
09 Dicembre 2017
Sony annuncia oggi l'arrivo di un nuovo smartphone Android di fascia medio bassa, Sony Xperia L1.
Caratterizzato da un design lineare con angoli smussati che ne favoriscono l'impugnatura, Sony Xperia L1 viene così presentato da Tsutomu Sato, Direttore of Global Product Marketing di Sony Mobile Communications
Xperia L1 è uno smartphone che unisce forma e funzionalità. Combina un display immersivo con performance fluide e l’iconico design Sony, che gli utenti saranno orgogliosi di mostrare
In termini sostanziali, si tratta di un terminale dotato di un display da 5.5" con risoluzione HD, 2GB di memoria RAM, 16GB di storage interno con possibilità di espansione tramite microSD, SoC Mediatek MT6737T e sistema operativo Android Nougat 7.0.
Di seguito le specifiche tecniche complete:
Sony Xperia L1 sarà disponibile in tre diverse colorazioni (Nero - Bianco e Rosa) ed in alcuni mercati selezionati di Europa, Medio Oriente, Africa, Asia, Nord America e Sud America a partire da fine aprile. Ancora da comunicare il prezzo, che, vista la dotazione hardware non certamente da top gamma, dovrà essere sufficientemente contenuto per decretare il successo del device.
Commenti
410
Come si fa a dire fascia bassa se neanche si sa il prezzo, variante più determinante
Questo processore a livello di quale snap è? Per il resto esteticamente non è male, per essere un base gamma Sony ha anche poche cornici laterali. Mi lascia perplessa la combo 5,5"+ risoluzione HD. Immagino partirà da 219 229 euro, in autunno a 140 150 per una determinata fascia di utenti può anche avere senso
Hai fatto un miscuglio incredibile... Comunque c'entra il fatto che sia o meno mediatek, visto che spesso danno problemi. Ad esempio l'x20/x25 ha un problema sullo switch 3g/4g se non ricordo male, che comporta un notevole dispendio di energia. In più sono dei mediatek, ergo, patch correttive e incrementi di versione android sono rari (e ciò può comportare un grosso problema, soprattutto in caso di bug che intaccano l'autonomia).
Poi non vedere solo il "4 core A 53 @ 1,45 Ghz" contro il "8 core A 53 @ 2Ghz", ma metti in gioco anche il processo produttivo nettamente più rifinito, un comparto modem migliore che permette
Il miglior medio gamma di Sony é senza dubbio l'Xperia U/P. Dietro metterei l'SP e poi il primo M.
Ma sicuro M4 é il migliore degli ultimi tre anni.
be considerando che sony monda batterie da 2.3Ah sull'xperia XA1 qui si sono tenuti anche larghi considerando che è molto meno potente xD
M4 era venduto in versione fermacarte solo da noi, in generale la versione 16gb era un buon telefono per la fascia e l'epoca. certo, con gli stessi soldi prendevi z2, ma in generale è di gran lunga il miglior medio gamma che sony abbia mai fatto imho.
E la batteria no? 2.6 su un 5.5"
cosa c'entra se è un mediatek o uno snapdragon 625.
anche se se è a 28nm è probabile che consumi meno dello snap a 14nm visto che la differenza di potenza è notevole (ovviamente a favore dello snapdragon 625).
anche un intel core i3 3120m a 32nm consuma meno di un intel core i3 6100 a 14nm, perchè ovviamente quest'ultimo è molto più potente oppure rimanendo in ambito notebook, anche un i7 HQ a 14nm consuma più di un i7 u a 22 nm, perchè ovviamente il modello HQ è più potente.
e io stavo facendo solo un paragone di batteria, per dire che non ha senso confrontare la batteria da 4100mAh con un hardware che consuma un tot, contro un altro smartphone con batteria da 2600mAh ma con un hardware che consuma molto meno.
per fare paragoni di batteria devi prendere lo stesso hardware.
Parli di un m3rdatek a 28nm, contro uno Snapdragon 625 a 14nm che è IL processore del 2016.
Dai, non mischiano fischi per fiaschi, che parliamo di due cose totalmente diverse.
Il Redmi ha 1500 mAh in più, quindi senza neanche che stiamo a parlare. Questo Sony è oggettivamente scandaloso (anche perché verrà proposto ad un prezzo insensato).
Ps: Mediaworld vende qualche Xiaomi...
Non é male, apparte l'osceno processore.
Cio che dustruggerà il terminale é il prezzo peró.
Sarà proposto sicuro a 199€, ed é un latrocinio.
Anche M5 aveva l'X10 e costava fior fiori di quattrini
Ma neanche M4 era granché, con il maledetto catorcio del 615 e soprattutto solo 8 GB di Rom.
Già se importavano la versione Dual era meglio.
be il dispositivo non sarebbe male, ma quel soc è indecente.
poi vabbè il design è soggettivo, e a me sinceramente gli xperia sono sempre piaciuti un casino per il loro design.
per me la ram e la rom sono accettabili, l'unico vero problema è il soc che è uno schifo assurdo
guarda che non è cambiato niente eh, la fascia dei 300€ di sony ha sempre fatto cagare, a parte m4 che è stato un caso più unico che raro.
per altro, xa e xa ultra avevano tanti difetti, ma sicuramente l'ultimo era il soc (che anzi, è molto migliore del 617 che sarebbe stato l'alternativa).
Sì, ma ultimanente si sono affacciati anche in quella media. Non escluderei che anche il prossimo Xperia X ne possa montare uno. Non era mai successo.
beh, a parte la ram e la rom devo dire che non mi dispiace. Ha un bel design per essere un entry level. Bisognerebbe vederlo dal vivo
....nessun cellulare ha un'"autonomia mostruosa" .... rassegnati ....
ben che ti vada ci fai poco più di una giornata ..... ergo non me ne faccio un problema e lo ricarico tutte le sere senza andare a "pescare" tra le cinesate di turno senza garanzia ufficiale ;)
P8 lite nei negozi vodafone però si. 139€+30 rate da 1€
fino al 2013 non c'era nessun soc mediatek usabile in quella fascia, anche e1 aveva uno snapdragon. l'accordo tra sony e mediatek è stato siglato appunto nel 2013, e da allora hanno adottato mediatek ovunque fosse vagamente sensato farlo. per altro adesso è molto semplice, tutti gli xperia con soc mediatek sono "odm", ossia telefoni che sony non progetta, ma di cui ordina lo sviluppo ad aziende terze, salvo poi marchiarli e curarne software, commercializzazione e assistenza.
viceversa gli "x" sono progettati da sony direttamente.
la maggior parte dei produttori sfrutta questo approccio per la fascia medio/bassa, fin da quando possibile, in modo da ottimizzare i costi.
che bel soc! ....ma per piacere.
no, non è un ottimo octacore, è un pessimo octa core. peggiore delle controparti mediatek, huawei e samsung. peggiore di qualunque altro octa core a 64bit sul mercato. è un PESSIMO soc.
e comunque, ripeto, questo ha un 6737T, che è inferiore in tutti i bench al 6732 di e4g, che usciva 3 anni fa a 129€. questo a 99 è fin troppo, siamo nel 2017.
infatti ho detto che è vero.. ho solo detto che il mio xperia e3 è stata un'eccezione in quanto ha un soc snapdragon nonostante sia un telefono di fascia bassa
e4 era mediatek, tutta la serie C è sempre stata mediatek, e da e4 è mediatek anche la serie E, e la serie "xa" è sempre stata mediatek.
in pratica, sony usa mediatek ovunque sia circa sensato farlo, a partire dal 2013.
il mio xperia e3 non ha un mediatek ma uno snapdragon 400.
però effettivamente, molti smartphone sony nelle fasce più basse ultimamente hanno soc mediatek.. anche l'xperia XA che al lancio costava 300 euro (se non ricordo male) ha un mediatek (e questo è assurdo)
be oddio, adesso il 430 non sarà di certo tra i migliori SoC, ma resta comunque un ottimo octacore per smartphone economici.
poi ovvio, non ha senso avere uno snap 430 su smartphone di fascia media (o maggiore), ma per la fascia medio-bassa va ancora benone.
in fin dei conti, ormai le cpu sono tutte piuttosto potenti per fare di tutto con lo smartphone, il vero limite iniziano ad essere la ram e la memoria interna.
sono 4 anni che usano mediatek in fascia bassa eh...
lo snap 430 è uno schif0 indecente pure lui eh...
169€ al lancio col 430, e 129 col 6737T.
in fin dei conti e4g è uscito a 129 col 6732 (che è più potente del 6737T LOL) nel 2014.
si, ma... impegnati anche a scrivere un po meglio, non si capisce un cavolo di quello che volevi dire, ho dovuto rileggerlo più volte per capire il senso del tuo discorso.
ma comunque ormai è risaputo che lo snapdragon 801 non supporta vulkan e quindi gli smartphone con questo soc non vengono aggiornati a nougat
Questa svolta Sony verso i MediaTek non mi piace per niente
vabbè ora è esagerato.
però secondo me con quel soc è assurdo pagarlo oltre 150 euro (prezzo di listino ufficiale al lancio).
se già avesse avuto uno snapdragon 430, avrebbe senso acquistarlo anche a 199 euro (sempre prezzo di listino ufficiale al lancio).
99€, forse, o forse nemmeno quelli. è indecente.
come ogni singolo smartphone con snap 801 del mondo...
Non scherziamo. Nettamente più potente
ma come sta ciofeca android 7 è Z3 no...ma baff...sony va...
mai trafficato con rom su smartphone
loro non lo possono spedire con rom global gia preinstallata?
come hanno scritto anche altri, non credo proprio che la qualità dei materiali sia la stessa.
io ho un xperia e3, comprato quasi 2 anni fa a poco più di 100 euro, ma come qualità costruttiva è molto ma molto superiore alla maggior parte di tutti gli altri marchi allo stesso prezzo (e anche maggiore).
plastiche buone hanno un peso maggiore di una plastica economica, ma è anche più resistente, e anche al tatto ti da una sensazione migliore di qualità.
oppure l'alluminio per esempio è leggero è vero, ma non ammortizza i colpi come una buona plastica.
poi vabbè sulle batterie sony si tiene un po bassa è vero, ma è anche vero che lato software riesce a spremere bene ciò che ha.
certo magari potrebbe anche spingersi oltre utilizzando batterie da 2.8Ah o da 3Ah, però alla fine l'importante è che arrivi a fine giornata
Un 5.5" con tutte quelle cornici deve essere un padellone esagerato.. andava bene un 5" se deve essere un medio gamma e poi tutto va ricondotto il prezzo che in questo caso essendo sony non troveremo mai a 130-140€
Io l'ho preso da Gearbest... Dovresti poter mettere la stable semplicemente da updater, ma non te lo posso assicurare.
No perché se prendi z5 premium è più piccolo di xzp per ogni lato più leggero, con 400 mah in più, foro per il laccio e doppio heatpipe
avesse avuto uno snapdragon 430 con un prezzo al lancio di 199 euro (tasse incluse) poteva farmelo preferire ad un nokia 5.
ma gia solo per avere un mediatek, per me è da scartare a priori
Sony dopo z5 ha aumentato le dimensioni di tutti i suoi terminali togliendo batteria, sportellini e foro per il laccetto. Vanno al risparmio sulla ingegnerizzazione.
un pizzico di magia del natale
non si spiegherebbe altrimenti
il redmi note4x (quello con versione snap 625) sai un sito affidabile da consigliarmi che lo vende con gia la rom eu installata?
sono molto tentato, cerco da un po un cell con autonomia mostruosa
sicuramente le plastiche non sono le stesse di uno xiaomi (ma ci mancherebbe altro visto che in media costano la metà)
https://uploads.disquscdn.c...
Mediatek, mediatek ovunque
Beh, non è che Sony usa il titanio eh
qualità dei materiali
Insuperabile citazione.
5,5 HD, MTK, 2 GB ram. A 70 euro può essere interessante.