Nokia 6 sottoposto al test di resistenza: prova abbondantemente superata

14 Marzo 2017 56

JerryRigEverything torna a torturare gli smartphone più recenti, mettendone alla prova la resistenza ai segni, al calore e alla piegatura della scocca. Oggi è il turno di Nokia 6, smartphone annunciato ufficialmente a inizio gennaio e mostrato in anteprima per l’Europa nel corso del MWC 2017 da poco concluso.

Lo smartphone mostra subito una buona resistenza, a partire dallo scratch test sul vetro che copre il display IPS da 5.5 pollici. Serve una punta di livello 6 perché lo youtuber lasci i primi segni visibili, in linea con i top di gamma fin qui sottoposti a test. Nessun segno evidente appare sul tasto Home.

La scocca posteriore è realizzata in metallo, dunque a rischio di graffi se viene messa a contatto con un mazzo di chiavi o qualsiasi altro oggetto metallico appuntito. Le fotocamere posteriore e anteriore sono ben protette dal vetro, mentre lo speaker e il flash LED sono ricoperti da una plastica poco resistente, e dunque a rischio rottura. Ottima è la resistenza della scocca laterale, interamente realizzata in metallo, così come i tasti di accensione e volume.

Il burn test - ovvero la prova accendino - viene superato a pieni voti: sono necessari 10 secondi prima che i pixel del display IPS si spengano, per poi tornare ad attivarsi senza subire danni evidenti.

Il bend test, infine, viene superato in modo egregio: Nokia 6 dimostra di essere uno dei migliori smartphone in circolazione (così come confermato anche da un recente teardown), in quanto la pressione esercitata con entrambe le mani non porta a nessun piegamento della scocca.

Nokia 6 è disponibile online da Amazon Marketplace a 185 euro.
(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 15:15)

56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nuuu31

delusi per le prestazioni?passate ai pc desktop magari ad una 1080 ti + un bel intel i7-6950X a 5,1ghz (ovviamente con Overclock per migliorare le prestazioni) in questo modo potrete stare su Facebook ma allo stesso tempo su instagram mentre fate i bench...

k87

non so onestamente,quello del g6 non l'ho ancora visto

Mattia Cognolato

Tipo lg g6 mi sembra no?

k87

hai visto il disassemblaggio? questo ha proprio un pezzo di metallo interno sopra la batteria che collega tutta la scocca..cose così non si vedevano da anni

delpinsky

Mi sa che il top di gamma si chiamerà Nokia 9 :D

"Sia Nokia 7 (FullHD) sia Nokia 8 (QHD), entrambi di fascia medio-alta, dovrebbero essere dotati di Fast Charge, lettore di impronte digitali e ottime fotocamere con grandi sensori e ottiche Carl-Zeiss.

ViNicolosi

Grazie! Vai a scrivere i tuoi poemi ;-)

Paolo Giulio

Si, vabbè... ciao...
Un abbraccio...

ViNicolosi

Puoi scrivere i poemi che vuoi, ma se prima dici che conta poco che un telefono é costruito bene visto che (a tuo dire) ormai tutti sono super resistenti, e dopo esci il discorso "cose più PRATICHE" citando il risultato Antutu.

Cioè uno che fa 2+2 lo capisce che é fuffa il tuo discorso.

Puoi criticarlo per tanti motivi sto telefono se ti fa antipatia, ma almeno fai in modo che siano concreti.

Paolo Giulio

Vedi, se leggessi i miei post da un po' più di tempo sapresti che io ABORRO AnTuTu e che, per l'utilizzo dell'utente "medio" (aprire FB, WA e poco più) anche un SoC mediatek scrauso è più che sufficiente...
Eppure non si può negare che qui come in altri bl0g si faccia gara di celodurismo con il punteggio migliore per i propri terminali.
Con lo stesso punteggio è INNEGABILE che anche qui in passato si siano bocciati terminali A PRESCINDERE solo perchè appartenenti a brand meno noti o di minor interesse...
Ergo, sì, si sappia anche se non interessa che il Nokia 6, con 4GB di RAM e SD430 fa un misero 45 mila su AnTuTu... poi, della cosa, fateci pure quello che volete...
Quando ci sono di mezzo "sentimenti" (parolone per un pezzo di metallo), la ragione cede il passo...

ViNicolosi

Appena hai scritto Antutu subito dopo "cose Pratiche" ho smesso di leggere

Antonio Guacci

Intanto si parla di top-gamma che attualmente esistono.

V.

Hai ragione, errore mio: la collaborazione è per il 5G

Luca Bussola

Lo attendo con ansia!

Luca Bussola

Mi hai anticipato! ahahah

Luca Bussola

Aspettiamo Nokia 8 e poi ne riparliamo

Luca Bussola

In un'intervista hanno anche confermato un top di gamma con Snapdragon 835 che non hanno potuto presentare ancora ma che arriverà nel cordo di quest'anno.

Luca Bussola

In un'intervista a qualcuno di HDM (Nokia) ha già confermato uno smartphone con Snapdragon 835.

David Lo Pan

Nokia, amor mio. Da me non andar più via. Il mondo che hai lasciato è intriso di smartphone assai malvag1, perfid1, sbruff0ni, perlopiù costruiti a membr0 di cane...... Proteggimi da loro. Riportami sulle nuvole, a mirar da lassù, come un tempo, quanta poca innovazione vi è quaggiù. Torna da me, torna presto. Torna a splendere. E questa volta che sia per sempre...

clodi95

È la parola più sbagliata che io potessi usare, ma sul momento non mi veniva nient'altro. Ho cercato di addolcirla con le virgolette e con la spiegazione dopo, ma non ha funzionato :p

Intendevo carattere.

eliodoro

Diciamo pure ad un prezzo pessimo.....

Antonio Guacci

Beh, dipende: io gli smartphone in vetro o in alluminio sottilissimo per ridurre il peso proprio non li sopporto (ho rivenduto un Note 5 per tornare al Note 4, dopo una sola settimana di utilizzo).

...Non direi proprio "tutti": direi piuttosto che tra i top-gamma si salvano veramente pochi (tutti più orientati ad apparire piuttosto che a durare), mentre tra i mid-range sì, i più sono votati a un uso "da guerra" (ma anche lì ormai si stanno diffondendo vetro, alluminio sottile e vernici "fashion" che si graffiano solo a guardarle).

V.

Io invece la penso diversamente: secondo me ci sarà effettivamente questo mid-range col 660 ed un top, ma con l'X30 di mediatek (hanno praticamente annunciato la partnership al mwc proprio contestualmente alla presentazione del SoC da parte di mediatek)

Paolo Giulio

Vabbè, per mettere in giro rumors su un top di gamma con il top dei Soc non bisogna avere quattro lauree... ma alla fine dei fatti, il top non c'è... credo che ad HMD interessi arrivare ad un maggior numero di utenti possibile con terminali con prezzi medi (anche se avrei molto da discutere sul rapporto value for money di quanto visto... il Nokia 6 a 300/360 eu 3/4GB nun se po vedé) ,,,
POI ci sarà tempo per i top da 1.000 eu... ma non mi sembra il modo corretto di approcciare il mercato...

PERSONALMENTE credo sia ragionevole, se tutto va beniSSIMO per HMD, aspettare qualcosa sul TOP per OTTOBRE/NATALE..
Anche se l'inizio di questi rumor sul SD660 potrebbero occupare lo slot di novità per lo stesso periodo dell'anno e spostare un eventuale TOP al prossimo MWC...

Antonio Guacci

Ma che ti aspetti? I top ormai sono fatti o di vetro perché devono essere "glamour" oppure di alluminio sottile quanto le pellicole Cuki per minimizzare il peso (e per questo si minimizzano pure le batterie).

...Se uno vuole un prodotto solido "da battaglia" e con ottima autonomia ormai deve ricadere su certi mid-range, rinunciando alla voglia di apparire e alla "forza bruta" di un SoC high-end.

Paolo Giulio

Più che altro il mio appunto era rivolto al fatto che i prezzi presentati al MWC sono esenti IVA ed in un primo momento ciò non era stato rilevato, creando un sacco di commenti anche positivi per i terminali in arrivo; invece, anche lo scrauso plasticoso Nokia 3 con Mediatek alla fine non costerà 139 eu, bensì qualcosa intorno ai 160/170 eu o piu (a seconda -appunto- della % ti IVA ed equo compenso + altre tasse) ...
Sinceramente trovo la cosa più interessante di valutare se posso fare del sadomaso con il mio terminale anche perchè i terminali di oggi sono davvero tutti fatti bene a livello costruttivo...

Antonio Guacci

Il passaggio dal 23% al 24% vuol dire un rincaro di 3 € su uno smartphone da 300 €; l'equo compenso invece è di 4,90 € per smartphone fino a 32 GB, e di 5,20 € per quelli con capienza superiore.

Ergo: a seguire il tuo ragionamento, uno smartphone su questo prezzo dovrebbe avere un rincaro non superiore agli 8-10 € (e uno smartphone da 1000 € costerebbe solo una quindicina di € in più, sempre tralasciando che comunque l'equo compenso non esiste solo in Italia), ma purtroppo non è così.

...Dimentichi un dettaglio importante: le tasse a onere delle aziende (IRPEF, IRES, IRAP, ...).

V.

Ho letto anche io qualcosa, sarebbe il medio-alto di gamma, per il top invece si parla da mesi dell'835, ma io (per via di notizie ufficiali) ho qualche dubbio

Ezio

mediobasso di gamma, ricordiamolo. poi vediamo il note 7..ah no

Paolo Giulio

Continuo a non capire il senso di certe "torture" ad un telefono... a me, nella peggiore delle ipotesi, CADE... o al massimo, si "grattugia" in tasca tirandolo fuori e rimettendolo dentro... ma in tasca non tengo diamanti... bah...

Tornando sul telefono, c'è da dire che ormai gli standard costruttivi sono ELEVATI su praticamente ogni terminale: difficile dal 2016 ad oggi riscontrare dei difetti palesi di rilevante entità...

Per il resto, parlando di cose più PRATICHE che torturare un cellulare, a parte che continua a fare 45 mila su Antutu, non mi aspetterei niente di meno a livello costruttivo da un telefono che costa circa 300 eu nella versione 3GB di RAM e 360 in quella da 4 (sperando che l'equo compenso non lo facciano pesare e che l'IVA non passi dal 23 al 24%) ...

Giusy Renda

Paolo Giulio

Girano rumors su 7 (e 8?) con SD660 ... cmq dopo l'estate...

Hallvaldur

Commento perfetto da contestualizzare con il suo autore

Mattia Cognolato

Si perché ho come la sensazione, che molti non si spaccano per via della batteria, questo invece rimane intatto; chiaramente ce me saranno anche altri eh..

Adriano

Chi non si mette a fare certe cose col proprio telefono... Nokia era altro non solo per la solidità

Axel27

Si, forse è più corretto dire così.. Comunque molti top di gamma 2017 resistono molto bene anche al bend test ;)

Mr_muscolo

E il primo resiste all'esplosione

comatrix

Il secondo non si accende: esplode ^^

comatrix

Anche qui i bordi si amalgamano con lo schermo, Samsung guarda la foto sottostante

https://uploads.disquscdn.c...

Volpe

Al pari solo del 3t che è costruito da D1o

V.

ne facessero uno uguale ma con un SoC un po' più prestante (660 di qualcomm promette molto bene a quanto pare), lo comprerei

David Lo Pan

.....e, per restare in tema, a tutti gli oggetti di questo mondo manca l'anima. Di solito, siamo noi a "prestare" loro un pezzettino della nostra. Ce lo chiede la pubblicità, molto spesso. Il marketing. Il cuore che batte più forte per un oggetto piuttosto che per un altro. Ma il cuore inganna. Sempre. Fortemente condizionato dai dem0ni di cui sopra (marketing, pubblicità). Per cui, da buon vecchio cuore inquinato, come ai bei vecchi tempi........... NOKIAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!! NOKIA SIX! NOKIA SIX!! NOKIA SIX!!!! Votate Nokia 6!!!!!!! Amatelo.....

faber80_

"no, ma è solo una cinesata, lontana dalla robustezza di un tempo..."
(cit.)

resiste meglio dei top blasonati.

Mattia Cognolato

Per la fascia di prezzo si, se uscisse con tutte le bande se ne potrebbe parlare, al momento è più un china

Mattia Cognolato

Niente che lo etc etc l, azz hai appena visto il test di resistenza!!! Va ben dai, il mondo è bello xkè è vario

Mattia Cognolato

I top di gamma si piegano mi pare, da top e basta, anzi, al top

David Lo Pan

Tra tutti gli altri "buoni telefoni Android", però, io scelgo Nokia 6. Ed uscitelooooooooooooo!!!!! A Maggio o peggio ancora Giugno è troppa attesa!!!! Sarò già mort0 da un bel pezzo.......

Darkat

È stata costruita per essere facilmente riparabile, la differenza con gli smartphone è che sei casca con 20€ te la cavi, con lo smartphone è già poco se ti chiedono 150€

Axel27

Costruzione da top di gamma eccezion fatta per la griglia della capsula auricolare :)

delpinsky

Per le emozioni magari aspettiamo il Nokia 8...chissà!

delpinsky

Accendi un Nokia 6 con un Note 7 :D

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più