
22 Settembre 2017
Nubia ha appena annunciato il lancio dei primi 2 smartphone della nuova serie M: nubia M2 e nubia M2 Lite ed il nuovo battery phone della serie N, il nubia N2. La nuova serie M punta l’attenzione principalmente sul comparto fotografico, grazie alla realizzazione di una versione apposita della tecnologia NeoVision 6.5 e all’introduzione, nel nubia M2, della prima doppia fotocamera in un device dell’azienda. Vediamo in dettagli i device:
Nubia M2 si caratterizza per uno schermo da 5.5 pollici AMOLED con risoluzione Full HD e vetro 2.5D Corning Gorilla Glass, è mosso da un octa-core Qualcomm Snapdragon 625 ed è equipaggiato da ben 4 GB di RAM e 64 GB di ROM, espandibile via micro SD fino a 200 GB. La cornice in metallo e la back cover in vetro 2.5D donano al device un design raffinato e piacevole.
Grande attenzione è data al comparto multimediale, grazie al supporto al Dolby Surround 7.1 e, soprattutto, alla parte fotografica con l’introduzione della prima doppia fotocamera su un device nubia. La doppia fotocamera posteriore è dotata di entrambi i sensory Sony da 13 mega-pixel con apertura f/2.0, tecnologia CMOS RGB e monocromatica, autofocus PDAF e doppio Flash LED. Grazie a questa configurazione e ad un potente algoritmo, , il nubia M2 è in grado di modificare l’apertura focale da f/0.8 a f/10, di garantire l’effetto Bokeh e di raddoppiare la luce delle foto grazie all’uso del sensore monocromatico. L’M2, poi, porta anche i selfie ad un livello successivo, grazie al sensore fotografico frontale CMOS ISOCELL da ben 16 mega-pixel , apertura f/2.0 e Flash soft-light.
Nubia M2 è in grado di garantire due giorni di autonomia grazie all’ampia batteria da 3630 mAh con supporto alla ricarica rapida e alla tecnologia NeoPower 2.5 e racchiusa in un corpo di appena 7 mm. Resta forte l’attenzione alle gesture, sia con l’implementazione della tecnologia FiT 2.0 per le edge gestures che a tutte le feature presenti nella nubia UI 4, migliorate anche grazie al nuovo lettore per le impronte digitali frontale, in grado di sbloccare il telefono in appena 0,15 secondi.
Nubia M2 Lite coniuga l’eleganza che contraddistingue l’azienda e l’attenzione per il comparto fotografico che rappresenta la serie M, il tutto proposto con un incredibile rapporto qualità prezzo.
Il “Lite” della serie M2, infatti, si caratterizza per un corpo realizzato interamente in metallo, spesso appena 7,5 mm, per uno schermo da 5.5 pollici con risoluzione HD, protetto da un vetro 2.5D ed è mosso da un performante processore octa-core MediaTek MT6750, coadiuvato da 3 GB di RAM e 64 GB di ROM, espandibili fino a 128 GB e dotato di una batteria da 3000 mAh.
La fotocamera posteriore è dotata di un sensore Sony da 13 mega-pixel con apertura f/2.2, lente motorizzata 5P, tecnologie per la riduzione del rumore sia Smart che 3D, autofocus ibrido (PDAF + contrasto) e NeoVision 6.5. L’eccellenza è, però, toccata dalla fotocamera frontale, la stessa del nubia M2, con sensore CMOS Isocell da 16 mega-pixel, apertura f/2.0 e flash soft-light, che rende il nubia M2 lite il selfie-phone perfetto, anche grazie alla possibilità di applicare un gran numero di effetti in tempo reale.
Non mancano tutte le feature esclusive portate dalla nubia UI 4, come le gesture FiT 2.0, il Super Screenshot, la Duplicazione App e la Suddivisione Schermo, così come il lettore per le impronte digitali frontale, in grado di sbloccare il telefono in appena 0,15 secondi.
I nuovi nubia M2 e nubia M2 Lite saranno disponibili anche sul mercato italiano a partire dal mese di aprile. Maggiori informazioni circa i preordini e i prezzi saranno diffuse nelle prossime settimane.
La serie di battery-phone di nubia si rinnova con il lancio del nubia N2, forte della sua grande autonomia garantita dalla capiente batteria da 5000 mAh, inclusa in un corpo incredibilmente sottile di appena 7,9 mm, dal processore octa-core a 64 bit particolarmente parco nei consumi e ottimizzata grazie alla tecnologia NeoPower.
Il nubia N2 non bada a compromessi, con fluidità e potenza garantite da 4 GB di RAM, grande capacità di archiviazione con i 64 GB di ROM, espandibili fino a 128 GB e display OLED da 5.5 pollici. Nessun compromesso anche nel prestigioso design, completamente realizzato in metallo, con bande per le antenne ad arco, nelle esclusive colorazioni Champagne e Black Gold.
La fotocamera posteriore da 13 mega-pixel, con apertura f/2.2, flash LED e autofocus PDAF e quella frontale da 16 mega-pixel sono impreziosite dal supporto alla tecnologia NeoVision. Il lettore per le impronte digitali frontale è in grado di sbloccare il telefono in 0,2 secondi e le gesture incluse nella nubia UI renderanno l’esperienza d’uso sempre ottimale.
La disponibilità e il prezzo del nubia N2 saranno comunicati nelle prossime settimane.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Scusate mi date un parere su fluidità,fotocamere e aggiornamenti del m2 lite? Leggo pareri discordanti soprattutto sull'arco temporale degli aggiornamenti nubia...
ma è un articolo o una pubblicità??
N2 che processore monta??? pollice verso per questo articolo?
Purtroppo Nubia è cinese e là i dispositivi che vanno per la maggiore sono dai 5,5 pollici in su, credo che dobbiamo farcene una ragione
Il top sarebbe stato l'M2 con la batteria dell'N2... Peccato, però molto interessante come prodotto!
Ma i wallpaper li hanmo disegnati con Paint di Win95?
È un mio copyright! :)
Poi hanno anche il coraggio di chiamarli compatti, i 5" con cornici tali da ospitare un 5.3"
cmq la scritta sul retro sembra "muoio"
:-)
ma pd, ancora con sti 5.5"? basta padelloni e piastrelle e mattonelle!!! massimo 5", 5.2" se proprio ne vale la pena
quindi 3 citofoni da 5.5"?
Padelle ovunque
eh si hai ragione xD
temo P10.
credo tu li abbia invertiti. m2 è quello snapdragon
SOC DELL'N2?
Guarda chi m'ha risposto...M2 e N2 in valutazione o aspetto direttamente moto g5 plus?
Interessantissimo il nubia n2, snap 625, 3000 di batteria..TOP! l'm2 anch'esso spettacolare con 5000 di batteria ma forse il processore si presume mediatek
tutti 5.5, il "lite" addirittura con schermo HD... avesse un p20 e uno schermo FHD sarebbe interessante N2.
la doppia camera simil-huawei ma con i soliti sensori da 13MP cagosi sinceramente me la eviterei pure.
poi il retro i vetro curvo veramente triste, continuo a trovare più bello z9 a distanza di 2 anni.
La recensione del milanese o di androidword.
Sapete indicarmi dove trovare un video che mostra la nubia ui che è in questi telefoni in maniera dettagliata?