
30 Gennaio 2017
3 italia sta inviando in questi giorni alcuni SMS informativi alla propria clientela, contenenti il riferimento ad un nuovo aumento dei costi dei servizi.
Nello specifico l'opzione "Ti ho cercato", che permette di visualizzare la notifiche delle chiamate perse durante i periodi in cui l'utente non è raggiungibile, diventerà più costosa dall'1 maggio prossimo.
Si passerà dagli attuali 90 centesimi al mese a 1,50 euro da corrispondere sempre con cadenza mensile. La motivazione addotta dall'operatore telefonico per giustificare l'aumento del prezzo fa genericamente riferimento al "mutato contesto di mercato".
I clienti 3 Italia che non sono disposti ad accettare la variazione contrattuale, possono esercitare il diritto di recesso dall'opzione entro il 30 aprile prossimo.
Commenti
Se vuoi fare il fesso e spendere il doppio al mese di quanto spendi ora perché la 3 si sveglia la mattina e aumenta i costi, fai pure. La gente non ha soldi da buttare e soprattutto non li regaliamo a questi stronzi che ne hanno già abbastanza. Se l offerta è 10 euro deve rimanere tale. Non mi puoi aumentare di colpo questo o quello o me ne vado. E dovrebbero fare tutti così.
Il tuo telefono sta meglio nel cul0 di quella z0cc0l0na di tua m@dre, però prima fammici divertire un altro pochino...
O mettertelo nel c#l@ esimio c@g1@n£.
Che per quanto mi riguarda puoi dartelo in faccia
è stata una promo limitatissima e STUPENDISIMA di 3....... beato chi la ha presa
100 minuti, 100 SMS e 1GB a settimana, che fanno 400 minuti 400 SMS e 4GB ogni 4 settimane
Comunque può essere disattivato facilmente
Tornato la settimana scorsa a Vodafone grazie all'offerta promozionale..mi sono stufato di 3..tra continui aumenti e il telefono spesso in roming su tim che é come avere un vecchio telefono gsm..che si fottano anche loro!
10gb a 10euro è la miglior promo vodafone, peccato sia riservata a pochi in lista
la 7gb si difende benissimo, ed essendo attivabile da un po tutti, mi accontento alla grande :D
Io delle tacche del mio cellulare.
SI hai ragionissima, ho riletto il messaggio :D
Aspettavo il messaggio della 1000/1000/7gb che non ho visto fossero 10 i gb proposti in questa :D
telegram <3
Se permetti ho più fiducia in Open Signal che in te....
Wow come si chiama ?
Un mio amico per 5 euro con 3 ha 1000 minuti 1000 SMS 10 gb
5€?
E cos'hai praticamente? =/
Solo applausi.
I servizi utili si pagano, sempre a lamentarsi...
Che centra col discorso iniziale
Appunto fine agosto....
alla Wind sono lenti come la loro linea questa tariffa l'avrebbero applicata nel 2025 dopo la fusione.....
provate questo... è simile a phonefunky, ma utilizzando già telegram lo preferisco... oltretutto le chat sono in cloud ;)
http: //www .chimerarevo .com/internet/ti-ho-chiamato-gratis-telegram-214524/
Allora ti chiarisco le idee, mi hai fatto andare a guardare quel porco sdi uno zio. Clienti buisness: Offerta wind tre, clienti normali: Offerta tre o wind. Entro agosto fine del roaming tim. Entro dicembre aree wind tre con maggiore capacità etc etc... Ecco a parte questo che tu professore mi hai costretto a fare, il discorso ers che mi sn trovato male con tre, se ti torna utile bene
ora c'è anche un bot di telegram... lo sto provando da qualche giorno... fantastico...
e visto che uso anche telegram ho preso 2 piccioni con una fava
ora c'è anche un bot di telegram
Ci sono le prime zone a torino mi pare, su hd blog è scritto
ma che stai a di', per adesso non condividono ancora la rete , o almeno wind ha ancora un contratto di roaming con tim, se non erro
ma il garante di cosa? libero mercato, prezzi liberi, domattina vogliono farti pagare 15€ il servizio? cambi operatore o lo disabiliti.
Sono fuse e basta, nn è che sono fuse al tot %, ho già un contratto wind-tre, xo per il momento hanno poche zone di copertura condivise e offerte diverse...non è un bene o un male, può essere che le tengono separate le offerte, così ne han d più
Non si tratta di bastardate a mio avviso. Ti faccio un esempio. Supponiamo che tu paghi *mensilmente 10€ un pacchetto di 1000 minuti, 1000 SMS e qualche Gb di internet. Concentriamoci solo sui minuti...meno di dieci anni fa,quando non c'erano questi pacchetti, sai quanto avresti pagato 1000 minuti di telefonate? Io ricordo che avevo la Tre e pagavo 10 cent al minuto verso tutti,fatti un calcolo di quanto mi sarebbero costati 1000minuti.Per non parlare del costo di ogni singolo SMS!
Io ho disattivato tali servizi perché non lavoro con il telefono,però se avessi fatto un lavoro in cui avrei dovuto usare il telefono, sarei stato costretto ad attivare.
si ma poi si fa come dicono quelli della 3
fuse non completamente.....ma avverra al più presto
... è un servizio ed una azienda è libera di prezzarlo alla cifra che ritiene opportuna...
FINE DEL DISCORSO
Se qualcosa ERA gratuito, ciò non significa debba esserlo per sempre...
Siamo in libero mercato (ammesso che, vista l'età media scolare, qualcuno sappia cosa significhi) e ci sono soldi da incassare e conti da rendere agli azionisti...
Se avete mamma e papà con un negozio o un'attività commerciale, provate a dir loro di tenere fermi i prezzi di vendita ogni anno... o, se un fornitore aumenta un prezzo, di non riversare l'aumento sul prezzo finale... vediamo cosa vi rispondono...
I gestori non sono ONLUS; sono ditte con una unica finalità: FARE SOLDI a spese dei propri clienti...
Se il servizio ricevuto non è ritenuto all'altezza, abbiamo la fortuna di avere una marea di Gestori (reali e virtuali) a cui fare riferimento e, nel caso specifico, c'è sempre la possibilità di disattivare il servizio (che poi, diciamocelo, sapere a fine scuola chi ti ha chiamato non è poi così importante... ti lascerà un messaggio su WA...). Gli utenti che ritengono il servizio essenziale, cambieranno parrocchia o semplicemente pagheranno il servizio...
I piagnistei su forum sono solo indice di una età media bassa e di poca comprensione di come funzioni il mondo reale fuori dalla scuola.... PACE...
P. S.
... e tralasciamo la solita inutile e sci0cca guerra di utenti su "il mio operatore è il migliore" che si legge nei vari post........
Io pago 10 euro al mese per minuti illimitati e 30gb di internet in 4G senza soglie giornaliere ... Grazie 3 e grazie TIM ipegiga go <3
recupero crediti?
esatto, ogni anno di "ti ho cercato" disattivato mi faccio una bella pizza alla faccia di 3! :D
ma chi la vole, anche a 90 cent l'avevo disattivata... chi mi ha cercato mi ricercherà.
Dura fino al 31
Ma sapranno che il numero x ha chiamato il numero y e onestamente già è difficile fidarsi dell'operatore, figuriamoci di una società non soggetta alle leggi nazionali.
In merito a cosa voglio: che la gente capisca che un tizio può non avere attivo il servizio, quindi, che quell'euro e cinquanta lo portino a 20€ al mese. Vediamo quanto ci mettono a capirlo e a lasciare in pace chi non lo vuole pagare.
Direttamente o indirettamente, per me, rimane una bastardata
si, l'ho disattivato subito, da me neanchè c'è il 4g! però per 2 mesi ho pagato 1 euro in fattura. pensa questo moltiplicato per milioni di utenze ecco i soldi facili!
non vuol dire che se vado 1 volta l'anno al ristorante o anche 1 volta al mese la vita cambia è
Io spendo esattamente 5€ ogni 4 settimane, manco un cent in più e manco in meno...
Ovviamente ho disattivato tutti i servizi e ne sfrutto altri gratuiti (vedi in questo caso PhoneFunky che applica la stsessa cosa gratuitamente).
Gli operatori cercano sempre in qualche modo di farti aderire a qualche loro profilo tariffario, è il loro lavoro (purtroppo), sta a te sapere anche come muoverti (entro certi limiti però, altrimenti è truffa)
Sono dei barboni. Non sanno più dove attaccarsi per spennarci
Prima erano gratuiti perchè non c'era la diffusione capillare dei pacchetti *mensili di minuti,sms ed internet,allora gli operatori avevano tutto l'interesse ad inviarci gratuitamente il messaggino Ti ho chiamato/Ti ho cercato/Sono di nuovo disponibile ecc,perchè richiamando la persona noi pagavamo la telefonata in un contesto di tariffe di vecchia generazione(Scatto alla risposta/tariffazione al secondo ecc.).
Oggi che abbiamo tutti questi minuti *mensili,a volte ci avanzano pure,è logico che agli operatori non conviene più offrire gratuitamente questo servizio,e l'hanno reimpostato a pagamento.
Tutto sommato il pagamento di questi servizi hanno una logica,anzi è giusto che sia così.Prima erano gratuiti perchè non c'era la diffusione capillare dei pacchetti *mensili di minuti,sms ed internet,allora gli operatori avevano tutto l'interesse ad inviarci gratuitamente il messaggino Ti ho chiamato/Ti ho cercato/Sono di nuovo disponibile ecc,perchè richiamando la persona noi pagavamo la telefonata in un contesto di tariffe di vecchia generazione(Scatto alla risposta/tariffazione al secondo ecc.).
Oggi che abbiamo tutti questi minuti *mensili,a volte ci avanzano pure,è logico che agli operatori non conviene più offrire gratuitamente questo servizio,e l'hanno reimpostato a pagamento.
*E' sottintesto che sono 28 giorni!
Per fortuna misero il 4G ad un euro anche a me... Così, all'epoca, per ripicca iniziai a cercare un altra offerta... E capitò giusta giusta la TIM IpergigaGO. Grazie TRE!
Ovviamente... Un giorno ci rivedremo!
E che cosa vuoi la botte piena e la moglie ubriaca?
Poi loro no sanno nulla dei tuoi numeri di telefono, nel senso che non hanno un elenco ma solo numeri, non sanno chi è la persona che chiama, ti forniscono solo il numero chiamante, poi A TE risulterà chi è il chiamante
E ci mancavano servizi terzi che gestiscono il mio numero di telefono e i miei contatti di lavoro.