LG ha presentato la nuova serie K di smartphone al CES di Las Vegas a inizio anno, e oggi annuncia la loro disponibilità sul mercato italiano presso le principali catene di elettronica e di consumo.
L’azienda ha progettato le edizioni 2017 di LG K10, K8 e K4 pensando esplicitamente a chi “vuole andare direttamente al sodo”, come viene spiegato nel comunicato stampa. Semplicità d’utilizzo e funzionalità complete si integrano perfettamente all’interno di tre dispositivi dal prezzo accessibile. Rispetto alle versioni precedenti, tutti e tre gli smartphone offrono specifiche migliorate e, di conseguenza, un’esperienza d’uso superiore.
LG K10 (2017) è il top di gamma della serie, e presenta un display da 5.3 pollici curvo 2.5D ed una fotocamera posteriore da 13MP con HDR:
- sistema operativo Android 7.0 Nougat con LG UX 5.0
- dimensioni: 148,7x75,3x7,9mm per 144 grammi
- display IPS da 5.3 pollici HD curvo 2.5D con densità di 277ppi e 300 nit di luminosità
- processore octa-core MediaTek MT6570
- GPU Mali-T860
- 2GB di RAM
- 16GB di memoria interna espandibile fino a 64GB
- connettività 4G LTE Cat. 6, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2 LE, GPS+GLONASS, NFC, USB 2.0
- fotocamera anteriore da 5MP con lente grandangolare a 120° e apertura f/2.4, selfie con un gesto
- fotocamera posteriore da 13MP con apertura f/2.2, flash LED
- batteria da 2800mAh
- colori disponibili: Black, Gold
- prezzo consigliato: 199,90€
LG K8 (2017) è uno smartphone compatto, dotato di display da 5”, bordi smussati e una cam posteriore da 13MP:
- sistema operativo Android 7.0 Nougat con LG UX 5.0
- dimensioni: 144.5x72.1x8mm per 144 grammi
- display IPS da 5” HD curvo 2.5D con densità di 293ppi e 320 nit
- processore quad-core Qualcomm Snapdragon da 1.4Ghz
- GPU Adreno 308
- 1.5GB di RAM
- 16GB di memoria interna espandibile fino a 32GB
- connettività 4G LTE Cat. 4, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2 LE, NFC, USB 2.0, GPS+GLONASS
- fotocamera anteriore da 5MP con apertura f/2.4, selfie con un gesto
- fotocamera posteriori da 13MP con apertura f/2.2, flash LED
- batteria da 2500mAh
- colori disponibili: Titan, Gold
- prezzo consigliato: 159,90€
LG K4 (2017) è l’entry level della serie, caratterizzato però dalla presenza di un display da 5” e di una fotocamera da 5MP sia davanti che sul retro:
- dimensioni: 144.7x72.6x7.9mm per 138 grammi
- sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow con LG UX 5.0
- display IPS da 5” con risoluzione 480x854, densità di 195ppi, 350nit e protezione Corning Gorilla Glass 3
- processore quad-core Qualcomm Snapdragon da 1.1GHz
- GPU Adreno 304
- 1GB di RAM
- 8GB di memoria interna espandibile fino a 32GB
- connettività 4G LTE Cat.4, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1LE, USB 2.0, GPS
- fotocamera anteriore da 5MP con apertura f/2.7, selfie con un gesto
- fotocamera posteriore da 5MP con apertura f/2.6, flash LED
- batteria da 2500mAh
- colori disponibili: Titan, Black
- prezzo consigliato: 119,90€
LG K10, (2017), K8 (2017) e K4 (2017) sono ora disponibili presso le principali catene di elettronica e consumo italiane.
Commenti
mio padre oggi ha passato poste mobile alla special 7gb. Solo che l'sms gli diceva 12€ ogni 4 settimane, anzichè 10. Andando in un centro Vodafone, gli hanno proposto a 13€ 9gb al mese + un lg k4, versando solo una caparra di 30 €uro. Ha accettato
Attento, qualche centro commerciale potrebbe offendersi XD
Guarda, non ti dico quanta gente compraLG serie K (Lavoro da unieuro), ma se non altro il vecchio K10 era esteticamente gradevole...per qualcuno :D
Evidentemente continuano a vendere..tu non lo comprare
ho pensato alla serie J, però non mi pare LG abbia una terza serie (sto andando a memoria, quindi posso tranquillamente sbagliare) per quello l'ho paragonata alla A, anche se ovviamente come caratteristiche è più giusto il paragone con la J, in ogni caso questi K non hanno senso di esistere, se non per far vedere quanto la serie A\J di samsugn sia migliore...
La buonanima del mio Moto G 2013 lo asfalterebbe xD
Se almeno il K10 avesse avuto lo snap 435!
K4 da lacrimuccia. L'inossidabile snap 210 che manco è compatibile con Nougat XD ... Presente sul 550 uscito oramai 1 anno e mezzo fa
Non basta uno,ne hanno fatti tre di scarti.
il K4 è da 16esimo mondo.. Siamo nel 2017, non se ne sono accorti?
Esattamente :)
Tra wiko e qualsiasi altra marca direi che prenderei sempre quest'ultima, poi so gusti
Spreco di materiali..
Allo stesso prezzo si prende il wiko sempre al centro commerciale eddai! La garanzia LG vale quanto il 2 di bastoni quando regna denara
penso che il k4 perda a mani basse con il 3310 di nokia
Tipo un mese fa Tim vendeva il k10 2016 a 99, ecco a quel prezzo aveva un senso.
No, ma infatti.. Condivido, ma il commento era per dire che LG non è la sola che nel 2017 lancia smartphone con 6.0, vedasi oltre a Samsung anche Honor 6x e molti altri esempi..
Accettabile solo quando calerà di prezzo, sui 120.. I cinesoni comunque non incluso o garanzia e restano per utenti consapevoli per il momento.. Prendi un vecchio che va al centro commerciale, direi che qualora volesse spendere poco il K10 forse sarebbe il più accettabile (a un prezzo più basso obv)
Più che A penso alla serie J, ma il succo è quello, non valgono la spesa assolutamente.
Il k10 dell'anno scorso era molto più carino!
Gran bello schifo..........
Vero, almeno wiko ha la decenza di mettere 3 GB di ram e fotocamera interna da 8 :D
ma per me possono rimanere sugli scaffali entrambi. Ormai anche chi compra i basoni cinesi cerca almeno più rom. In un attimo tra os, app e archivo WA la memoria è piena.
Anche per le foto ormai l'asticella si è alzata. Sento parecchie persone lamentarsi di buoni smartphone, come prestazioni generali, ma dal comparto fotografico pessimo.
Telefoni da centro commerciale.
Cercano di mentenere simili specifiche per spremere al massimo il consumatore, ma il fondo del barile è stato così raschiato che si è bucato.
Per trovare di meglio in questa fascia, bisogna per forza rivolgersi altrove. Niente Lg o Samsung.
200€ accettabili per una cinesata marchiata LG da 2G ram e batteria da 2800?! Dai queste cose neanche più wiko le fa!
Accidenti :( vai di usato fresco a questo punto
c'è la rece di anton10 sul k10.
Infatti l'avevo preso, mi hanno tolto i soldi e poi mi hanno fatto sapere che per la mia regione non spediscono con italy Express.
Siccome non ho al momento un indirizzo alternativo per farmelo spedire in un altra regione, ho dovuto far annullare l'ordine.
Ancora devo riprendermi. :(
Nuovo anno, stessa discussione: accettabile solo il K10 (e i wallpapers) gli altri due si scaffalizzano da soli :D
per non parlare delle fotocamere da 5MP... aiutoooooooooo!!!!
- display IPS da 5” con risoluzione 480x854, densità di 195ppi
- 1GB di RAM
mi è preso un colpo. Povero chi si troverà ad usare questo abominio.
Il K4 costa però 119€, vedi Samsung che ha fatto uscire la serie a con ancora 6.0 solo per far sembrare che loro aggiornano più degli altri brand i propri dispositivi (quando poi partono pure con una versione inferiore e te lo propongono a ben 400€)
Ma cosa dici? Io a quel prezzo ho preso il 32, ora si trova il 64 facilmente, almeno fino a 3-4 giorni fa
sì infatti, poi questi in teoria dovrebbero fare concorrenza alla serie A di samsung, ma quella di lg è proprio serie C...
Poveri scaffali
Stavo per scriverlo io...
ma come si fa a proporre ancora telefoni con 1GB o 1.5GB di ram e 8GB di rom (quanti poi liberi?)... uscire poi ancora con MM sul basone della serie 2017? siamo al "vogliamo farci del male"... mah..
Potevi prendere il k10 al posto del mi5 :D
L'unica cosa passabile è il wallpaper del K10...
Ecco i telefoni che l'operatore tipo ti spaccia come i migliori in circolazione
Da quello che vedo posso dire di non avere versato abbastanza lacrime per aver perso il Mi5 a 210 euro.
li vedo veramente bene sugli scaffali dei negozi :D