
13 Luglio 2018
Tutto come previsto: Microsoft Teams, la nuova chat lavorativa è uscita dalla fase Preview raggiungendo la "general availability" - è cioè disponibile per tutti coloro in possesso di un abbonamento Office 365 business. L'impostazione dell'applicazione sfrutta l'intuizione di successo avuta da Slack e la arricchisce di tantissime funzionalità grazie all'integrazione con la sua suite di produttività.
Da quando è stato lanciato in forma Preview a novembre 2016, spiega Microsoft, il servizio è già stato adottato da più di 50.000 aziende, e ha già visto l'introduzione di oltre 100 nuove funzionalità. Tra queste si annoverano la possibilità di effettuare chiamate audio e video (per ora solo su Android, presto su iOS e Windows Phone), integrazione con la posta elettronica e pianificazione dei meeting in agenda. A giugno, inoltre, arriveranno molte altre funzionalità, tra cui l'accesso "guest", maggior integrazione con Outlook e più possibilità per gli sviluppatori di tool di terze parti.
Come sappiamo anche Google ha deciso di puntare a una strategia molto simile, con il restyling del suo Hangouts annunciato una manciata di giorni fa. Per approfondire ulteriormente sul servizio vi invitiamo a leggere il post dell'annuncio ufficiale sul blog di Office, QUI.
Commenti
Quello che sarebbe potuto essere Google Wave, anni prima di Slack e Teams. Sembra proprio che in Google abbiano dei problemi cronici con i servizi di messaggistica
Ok, infatti un altro ragazzo della community mi ha spiegato l'utilizzo di Team (prima pensavo fosse un sevizio di messaggistica ''sicuro'')
Scusate per gli errori
Che in molti lo utilizzino in modo del tutto improprio per lavoro (anche se io non conosco nessuno che lo fa) se devi usare un software per chat tanto vale che usi anche Telegram e altri.
Teams non è un software di messaggistica, ma di gestione dei team e dei progetti (workflow, task, achievements ecc...), è tutta un'altra cosa con funzioni che Discord non solo non ha, ma nemmeno pensa di includere perché ha tutt'altro fine.
Io avevo letto che molti lo utilizzavano anche per lavoro per la cittografia... poi boh
Discord!? Hahaha
Slack è la migliore per ora
Più una rivale di Slack
Integra nel senso che compri questo e hai Skype for Business no
No Skype rimane invariato. Si tratta di una chat business, organizzata in canali
Ma sarebbe il nuovo Skype for Business, rinominato?
Grazie mille, spiegazione PERFETTA :)
Si si, le differenze con Slack le conosco
Grazie ancora! :)
ma integrera anche Skype for business e Linkedin ?
le potenzialita sono enormi.... Slack in Usa viene usato moltissimo
qui è già tanto se usano le mail..
Beh dalla sua anche Slack ha tantissime integrazioni quindi diciamo si cade comunque in piedi. Poi se a livello aziendale di usano tanto le soluzioni MS sicuramente la piattaforma di MS è preferibile, ma è un discorso leggermente diverso.
Queste cose vanno a mode, comunque dove lavoravo fino all'anno scorso avevamo iniziato a usarla e non c'è paragone per uso aziendale con skype e simili.
A parte che se quella di microsoft la integrano in office, dal punto di vista lavorativo credo non avrà rivali.
Detto questo sembra che tutte i vari microsoft, google siano impegnate per creare un'applicazione per i team di lavoro, ma sembra una cosa molto americana, qui é molto meno sentita...
presente ... rispetto a tutte queste alternative basta anche una mail qualsiasi, non servono account aziendali o altre menate, quindi resta la migliore.
Mah... In usa slack sembra un app fondamentale, qua non la usa nessuno.
Bah.
Microsoft Teams?
Inanzitutto è fatto in Electron, quindi è identico sia su Linux che su Windows
Finchè non riescono a rendere serio skype per windows...
Ehm... usare Discord? Cosa offre di più Microsoft Teams? (non è polemica, trattasi di una domanda) :)
Ok, ho capito anch'io, ma alla fine non ci siamo capiti noi :/
Si si avevo capito, la mia era un digressione ulteriore
Integreranno sicuramente, ingobleranno no.
LinkedIn serve principalmente per Dynamics, ciò non significa che possa essere utilizzato per altro, ad esempio l'accesso ad Skype da LinkedIn e viceversa, i contatti in Outlook dove basta mettere il nome LinkedIn e lui da solo ti carica la email che cerca sull'account del soggetto etc...
Io parlavo di altro però... Ovvero, questo software prenderà tutte le funzionalità di SFB e Yammer, che poi verranno dismessi...
Integreranno anche con LinkedIn?
Di Slackware Corporation.
:)
È un software famosissimo.
Sarebbe secondo solo a Microsoft, che tra Yammer-SFB-Teams avrebbe oltre il 70%, ma escluso SFB che è un po' diverso, è leader, la situazione sembra cambiare dal momento che Microsoft ha fatto una sua variante che, andrà ad aggiornarsi molto... Ma soprattutto, ad ogni aggiornamento, oltre alle classiche novità aggiunte, faranno un "copia-incolla" di quello che già hanno e che Slack non ha... Quindi si prevedo un'avanzamento velocissimo nelle funzionalità, poi... Una volta finito il lavoro di unificazione, i team di sviluppo si uniranno, e faranno un grosso team di importante valore...
Ahahah ;)
Quando Google lancerà Allo, non ce ne sarà più per nessuno, hehehe
Di chi è Slack?
Lancio bomba, appena ingobleranno Skype Forum Business e Yammer...
Se Amazon e Google si mettono assieme forze qualcosa la fanno, ma mi sembra sbagliata la mossa di Google, lanciare e lanciare... Microsoft ne ha fatto uno, ci ha messo 16 mesi, ma l'ha fatto bene.
Speriamo Slackware resista e facci un po' di competizione :)