Tag Heuer Connected Modular 45 è ufficiale. Smartwatch personalizzabile da 1650€

14 Marzo 2017 77

Tag Heuer ha presentato ufficialmente il suo nuovo indossabile basato nativamente su sistema operativo Android Wear 2.0, confermando tutte le principali informazioni emerse fino ad ora. Il Connected Modular 45, questo è il suo nome, verrà venduto in alcuni mercati selezionati, come Stati Uniti, Europa, Giappone ed Australia, ad un prezzo base di 1.650 euro.

La sua principale caratteristica è il concetto di modularità che Tag Heuer ha voluto implementare nel nuovo indossabile. Oltre ad offrire la possibilità di cambiare le cinghie, fibbie e le alette, si potrà sostituire il modulo da 45 mm dello smartwatch con due soluzioni più classiche a funzionamento meccanico svizzero (precisamente con un Calibre 5 oppure col più pregiato Heuer 02T Tourbillon).

Grazie a questa elevata personalizzazione, si potranno realizzare fino a 500 combinazioni di materiali e colori, sia per i cinturini, sia per il corpo principale. Non mancheranno anche le varianti ancora più pregiate in oro e diamanti. Inoltre, la sostituzione di ciascuna parte non richiederà l'utilizzo di alcun attrezzo e sarà sufficiente un minimo di manualità.


Le specifiche hardware sono, invece, in linea con gli altri indossabili basati su android Wear. Troviamo un display touchscreen circolare AMOLED da 1.39 pollici con risoluzione 400 x 400 pixel protetto da un vetro zaffiro da 2.5 mm di spessore, un processore Intel Cloverdale Peak con 512MB di RAM e 4GB di memoria intera, connettività GPS, NFC e WiFi, ed una batteria da 410 mAh in grado di garantire fino a 24 ore di utilizzo. La scocca è impermeabile fino a 50 metri di profondità ed ha dimensioni importanti pari a 45 mm di diametro che rendono l'indossabile particolarmente ingombrante e non adatto ad un pubblico femminile oppure a chi possiede un polso particolarmente fino.


Il prezzo, come anticipato, non è di certo economico e, l'acquisto dei vari moduli aggiuntivi, sopratutto quelli per trasformarlo, all'occorrenza, in un classico orologio meccanico, comporteranno un drastico aumento del suo costo finale. Tag Heuer Connected Modular 45 è già disponibile all'acquisto presso i loro negozi ufficiali e, attraverso il sito online, sarà possibile scegliere tra le tante personalizzazioni, cosi da acquistare un prodotto meraviglioso e, sopratutto, unico nel suo genere.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
capitanharlock

Se lo rubi pure a meno.

Sperelli

non l'ultima referenza, né quelle precedenti.
ho un seamaster 2254 che ha dieci anni e me lo valutano 2000 euro, fai te.

DanieleFior

Usato si trova...

NEXUS

bello è bello, però con 2000 euro compro un orologio serio

Alpha

Bene provvedo a mettermi un pollice verso da solo...ti ho risposto dimenticandomi che avevo guardato solo il video xD

Vincenzo

è scritto anche nell'articolo : "il concetto di modularità che Tag Heuer ha voluto implementare nel nuovo indossabile. Oltre ad offrire la possibilità di cambiare le cinghie, fibbie e le alette, si potrà sostituire il modulo da 45 mm dello smartwatch con due soluzioni più classiche a funzionamento meccanico svizzero (precisamente con un Calibre 5 oppure col più pregiato Heuer 02T Tourbillon)" la cassa la smonti e ci metti la cassa di un orologio meccanico, quelli citati, come se cambi un cinturino è una cosa che fai a casa anche tu...cerca su youtube Tag Heuer Connected Modular 45 e vedi proprio il video

Alpha

No non lo avevo capito perché nessun blog ne parla e non ho 1650€ da spendere per uno smarth watch, quindi non ho approfondito...dato che sai qualcosa in più, modulare veloce da intercambiare o modulare che lo porti in negozio e te lo cambiano? Grazie

Vincenzo

tutti che dite che diventa obsoleto ma l'avete capito o no che il vecchio te lo cambiavano con uno meccanico e questo è modulare con uno meccanico?

Cromage

Tudor Heritage Black Bay

Sperelli

Un Seamaster a 1700 euro non ho idea di dove tu possa trovarlo, se non forse usato di quarta mano.
Il Diver parte da 3600, il 300 master coaxial da 5600.

Alpha

TagHeuer deve inventarsi qualcosa...a mio avviso potrebbero dire che a quel prezzo prendi l'orologio e poi per 200€ puoi ogni anno far aggiornare l'HW dello smartwatch...altrimenti diventa troppo presto obsoleto...invece così sarebbe una volta lo spesone e poi come cambiare modello senza cambiare estetica...

Mario De Janeiro

Con quel prezzo mi aspetto un fondello studiato appositamente magari con parti in alluminio 7075 o vetro zaffiro, che permettono la ricarica wireless.

DanieleFior

A quel prezzo compro un omega seamaster che non diventa obsoleto dopo un anno e che dura una vita...

Antonio Mariani

sono interessati ad un target commerciale più alto e d'altra parte hanno anche un certo nome, l'idea era offrire appunto offrire uno smartwatch a chi ha da spenderci su
bisogna anche tenere a mente che uno smartwatch è molto più uno smartphone che altro, con l'orologieria non ha nulla a che vedere
certamente, questo spinge gli smartwacth nel settore del lusso/beni di un certo costo molto più dell'apple watch perchè è il primo nome che ha una reale storia produttiva nel settore orologiero a fare questa mossa
ricordiamo sempre che sono due cose diverse
ecco più o meno cosa intendo

Outsider

per mercato di destinazione per caso intendi persone che non ne capiscono molto di tecnologia in generale?

rsMkII

Non ho i soldi da spendere per un oggetto comunque fine a se stesso come questo. ;)

Vincenzo

come già detto anche dall'altro utente, l'orologio è quello, o sacrifichi peso e dimensioni o resta quello....il processore ha il suo spazio, modulo gps, wifi ecc ecc,l'attuale tecnologia permette quello....il note 7 per fare entrare la batteria da 3500 ha fatto boom......per quanto riguarda l'autonomia comunque li dice 24 ore di utilizzo, è da vedere all'atto pratico, il huawei con la 300mah, vecchio processore conclude la giornata di 16/17 ore, display sempre acceso con il 50% di batteria, in media....

SkyWalker

Me ne dia 3/4 etti, grazie

vincenzo francesco

perchè necessità dei dati per visualizzare la mappa..alla fine il gps serve solo per registrare i percorsi fatti facendo sport, da visualizzare poi su una mappa completa una volta importato tutto su shealth

aigor1

la ricerca puoi farla anche su come ottimizzare gli spazi per farci stare più batteria a parità del resto.
Ripeto, non lo esigo dal cinese/coreano che fa smartwatch, ma me lo aspetto da un brand di orologeria.
Avere un'autonomia ben maggiore delle 24 ore standard del settore sarebbe stato un bel plus.

Vincenzo

la batteria non ha bisogno di ricerca....la batteria ha bisogno di spazio....se non c'è spazio non puoi fare miracoli, non entrano i mah....con 410 mah, i nuovi processori, sistema operativo si fanno sicuramente 2 giorni normali o 1 uso stress, lo scopo di questi 'orologi' non è certo fare 2/3 giorni....come uno smartphone, la notte quando si dorme, si ricaricano..l'importante è che non ti lascia a piedi a metà giornata e questo non lo farà MAI sicuramente

Vincenzo

non è identico proprio, altri avevano lo snapdragon 400 e il vecchio tag il processore intel non ricordo il modello, ora avranno il nuovo snapdragon per wear e questo ha Intel Cloverdale Peak, come ram altri 512, chi 768 e il tag aveva 1gb, qui scrivono 512mb di ram ma pare molto strano che il nuovo ne ha meno del vecchio...diciamo che per l'hw non è che deve fare più giorni di autonomia, anzi, magari per il processore può anche consumare di più ma sicuramente non è uguale

comatrix

Visto il costo lo dovrebbero includere nella confezione.
Poi io l'ho preso principalmente perché nel mio lavoro sovente tolgo l'orologio dal polso quando trasporto pazienti, onde evitare danni, il cinturino incluso nella confezione era una tragedia, questo con un click togli e metti, oltre ad essere esattamente più gradevole

Vincenzo

non puoi fare la ricarica ad induzione con la cassa (completamente) in acciaio....anche huawei watch per lo stesso motivo ha i contatti, il moto 360 2a ha l'induzione perché ha la base in plastica simil vetro, non so che materiale è ma il fondo appunto non è acciaio, stessa cosa per s3 non è in acciaio sotto

comatrix

Yes

o u

Le batterie non credo proprio le progettino e costruiscono loro... prendono quelle che ci sono sul mercato...

comatrix

Che se per esempio vuoi effettuare una navigazione con non so Here Maps, non lo puoi fare senza smartphone

o u

Anche a me piace molto la cassa del Frontier, non mi piace il cinturino quando è largo come la anse (come nel Tag Heur dell'articolo!), con un cinturino più stretto come quello della foto è 1.000 volte meglio!

p.s.
oltretutto quel cinturino, comprato su Amazon, ne ho due, uno montato su un vecchio G Watch ed uno su un G Watch R...

vincenzo francesco

in che senso "GPS si necessita dello smartphone (a che caxxo serve allora?)"

vincenzo francesco

la bellezza è soggettiva

vincenzo francesco

te l'hanno offerto dove? da mw?

Antonio Mariani

il prezzo per i prodotti Tag Heuer ne definisce il mercato di destinazione, non necessariamente il resto
Anche perchè l'hardware è quello necessario a far funzionare bene android wear 2.0.

aigor1

ricerca anche sulla batteria è quello che mi aspetto da un brand orologiaio storico, però

comatrix

Preferisco il Frontier

https://uploads.disquscdn.c...

o u

Dovevano metterla più grande... aumentando però peso e spessore... la dimensione di un'orologio è quella, non si possono fare miracoli!

O metti un e-paper tipo Pebble o con un display classico c'é poco da fare... l'autonomia ore in più o ore in meno è quella!

comatrix

Anche se è un'indossabile e l'estetica è maggiormente incisiva rispetto ad uno smartphone, prima viene l'utilità e poi l'estetica.
Infatti prima di Gear S3 avevo optato per l'LG Watch Urbane 2nd Edition, ma ha un difetto grave di bluetooth

aigor1

intendevo che potevano pompare di più la batteria :)

miki g

ancora con il fondello in plastica e la ricarica con i contatti che spesso si ossidano invece che quella a induzione, tante parole sulla qualità e poi si perdono in sciocchezze

o u

Perchè?

L'HW è identico ad uno smartwatch da 200€...

comatrix

Indispensabile mai

comatrix

Me l'hanno offerto, secondo te cosa dovevo fare? Perdere i punti che scadevano comunque al 28/02/2017?
E le limitazioni ci sono, ho redatto un commento a riguardo (e mi hanno pure insultato perché l'ho redatto):

- assistente vocale pessimo (e sono gentile)
- notifiche multiple non leggibili
- mancanza della SIM
- nonostante sia presente il GPS si necessita dello smartphone (a che caxxo serve allora?)
- foto non visibili su multiple notifiche (vabbè che un'immagine su uno schermo così piccolo...)
- parco applicazioni insufficiente
e via dicendo

Pro
- estetica accattivante
- batteria buona
- volume buono
- sistema veloce e fluido
- implementazione fitness buona
- ghiera eccezionale
- impermeabilità

o u

"Concordo assolutamente, lo dico da possessore di Gear S3, sono utili solamente in determinate circostanze o specifiche situazioni, e non finirò mai di dirlo..."

Parole sante, ma se queste "determinate circostanze" nella giornata di alcuni si ripetono più e più volte allora può diventare utile, non indispensabile ma utile!

aigor1

non so, su questo bestione magari mi aspettavo 4-5 giorni di autonomia

Vincenzo

chi compra un orologio da 6000/7000 euro di certo non avrà problemi per una vacanza

o u

Esteticamente per me il 360 2nd , S2/S3 Classic ed il Huawei Watch sono un gradino sopra a tutti gli altri...

Vincenzo

per te bastano e avanzano, come orologio normale basta un banale orologio da 100 euro chi ha i soldi compra un Rolex, stessa cosa, compra questo TAG mica un banale S3 che puoi avere anche tu, un bel TAG con diamanti o in oro.....il discorso non è mica tanto difficile da capire, IN PIU questo fa anche da orologio meccanico

momentarybliss

beh certo se uno non sa dove e come buttarli sono d'accordo

momentarybliss

Forse perché alla fine è il più bello ...

momentarybliss

Come smartwatch un Samsung o un LG bastano e avanzano e costano già fin troppo per quello che offrono, questo TAG non ha il modulo LTE e mi pare nemmeno lo speaker

vincenzo francesco

Se hai soldi non muori di fame ed il bel weekend da qualche parte te lo puoi fare uguale anche senza risparmiare acquistato l's3 al posto di questo, non ti pare?

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20