Amazon Prime Air, ecco la prima esposizione pubblica del drone

13 Marzo 2017 8

Abbiamo più volte parlato del futuro servizio di consegna con droni di Amazon, chiamato Prime Air, ma fino ad oggi nessuno aveva visto dal vivo uno dei velivoli progettati a tal scopo. L'occasione si è presentata durante la recente conferenza SXSW di Austin, in Texas, dove un modello è stato per la prima volta esposto al pubblico, come visibile dalla foto in testata.

Quello che è parso come uno dei primi prototipi di drone per le consegne, è stato esposto sotto lo sguardo vigile della sicurezza, attirando l'attenzione di moltissimi curiosi. Tuttavia, coloro che si aspettavano di vederlo in azione sono rimasti delusi, perchè nessun test di volo è stato messo in opera durante l'evento.

Allo stato attuale, la regolamentazione USA risulta piuttosto restrittiva sull'argomento, richiedendo che un drone venga guidato a vista, scontrandosi perciò con la principale caratteristica di Amazon Prime Air.

Il drone ibrido Amazon Prime Air è stato introdotto per la prima volta nel 2015 da un celebre video con protagonista Jeremy Clarkson ( ex-presentatore Top Gear ed attualmente di The Grand Tour ), naturalmente i modelli che Amazon Utilizzerà in futuro saranno più di uno e godranno delle ultime tecnologie disponibili per rilevare eventuali ostacoli ed essere precisi nelle consegne.

Il drone visto ad Austin risulta simile a quello utilizzato da Amazon a Cambridge lo scorso dicembre, occasione in cui venne effettuata la prima consegna test. Ed è proprio nel Regno unito, che il colosso cell'e-commerce ha un accordo con il governo, finalizzato a portare avanti i test con i suoi droni per le consegne.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Christian Padovano

Ti scordi proprio del fatto che questa e' il paese delle mafie /lobbie/ monopoli dove pure servizi come Uber fanno fatica ad entrare, figurati le consegne con i droni che devono essere regolamentate dall'enav. SCORDATEVI QUESTO TIPO DI CONSEGNE PER I PROSSIMI 100 ANNI IN ITALIA. SONO ANCORA TECNOLOGIE POCO SICURE PER QUESTO TIPO DI IMPIEGO.

riccardik

Il male

SimoneZ

AHAHAHAHAHAHAH

Matte5c

Tra 10 anni cambierà ben poco credimi.. Lavoro in campo automotive..
La guida autonoma rimane ancora un miraggio e sarà ad appannaggio solo di pochi ed illustri ricchi anche tra 10 anni.

GianL

a cosa si riferisce l'aggettivo "ibrido"? ha anche lui un tre cilindri turbo come va di moda di questi tempi?

ErCipolla

Esatto... e quando gli altri consegnano col drone noi saremo ancora col carretto e cavallo... però quello che spala la me*da del suddetto cavallo non perde il lavoro, vuoi mettere -_-^

mds

Basta fare sciopero e bloccare tutto per giorni... Così il governo per non avere rogne blocca il progresso a tutto il paese :)

Jimmy

Tempo 10 anni i trasporti come adesso non esisteranno più tra droni e guida autonoma. Chi lavora in questi settori deve attrezzarsi il prima possibile...

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati