Xiaomi Mi 6, nuove voci su display e stesso sensore fotocamera di XZ Premium?

13 Marzo 2017 121

Dalla Cina emergono nuove indiscrezioni su Xiaomi Mi 6, il flagship di prossima generazione in fase di sviluppo da parte del produttore cinese. Come sempre le voci sui dispositivi cinesi sono spesso contraddittorie e si fa fatica a capire a quale dare retta, ma il bello del gioco è anche questo, no?

In ogni caso, eravamo rimasti nelle "precedenti puntate" a tre presunte varianti, suddivise per tagli di memoria e finiture (la top, al solito, con corpo in ceramica) - 6/128 GB, 4/64 GB e 4/32 GB. Il resto delle specifiche naturalmente al top, con Snapdragon 835, display da 5,2 pollici QHD e doppia fotocamera. Oggi invece le indiscrezioni parlano di due dimensioni per il display: una da 5,2 pollici (5,15, per essere precisi) e una da 5,7, che potrebbero avere alcune differenze estetiche minori. E sarebbe proprio la variante phablet l'unica a montare la doppia fotocamera di cui si è parlato: una somiglianza con la line-up di Apple impossibile da non notare.

Il Mi 6 da 5,15 pollici avrebbe 4 GB di RAM e 32 GB di storage interno, mentre il phablet avrebbe il doppio dello storage (nessuna menzione della variante top). Si parla di una batteria da 3,200 mAh e uno spessore di circa 8 millimetri, ma non è chiaro a quale dei due modelli ci si riferisca. Si ipotizzano già alcuni dettagli di prezzo: Mi 6 a 1999 renminbi, Mi 6 Plus a 2499. Al cambio attuale corrispondono a circa 271 e 339 euro.

Un altro dettaglio interessante è il sensore fotografico, che dovrebbe essere il Sony IMX400. È lo stesso di Sony Xperia XZ Premium, device presentato ufficialmente nel corso del Mobile World Congress 2017, ma non arriverà sul mercato prima di questa primavera inoltrata. Sarebbe un bel colpo per Xiaomi, non soltanto per le fantastiche doti del sensore (in grado di arrivare, ricordiamo, a uno slow motion di ben 960 frame al secondo) ma anche perché sarebbe la prima volta che Sony decide di non tenere per sé inizialmente i suoi sensori più pregiati (ed è anche un motivo per essere un po' più scettici su questa indiscrezione, ma d'altra parte non si può mai dire mai).


121

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giacomo

Fra le due...

aleandroid14

Se fosse nero almeno

eric

....appunto....io ragiono per le centinaia di milioni di persone comuni che comprano uno smartphone per farne l'utilizzo che ne fanno il 99% delle persone.....perchè andarsi ad "invischiare" in un prodotto incompleto che non vive in Cina?? ...ti è più chiaro adesso?? .... Huawei ed Honor sono più che schegge (come del resto gli altri top di gamma......nessuno normale si accorge se un device impiega un millesimo di secondo in più ad aprire wgatsapp o facebook nell'utilizzo che, ripeto, fa il 99% dell'utenza .... per cui non c'è un VERO motivo per sceglierlo....se non il prezzo più basso che paghi con mancanze importanti e nessuna garanzia seria .... ;)
...ehi non ce l'ho con te sia chiaro!! ....ma è il discorso che faccio a coloro che mi vengono al negozio e vorrebbero rivendere il "cinese" di turno che, dopo un anno o poco più, non ha nessun mercato .....forse gli ultimi OP si salvano un pò .... ma li paghi anche il doppio .....

alex

ma cosa non ti è chiaro del fatto che non gliene frega nulla del resto del mondo dal momento che vendono solo in Cina? vuoi sapere come gira? alla grande gira, una scheggia e sempre fluido, come d'altronde anche i top Huawei e Honor, che hanno anche loro un ottimo rapporto qualità prezzo (più honor che huawei per me). Se non avessi preso il Mi5s avrei preso l'honor 8 ad una cinquantina di euro in più, però con la metà dello storage, una batteria leggermente più piccola, uno schermo leggermente peggiore (ma proprio pochissimo messi di fianco sono quasi identici ma preferisco il mio) e soprattutto una personalizzazione software buona ma non al livello della MIUI per ora.

eric

...resta il fatto che non è un device per un pubblico "comune" anche con le "versioni tradotte".... e questo ne comprometterà sempre l'espansione oltre confine .... salvo per il risibile numero di modders...
PS: l'hardware è lo stesso che montano anche altri....cambia la personalizzazione .... ma vorrei vedere come "gira" con tutto quello inserito come, per esempio, l'altro cinese Huawei .... altro device che quasi nulla ha da invidiargli anche come prezzo....

ice.man

non serve la palla di vetro, basta guardare i precedenti

Mindar McFine

Scusami ma ti devo correggere.. Il display edge la inventata l'azienda Vivo. La Samsung è stata casomai prima a metterlo nel mercato europeo ma già esisteva

alex

mi pare ovvio che non ne vendano milioni in occidente, visto che non vendono in occidente, e non sono così famosi come samsung, huawei etc... Xiaomi non è solo prezzo basso, quello vale per Umi elephone e altre schifezze, xiaomi ha un software tra i migliori in commercio, probabilmente la migliore personalizzazione di Android, ottima qualità costruttiva anche sui base gamma, ottimo hardware e bel design. Poi il prezzo è effettivamente più basso di tantissimi altri, io non avrei potuto prendere nulla di paragonabile al Mi5S con 300 euro, ma manco lontanamente né lato hardware né lato software. L'unica cosa da accettare è che la garanzia me la darà nel caso grossoshop e non Amazon, vabbè, non mi pare una tragedia.

Torre

Anche a 230 lo ritengo un best buy. A quel prezzo chi ti offre di più?

eric

- cit - "Normale svalutazione e un po' di elusione dell'IVA, con in più il fatto che quegli shop comprano da paesi con un carico fiscale più leggero del nostro"
...fa parte del commercio nhè ;))
il vero "carico" del prezzo è dato dalla logistica, garanzia e dal rispetto e "conformità" delle norme europee o Usa .....
google serve anche per cercare a fondo certe "cose" .... magari scoprirai anche che vengono venduti device "nudi e crudi" a prezzi ridicoli che fanno la felicità dei modders .... ci sono i "giusti canali" per averli ....
ma, tralasciando questo, non riesco a capire come oggi si possa preferire uno Xiaomi mancane di tutto ciò che ho menzionato prima ...... il solo prezzo basso non giustifica tutto ..... altrimenti sarebbero milioni e milioni di utenti che, in occidente, lo acquisterebbero .... e questo non succede .....

alex

Vedi che non sai di cosa parli? Sai come è possibile quel prezzo? Normale svalutazione e un po' di elusione dell'IVA, con in più il fatto che quegli shop comprano da paesi con un carico fiscale più leggero del nostro. In poche parole è già import spesso. Comunque davvero, mostra dove vendono a meno della metà del prezzo più basso possibile. Ricordati che esistono certi costi di produzione che determinano un prezzo minimo sotto al quale è impossibile vendere se non in gravissima perdita.

Max

tu hai la palla di vetro affermando che avrà foto di qualità mediocre? Potrebbe essere vero, ma alcune affermazioni di xiaomi hanno fatto ben sperare in altro modo, sembra che abbiano dato molta importanza proprio al comparto fotografico. chi vivrà vedrà.

Gark121

sisi, quello che intendo con "strano" è solo che non l'hanno mai fatto prima

ice.man

Vorrei far notare che malgrado Mi5s montasse lo stesso sensore dei Pixel, nella classifica di DxOmark è finito addirittura dietro al Samsung S5 (cioè un telefono di oltre 2 anni fa)
A dimostrazione del fatto che c'è poco di che esultare perchè anche con hardware top le foto saranno di qualità mediocre

Max

Bè non credo porti danno alla Sony, anzi le vendite del mi6 farà vendere più sensori a Sony e comunque sono su fasce di prezzo diversi.

Max

speriamo prenda dal mi5 invece.

Max

è perchè si attende il vero successore del mi5 che resta uno dei più belli, prestanti ed economici top di gamma del 2016.

Norman Tyler

sarò fatto male io, ma non riesco a capire ste pippe giornaliere su un telefono che ,mi si dice, non è nemmeno in vendita in italia

eric

....si certo.....mi sa che non ti sei ancora reso conto che in uno dei tanti paesi a caso.....Italia....lo trovi a 409€ che sono assai meno di 600$ ;))

draconian

Un biglietto di sola andata in Cina... Lui la ama così tanto

Gark121

ma anche no....

alesazza

"Oggi invece le indiscrezioni parlano di due dimensioni per il display: una da 5,2 pollici (5,15, per essere precisi) e una da 5,7, che potrebbero avere alcune differenze estetiche minori."

5.2" (l'utente sopra si riferiva a quello evidentemente) se avesse cornici ridotte, al giorno d'oggi, si può definire compatto.

Gark121

mercati diversi? ma che stai dicendo? sony non vende nel sud est asiatico? o in india? ma LOL

Tzr

personalmente senza la famosa banda non credo che lo comprerò, in effetti...

vedremo perchè nel note 4 è presente così come in altri modelli però ho la sensazione che su questo non la metteranno come già fu, se ben ricordo, per i precedenti top di gamma...

ottone

alla sony fanno telefoni solo per vendere i sensori, tutto normale.

alex

Si si certo, solo te compri telefoni ad un prezzo persino sotto al costo di produzione ahahahah tra l'altro vorrei proprio sapere quali sono questi paesi con cui Samsung è così generosa, visto che in tutto il mondo vende al prezzo di listino che è ben oltre i 600 dollari

delpinsky

Dai che scherza...spero!

delpinsky

Penso tu stia scherzando... altrimenti saremmo alla frutta. Il Mi 5 monta il classico Qualcomm WCD9335 DAC. Niente a che vedere con i DAC dedicati, per ovvie ragioni. Leggiti il post sotto.

delpinsky

Il mi5 monta il classico: Qualcomm WCD9335 DAC. L'avranno pure migliorato, ma non suonerà mai come un Sabre, tanto per fare un esempio. Fidati, ho l'LG Hi-Fi Plus con DAC 32-bit ESS ES9028C2M; Amplificatore ESS Sabre9602c e suona molto meglio di un Qualcomm integrato.

ydlale

ho acquistato da Galaxy 1 fino al Galaxy 7 tranne il Galaxy 5 .... ho acquistato pure xiaomi 4 e 5 ... posso dire tranquillamente che Samsung ha copiato tanta da xiaomi e la miui pure Android con il sistema di autorizzazione alla sicureze e vari lo copiato alla miui.
tranne per display Samsung cosa ha fatto di così straordinario ????
ti ricordi s5 bordi in plastiche ??? s6 con la batteria durava 2 ore dal s7 che ha migliorato tanto.... perché .????
ha copiato ????

Aster

E un best buy lo stesso

ydlale

sono un cliente Samsung ho acquistato da Galaxy 1 fino Galaxy 7 tranne il 5 .... ho acquistato xiaomi 4/5 posso dire la Samsung ha copia più a Xiaomi!

eric

...i cloni te li trovo all'equivalente 90€ ;))

Mr_muscolo

Vero,quei bordi neri sono orrendi

aleandroid14

La versione bianca la trovi a 210 quella nera costa di più, se calasse a 210 sarebbe molto appetibile, io le altre versioni non nere non le sopporto con quelle bande nere troppo accentuate.

Saturno

Mercati diversi. Non fa concorrenza.

alex

S7 ha un prezzo di listino per definito e valido a livello globale, non si scherza. A quei prezzi trovi i cloni mal riusciti. L'immagine sotto è banalmente la descrizione della garanzia che dura esattamente come gli altri Shop, solo che per piccole cose semplici fanno tutto in Italia, ma il più delle volte mandano in Cina come fanno giustamente tutti gli altri visto che il telefono è cinese

Mr_muscolo

Ma non costava 210?la versione nera è piú costosa?

Peppe30303

iPhone levati

Fabrizio

5,2"? Me gusta!
Se riprendesse lo stile del MiMix sarebbe il top

1+3

curiosità : mi è sempre piaciuto molto il mi5 ti che versione hai? come va?

aleandroid14

Forse sarà una versione "castrata" del sensore con un limite di FPS è solo un'ipotesi.
Peccato che il mi5 nero non scenda più, a 200 sarebbe best buy, forse con l'uscita del 6.

eric

...nessuna vaccata .... basta essere un pò pratici a fare il "cane da tartufo" sul web .... addirittura S7 si può trovare a 200$ (188€)
...puoi pensare diversamente mica è reato ;)
ma fossi "impazzito" e volessi comprare un cinesone preferirei chi mi offre questo tipo di garanzia anche se ovviamente costa di più:
https://uploads.disquscdn.c...

alex

a parte la vaccata sull'S7 import, che costa praticamente uguale in tutto il mondo, anche grosso ha l'assistenza per 24 mesi, non è ""italiana"" come quella di honorbuy, che è appunto ""italiana"" per modo di dire visto che fanno solo cose basilari, per le cose serie mandano in Cina come tutti gli altri. Poi sinceramente se uno compra certi terminali sa già che l'assistenza è quella che è, visto che sta comprando qualcosa che non è venduto nel nostro paese

eric

....molto meno....molto meno....
honorbuy offre assistenza italiana e garanzia 24 mesi .... per me e per altri milioni di persone è un plus determinante ......
pure un S7 import dall'oriente lo paghi meno di 300€ ....

Gark121

Non esageriamo... Ha un ottimo audio. Da qui a far paragoni con s7 exynos e soprattutto htc 10 (non parlo del v20 solo perché non l'ho mai sentito suonare) ne passa di acqua sotto i ponti...

Gark121

Farebbe molto strano vedere Sony vendere il sensore del proprio top gamma così presto, ma d'altronde potrebbero decidere che è il display il "punto forte" da tenersi in esclusiva e venderlo. Bah, comunque sia spero che i 3200mAh siano per il piccolo.
Mi stupisce solo che non abbiano portato il display "borderless" (per modo di dire) del mi mix anche sul mi 6, hanno problemi di produzione così gravi o costi così alti? Vedremo.

alex

assolutamente si

[-Mac-]

In questo momento su Grossoshop c'è il 4/128GB silver a 350€ direi che è un'ottima offerta.

[-Mac-]

Su Grossoshop in questo momento c'è il Mi5s Silver 4/128GB a 350€.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO