Cannoni Laser da 58 kW in arrivo per l'esercito USA

20 Marzo 2017 133

Lockheed Martin continua a spingere nell'ideazione di Laser tattici, ovvero pensati come armi di nuovissima generazione da impiegare a terra e in altri contesti. Dopo i primi test ecco che il primo vero cannone è pronto alla commercializzazione, la multinazionale pare stia già organizzando le consegne alla US Army, l'esercito statunitense, un laser capace di sprigionare ben 58 kW su singolo impulso.

Questa tecnologia sfrutta un laser su fibra, convoglia su un unico impulso più sorgenti provenienti da svariate fibre ottiche, così a ottenere il potere distruttivo desiderato. Oltretutto si tratta di un sistema aggiornabile, con questo approccio possono teoricamente essere aggiunte altre fibre ed intensificare gli impulsi oltre la soglia raggiunta ad oggi. Il vero successo è la portabilità di tale sistema, Lockheed Martin è infatti riuscita a realizzare un cannone laser di classe 60 kW più leggero, meno ingombrante e affidabile. Lo si potrà impiegare su mezzi di terra, aria e acqua.

Si tratta di un'arma vera e propria, con una tecnologia tanto avanzata da esser definita 'ai limiti fisici'. Negli ultimi test si parla di altissima efficienza, con il 43% dell'elettricità emessa dal sistema effettivamente trasferita nell'impulso laser. Arma di attacco o difesa capace di 'muoversi' alla velocità della luce e con precisione millimetrica, in tanti ricorderanno il test fatto negli anni scorsi su un gommone lontano 2 km (ed era solo da 10 kW).

Vedremo di certo altre dimostrazioni, una simile soluzione potrebbe davvero cambiare le dinamiche in battaglia, un sistema credibile per proteggere le zone sensibili da missili nemici.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

133

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
edoardo zampetti

un arma del genere rende obsoleti gli icbm più moderni al mondo praticamente ingaggia e mette fuori uso qualsiasi cosa che vola a qualsiasi distanza e velocità..anche oltre mach 10..
è un arma deterrente ma che limita la distruzione solo alle altri armi rendendole inutili..
un impulso laser è istantaneo..quando è emesso è già sul bersaglio anche a 5000 km di distanza..

delpinsky

Guarda concordo. Ricordo ancora quando ero a Sochi, i filmati dei soldati russi, mostrati al TG, su cui veniva fatto scempio anche da morti. Il problema però è che quando radi al suolo un intera città, sono sempre i poveri civili che ci vanno di mezzo, quelli che non hanno nulla a che fare con i terroristi. C'è poco da fare.

delpinsky

...

angelo parigi

angelo parigi

Io ci vivo in Russia, te li raccomando i Ceceni, terroristi a piede libero. Perbenisti del c@zz in beast mode in 3,2,1...

Dario Nettuno

Sisi, se il gatto lo vuoi vaporizzare ahah

k87

lo so :D avevo intuito :D

italba

Grazie, era una domanda retorica per MarcoCau che si chiedeva dove potessero mettere un generatore da 58 KW su un camion

Dima

Dipende dal motore, ma un comune autoarticolato da 400 cavalli, ne sviluppa quasi 300

M3r71n0

Ero ironico richiamando il doppio senso della frase. :)

tulipanonero1990

ma in fondo a nessuno frega niente di quello che pensano gli ucraini. Ne agli orientali ne tantomeno a noi occidentali.

tulipanonero1990

si ma ti rendi conto che non è una gara e che vada come vada, a perderci siamo tutti?

k87

è un modo di dire catanzarese :D te l'ha detto in dialetto

k87

bellissime le siberiane :D

k87

ti sei dimenticato Corea,Filippine e Afghanistan

k87

effettivamente Sean con l'età che ha è tutt'ora un bell'uomo :) oltre che uno dei migliori attori di tutti i tempi

k87

sshhhh, non parlare male del baffone georgiano, altrimenti gli rovini un mito

k87

per non parlare poi dei razzi e della tecnologia spaziale americana, tutta opera di un colonnello nazi :) Von Braun, un gigante dell'ingegneria

k87

sui camion militari ci montano batterie di lanciarazzi multipli (Katyusha per esempio) , figurati se non montano un cannone laser

k87

quelli sono i cannoni su rotaia vedi,i "coilgun" detti anche Cannoni di Gauss

M3r71n0

Essi

M3r71n0

Il laseroooooneeeee
XD XD XD

LoZio

Esempio: https://uploads.disquscdn.c...

Pistacchio

Mitico

iMaurus

Ahahah... che bei ricordi!

PassPar2

Only in Giapan

franky29

Ma cosa gli " da meglio "?

stuck_788

interessante...cosi potranno far saltare per aria qualunque cosa senza nemmeno farsene accorgere.....

Alberto

Guarda condivido. Per la ricerca quelli furono anni d'oro. Però meglio non continuare sennò mi proclamano nazi-fascista, cosa che non sono perchè chi ha studiato sa almeno cosa hanno fatto oltre alle atrocitá.
La guerra ha sempre portato da una parte povertá e morte mentre dall'altra avanzamento tecnologico e non solo.

xTehJudaS

Basta che alla fine vinca lo sporco https://uploads.disquscdn.c...

Nicolas Mariniello

Un'eventuale guerra sembrerà una serata in discoteca con sti laser

romoloo

Beh insomma, se te lo puntano addosso ti polverizza.

punk3r

58 kw sono una bella cifra io col mio laser autocostruito da 1.4w ci accendo le sigarette non oso immaginare quello

romoloo

Volendo fare una battuta, hai invece colto nel segno quello che volevo dire. Alber Einstein veniva dalla Germania nazista, Enrico Fermi dall'Italia fascista, entrambi diventarono famosi anche per aver creato la bomba atomica e aver portato avanti gli studi sul nucleare finanziati per scopi militari. Quando la Germania perse la guerra, gli USA importarono nel loro paese tutti i maggiori scienziati nazisti per non farli andare dai russi, tanto erano avanzati i progetti a cui lavoravano (Operazione Paperclip). Il GPS/GLONASS è uno strumento militare; il computer fu inventato inizialmente per decriptare i messaggi cifrati dei nazisti (macchina Enigma); i velivoli sono stati progettati quasi esclusivamente per scopi militari inizialmente. Potrei fare esempi da coprirci pagine.

Juanito82

forse li confondi con i railgun, in quel caso si parla di megawatt e l'unico sistema per renderlo "mobile" è metterlo su una portaerei con alimentazione nuclerare.
questi sono laser portatili, 58kw sono meno di 80CV, il motore diesel che montano sugli autoblindo forse li produce già al minimo dei giri o poco oltre, credo che il problema dimensionale sia nel sistema di fibre ottiche e ottiche del sistema, non nell'alimentazione

Juanito82

ahahahah
il LASEROOOONE!

MarcoCau

Non so, non me ne intendo, ma tempo fa avevo letto che questi cannoni erano utilizzabili solo su postazioni fisse o sulle navi di ultima generazione proprio per il problema dell'alimentazione elettrica.

Alberto

Senza contare gli esperimenti dei nazisti sia su persone che in ingegneria

Angelo Belcastro

Guarda che il motore a combustione di una berlina di classe media facilmente raggiunge i 60 kw di potenza...poi magari sarà leggermente più ingombrante per trasformare la potenza da meccanica ad elettrica ma in un camion ci entra sicuramente!

italba

Basta uno specchio, riflettono il 99.9% della luce

italba

Beh, la forma è quella...

fabrynet

Sono persone limitate che sfogano la loro frustrazione dietro ad un monitor e ad una tastiera.

italba

Secondo te il motore di un camion quanti KW può fornire?

Fausto Jack

https://uploads.disquscdn.c...

LoZio

Questo laser verrà utilizzato per far diventare tutti i gatti pazzi e creare scompiglio nelle metropoli

Svasatore

È un'arma come tante altre. Anzi, è concepita per difendere poiché serve per da scudo.

Bastia Javi

era meglio non commentare sta volta

MarcoCau

Siamo sicuri? 58 kW di potenza su di un camion? ed il generatore in grado di fornire tutta quella potenza dov'è? mah...

romoloo

L'industria militare è una delle cose più affascinanti in ambito tecnologico, da sempre. E che ci piaccia o no è alle guerre che dobbiamo il 90% delle tecnologie attuali.

TeoCrysis

Come dice MeneS un'altra contromisura è una nebbia artificiale, un fumogeno o della polvere sospesa che assorbe la luce del laser rendendolo meno efficacie.

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO