Asus ZenFone AR sempre più vicino, arriva la certificazione dalla FCC

15 Marzo 2017 14

Ufficializzato al recente CES 2017, Asus Zenfone AR è il primo smartphone Android a supportare (alternativamente) sia Tango, sia la piattaforma di realtà aumentata di Google, Daydream VR, grazie anche ad una scheda tecnica di tutto rispetto. In attesa che la commercializzazione prenda il via a partire dal secondo trimestre, dalla FCC americana arriva la certificazione del terminale, a conferma di un arrivo a breve sul mercato.


Basato su Android in versione 7.0 Nougat, Zenfone AR integra un processore Snapdragon 821 supportato da ben 8GB di memoria RAM, un display AMOLED da 5.7 pollici con risoluzione di 1440 x 2560 pixel ed una fotocamera principale con sensore da 23 megapixel affiancato da altri due sensori fotografici, uno per il rilevamento del movimento ed uno per la profondità, utili per combinare le due piattaforme di realtà aumentata.

Completano la scheda tecnica la batteria da 3300 mAh, supporto alla ricarica Qualcomm’s Quick Charge 3.0 e dimensioni della scocca pari a 158.7 x 77.7 x 9 mm. L’arrivo sul mercato rimane dunque fissato al secondo trimestre del 2017


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NabboNatale

No loro lo usano solo a temperatura zero assoluto con un v8 porche attaccato

NabboNatale

Le dimensioni secondo me non lo permettono un banchetto di ram non occupa nulla di spazio

R.a.s

Bordi inutili.
Ma perché???
Non è facile portare in giro 16 cm di una roba.
Spero ne fate una più piccola.

rusp95

E quando lo uso, l'aria fredda non si disperde avendo la porta aperta?

rusp95

Lo so lo so, l'anno prossimo vedremo proci a quei clock

Lorenzo

Se non esce a mille mila euro mio al day one.

Kozmo

ma onvece di mettere 8 gb di ram inutile, perchè non una 4000 mha? -.-

Tito73

viene venduto compreso di di frigorifero Inde-sit con porta trasparente, dall'interno puoi sfruttare al 100% il device altrimenti solo clock al 10% (0.33Ghz)...

josefor

Più li fanno grossi e più riducono la batteria.

Luca.lf46

Telefono di tutto rispetto ma con tutta la roba che gli hanno infilato dentro non so quanto possano durare 3300mah... Mah!

silvergdb

Potrebbero farlo:).....un errore di battitura

rusp95

Non sapevo che l'821 arriva anche a 3.3Ghz. usano un raffreddamento ad azoto?

Boronius

8 Giga? Mitico!!

silvergdb

Il problema è.....sarà ottimizzato bene? 3300Mhz potrebbero essere insufficienti con queste catteristiche......

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO