Moto G5 Plus si aggiorna, migliorate stabilità e qualità audio dei video

17 Marzo 2017 75

Presentato insieme al fratello più piccolo al MWC 2017, Moto G5 Plus ha ricevuto un nuovo aggiornamento software in Brasile che introduce diversi miglioramenti sotto l'aspetto della stabilità di sistema e della qualità video.

Secondo quanto scritto nel changelog, infatti, il nuovo update di circa 280MB porterà il dispositivo alla build NPN25.137-33 migliorando sia la stabilità di sistema, sia l'audio catturato durante la registrazione di un nuovo video con la fotocamera.

Per quanto riguarda la caratteristiche tecniche, Moto G5 Plus offre una dotazione hardware leggermente più prestante rispetto al modello più piccolo (in vendita ufficialmente da ieri su Amazon), adottando un display da 5.2" FHD, 3/32GB di memoria RAM e interna espandibile, SoC Qualcomm Snapdragon 625, fotocamera principale da 12 MP con apertura f/1.7 e pixel da 1.4 micron, fotocamera frontale da 5MP e batteria da 3000 mAh con ricarica rapida TurboPower.


75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ellie

Mi confermate che non ha la bussola? (la scheda tecnica dice di sì...)

Eugenio Casale

L'ho fatto ieri... Non è cambiato granché

federico

Ma davvero la versione argento e quella oro hanno funzioni software diverse?

fedefigo92

Hai fatto il reset dopo l'aggiornamento?

turbognu

La camera del g4 dovrebbe essere la stessa del g4 che ho io: sufficiente di giorno e scarsa di sera. Quella del g4 dovrebbe migliorare soprattutto con poca luce.

Per lo schermo è vero che è più piccolo ma usando le gesture del sensore puoi togliere i tasti a schermo è guadagnare qualcosa in dimensioni.

Il g4 aspetterei prima di cambiarlo, magari a fine estate quando il prezzo sarà sceso di molto.

Sul fatto di non usare il blocco schermo ti consiglio di non sottovalutare i rischi: sugli smartphone ci sono un sacco di informazioni personali: mail, chat, app per acquisti, documenti scaricati, ecc.. se lo dovessi perdere o se te lo rubano queste informazioni possono fare danni. Io per ora uso lo sblocco con sequenza come compromesso perché non ho il lettore, ma un motivo per cui voglio cambiare telefono è anche per mettere lo sblocco con un pin + impronta e rendere tutto più sicuro.

MetalSir

Sicuramente un buon consiglio quello di attenere prezzi più ragionevoli.. Magari offerte alla black friday di amazon.. Cmq onestamente il display più piccolo non è il massimo per me.. E del lettore di impronte non mi importa.. Non uso nemmeno il blocco telefono lol... Se dovessi cambiare (mi trovo meravigliosamente con il g4) sarebbe solo per la fotocamera che è molto scadente nel g4..

marco petrone

Sicuramente un buon consiglio quello di attenere prezzi più ragionevoli.. Magari offerte alla black friday di amazon.. Cmq onestamente il display più piccolo non è il massimo per me.. E del lettore di impronte non mi importa.. Non uso nemmeno il blocco telefono lol... Se dovessi cambiare (mi trovo meravigliosamente con il g4) sarebbe solo per la fotocamera che è molto scadente nel g4..

turbognu

Snap 625, sensore impronte con gesture, autonomia superiore grazie all'accoppiata snap625 + schermo più piccolo.. e cmq 32 vs 16gb è un bel vantaggio, come anche il GB in più di RAM: già queste due caratteristiche lo fanno rientrare in una fascia superiore.
Non prenderlo subito, aspetta che scenda intorno a 250. In quel caso la differenza è più che giustificata.

Emme

Comunque sia la riduzione di autonomia è tale da rendere necessario un reset di fabbrica. Anche solo per escludere che sia un problema legato all'aggiornamento andato male.

MetalSir

Non riesco a capire se il g5+ sia effettivamente migliore del G4 oppure no.. so che può sembrare banale, ma mettendo i due telefoni a confronto non mi pare che ci sia una differenza talmente eclatante da giustificare oltre €120 di differenza tra i 2 modelli.. C'è il doppio della memoria interna, 1gb di ram in più ed una fotocamera apparentemente migliore ma il display è più piccolo e tutto sommato non so se una presunta "migliore fotocamera" valga 120 pali

MetalSir

Ciao, confermo anche io che la batteria si scalda molto anche facendo operazioni banali che non richiedono un grosso uso del processore. Noto un elevato surriscaldamento anche facendo una semplice navigazione su pagine internet da Chrome. Per quanto riguarda la durata della batteria non posso lamentarmi. Sicuramente dura meno ma niente di che. Diciamo che con questo aggiornamento c'è andata meglio che a gente con altri telefoni.

Eugenio Casale

Capisco... Ma nella schermata del consumo della batteria non vedo applicazioni che consumano più del solito

Emme

Ma sì che basta. Ovviamente non reinstallare subito tutte le app, altrimenti non troverai mai eventuali colpevoli.

Emme

Io lato batteria non ho notato un calo di prestazioni così rilevante, tendenzialmente è uguale a prima. Il surriscaldamento mi sembra addirittura migliorato nell'uso della fotocamera.

Giovanni Bellineli

Le app pre installate come benessere meteo ecc le puoi disinstallwre.

Xfce

Voglio avere tutte le funzioni che hanno le app di sistema di windows 10 mobile su android 7 che è su moto g5 plus, dicono che android fa tutto...ho chiesto a voi perché avete windows e sapete cosa fa

Eugenio Casale

In che senso? Non basta formattazione dal telefono?

OfficialFlorekx

hard reset e dovresti risolvere,con hard reset intendo che devi flashare nougat da zero

Danny #

Non ho capito cosa cerchi :)

majs

Avevo una gran paura anche io prima di aggiornare. Invece il mio g4 va bene, forse anche meglio di prima (secondo me il wifi aveva un bug perché rimaneva sempre attivo anche dopo spento).
Devo però dire che ho pochissime applicazioni installate e ho negato gli accessi a tutto quello che non era obbligatorio.

Per farti un esempio ora ho il 18% di carica e 3 ore e mezza di schermo con assenza del segnale al 19 %. Ecco, forse è un poco peggiorato come ricezione.

optimusconsul

va be' quando la memoria è piena certo che rallentano, lo vedo sull's6e di un mio amico, ma nulla di esagerato. comunque, penso dipendesse anche un po' dal fatto che l'hw fosse scarsino: questo a5 2017 ha prestazioni tutto sommato discrete, allineate allo snap 625 che per l'uso quotidiano è pure troppo... voglio dire che la potenza hw forse ha superato, almeno adesso, le richieste. a5 2016 di mio padre infatti gira tutto sommato bene nonostante l'hw modesto. quello di cui parli potrebbe verificarsi tra qualche anno, ma io preferirei comunque a5 che è migliore in tutto

Pistacchio

Lo so che scoccia, ma la cambio di versione conviene

Eugenio Casale

Ho notato anch'io che il segnale debole incide molto, ma meno di due ore di display mi sembra esagerato dai

blkid

Beato te. Io non arrivo a 2 ora.... Non che prima andasse meglio (sto in una zona con poca copertura e incide un botto), ma a 3 e rotte ci arrivavo.

Eugenio Casale

Non lo so, ma i Samsung quando sono pieni rallentano di più rispetto ad Android stock... Mi ricordo il mio Moto G 2015 se lo mangiava l'A5 prima serie di un mio amico (parlando di prestazioni) nonostante abbiano stessa CPU

Eugenio Casale

Azz... Mi sa che è l'unica

Pistacchio

Prova a piallare con formattone

optimusconsul

perché un gradino sotto?

giacomiX11

consiglio il moto g5+

Eugenio Casale

Ci provo, grazie... Anche se nelle statistiche della batteria non ho notato consumi anomali

Stefano Spazio

forse hai qualche app che con Nougat consuma troppo, ( tipo un gioco non ottimizzato....la butto lì eh )anche se mi sembra una cosa strana, prova a fare un pò di pulizia e poi vedi se cambia qualcosa

Eugenio Casale

Hai ragione... Ma passare da 5 ore di schermo attivo a 3 ore mi sembra un po' troppo

Stefano Spazio

diciamo che era prevedibile, mai visto un major update che migliorasse le prestazioni della batteria, infatti ho detto a mia miglie di non aggiornare il suo

Aster

si sono fermo al kawasaki ninja e cbr 600 ,ho troppo paura con le moto

Xfce

Troppo? :-O

Eugenio Casale

OT: moto G4 con nougat mi sta deludendo lato batteria, dura meno e scalda di più... Qualcuno che lo ha fatto può confermare?

Eugenio Casale

Non saprei... Tra G5+ e Z Play il secondo... A5 lo ritengo un gradino sotto, superiore per design e impermeabilità

Xfce

Però si possono disattivare
I nokia costano troppo e arrivano tardi, per me è un marchio nuovo mentre motorola lo conosco e le premesse mettono a rischio lenovo se non vengono rispettare

Aster

troppo:)pero con quel nick rispetto i tuoi gusti

Xfce

1450

Joel

Si troverà molto presto a 229 €, dagli una chance

Mustik

Come le donne, spesso le migliori sono anche le meno belle

lupo

Honor x

lupo

A me sembra un telefono del 2012

David

Certamente (la nuova) Nokia è un'incognita e bisognerà vedere se mantiene le promesse di aggiornamenti rapidi sono d'accordo. Per quanto riguarda le app preinstallate a parte le classiche che trovi in tutti i telefoni... ci sono delle app preinstallate che a qualcuno magari non servono, ciò che non mi piace è che alcune non le puoi disinstallare.

Aster

cilindrata?:)

optimusconsul

a me questo g5+ non convince fino in fondo: tra bussola e design veramente discutibile... da tenere d'occhio Z play adesso a 330 per chi vuole android stock, per me 30-40€ in più li vale rispetto a questo. È anche vero che partendo da 299 si troverà probabilmente a 220-230 entro qualche mese, ma se A5 arrivasse a 250 come l'anno scorso non avrei il minimo dubbio su chi preferire dei due

Xfce

Nokia 6 229+iva fa 280€ moto g5 plus 300€...nokia per ora non mi da motivi per essere considerata
Le app preinstallate hanno il loro motivo ma tanti non sanno come funziona la cosa

David

Posseggo un Nexus 4 e personalmente adoro l'esperienza stock Android. Con Android personalizzato molti (tutti praticamente) hanno 2 app per vedere le stesse cose:
Galleria, Google Foto
Musica, Google Play Music
Con Android non stock ti ritrovi un sacco di app preinstallate e che magari non volevi o non userai mai e non puoi disinstallarle perché alcune sono app di sistema (benessere, meteo ecc..)
I temi? Li trovo inutili. Forse vanno bene per qualche adolescente che ama personalizzare il telefono.
Poi, gli aggiornamenti sono sicuramente più immediati su un Android stock, non devi aspettare mesi per avere il tuo telefono aggiornato (certo, bisogna riconoscere che qualche brand che personalizza l'interfaccia è comunque veloce a rilasciare aggiornamenti...).
Tra il P8 Lite e l'A5 di Samung comunque P8 Lite tutta la vita, dove vedi la fotocamera fantastica? Non è per niente uguale a quella di S7...ergo il 16 megapixel non significa più qualità di 12 megapixel.
Poi la LagWiz non l'ho mai sopportata.
Sul web trovi video interessanti di confronto sulla fotocamera tra smartphone cinesi (tra cui P8 Lite) e L'A5 2017.
Il P8 Lite un mio amico l'ha trovato a 204€ su Amazon, per questo prezzo non c'è storia.
Se parliamo di design son d'accordo che ci sono telefoni migliori...tipo Honor 8.
Ben vengano aziende come Nokia, Motorola che utilizzano Android stock e ben vengano aggiornamenti più immediati per diminuire la frammentazione di Android.

ctretre

Il g5 con 820 l'ho visto a 350 € in un centro tim, e sono tentato, tanto con una scusa o con un'altra nessuno supporta più di tre anni e tocca andare di lineage os, che per lg g5 è gia disponibile. Sono in una condizione simile, ma sono indeciso tra lg g5 standard (per il rapporto prestazioni prezzo, ma leggo di troppi esemplari difettosi), redmi note 4 globale (che è troppo grande per i miei gusti) e sony xperia x compact (che non ha difetti salvo la mancanza di supporto della comunità per ora)

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video