Proseguendo nell'opera di consolidamento nel mercato italiano,
Meizu ha annunciato che a partire da oggi è online
meizumobile.it, il
nuovo sito internet per gli utenti italiani dove poter trovare informazioni dettagliate relative agli smartphone del brand.
Attraverso un layout originale e una navigazione semplice e intuitiva, sarà possibile scegliere in modo rapido il device perfetto per le proprie esigenze. Sarà infatti presente una panoramica di tutti i prodotti Meizu disponibili sul mercato italiano attraverso una struttura consumer-oriented, pensata per consentire a ciascuno di trovare il prodotto adatto alle proprie necessità di utilizzo.
Il sito internet sarà diviso in quattro sezioni principali:
- Geek: dove si troveranno i prodotti perfetti per le sessioni da gaming.
- Business: dove poter trovare i device più affidabili e sicuri per le giornate lavorative.
- Lifestyle: dove trovare i prodotti dallo stile unico.
- Young: dove trovare prodotti adatti ai giovani.
Attenzione particolare sarà dedicata anche alla Flyme, l’interfaccia proprietaria dell’azienda che racchiude diverse funzionalità come mBack, mTouch e 3D Press. Presente, infine, un blog con tutorial e consigli e il social wall dove verranno raccolti tutti i contenuti generati online grazie all’hashtag #perfettoperme.
Commenti
Vai sul sito flyme che é uscita la global beta 6
pensa che c'è chi spende 900 euro per 32 gb non espandibili...e rallegrati xD
Eh si..
ma dopo di lui però è stata una continua discesa per Meizu purtroppo....
A me sembra che Meizu man mano stia diventando sempre più anonima, telefoni mediocri e con software discutibile......ormai rischia di rimanere nell'anonimato se non si da una svegliata...
Ottimo tel,mi dispiace solo per i 32 gb non espandibili :(
Quando puoi ci tieni informato sulla tua esperienza con il pro 6? Sono molto incuriosito dai meizu...
Quello vale solo per l'M3 Note e sembra che comunque non risolva completamente i problemi di disconnessione.
Sul fatto che Meizu abbia molto a cuore il mercato italiano, nulla da dire, lo stanno dimostrando. Io ne ho avuto uno e mi sono trovato benissimo, sia sull'esperienza di acquisto che in quella di post acquisto però cari miei bisogna darsi una svegliata lato software. Non perchè la Flyme sia fatta coi piedi, anzi, però per un'aggiornamento devi aspettare millemila anni e quando annunciano una data succede quasi mai che la rispettino e in tutta risposta rimandano nemmeno di qualche giorno o settimana. Poi altra cosa da sottolineare è che è indecente lanciare nuovi smartphone senza immetterli sul mercato con l'ultima versione android. Per Mashmallow hanno aspettato il 2017! Peccato, perchè questa è l'unica questione significativa che mi impedirebbe di ricomprare un Meizu. Poteva valere su per giù quanto Xiaomi, peccato poi che si siano assestati leggermente mentre Xiaomi è sempre in netta crescita (parlo tecnologicamente)
non solo la fascia alta?! bè dai almeno quello
non c'era una patch da flashare, solo per i terminali italiani?
Io invece proprio non riesco a farmi piacere la Flyme, boh è più forte di me.
Preferisco 1000 volte le Miui.
molto strano
Uni euro e mediaworld e poi il resto son problemi loro
No, la nuova linea ha banda b20 (la famosa banda 800).
E' il telefono del lavoro e finchè telefona lo tengo così, fosse il mio non l'avrei neanche comprato se è per quello.
Già fatto, no
Già ci sono...
Concetto che la vale solo per noi nerd da blog.
Per il resto del "popolo bue" vanno benissimo anche i Mediatek
Beh oh le mega truffe sono serie
Dipende da dove lo ha acquistato. Credo che la maggior parte dei Meizu in Italia sia stata acquistata tramite Unieuro, in questo caso l'assistenza viene fornita da Unieuro. Se invece è stato acquistato da internet bisogna seguire le indicazioni del rivenditore, i siti di rivenditori cinesi generalmente richiedono la spedizione in Cina a proprie spese...
l'm2 note è il telefono più equilibrato che secondo me hanno tirato fuori.. costava poco e al tempo offriva tanto
Ma per l'assistenza uno come fa se non hanno centri fisici?devi spedirlo a spese tue per non vederlo forse mai più?
Concordo... a mio padre ho fatto comprare un M2 Note da almeno 2 anni. Batteria perfetta e mai nessuna lamentela. Ok che non ne farà un utilizzo enorme ma sicuramente lo utilizzerà come lo utilizzano il 90% dei comuni genitori, compresi quelli che devono fare un finanziamento per un iPhone o un Samsung per poi chiedere a cosa serve l'app store o simili.....
Se vuoi le notifiche passa alla flyme 6 global beta
Mettete gli exynos e forse ci penso !
esatto, pessimi, fanno finta di entrare in italia con commercializzazione in store fisici ed online, siti e blog in lingua italiana blablabla e poi non hanno Google services e banda 800
Io resto sempre affascinato da meizu e la flyme...cosi stamattina non ho resistito ho comprato un fantastico pro 6 nero, bello, anzi bellissimo!
Devi interrompere app in background dopo ti arriverà tutto come un campanello
I servizi Google non sono di sistema e per questa ragione c'è un elevato drain della batteria. Purtroppo fino a quando non ritorneranno di sistema (e penso non accadrà mai per "colpa" di Alibaba) questi problemi potrebbero persistere per molto tempo.
A me piace la Flyme
Davvero? Speriamo!
Non so davvero cosa si siano fumati con gli ultimi aggiornamenti software.. L'ultima versione stabile della Flyme 5 è davvero inutilizzabile. Con la beta della 6 hanno migliorato la situazione, ma i problemi di disconnessione rimangono purtroppo! :(
M3S e M3Note sono nati malissimo e dovrebbero rimanere sugli scaffali o direttamente nelle fabbriche in cina.
Pure il mio m3s fa pietà...eppure avevo l'm1 note ed andava na favola
Risolvere i fot***i problemi di disconnessione Wi-Fi/3G che hanno i loro dispositivi no eh? ... Mi dispiace per loro, ma dopo l'M3s mai più Meizu!!
è stato confermato un Meizu con SOC Qualcomm per il 2017 ;)
L'ultima frase è quella che fa più ridere
https://uploads.disquscdn.c...
Se non sbaglio i suoi Smartphone non hanno la certificazione google e quindi i Google service non possono essere ben implementati.
A me continuano a non arrivare le notifiche, è anche andato in assistenza ma è tornato come prima.
Mai più
Meizu si è impantanata con i servizi Google che consumano troppo. Se non ottimizza questo sarà un disastro.
senza parlare della vecchia ui, ancora non aggiornata.
A malincuore concordo. Ho sempre amato la flyme e l'esperienza utente ma questo non basta.
come fa uno smartphone da 4000mha a spegnersi alle 17??? è assurdo, solo lo Stonex che però aveva una batteria da 3000mha.... a proposito è tornato, tra qualche giorno esce di nuovo la recensione del gourmet ahahahah
Meizu fino a quando non deciderà di rinnovare i SOC è da dimenticare ...
È stato bocciato parecchio il nuovo 5 note da quanto ho visto.