
06 Aprile 2017
Secondo alcuni analisti che seguono da vicino l'andamento di HTC, l'azienda taiwanese potrebbe aumentare il fatturato a partire dal mese in corso, grazie al crescente incremento delle spedizioni di device giustificato dall'apertura delle vendite per la nuova gamma HTC U in Cina ed India, ed al ritorno in alcuni mercati importanti tra i quali troviamo anche l'Italia.
Nel mese di febbraio HTC ha registrato un fatturato pari a 4,669 miliardi di dollari taiwanesi (circa 142 milioni di euro) con un incremento dell'11,2% rispetto all'anno precedente. Inoltre, HTC potrebbe sfruttare questo periodo per spingere i propri prodotti top di gamma, visto che i principali competitor Android, come Sony, Samsung ed LG, inizieranno a vendere i loro nuovi flagship durante il secondo trimestre 2017.
Gli analisti affermano anche che, per mantenere la propria competitività a livello mondiale, HTC dovrà impegnarsi ed incrementare ulteriormente le vendite del 30% raggiungendo, così, un fatturato di circa 6 miliardi di dollari taiwanesi (180 milioni di euro) entro la fine di marzo. Se queste previsioni verranno confermate dai futuri dati, potranno sicuramente rappresentare una buona base per il rilancio del marchio.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Htc in rosso 190 commenti... htc incrementa il fatturato 38 commenti..
Su questo non si discute, a migliorano davvero l'usabilità?
non si capisce perché è un telefono enorme e ci poteva stare benissimo la batteria supercapiente, e invece...occasione sprecata!
Infatti c'è l' Ho da 10 giorni e ne sono molto soddisfatto..E ti consiglio di andare a leggerti il thread deficato dove vedrai che non sono il solo a fare 4 ore e più di schermo...Invece come al solito ti attacchi ai dati minimi che ti fanno piacere, ma vabbè ormai mi sei arcinoto.
In realtà ha il secondo display integrato dalla Sense davvero meglio di quanto aveva fatto LG con il V10 e V20.
In più l'audio dalla Type C è davvero valido e addirittura migliore di quello di HTC 10 che già era il migliore tra i top gamma.
Stesso identico mio pensiero.... Date le dimensioni ci stava una 4000mah ma mi accontentavo di una 3500mah!! Dai.. ci voleva cosi poco... ç__ç
Per carità è un HTC e la giornata te la fai, la durata è giusta ma forse troppo precisa. :/
E niente... non si vuole capire...
Che aumenti la produttività e/o il fatturato può volere dire tutto e niente.. NON E' UN PARAMETRO VALIDO DI OSSERVAZIONE MONETARIA... soprattutto per aziende "barcollanti" come HTC...
esempio ABC semplificatissimo
Terminale HTC ICS
costo produzione 30
costo vendita 100
utile 70
pezzi venduti 1.000
fatturato: 100.000
utile: 70.000
se abbasso il prezzo a 75 è ragionevole che raggiunga un maggior numero di persone interessate (vi risparmio grafici e discussioni Keynesiane) ma, a spanne, diciamo anche che raddoppino le vendite
pezzi venduti 2.000
fatturato: 150.000 (+50%)
utile: (75-70) x pv = 10.000 (- 85.5%)
come vedi, ad un fatturato aumentato del 50% corrisponde un crollo degli utili non indifferente...
E lasciamo perdere i casi in cui si vende sottocosto che, solitamente, non sono propri di questi settori mentre sono comunissimi nella GDO (anche se per altre motivazioni) ...
Nel mondo finanziario contano gli UTILI, non i fatturati... sui fatturati si può "barare" e/o cmq possono non essere indicativi.
Ripeto: un fatturato in crescita non significa necessariamente un'azienda sana...
Lo sarebbe in caso di costi e margini FISSI (o in calo i primi ed in aumento i secondi): allora SI' che si parlerebbe di un'azienda SANA o IN RIPRESA...
ho detto che è legge? ho detto che è un indicazione dell'autonomia, e seppur indicativo, non è stato uno dei migliori live, anzi..ha usato poco il telefono, e ci è arrivato a cena
ma ripeto, questo è il mio pensiero, poi se lo vuoi comprare, prendilo..chi ti dice niente..
Se aumenti il fatturato di norma è perché è aumentata la produttività, quindi vendite...non perché si rivolgono agli strozzini
Se su HTC U ULTRA avessero messo una batteria da 3700-4000 mah, avrebbero fatto il botto visto che già il prezzo è sceso di 150 euro ed i top di gamma 2017 ancora devono arrivare. Ma siccome ad HTC sono masochisti... io stesso non so se rischiare con quella batteria, perché per il resto è il mio smartphone attuale ideale!
Ahahah
OH, JESUS... e da quando aumentare il fatturato è automaticamente un sinonimo di un'azienda sana??
Spiegato ABC: non confondiamo il fatturato (incasso LORDO derivante dalle vendite) con gli utili (fatturato - spese) ...
AD ESEMPIO per aumentare (gonfiare) il fatturato basta vendere riducendo a ZERO i margini o addirittura ponendo i terminali sottocosto..
Un incremento del fatturato non deve essere visto necessariamente come un fatto positivo se, per ottenerlo, ho dovuto mettere mano ai miei margini.
Ergo non fatevi trarre in inganno da fatturati fantasmagorici, se poi nei report finanziari si possono leggere decrementi degli utili.
(discorso generico non rivolto necessariamente alla sola HTC)
"HTC potrebbe incrementare il fatturato nei prossimi mesi"
Con un miracolo??
Non è quello il punto. Il fatto è che l'821 non è un nuovo Soc. È una affinamento del vecchio, che nell'uso va assolutamente allo stesso modo (un po' com'era con Snap 800 e 801, in cui le differenze erano solo nelle parole dei recensori). Pertanto non giustifica l'uscita di un nuovo telefono. G5 faceva cagare e una versione decente ancora ancora poteva essere sensata (che poi in realtà non sia così decente vista la fotocamera è un altro paio di maniche), ma htc 10 non era difettoso in partenza, e pertanto può continuare a esistere fino all'uscita di "11", che avrà l'835 (e che sembra mostrare un miglioramento deciso rispetto all'820, probabilmente l'ultimo grosso step che vedremo per qualche anno).
Questo "u ultra" vorrebbe essere una specie di serie "note" per htc, solo che a differenza della serie note non ha feature esclusive, a parte l'essere grande. Non ha un software "speciale" (con qualche feature dedicata al display grande), non ha peculiarità hw tali da giustificare 300€ di differenza dal "10", è solo grosso e squadrato, con una linea che di htc non ha assolutamente nulla.
Ma infatti quest'anno non c'è stato lo stesso salto di qualità che c'era tra S810 e S820.
l'820 oggi è ancora un soc formidabile, e S7/HTC 10 oggi li trovi a prezzi da mid-range o quasi.
Il live allora è legge????? Sei messo bene!!!
Secondo me u ultra tanto quanto g6 verranno oscurati dai top dell'anno scorso. S7 flat ed htc 10 in particolare.
E lo ha fatto con ragione, lei comprerà un htc 10 e le vendite raddoppieranno passando da 1 al mese (tutti di maxfkt) a 2
Se la sono giocata bene presentando in anticipo il top gamma (e potrebbe non essere l'unico del 2017), e un HTC 10 che tutt'oggi fa ancora la sua figura.
U Ultra è migliore di G6 se consideri che già costa meno e ha specifiche molto simili con una cam migliore.
Poi volendo c'è HTC 10 che è ancora un fantastico di device e ora sta sui 400 euro.
Per me HTC 10( molto sottovaluto all'inizio) sta recuperando nelle vendite visto anche il prezzo concorrenziale
beh, che htc ultra, al momento sia il migliore in giro, lo pensi tu, xk ci sono smartphone migliori, anche in rapporto al prezzo
per la batteria, come ti ho detto nell'altro post, ho visto il live, e anche se tu mi posti screen con 4h di schermo, per me significa poco..poi ognuno pensa quello che vuole, ma ripeto, il live è stato abbastanza chiaro lato autonomia
È' l altra mia grande passione...Un po più costosa che cambiare smartphone....
Non capisco niente di automobili.
Già.... https://uploads.disquscdn.c...
Evidentemente....E comunque sui tempi di durata della batteria ci sono troppe variabili, anche fatto dalla stessa persona con le stesse abitudini. Io ci faccio tranquillamente dalle 4 alle 5 ore al giorno. Su un 5.9 pollici questa 3000 fa veramente miracoli, un po' come la 2100 su a9...
Ah vabbè, tutte cose abbastanza inutili che gonfiano solo il prezzo. Op3T con schermo FHD, fotocamera eccellente e Android quasi stock è il top. Il resto lo lascio ai ricconi.
Materiali innovativi e costruzione impeccabile, schermo Qhd , dai più definito come il miglior IPS in circolazione, audio esterno e soprattutto in cuffia da riferimento, comparto fotografico nettamente migliore, sia frontale che posteriore....Cura e stabilità del sistema, miglior dialer in assoluto....Sicurezza che fra tre anni andrà esattamente come il primo giorno....Se vuoi continuo
Forse abbiamo visto due battery test differenti
Mmm calma...U Ultra è un gran telefono, ma cos'ha in più rispetto ad un Op3T ? A parte la pesante personalizzazione della GUI (che personalmente non preferisco)
Anche perchè diminuirlo mi sembra difficile.
Con tutto il rispetto, il problema di HTC secondo me è nel management.
I loro prodotti sono sicuramente di qualità, ma senza un giusto indirizzo dei capi, e con una politica di prezzo suicida, dubito usciranno mai dalla crisi.
Potrebbe, ma invece continuerà col trend attuale :D
Quasi 5 ore di schermo direi che non è malvagia
Mah, credo che i tipi come te qualora HTC facesse anche il miglior smartphone sulla terra , tu vireresti sempre e comunque verso Samsung o affini...
Lo si capisce da come fai disinformazione...HT. U ultra che ti aggrada o meno è attualmente ( al netto della dimensioni), quello che si può trovare di meglio in giro...Anche sulla batteria dire , come hai fatto in risposta ad un mio post, che fa 2 ore di schermo, lascia trasparire la tua innata avversità ai prodotti HTC...Te lo ripeto e sono pronto a dimostrartelo che con questo device si arriva tranquillamente a 4 ore di schermo...Quindi finiscila di trollare....Documentati e torna preparato...
Mica è così scandalosa dai!
Una chiromante per strada gli ha predetto che il prossimo mese venderanno di più.
mah, sarà come dicono loro, ma personalmente, ci credo poco..
u play costa 400 euro ed ha un soc mediatek
u ultra costa 700 euro ed ha un autonomia scarsa
alle stesse cifre si trova di meglio, tanto di meglio
I dubbi sulle loro prevsioni sono legittimi, dopo aver visto l'autonomia di U Ultra.