con la UWP mi ritrovo segnati in rubrica anche "altri" nomi appartenenti alla mia cerchia di conoscenti/lavoro/altro, con i loro nomi utenti (immagino) recuperati dalla rubrica contatti (mail e dati), fortunatamente non tutti (solo quelli con Skype, presumo) .... siccome ho esattamente 1.600 contatti in rubrica e molti sono finiti nell'elenco Skype, la cosa mi è fastidiosa e poco produttiva...
Confesso che non mi sono sbattuto più di tanto a verificare se posso impostare la visualizzazione facendola tornare SOLO sui precedenti 30 contatti (quelli che mi interessano e che uso e che non voglio mettere TUTTI tra i "preferiti")...
Cmq non mi ci trovo bene... ma -ripeto- c'ho smanettato poco per pigrizia...
Mi sento di spezzare una lancia a favore di Microsoft, nonostante il progetto Lumia totalmente naufragato e relativo dente avvelenato: secondo me, questa versione di Skype è valida. Ho confrontato la qualità delle videochiamate sia sotto rete dati che wi-fi, e l'app di Microsoft, semplicemente, offre un servizio migliore rispetto a WhatsApp. Non parlo solo della qualità video, ma soprattutto della parte audio, dove l'app di Zucchinaberg mostra lacune piuttosto evidenti. Audio asincrono, ritardo nella ricezione..... e così, dialogare diventa una mezza impresa. Questo il mio parere.
... mmh, potevi scrivere Google Allo... era più "fun" ... :D
Ah...! Secondo me hai ragione tu, Microsoft di sviste ne ha fatte, ma questo è chiaramente un problema di traduzioni. Poco male, grazie per avermi aiutato a risolvere l'enigma!
Devi impegnarti di più come tr0ll però eh. Non sei abbastanza simpatico, suvvia. HDBlog merita tr0ll migliori.
Effettivamente sul mio Lumia in italiano le due voci sono identiche... Sono andato a controllare sul pc che ho in inglese e il risultato è quello che vedi nell'immagine allegata... A quanto pare si tratta di un problema di traduzioni :) https://uploads.disquscdn.c...
Dopo il creator update su w10 non funziona più
(....e proviamo anche qui. Hai visto mai....)
L'opzione "Riproduci l'audio per i messaggi istantanei in arrivo per la chat corrente", nel mio Lumia, è sempre ripetuta due volte. E questo sin dalla versione Anteprima. Mi chiedevo: è voluta la cosa??? Chissà chi lo sa.....
certo certo, ora torna a giocare con i regoli però!
certo perché Facetime si blocca spesso e quindi la gente non si parla, testato anche ieri sera purtroppo
La solita c*****a di Microsoft se tutti quelli che utilizzano Skype usassero FaceTime il mondo sarebbe migliore
vb io e tanti altri la pensiamo così, io ho avuto esperienze applicate su vari pc lo dico su questa base, non ho visto bei risultati.
Nella pratica invece è ottimo, non è solo una percezione. La comodità di ricevere chiamate e messaggi senza averlo aperto con un enorme risparmio di risorse non ha prezzo. Rispondere poi al messaggio direttamente dalla notifica senza dover aprire l' app. E anche quando è aperto ha un consumo basso di risorse. E' ottimo
All'atto pratico, forse nulla di funzionale e tecnologico in senso stretto. Forse piuttosto, la percezione di un aspetto più moderno, accattivante e vivace, alla Whatsapp, per intenderci. Vedi il noto scambio virale di idiozie per fare venire l'ora di cena.
no, non ho ragione io: sono ben felice di ascoltare i risultati delle indagini altrui ma se quelle sono le basi, li ritengo INUTILI...per avere ragione o torto, srrve portare prove empiricamente verificabili, non blablabla o fuffa...